|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ma hanno dei software proprietari interni che simulano il comportamento molecolare dei loro prodotti quando sottoposti a reazioni. Pesano centinai di MB all'uno. Avrei preferito delocalizzare i NAS di backup nell'archivio ma avendo una linea in fibra e diverso spazio nel rack hanno imposto la location. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5763 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099
|
![]() Ciao a tutti, sto aspettando l'attivazione di Fastweb e avrei intenzione di acquistare un NAS da affiancare alla rete casalinga, così da poter condividere qualsiasi tipo di files con i miei coinquilini... Inizialmente pensavo al WD MyBook World Edition II ma poi ho scoperto che limita la condivisione di files audio e video e a quanto sembra è uno di quelli che necessita l'istallazione di software proprietario nei PC client, per cui se non ho capito male non è un vero e proprio NAS ma un NDAS (correggetemi se sbaglio). A questo punto vi chiederei un consiglio su cosa scegliere tra i vari NAS oggi in commercio considerando che cerco una soluzione DISKFUL (direi che la preferisco alla diskless) senza limitazione alcuna riguardo la condivisione di files magari rimanendo entro un budget di circa 300/400€. Grazie in anticipo, Marco PS: Ma nei NAS si possono anche istallare alcuni programmi come fossero veri e propri PC oppure no? (per esempio un antivirus interno che tenga d'occhio tutti i files condivisi...)
__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
In fin dei conti è un vero e proprio computer a cui manca solo la scheda video. Per l' antivirus passo la parola a quelli più esperti di me. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5765 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Quote:
L'installazione di programmi in NAS Linux based non è difficile ma nemmeno facilissima, specie se non conosci il sistema operativo. A tal proposito alcuni brand vantano una comunità di utenti molto attiva e la documentazione abbonda. Comunque non capisco lutilità dell'installazione di un antivirus in un NAS. Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5766 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5767 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5768 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
|
Quote:
![]()
__________________
QNAP Club Italian forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5769 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: CH
Messaggi: 315
|
Quindi tutto nella norma....pensavo che il mio esemplare avesse un difetto .........ho sbagliato acquisto credo di metterlo in vendita e adottare un altra soluzione.
Grazie
__________________
MAC PRO MACBOOK 2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Quote:
Piccola domanda , ma funziona anche come smb o nfs? Perchè dovrei metterlo in una lan tutta linux e vorrei risucire ad usarlo come storage centrale!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5771 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
ciao ragazzi, ho preso ieri un WD da 500GB My Book World, ma perchè mentre sto caricando i files si interrompe e dice che nn ho il permesso? che ne so ne carica un 30-40% ed il resto no ... mi tocca spegnerlo e riaccenderlo per riprendere.
Se imposto nel "bios" dell'HD tutti i permessi quando entro nell'HD non mi fa inserire file, solo leggerli e portarli sul pc, ma nn posso caricarci nulla... Ci riesco solo qualche minuto se lo resetto. Mi aiutate?
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#5772 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099
|
![]() ![]() Quote:
devo condividere files coi miei coinquilini con cui condividerò la connessione. Voglio in pratica un "campo base" d'appoggio per tenere sotto controllo con più facilità la connessione.... in pratica mi serve una sorta di muletto da usare in remoto con user e pwd. O forse mi conviene prendere uno di quei laptop da 300? e basta?? Tu cosa consiglieresti? Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Se necessiti solo di storage semplice da condividere con i tuoi amici è un conto, se hai anche bisogno di download station, DLNA ( ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5774 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
NAS help
Salve ragazzi, ho acquistato un nas su ebay
più precisamente il modello lo trovate a questo link http://www.mrt-communication.com/35HD-NAS-M-1.htm. Per il momento l'ho dotato di un hd da 80Gb per provare. Funziona tutto. L'unca cosa che non riesco a fare e ad entrare dalla rete utilizzandolo come FPT. Specifico che ho un router Hamlet HNWS 254. (se utile posso postare in PM il manuale italiano). C'è qualcuno che mi aiuta??? molinere78@inwind.it
__________________
Franco Molineri |
![]() |
![]() |
![]() |
#5775 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
198,60 € per la precisione....
anche se il venditore secondo me ha sparato alto alla grande con la spedizione...ben 36,00 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#5776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Non sono una mante di quel NAS e neanche del router però il concetto è che devi aprire la porta 21. Quindi SORGENTE Rete = WAN IP = Tutti Tipo = TCP e UDP (sarebbe sufficiente TCP ma per sicurezza metti entrambi) Porta = 21 DESTINAZIONE Rete = LAN IP = IP LAN del NAS Tipo = TCP e UDP (sarebbe sufficiente TCP ma per sicurezza metti entrambi) Porta = 21 Ovviamente devi aver creato gli utenti, le loro Document root, gli devi aver assegnato i privilegi del caso ed il server FTP del NAS deve essere attivo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5777 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 42
|
Quote:
Le mie esigenze sono molto limitate, ho una PS3, un Archos TV+, ed un portatile. Il Nas mi servirebbe solamente come appoggio dati (ogni tanto magari viene anche qualche mio amico con il PC per scambio dati), e streaming per l'archos tv ed eventualmente (ma non indispensabile) anche per la PS3. I vari synology o qnap sono per me troppo costosi e con funzionalità che probabilmente non userei mai, quindi mi ero orientato su due modelli DISKFUL che ovviamente collegherei in gigabit : - il buffalo linkstation live 500gb - lacie ethernet mini 500gb Ho letto che sia l'uno che l'altro sono lenti, ma "lenti" quanto??? mi sembra di capire che le velocità dei nas synology si aggira sui 30 mb/sec (giusto?), i modelli che ho citato sopra invece? E per quel che riguarda il rumore, si sentono tanto? Grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5778 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Gli ambiti multimediali non mi appartengono, nel senso che odio profondamente DLNA, UPnP e tutti i loro degni compari.
Per quanto riguarda la rumorosità ... Beh ... Ho canoni diversi. Sono alle prese con il mio vecchio PC che all'accensione pare un aereo. Comunque tra Lacie e Buffalo, preferisco Buffalo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5779 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 42
|
Quote:
Dai tuoi precedenti posto ho visto la tua "avversità" al DLNA e UPnP... Sai invece dirmi qualcosa riguardo alla velocità indicativa per un trasferimento dati? Sento molti pareri contrastanti a riguardo e per me "lenta" o "veloce" senza avere un dato base mi dice poco... Grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5780 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Purtroppo ogni caso fa storia a se.
Ci sono stati clienti che si lamentavano della velocità, andai a controllare e mi trovai con 4 Emule funzionanti e un paio di Spyware che facevano il loro dovere. Se il NAS è in un posto caldo, rallenta. Poi se ci sono cavi cat. 5 non si va veloci come i 6. Senza parlare del file system dell'HD del NAS (con relativa frammentazione), dimensioni/quantità dei file in transito e loro direzione. Diciamo che a parità di condizioni Synology è più veloce. Buffalo e Lacie lo sono anche loro ma meno rispetto Synology. Volendo ci sarebbe anche un D-Link capace di mettere in riga tutti grazie a firmware non originali con soppressione TCP e solo UDP ![]() Per fare un esempio puramente indicativo. Ammettiamo un trasferimento PC -> Synology a 50 mb/s su cavi categoria 6. Con un Lacie dovremmo arrivare a 35 - 38 mb/s e con un Buffalo 38 - 40 mb/s. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.