Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2012, 20:04   #16801
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Nelle memorie supportate, cosa significa quando dice 2400 (oc) e 2600 (oc)?
Da quanto ho capito supporta dual channel sia 2400 che 2600 ma perchè oc?
Oggi ho ordinato il pico e stavo pensando proprio di fare un pc con un a10 e 8 gb di ram 2400 mhz ed ssd sata 3
cacchio ddr3 2600mhz.... dovrebbero essere delle 2400 con i timing rilassati....
Che ssd vuoi prendere? Il sempreverde 830?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 20:06   #16802
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
probabilmente da una ram 2133 spinta con il bios a quei valori

guarda nella lista delle compatibilita' ram
Quindi se ci metti su una 2400 o una 2600 non va?
Non si rischia di avere problemi overcloccando le ram da 2133 a 2400 o 2600?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 20:09   #16803
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Quindi se ci metti su una 2400 o una 2600 non va?
Non si rischia di avere problemi overcloccando le ram da 2133 a 2400 o 2600?
guarda la lista compatibilita e viene chiarito...parti da una 1800 o 1866
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 09-10-2012 alle 20:13.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 20:17   #16804
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11777
Quote:
Originariamente inviato da *Maurosky* Guarda i messaggi
Salve,
vorrei montarmi un pc che mi facesse anche da stereo, quindi cercavo un case che potesse contenere anche una scheda pci (per una buona scheda audio)
Se lo vuoi per i 2ch stereo potresti usare anche un dac esterno usb

Ultima modifica di azi_muth : 09-10-2012 alle 20:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 21:03   #16805
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
guarda la lista compatibilita e viene chiarito...parti da una 1800 o 1866
Non è un po "rischioso" portare delle 1866 a 2600?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 21:23   #16806
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Non è un po "rischioso" portare delle 1866 a 2600?
ci vogliono quelle adatte.....ma...si...è rischioso e poi...bisogna saperlo fare
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 22:16   #16807
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ci vogliono quelle adatte.....ma...si...è rischioso e poi...bisogna saperlo fare
Quali sono quelle adatte? Io volevo provare un a10-5800k proprio con le memorie a 2400 mhz ovviamente solo quando serve. I consumi del sistema tra memorie a 1866 e 2400 sono differenti?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 22:23   #16808
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Quindi se ci metti su una 2400 o una 2600 non va?
Non si rischia di avere problemi overcloccando le ram da 2133 a 2400 o 2600?
certo che ci vanno, in questo caso viene overcloccato solo il controller interno della ram, se utilizzi delle ram con frequenze inferiori devi overcloccare anche quelle, in questo caso devi trovare dei modelli adatti allo scopo...
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 22:27   #16809
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
asrock FM2 Mitx messa sul sito...arriva

http://www.asrock.com/MB/overview.it...el=FM2A75M-ITX
Sembra buona. Io vorrei aspettare Asus o Gigabyte però se è valida...
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 22:28   #16810
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Quali sono quelle adatte? Io volevo provare un a10-5800k proprio con le memorie a 2400 mhz ovviamente solo quando serve. I consumi del sistema tra memorie a 1866 e 2400 sono differenti?
quelle adatte normalmente sono quelle con timings spinti (tipo 1600/1866 7-7-7), le mie ad esempio che sono appunto 1600 7-7-7, lavorano facilmente a 2133 11-11-11 con voltaggio leggermente superiore
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 22:31   #16811
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
quelle adatte normalmente sono quelle con timings spinti (tipo 1600/1866 7-7-7), le mie ad esempio che sono appunto 1600 7-7-7, lavorano facilmente a 2133 11-11-11 con voltaggio leggermente superiore
Per un sistema stabile e che non dia rogne, secondo te, è meglio prendere direttamente delle 2400 mhz oppure delle 1866 overcloccate?
Che differenza di consumi ci sta tra delle 1866 e delle 2400?
Io avevo pensato a delle Kingston HyperX Predator 8 GB : 2 x 4 GB che costano circa 50 euro, quindi non molto rispetto a delle 1866

Ultima modifica di pierpaolo9600 : 09-10-2012 alle 22:35.
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 07:50   #16812
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Ciao raga, posto qualche foto del mio mediacenter nonchè pc per il mio figliolo.

Ultima modifica di fbrbartoli : 10-10-2012 alle 09:10.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 08:59   #16813
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
Ciao raga, posto qualche foto del mio mediacenter non chè pc per il mio figliolo.
Ma cos'è? un pico-itx?
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 09:01   #16814
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10450
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Ma cos'è? un pico-itx?
Si vede subito che è una board raspberryPi, si vede al volo il frutto disegnato sopra
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 09:09   #16815
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340


peccato la foto non renda giustizia!

Ultima modifica di fbrbartoli : 10-10-2012 alle 09:44.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 09:43   #16816
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Cpu più potenti servono in caso di postprocessing on the fly per audio o video... tipo http://www.svp-team.com/ o con software un pochino più pesanti di xmbc come jriver che però a buon titolo possono fregiarsi di essere audiophile... oppure per stare tranquilli con codec "strani" tranne svp niente che un A6 3500 non riesca a gestire ma sicuramente fuori portata per un e350
il post processing video ormai viene gestito interamente dalla gpu, sull'audio ti do ragione.
Con XBMC gestisco il post processing con la configurazione in firma, quindi a parità un A4 ci riesce altrettanto bene. Ovviamente un e350 è per una riproduzione senza post processing...

Non ho esperienza sugli altri software da te citati, quindi non mi esprimo

Ultima modifica di fioriniflavio : 10-10-2012 alle 09:47.
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 11:10   #16817
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
il post processing video ormai viene gestito interamente dalla gpu, sull'audio ti do ragione.
Con XBMC gestisco il post processing con la configurazione in firma, quindi a parità un A4 ci riesce altrettanto bene. Ovviamente un e350 è per una riproduzione senza post processing...

Non ho esperienza sugli altri software da te citati, quindi non mi esprimo
OK.
quindi in conclusione per voi (sempre aspettando test + accurati) per HTPC andreste su:
- A4-5300 57,00€ circa
- A6-5400K 68,00€ circa
- A6-3500 (FMI) 65,00€ circa (o anche usato)

Thanks
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 12:08   #16818
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11777
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
il post processing video ormai viene gestito interamente dalla gpu, sull'audio ti do ragione.
Dipende molto da quale software pp video e con quali impostazioni si usa... Per cose basilari è vero quello che dici.
Per un utente "normale" alla fine non che ci sia tutta questa differenza...se la differenza di prezzo e bassa tanto vale andare sulla cpu più potente.
Per un uso base ( o terra, terra) a quel punto forse vale la pena valutare un mediaplayer...è tutto molto più easy a partire dal costo.

Ultima modifica di azi_muth : 10-10-2012 alle 12:29.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 12:15   #16819
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dipende quale pp video e con quali impostazioni...
Comunque per un utente "normale" alla fine non che ci sia tutta questa differenza. Però per un uso base ( o terra, terra) a quel punto forse vale la pena valutare un mediaplayer...è tutto molto più easy a partire dal costo.
come ti dicevo mi riferisco alla mia esperienze di pp con XBMC (e aggiungo con k-lite + media player classic).

si in effetti se devi riprodurre video senza tante accortezze, un mediaplayer potrebbe essere la soluzione, anche perché adesso quelli con android te li tirano dietro

Proprio per portare un esempio pochi giorni fa ho provato la tv della mia ragazza (una Samsung 32eh5000) e sono rimasto impressionato dalla quantità di file che riesce a riprodurre.
Ha riprodotto tranquillamente e senza scatti un film a 1080p + DTS e una serie tv a 720p + AC3...
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 12:36   #16820
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11777
Il futuro dell'htpc è su base Arm... Quando Xmbc uscirà con una realease ufficiale per piattaforme arm (attualmente è in alpha) non credo che si sarà troppo da ragionarci su. Con meno di 90 euro hai la piattaforma bell'è pronta.

Ci sono già esempi funzionanti come il raspi, ma altri stanno per arrivare con hardware più potenti ( cpu dual o quad core ) a ruota poi seguiranno i produttori di mediaplayer ufficiali che faranno a gara per implementare funzioni.
In tutto questo anche il kernel linux sta estendendo la compatibilità verso arm. Nel 2013/2014 non penso che ci sarà più un player multimediale senza una versione più o meno customizzata di XMBC.
Resterà (forse) un mercato di nicchia per alcuni che vogliono post processing particolari o interfaccie più complete. Xmbc è piuttosto basilare rispetto ad altri software ( Jriver che per esempio ti permette di fare tra le altre cose equalizzazione ambientale, hanno il supporto asio ed altre cosette "hi-end").
Ciò non toglie che XMBC soddisfi anche i bisogni meno confessabili del 90% degli utenti.

Ultima modifica di azi_muth : 10-10-2012 alle 12:46.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v