Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2013, 16:08   #21921
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
...e nel frattempo ho comprato tutto e chiudo il discorso della scelta dei componenti

Seguiranno ovviamente test a richiesta e foto.

Spesa totale siamo a 495e ma non ho lesinato sulla qualità dei singoli componenti.

Credo sia il mio ultimo pc...in futuro vedo smartphone talmente potenti da sostituire il pc...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 17:03   #21922
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da brontol0 Guarda i messaggi
Ragazzi ho montato tutto:

Viako ML-55
AMD A4-5300 APU FM2
MSI FM2-A75IA-E53
TeamGroup DDR-3 1333 ELITE 4Gb DC
SDD Sandisk 64Gb

Per ora con il dissi stock, il case non si chiude per 33mm. Dopo provo lo Scythe Kozuti, male che vada settimana prossima arriverà anche il Gelid Slim Silence.

Il case è fantastico, veramente impeccabile anche nei particolari. Unica pecca, l'alimentatore 12v 120w monta una ventolina... fastidioso!
Rumoroso?
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 18:16   #21923
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Davidecesare,
ecco il risultato del 3dmarkvantage
http://www.3dmark.com/3dmv/4641744

con i5 Stock e gtx460 a 830-2000 (a questa freq. non devo toccare i voltaggi)

Questo al 3dmark2013 (l'ho scaricato per errore )
http://www.3dmark.com/3dm/456095


Ora scarico il 3d mark 2011 per confrontarlo col phenom II, ho trovato i risultati salvati su un documento word, questo era il top raggiunto, ma con la gtx a 925/2150...
http://3dmark.com/3dm11/57740

Ecco il 3dmark2011 con l'i5, ma la gtx a solo 831/2000:
http://www.3dmark.com/3dm11/6292864
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 29-03-2013 alle 18:44.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 18:20   #21924
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
non è proprio cosi'...il brick esterno fa da accumulatore/tampone per gli eventuali picchi..
se noti viene quasi sempre fornito con un wattaggio minore...

poi ti dico che son sicuro che non consuma 135w il 5700 con TDP65...e i test
a volte sono fatti con metodologie diverse che a volte comprendono
l'uso di alimentatori surdimensionati che
vanno a deciso detrimento dell'efficienza e quindi del
risultato...il pico per sua natura riduce questi sprechi e
riesce a gestire dei carichi puliti

come ti dicevo abbiamo l'esperienza diretta di Pierpaolo 9600
che con un 5800k da 100TDP parecchio meno risparmioso
e parecchio piu' caldo ha un consumo in full di 125w col pico da 160w
vedrai che confermera' non appena è in linea
Ho abbandonato la mia residenza universitaria a Pisa per le vacanze di pasqua e non sono tornato a casa dove ho tutti i miei attrezzi e mi sto divertendo un pò!
Confermo quanto detto da Davide, io ho circa 128-132 watt in full con prime95 con picchi si frazioni di secondo poco al di sotto dei 140 watt.
In idle con il sistema operativo installato da 10-15 giorni sto sotto i 26 watt, dopo 2 mesi, diversi processi attivi, un pò di "porcherie" sto a 27 watt.
Il pico psu da 160 watt l'ho tenuto in full load per un giorno e non ha fatto una piega! L'a10-5700 per forza di cose deve consumare un bel pò meno e secondo me con 120 watt di buona qualità ci rientri alla grande.
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 18:24   #21925
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
già!! diciamo che dai test piu severi che abbiamo visto si deduce che:

-sistemi itx con A8 5500 possono arrivare a circa 110w massimo,
mentre
-sistemi itx con A10 5700 possono arrivare ad un massimo di 130\135w

Col pico da 160w ed alimentatore esterno da 150 w credo che potrei sbilanciarmi a questo punto ad un A10 5700, ma vorrebbe dire una spesa ulteriore (pico+ ali) di circa 110 euro!

Con pico da 160w e ali esterno da 120w (ho visto un bundle da circa 75 euro) potrei invece prendere con tranquillità un A8 5500.

Insomma la soluzione APU A6 o A8 su isk 110 vorrebbe dire una spesa ulteriore (per l'alimentatore) di almeno 75 euro !
con l'a10-5700 135 watt!?!? Io sto a 132 con l'a10-5800k e con il pico psu da 160 watt ho occato il processore a 4.5 ghz e la vga a 1070 mhz...
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 18:31   #21926
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ho abbandonato la mia residenza universitaria a Pisa per le vacanze di pasqua e non sono tornato a casa dove ho tutti i miei attrezzi e mi sto divertendo un pò!
Confermo quanto detto da Davide, io ho circa 128-132 watt in full con prime95 con picchi si frazioni di secondo poco al di sotto dei 140 watt.
In idle con il sistema operativo installato da 10-15 giorni sto sotto i 26 watt, dopo 2 mesi, diversi processi attivi, un pò di "porcherie" sto a 27 watt.
Il pico psu da 160 watt l'ho tenuto in full load per un giorno e non ha fatto una piega! L'a10-5700 per forza di cose deve consumare un bel pò meno e secondo me con 120 watt di buona qualità ci rientri alla grande.
Prime95+ uno stress test gpu a quanto sale?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 18:51   #21927
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Scusate l'intrusione: Ammazza... Ho visto un A10 5800K un azione con alcuni giochi...

Io che non bado x nulla a filtri e non supero la 1366x768 mi ci sarei trovato alla grande....

Qualcuno che ce l'ha mi dica, consumi e temperature, andrebbero d'accordo con case tipo isk o simili? Inoltre mi chiedo, è così evidente la differenza tra un 5800k e un 5700 che sulla carta dovrebbe scaldare meno?
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 19:59   #21928
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Prime95+ uno stress test gpu a quanto sale?
È un test che non ho fatto ma nei giochi non supero i valori di prime 95
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 20:02   #21929
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Scusate l'intrusione: Ammazza... Ho visto un A10 5800K un azione con alcuni giochi...

Io che non bado x nulla a filtri e non supero la 1366x768 mi ci sarei trovato alla grande....

Qualcuno che ce l'ha mi dica, consumi e temperature, andrebbero d'accordo con case tipo isk o simili? Inoltre mi chiedo, è così evidente la differenza tra un 5800k e un 5700 che sulla carta dovrebbe scaldare meno?
A 1366x768 senza filtri giochi a dettagli ultra con con fra es medi di 40 a molti giochi... Io ti consiglio l'a10-5700 dato che in gaming cambia poco, non so con esattezza quanti frame ma io monterei i 5700
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 20:24   #21930
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
A 1366x768 senza filtri giochi a dettagli ultra con con fra es medi di 40 a molti giochi... Io ti consiglio l'a10-5700 dato che in gaming cambia poco, non so con esattezza quanti frame ma io monterei i 5700
ANche io pensavo questo e sono corso a documentarmi, effettivamente gli fps tra le due soluzioni differiscono davvero di poco 2-3fps max ma in compenso i consumi (e le temperature sono minori almeno sulla carta)

Mi sono davvero ricreduto, alla fine per l'uso che faccio io potrei benissimo farmi un aggeggino del genere...

Vediamo... purtroppo alcune trattative andate male sul mercatino mi hanno portato ad annullare l'ordine fatto ieri su amazon e quindi ancora è tutto da vedere.

Ieri infatti avevo preso:

Asrock B75M-ITX + Pentium G860 e a casa ho già un CM Elite 120, ma qualcosa mi frena, potrei decidere di rivendere questo CM 120 che è stato utilizzato solo per una recensione su un'altro portale e farmi una scatoletta a base di Amd 5700 e buonanotte...

Fortuna che l'amazzone è una persona seria e mi ha già rimborsato....
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 22:44   #21931
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Allora, ho deciso che l'alimentatore lo tengo fuori e lo incollo in qualche modo sopra il case. Taglio il grigliato e passo i cavi da li fuori. A questo punto ci starebbe una vga dedicata (pensavo ad un gf 210)...l'alimentatore è da 180W. Dite che ci sto con i consumi? Come detto, ovviamente solo qualche film occasionale e programmazione.
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 00:06   #21932
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Vorrei assemblare un HTPC anche per uso gaming il piu compatto possibile.

Attualmente qual'è il case piu compatto in grado di ospitare un alimentatore ATX standard, GPU 2slot (670gtx), 1SSD + 1HDD, lettore Bluray (anche slim), e che ci sia spazio anche per un dissipatore GPU generoso e silenzioso?

Attualmente mi ispira molto il layout interno del Bitfenix prodigy, anche mi sembra un po grossino per un mini ITX (e con un design un po troppo "meloso").

C'e' qualcosa di meglio in circolazione?
Mini Cube
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 00:54   #21933
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2758
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
non male, peccato pero' per l assenza di eventuali slot 5.25"

prova a vedere anche il SilverStone Sugo Series SG09B (micro atx) o il coolermaster 120 (mini itx ed economico)

Ultima modifica di JamesDean : 30-03-2013 alle 01:18.
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 02:02   #21934
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
non me ne ero accorto...
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 07:22   #21935
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Davidecesare,
ecco il risultato del 3dmarkvantage
http://www.3dmark.com/3dmv/4641744

con i5 Stock e gtx460 a 830-2000 (a questa freq. non devo toccare i voltaggi)

Questo al 3dmark2013 (l'ho scaricato per errore )
http://www.3dmark.com/3dm/456095


Ora scarico il 3d mark 2011 per confrontarlo col phenom II, ho trovato i risultati salvati su un documento word, questo era il top raggiunto, ma con la gtx a 925/2150...
http://3dmark.com/3dm11/57740

Ecco il 3dmark2011 con l'i5, ma la gtx a solo 831/2000:
http://www.3dmark.com/3dm11/6292864

complimenti ottimo risultato... quando vuoi facci delle foto
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 07:56   #21936
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Nel 3dmark2011 ho fatto un punteggio piu alto nonostante la vga fosse ad un oc molto inferiore rispetto al risultato con phenom II. Inoltre il Phenom II era in oc a 4ghz, l'i5 è invece a default.

Adesso provo vedo se riesco a riportare la vga a 925-2150 giusto per un bench...
Ok x le foto
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 09:05   #21937
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
ANche io pensavo questo e sono corso a documentarmi, effettivamente gli fps tra le due soluzioni differiscono davvero di poco 2-3fps max ma in compenso i consumi (e le temperature sono minori almeno sulla carta)

Mi sono davvero ricreduto, alla fine per l'uso che faccio io potrei benissimo farmi un aggeggino del genere...

Vediamo... purtroppo alcune trattative andate male sul tumercatino mi hanno portato ad annullare l'ordine fatto ieri su amazon e quindi ancora è tutto da vedere.

Ieri infatti avevo preso:

Asrock B75M-ITX + Pentium G860 e a casa ho già un CM Elite 120, ma qualcosa mi frena, potrei decidere di rivendere questo CM 120 che è stato utilizzato solo per una recensione su un'altro portale e farmi una scatoletta a base di Amd 5700 e buonanotte...

Fortuna che l'amazzone è una persona seria e mi ha già rimborsato....
Aspetta richland a 65 tdp o prendi a10 da 65 tdp. Con la risoluzione a cui vuoi giocare rimarrai stupito.... Fidati!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 09:29   #21938
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Aspetta richland a 65 tdp o prendi a10 da 65 tdp. Con la risoluzione a cui vuoi giocare rimarrai stupito.... Fidati!
questo a maggior supporto della scelta nelle CONFIGURAZIONI UTILI. modello "COMPATTO"
in questa classe intermedia ma molto usata questo tipo di
processore si presenta come ottimo candidato...è
vero che consuma piu' del rivale intel i3 ma per il fatto che
integra una grafica efficiente e piu' avida di energia rispecchia
il motto "botte piena o....."
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 30-03-2013 alle 09:31.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 09:47   #21939
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
Allora, ho deciso che l'alimentatore lo tengo fuori e lo incollo in qualche modo sopra il case. Taglio il grigliato e passo i cavi da li fuori. A questo punto ci starebbe una vga dedicata (pensavo ad un gf 210)...l'alimentatore è da 180W. Dite che ci sto con i consumi? Come detto, ovviamente solo qualche film occasionale e programmazione.
Ho ricalcolato sul primo sito che mi è capitato (ieri sera non avevo le forze): 185W needed con un psu attuale di 180W...se non erro dovrei starci dentro. Qualcuno mi conferma?
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 09:50   #21940
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
Ho ricalcolato sul primo sito che mi è capitato (ieri sera non avevo le forze): 185W needed con un psu attuale di 180W...se non erro dovrei starci dentro. Qualcuno mi conferma?
penso di si ...come ti hanno detto il calcolo è sempre super abbondande....poi dipende anche dalla qualita' dell'ali
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v