|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
ASD, questa volta sono io il primo....
NUOVO UPDATE SUL SITO DI LACIE ALLA VERSIONE 1.1.2.1 Me lo ha comunicato direttamente il supporto (ragazzi, questi della LACIE sono veramente seri) in risposta alla mia mail in cui mi lamentavo dell'impossibilità di eseguire l'aggiornamento (vedete sopra i miei messaggi). Ora è andato tutto lisco ![]()
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
![]() |
![]() |
![]() |
#442 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 219
|
Eccezionale Benna!
Grazie per la nuova Info. Devo fare una domanda sicuramente stupida ![]() Le partizioni si possono fare tranquillamente con Partition Magic oppure esiste un'apposita sezione nell'interfaccia web dell'hdd?? Inoltre, volendo aggiornare il TwonkyMedia, come si può fare? Grazie in anticipo delle risposte. ![]()
__________________
CASE Enermax Chakra Monster Fan - PSU Thermaltake Toughpower 750W - CPU INTEL Core i7 920 2.66Ghz - MB Asus P6T Deluxe OC/Palm - RAM OCZ DDR3 3x2 PC3-12800 Platinum 1600Mhz Cas 7-7-7-24 - HDD WD VelociRaptor 150GB 10.000 Rpm - VGA ATI Sapphire Radeon HD 4870 1GB GDDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
![]() Per il media server non ne ho proprio idea, qualcuno tempo fa aveva postato un file con estensione signed che abilitava il media server, l'ho installato ma sinceramente non saprei cosa farmente. Ahh, l'aggiornamento del firmware ne impedisce nuovamente l'accesso.
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#444 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 219
|
Grazie di tutte le risposte Benna.
Mi è tutto più chiaro per ora. Grazie ![]()
__________________
CASE Enermax Chakra Monster Fan - PSU Thermaltake Toughpower 750W - CPU INTEL Core i7 920 2.66Ghz - MB Asus P6T Deluxe OC/Palm - RAM OCZ DDR3 3x2 PC3-12800 Platinum 1600Mhz Cas 7-7-7-24 - HDD WD VelociRaptor 150GB 10.000 Rpm - VGA ATI Sapphire Radeon HD 4870 1GB GDDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#445 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 85
|
ciao a tuti, posseggo questo hd da 320
http://www.lacie.com/it/support/supp...t.htm?id=10216 e lo uso con ethernet collegato ad un router e quindi attraverso una connessione wireless. ultimamente mi fa un po di bizze, si blocca in connessione ecc (pensavo fosse la wifi invece anche con connessione lan fa un po di capricci. ho deciso quindi di dare primadi tutto un'occhiata qui.. mi sembra che state belli avanti eheheh! vabe vorrei aggiornare il sw (ho la 1.0.8) ma mi sembra di aver capito che se aggiorno mi formatta tutto.. è vero? non mi fate leggere 20 pg di post vi prego!
__________________
3770K daily 4.7ghz @1.19 + NH-D14 Knowledge is King |
![]() |
![]() |
![]() |
#446 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Beh, ti dirò che credo soffra degli stessi problemi anche il mio disco, e forse gli dedicherò del tempo... o meglio, il problema credo sia l'accesso in remoto da internet.
Comunque, riguardo all'update firmware mi sembra di ricordare che non ha formattato il disco durante il processo, ne tantomeno l'ha reso inaccessibile ripartizionandolo. Ultima modifica di czame : 23-02-2008 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#447 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 85
|
Quote:
grazie ancora, P
__________________
3770K daily 4.7ghz @1.19 + NH-D14 Knowledge is King |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#448 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Trovi il file 1.0.10 esattamente sulla stessa pagina dove avrai scaricato il file da 18 mega dell'update firmware... anzi, immediatamente sotto quest'ultimo!
![]() Driver & aggiornamenti Ethernet Disk mini v2 (Gigabit) & Ethernet Big Disk Updater v1.1.2.1 Pubblicata: 19 febbraio 2008 PC, Mac (Download) [18.10 MB] Prerequisite 1.0.10 for PC, Mac (Download) [1.08 MB] Ultima modifica di czame : 24-02-2008 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#449 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 159
|
media server e sottotitoli
Ho da poco acquistato un lacie ethernet disk mini da 500 gb che utilizzo come media server per vedere serie tv americane in divx.
Il lacie è collegato ad un router linksys che trasmette il segnale wifi ad un kiss dp-600 che mi permette la visualizzazione sulla tv senza passare dal pc. Non riesco però a visualizzare i sottotitoli che invece visualizzo normalmente con il kiss dp-600 collegato via kiss pc-link come media server. C'è qualche regola particolare nel naming del file di sottotitoli da rispettare? qualcuno vede i sottotitoli senza problemi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#450 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 219
|
Domani vado a ritirare il bolide; datemi giusto il tempo di settare bene tutte le opzioni, fare l'eventuale l'update ecc. e farò l'immagine per chi ne ha bisogno
![]()
__________________
CASE Enermax Chakra Monster Fan - PSU Thermaltake Toughpower 750W - CPU INTEL Core i7 920 2.66Ghz - MB Asus P6T Deluxe OC/Palm - RAM OCZ DDR3 3x2 PC3-12800 Platinum 1600Mhz Cas 7-7-7-24 - HDD WD VelociRaptor 150GB 10.000 Rpm - VGA ATI Sapphire Radeon HD 4870 1GB GDDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#451 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Dai, ti aspettiamo!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#452 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
|
Help
Mi sono appena registrato volevo sapere se per la vers.home edition valevano le stesse regole.
Dal mio lacie h.e. non riesco a visualizzare l'anteprima dei video,e il passaggio dei dati è molto lento anche dalla rete locale. Se sai aiutarmi!! grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#453 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Non so se per l'home edition valgono le stesse regole della versione "standard"; è cosa nota invece il dato sulla velocità di trasferimento dati in rete locale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#454 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
|
Lacie Home Edition
Ho provato dal sito di lacie a scaricare dei file da internet dal mio lacie h.e ,al massimo vengo giu' a 35/40 k.
Sai dirmi se esiste una regola o un Sw per entrare in configurazione e settare magari la porta ethernet in 100 full duplex. Oppure in ftp .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#455 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 219
|
Il mostro è arrivato ieri e già ho aggiornato e settato le varie cose anche se sinceramente ho diversi dubbi ancora da chiarire perchè è un metodo differente di concepire lo storage dei dati.
Prima di tutto vorrei chiedere a chi ha bisogno dell'immagine dell'hdd, che tipo di dati si aspetta. Sinceramente non ho trovato nessun file al suo interno e poi anche Acronis stesso non mi permette di effettuare nessun Clonazione di dischi di rete. Vorrei proprio capire come ha fatto e cosa ha backuppato quell'utente che la doveva postare. Se avete suggerimenti fatemi sapere perchè provvederò subito. Vorrei chiedervi un'altra cosa.... Ho attaccato l'unità sia via USB sia via ethernet (ad un router netgear 834GTIT). Ho settato per entrambe i parametri di rete, nella fattispecie: Ethernet Ho tolto la spunta dal DHCP, se no il router assegnava tutto lui ed ho inserito: IP: 192.168.0.50 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.0.1 DNS: 192.168.0.1 Fin qui tutto ok...lo trova nelle risorse di rete ecc... Il problema sorge però nei parametri della porta USB... USB Anche qui ho tolto la spunta dal DHCP, se no venivano assegnati degli indirizzi assurdi tipo 10.28.270.5 ed ho inserito: IP: 192.168.0.55 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.0.1 DNS: 192.168.0.1 Quando riavvio il tutto, mentre la parte ethernet funge perfettamente, quella usb non ne vuole sapere di andare e infatti mi appare l'icona che non riesce ad assegnare un indirizzo IP. Funziona esclusivamente se lascio il DHCP attivo e se assegna lui stesso quegli indirizzi assurdi. Sono io che pretendo di settare gli indirizzi anche per la porta USB e magari non si può fare (o è inutile) oppure, al contrario, è fattibile e non ci riesco?? EDIT Leggendo nuovamente molte pagine indietro ho visto che per quanto riguarda l'Ip dell'USB, anche un altro utente (silverpd) era nelle mie stesse condizioni... Per quanto riguarda invece l'immagine da fare, se da quello che ho capito bisogna smontare fisicamente tutto per poterla ottenere, beh, perdonatemi ma non me la sento proprio di smanettarci a questi livelli. Altre soluzioni, sempre che ce ne siano, sono ben accette anche per il bene di tutti.
__________________
CASE Enermax Chakra Monster Fan - PSU Thermaltake Toughpower 750W - CPU INTEL Core i7 920 2.66Ghz - MB Asus P6T Deluxe OC/Palm - RAM OCZ DDR3 3x2 PC3-12800 Platinum 1600Mhz Cas 7-7-7-24 - HDD WD VelociRaptor 150GB 10.000 Rpm - VGA ATI Sapphire Radeon HD 4870 1GB GDDR5 Ultima modifica di pidokkio : 27-02-2008 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#456 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Quote:
Tuttavia mi sembra tempo addietro d'aver provato a disattivare la connessione ethernet e, in quella circostanza, potevo assegnare alla connessione USB l'indirizzo IP di mia preferenza... insomma, non proprio pratico, se così fosse! Che vuoi, è un disco di rete... con diverse cose da migliorare. ![]() Ultima modifica di czame : 28-02-2008 alle 15:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
Per questo che sarebbe utile che chi ha postato il messaggio 400 fornisse la sua immagine disco, proprio lui che ha aperto e clonato il contenuto
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#458 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 219
|
Grazie a voi delle risposte e delle osservazioni.
Ho deciso che useremo questo hdd prettamente in ufficio dove potrò perlomeno sfruttarne le potenzialità in una rete Gigabit. A casa, nel mio caso, un hdd del genere serve a ben poco....sinceramente speravo in una gestione differente della porta USB. Ho preso perciò un altro hdd a 4 interfacce sempre della Lacie in modo da evitare tutti questi giri, raggiri e "lentezza varia" nel trasferire e gestire costantemente una grande mole di dati.
__________________
CASE Enermax Chakra Monster Fan - PSU Thermaltake Toughpower 750W - CPU INTEL Core i7 920 2.66Ghz - MB Asus P6T Deluxe OC/Palm - RAM OCZ DDR3 3x2 PC3-12800 Platinum 1600Mhz Cas 7-7-7-24 - HDD WD VelociRaptor 150GB 10.000 Rpm - VGA ATI Sapphire Radeon HD 4870 1GB GDDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#460 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 29
|
dubbi con ethernet disk mini home edition 500Gb gigabit
Salve a tutti....
chiedo a voi alcuni dubbi sull'uso del nas lacie. Innazi tutto vorrei capire se è normale che il pulsante blu di accensione lampeggi in modo intermittente anche dopo ore dall'accensione; se è normale cosa sta facendo? Io accedo alle cartelle del nas attraverso l'explorer di win (un pc xp e un pc vista). Sembra che sia immposibile accedere alle cartelle del nas se l'accesso a internet non è garantito. E' possibile? Sempre nell'explorer di win (rete) mi trovo oltre all'icona dell'hipserv anche l'icona di un mediaserver (TwonkyMedia) che a volte scompare e riappare subito dopo. Non ho attivato la condivisione dei file multimadiali in rete lan; ho solo condiviso, attraverso il la gestione del nas (via browser) la condivisione multimediale di alcune cartelle. Sapreste daremi alcune informazioni circa questo mediaserver; come posso gestirlo? Rimuoverlo (magari)? Io utilizzo il nas come file server per la rete: eseguo i backups dei pc della lan con ghost12 sul nas e da un pc della lan salvo i dati del nas con il sw Uranium Backup. Questo sw ha delle funzionalità di backup molto interessanti (zippatura, sincronizzazione, schedulazione, ecc.) nonostante sia molto leggero e poco invasivo. Cosa ne pensate di questa configurazione; pensate sia sufficientemente stabile? In fatto di sicurezza (accessi non autorizzati e virus) il nas mi sembra abbastanza vulnerabile; cosa mi consigliate di adottare per migliorare la sicurezza? Sui client della rete ho antivirus e personal firewall, ma sul nas.... niente! Resto in attesa di vs consigli, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.