Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 18:40   #5761
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Confermo la volontà di RAID0 con backup in 2 costruzioni staccate.
Sono 2 palazzine che distano 1 km circa, nella stessa proprietà ed unite da linee in fibra posate da noi tempo fa.

Comunque penso che 1 508 non si sufficiente.
Sto riformulando l'offerta con 2 CS407: 1 per l'ufficio tecnico + 1 per il resto e 2 RS407 visto che c'è spazio.
Sempre HD 1 TB. In totale fanno 8 TB di dati

Ciao
Per la capacità totale comincia a diventare più una san che dei nas...
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 19:55   #5762
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Per la capacità totale comincia a diventare più una san che dei nas...
In effetti ... 8 TB non sono pochi.
Ma hanno dei software proprietari interni che simulano il comportamento molecolare dei loro prodotti quando sottoposti a reazioni.
Pesano centinai di MB all'uno.

Avrei preferito delocalizzare i NAS di backup nell'archivio ma avendo una linea in fibra e diverso spazio nel rack hanno imposto la location.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:26   #5763
El Porcharo
Senior Member
 
L'Avatar di El Porcharo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099

Ciao a tutti,
sto aspettando l'attivazione di Fastweb e avrei intenzione di acquistare un NAS da affiancare alla rete casalinga, così da poter condividere qualsiasi tipo di files con i miei coinquilini... Inizialmente pensavo al WD MyBook World Edition II ma poi ho scoperto che limita la condivisione di files audio e video e a quanto sembra è uno di quelli che necessita l'istallazione di software proprietario nei PC client, per cui se non ho capito male non è un vero e proprio NAS ma un NDAS (correggetemi se sbaglio).

A questo punto vi chiederei un consiglio su cosa scegliere tra i vari NAS oggi in commercio considerando che cerco una soluzione DISKFUL (direi che la preferisco alla diskless) senza limitazione alcuna riguardo la condivisione di files magari rimanendo entro un budget di circa 300/400€.


Grazie in anticipo,
Marco


PS: Ma nei NAS si possono anche istallare alcuni programmi come fossero veri e propri PC oppure no? (per esempio un antivirus interno che tenga d'occhio tutti i files condivisi...)
__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ]>
El Porcharo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 07:17   #5764
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da El Porcharo Guarda i messaggi
........

PS: Ma nei NAS si possono anche istallare alcuni programmi come fossero veri e propri PC oppure no? (per esempio un antivirus interno che tenga d'occhio tutti i files condivisi...)
Certo che si può.
In fin dei conti è un vero e proprio computer a cui manca solo la scheda video.
Per l' antivirus passo la parola a quelli più esperti di me.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:58   #5765
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da El Porcharo Guarda i messaggi

Ciao a tutti,
sto aspettando l'attivazione di Fastweb e avrei intenzione di acquistare un NAS da affiancare alla rete casalinga, così da poter condividere qualsiasi tipo di files con i miei coinquilini... Inizialmente pensavo al WD MyBook World Edition II ma poi ho scoperto che limita la condivisione di files audio e video e a quanto sembra è uno di quelli che necessita l'istallazione di software proprietario nei PC client, per cui se non ho capito male non è un vero e proprio NAS ma un NDAS (correggetemi se sbaglio).
Tutto giusto.

Quote:
Originariamente inviato da El Porcharo Guarda i messaggi
A questo punto vi chiederei un consiglio su cosa scegliere tra i vari NAS oggi in commercio considerando che cerco una soluzione DISKFUL (direi che la preferisco alla diskless) senza limitazione alcuna riguardo la condivisione di files magari rimanendo entro un budget di circa 300/400€.


Grazie in anticipo,
Marco
Devi fare solo lo storage di dati?

Quote:
Originariamente inviato da El Porcharo Guarda i messaggi
PS: Ma nei NAS si possono anche istallare alcuni programmi come fossero veri e propri PC oppure no? (per esempio un antivirus interno che tenga d'occhio tutti i files condivisi...)
Dipende molto da quello che prendi.
L'installazione di programmi in NAS Linux based non è difficile ma nemmeno facilissima, specie se non conosci il sistema operativo.
A tal proposito alcuni brand vantano una comunità di utenti molto attiva e la documentazione abbonda.

Comunque non capisco lutilità dell'installazione di un antivirus in un NAS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 09:09   #5766
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Certo che si può.
...in ambito linux.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 09:10   #5767
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
...in ambito linux.
Ovviamente
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 09:34   #5768
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da sirbo Guarda i messaggi
Mi e' arrivato oggi anche a me ed ho lo stesso problema : trasferimento lento ( per copiare un file di 12gb ci impiega 24 minuti) in lettura ,invece, va bene.

Suggerimenti o abbiamo fatto una C----A a comprare questo NAs ...forse era meglio un synology
.... non è una questione di quale NAS (QNAP e Synology in termini di performance in lettura/scrittura via rete si equivalgono: guardate qui). Le prestazioni sono legate all'hardware di questi piccoli storage di rete, nelle stesse tabelle di cui al link sopra, potrete notare che ci sono alcuni NAS di fascia alta che hanno prestazioni imparagonabili, ecco andate a vedere quanto costano....
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 14:46   #5769
sirbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: CH
Messaggi: 315
Quindi tutto nella norma....pensavo che il mio esemplare avesse un difetto .........ho sbagliato acquisto credo di metterlo in vendita e adottare un altra soluzione.

Grazie
__________________
MAC PRO
MACBOOK 2009
sirbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 18:11   #5770
matrix845
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Allora ragazzi, finalmente ho potuto dedicarmi ai nuovi nas arrivati, gli ACER ALTOS EASYSTORE (vers. da 3 TB) e comincio subito a dirvi che a dispetto delle reali dimensioni (un piacevole box come già mostrato nella figura sotto) di circa 25 x 25 x 18 cm, lo scatolone è piuttosto grosso, e comunque garantisce un imballo ed una protezione che definirei superiore alla media.

La costruzione tecnica del NAS è impeccabile: robusto, solido e pesante. Non sembra scaldare molto, anche se finora non ha ancora lavorato ed è acceso solamente in standby, mentre comunque dopo un pò la ventola comincia a farsi sentire.
Equipaggiato con 4 ottimi hard disk sata Seagate barracuda 7200.10 da 750GB ognuno e preconfigurati in un array raid5, che lascia circa 2048 GB complessivi disponibili.
Sul pannello anteriore, trovano posto delle spie in grado di mostrare anche se il raid è degradato o meno, oltre all'attività dei singoli dischi, della lan ed alla presenza dell'alimentazione.
A corredo si trova un cavetto lan, il cavo dell'alimentazione, un recovery cd (presumo per l'eventuale ripristino del nas) ed un cd con il software necessario per l'installazione e la gestione con una guida in pdf ben fatta.
Inoltre la documentazione relativa alla garanzia, di ben 3 anni (ma non on-site).
Nulla da ridire, a parte il fatto che con quello che lo si paga è il minimo da aspettarsi.

Questo è il nas in questione:



Per ciò che riguarda l'installazione, nessuna particolare esigenza: colleghi il cavo lan, alimentazione e accendi: nel mio caso l'ho inserito in una rete con dhcp ed il nas s'è cuccato subito un bell'indirizzo; ho installato sul pc il software Storage System Console, che altrettanto in automatico ha rilevato il nas, permettondo quindi di lanciare il browser internet per accedere alla form di autenticazione del pannello di gestione del nas stesso, tramite https con certificato digitale.

Il primo impatto col pannello di gestione non è stato un granchè, anzi, per la verità mi son detto: "tutto qui?"
In realtà, dopo l'autenticazione la gestione del pannello è distribuita su due menu, uno a sinistra ed uno sopra, molto più esteso.
Il NAS l'ho messo subito in dominio AD, operazione per la quale occorre l'account con le autorizzazioni per la messa in dominio e gli ip dei dc.
Una volta fatto il join a dominio, è un piacere lavorare con il nas per la gestione delle permissions: un semplice sistema di finestre e di checkbox, permette di concedere i permessi (per default nessuno autorizzato) ai gruppi o agli utenti che si è scelto di ereditare dall'albero del dominio.
Insomma, in conclusione mi sembra un buon animale da soma.

Per il resto finora va che è una bomba, adesso cercherò di valutare le prestazioni, anche se questa è la parte più difficile in quanto è sempre abbastanza soggettiva.

Piccola domanda , ma funziona anche come smb o nfs?


Perchè dovrei metterlo in una lan tutta linux e vorrei risucire ad usarlo come storage centrale!!!
matrix845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:10   #5771
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
ciao ragazzi, ho preso ieri un WD da 500GB My Book World, ma perchè mentre sto caricando i files si interrompe e dice che nn ho il permesso? che ne so ne carica un 30-40% ed il resto no ... mi tocca spegnerlo e riaccenderlo per riprendere.
Se imposto nel "bios" dell'HD tutti i permessi quando entro nell'HD non mi fa inserire file, solo leggerli e portarli sul pc, ma nn posso caricarci nulla... Ci riesco solo qualche minuto se lo resetto.

Mi aiutate?
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 01:30   #5772
El Porcharo
Senior Member
 
L'Avatar di El Porcharo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Tutto giusto.
ok, quindi scartato il myBook...
Quote:
Devi fare solo lo storage di dati?
Più o meno...
devo condividere files coi miei coinquilini con cui condividerò la connessione. Voglio in pratica un "campo base" d'appoggio per tenere sotto controllo con più facilità la connessione.... in pratica mi serve una sorta di muletto da usare in remoto con user e pwd.

O forse mi conviene prendere uno di quei laptop da 300? e basta??
Tu cosa consiglieresti?
Quote:


Dipende molto da quello che prendi.
L'installazione di programmi in NAS Linux based non è difficile ma nemmeno facilissima, specie se non conosci il sistema operativo.
A tal proposito alcuni brand vantano una comunità di utenti molto attiva e la documentazione abbonda.
Tranquillo, in certi casi mi piace imparare cose nuove: arricchimento personale
Quote:
Comunque non capisco lutilità dell'installazione di un antivirus in un NAS.
l'antivirus è solo un esempio...
__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ]>
El Porcharo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 07:25   #5773
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da El Porcharo Guarda i messaggi

ok, quindi scartato il myBook...

Più o meno...
devo condividere files coi miei coinquilini con cui condividerò la connessione. Voglio in pratica un "campo base" d'appoggio per tenere sotto controllo con più facilità la connessione.... in pratica mi serve una sorta di muletto da usare in remoto con user e pwd.

O forse mi conviene prendere uno di quei laptop da 300? e basta??
Tu cosa consiglieresti?
Tranquillo, in certi casi mi piace imparare cose nuove: arricchimento personale

l'antivirus è solo un esempio...
Specifica bene le funzioni di cui hai bisogno.
Se necessiti solo di storage semplice da condividere con i tuoi amici è un conto, se hai anche bisogno di download station, DLNA (), ecc. i costi salgono.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:19   #5774
molinere78
Member
 
L'Avatar di molinere78
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
NAS help

Salve ragazzi, ho acquistato un nas su ebay
più precisamente il modello lo trovate a questo link http://www.mrt-communication.com/35HD-NAS-M-1.htm.
Per il momento l'ho dotato di un hd da 80Gb per provare. Funziona tutto. L'unca cosa che non riesco a fare e ad entrare dalla rete utilizzandolo come FPT. Specifico che ho un router Hamlet HNWS 254. (se utile posso postare in PM il manuale italiano). C'è qualcuno che mi aiuta???

molinere78@inwind.it
__________________
Franco Molineri
molinere78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:53   #5775
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Prezzo ?

Ciauz
198,60 € per la precisione....
anche se il venditore secondo me ha sparato alto alla grande con la spedizione...ben 36,00 €
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:11   #5776
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da molinere78 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho acquistato un nas su ebay
più precisamente il modello lo trovate a questo link http://www.mrt-communication.com/35HD-NAS-M-1.htm.
Per il momento l'ho dotato di un hd da 80Gb per provare. Funziona tutto. L'unca cosa che non riesco a fare e ad entrare dalla rete utilizzandolo come FPT. Specifico che ho un router Hamlet HNWS 254. (se utile posso postare in PM il manuale italiano). C'è qualcuno che mi aiuta???

molinere78@inwind.it
E' il tanto crocifisso NAS Mac Style.

Non sono una mante di quel NAS e neanche del router però il concetto è che devi aprire la porta 21.

Quindi

SORGENTE
Rete = WAN
IP = Tutti
Tipo = TCP e UDP (sarebbe sufficiente TCP ma per sicurezza metti entrambi)
Porta = 21

DESTINAZIONE
Rete = LAN
IP = IP LAN del NAS
Tipo = TCP e UDP (sarebbe sufficiente TCP ma per sicurezza metti entrambi)
Porta = 21

Ovviamente devi aver creato gli utenti, le loro Document root, gli devi aver assegnato i privilegi del caso ed il server FTP del NAS deve essere attivo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:40   #5777
mcmartin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Specifica bene le funzioni di cui hai bisogno.
Se necessiti solo di storage semplice da condividere con i tuoi amici è un conto, se hai anche bisogno di download station, DLNA (), ecc. i costi salgono.

Ciao
Mi accodo anch'io alla richiesta...la giornata di oggi l'ho dedicata alla lettura di molte pagine di questo immenso 3D.
Le mie esigenze sono molto limitate, ho una PS3, un Archos TV+, ed un portatile. Il Nas mi servirebbe solamente come appoggio dati (ogni tanto magari viene anche qualche mio amico con il PC per scambio dati), e streaming per l'archos tv ed eventualmente (ma non indispensabile) anche per la PS3.
I vari synology o qnap sono per me troppo costosi e con funzionalità che probabilmente non userei mai, quindi mi ero orientato su due modelli DISKFUL che ovviamente collegherei in gigabit :
- il buffalo linkstation live 500gb
- lacie ethernet mini 500gb
Ho letto che sia l'uno che l'altro sono lenti, ma "lenti" quanto??? mi sembra di capire che le velocità dei nas synology si aggira sui 30 mb/sec (giusto?), i modelli che ho citato sopra invece?
E per quel che riguarda il rumore, si sentono tanto?

Grazie mille
mcmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:57   #5778
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Gli ambiti multimediali non mi appartengono, nel senso che odio profondamente DLNA, UPnP e tutti i loro degni compari.

Per quanto riguarda la rumorosità ... Beh ... Ho canoni diversi.
Sono alle prese con il mio vecchio PC che all'accensione pare un aereo.

Comunque tra Lacie e Buffalo, preferisco Buffalo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:00   #5779
mcmartin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Gli ambiti multimediali non mi appartengono, nel senso che odio profondamente DLNA, UPnP e tutti i loro degni compari.

Per quanto riguarda la rumorosità ... Beh ... Ho canoni diversi.
Sono alle prese con il mio vecchio PC che all'accensione pare un aereo.

Comunque tra Lacie e Buffalo, preferisco Buffalo.

Ciao
Grazie per la risposta.
Dai tuoi precedenti posto ho visto la tua "avversità" al DLNA e UPnP...
Sai invece dirmi qualcosa riguardo alla velocità indicativa per un trasferimento dati? Sento molti pareri contrastanti a riguardo e per me "lenta" o "veloce" senza avere un dato base mi dice poco...

Grazie mille
mcmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:12   #5780
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Purtroppo ogni caso fa storia a se.
Ci sono stati clienti che si lamentavano della velocità, andai a controllare e mi trovai con 4 Emule funzionanti e un paio di Spyware che facevano il loro dovere.
Se il NAS è in un posto caldo, rallenta. Poi se ci sono cavi cat. 5 non si va veloci come i 6.
Senza parlare del file system dell'HD del NAS (con relativa frammentazione), dimensioni/quantità dei file in transito e loro direzione.

Diciamo che a parità di condizioni Synology è più veloce.
Buffalo e Lacie lo sono anche loro ma meno rispetto Synology.
Volendo ci sarebbe anche un D-Link capace di mettere in riga tutti grazie a firmware non originali con soppressione TCP e solo UDP

Per fare un esempio puramente indicativo.
Ammettiamo un trasferimento PC -> Synology a 50 mb/s su cavi categoria 6.
Con un Lacie dovremmo arrivare a 35 - 38 mb/s e con un Buffalo 38 - 40 mb/s.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v