Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2015, 09:46   #9781
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca_90 Guarda i messaggi
posso reinstallare il firmware di gnommo che avevo prima? Sono sicuro che si possa fare, dato che ho ancora il file in mio possesso, ma vorrei sentire il parere di qualcuno più esperto. Grazie!
potresti ma non te lo consiglio in quanto dal firmware 1.1.00.23 è stata risolta una grave falla di sicurezza che è invece presente nei firmware precedenti.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 10:15   #9782
Gianluca_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sala, frazione di Cesenatico
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
potresti ma non te lo consiglio in quanto dal firmware 1.1.00.23 è stata risolta una grave falla di sicurezza che è invece presente nei firmware precedenti.
Innanzitutto grazie per la risposta. Lo vorrei reinstallare per un motivo piuttosto banale: dato che la mia connessione cade spesso, riavviare manualmente il router è una gran rottura (ci mette circa 1 minuto). Con il firmware di gnommo è molto più veloce, dato che posso sfruttare la funzione di modifica del SNR; praticamente imposto il valore a 100, ossia senza nessuna variazione, e clicco il bottone: così internet si riavvia in circa 25 secondi In pratica è solo per questa funzione che lo vorrei rimettere.. Tra l'altro quale sarebbe la falla di cui parli? Io non ho mai riscontrato problemi di virus o altro nei 2 anni che ho usato il firmware moddato
Gianluca_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 10:25   #9783
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
non centrano i virus... è una falla che consente a colui che la sfrutta di entrare nel router e fare quello che vuole senza che nemmeno te ne accorgi.
Comunque se vuoi stare al sicuro e vuoi modificare l'snr c'è il firmware mod "amod" che ha quello che chiedi più tantissime altre cosine
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 10:37   #9784
Gianluca_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sala, frazione di Cesenatico
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
non centrano i virus... è una falla che consente a colui che la sfrutta di entrare nel router e fare quello che vuole senza che nemmeno te ne accorgi.
Comunque se vuoi stare al sicuro e vuoi modificare l'snr c'è il firmware mod "amod" che ha quello che chiedi più tantissime altre cosine
Ah ok capito. Ho letto di amod, però anche quello si basa sulla versione 1.1.00.10 (come gnommo), e dunque non è affetto dagli stessi bug? E già che ci siamo, visto che a me alla fine interessa riavviare il router nel più breve tempo possibile, non c'è un modo veloce per farlo piuttosto che spegnerlo e riaccenderlo? Se ci fosse il mio "problema" sarebbe risolto
Gianluca_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 10:41   #9785
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
anche se è basato sulla versione 1.1.00.10 non è affetto dal bug, è stato corretto, per riavviare il router velocemente basta che dai il comando "reboot" da telnet
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 10:52   #9786
Gianluca_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sala, frazione di Cesenatico
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
anche se è basato sulla versione 1.1.00.10 non è affetto dal bug, è stato corretto, per riavviare il router velocemente basta che dai il comando "reboot" da telnet
Per installare amod si fa come con i firmware normali, quindi basta accedere alla pagina di update dentro al router e caricare il file? E invece per il reboot da telnet: devo ogni volta aprire la console di windows, avviare telnet, inserire le credenziali e poi dare il comando (cosa che mi fa perdere quasi piu tempo del riavvio manuale XD) , o c'è un modo più veloce?

Scusa se ti assillo con tutte queste domande, ma vedo che sei molto disponibile e allora me ne approfitto
Gianluca_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 19:17   #9787
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Ciao a tutti, ragazzi.
Volevo chiedere riguardo un problema che affligge il mio DGN. In pratica, si accende random la spia Internet del router, senza che cada la connessione e senza che cambi qualcosa nei valori di snr o attenuazione. Da che può dipendere? Nel thread sui problemi Alice, tra l'altro, ho pure espresso un altro problema che mi sta affliggendo, veramente; ossia mi cade spessissimamente la connessione (e questa cosa non è collegata all'accensione della
Spia Internet)...

Grazie
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 19:21   #9788
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da re_romano_alex Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ragazzi.
Volevo chiedere riguardo un problema che affligge il mio DGN. In pratica, si accende random la spia Internet del router, senza che cada la connessione e senza che cambi qualcosa nei valori di snr o attenuazione. Da che può dipendere? Nel thread sui problemi Alice, tra l'altro, ho pure espresso un altro problema che mi sta affliggendo, veramente; ossia mi cade spessissimamente la connessione (e questa cosa non è collegata all'accensione della
Spia Internet)...

Grazie
Si accende random nel senso che resta spento e si accende a caso o diventa rossa? Puoi postare i valori della connessione? Provato un reset del router?
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 16:26   #9789
Gianluca_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Sala, frazione di Cesenatico
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da re_romano_alex Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ragazzi.
Volevo chiedere riguardo un problema che affligge il mio DGN. In pratica, si accende random la spia Internet del router, senza che cada la connessione e senza che cambi qualcosa nei valori di snr o attenuazione. Da che può dipendere? Nel thread sui problemi Alice, tra l'altro, ho pure espresso un altro problema che mi sta affliggendo, veramente; ossia mi cade spessissimamente la connessione (e questa cosa non è collegata all'accensione della
Spia Internet)...

Grazie
Anche io avevo lo stesso identico tuo problema, spia Internet che diventava rossa senza cambiamenti di snr/attenuazione e continue disconnessioni. Poi mi hanno cambiato il profilo, mettendomene uno più performante, e adesso ho ancora frequenti disconnessioni, però quando succedono l'snr va in negativo, e la spia internet a volte diventa rossa mentre a volte rimane verde
Gianluca_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 16:15   #9790
tiger81
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
non riesco ad accedere al setup di configurazione del router in questione

ciao a tutti ho provato a leggere un 100 pagine circa del thread ma non ho trovato risposta...e altre 300 son un po troppe scusatemi..

Premessa:ho fastweb fibra con un modem/router telsey bloccato(posso accedere alla configurazione solo dalla myfastpage e le opzioni son limitatissime), quindi vorrei mettere in cascata il router dgn2200v3 (che mi ha regalato mio suocero,perche lui non lo usa piu).
Problema: non so come accedere alla pagina di setup del router; ho guardato sul sito della netgear e seguito le istruzioni,quindi ho attaccato tramite cavo ethernet un pc windows direttamente al suddetto router e tramite browser ho digitato la pagina routerlogin.net ma non mi ha dato niente, ho anche provato ad inserire gli indirizzi 192.168.0.1o 192.168.1.1, ma anche in quel caso non mi da assolutamente niente. non so come entrare nella pagina di configurazione.
potete darmi un aiuto per favore?

Domande: il router deve essere acceso? (io ho fatto le prove da acceso)
il computer dove attacco il router tramite ethernet deve esser collegato ad internet in qualche modo?

Grazie e scusate se la domanda è gia stata postata ma non l ho trovata.
tiger81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 16:54   #9791
Marcoback
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 3
È cambiata la password?

Salve a tutti
io sto tentando oramai da giorni di utilizzare un client sip non Telecom telefono di casa, ma facendo il curl mi risponde che non sono autorizzato. Ho provato con la password che avete fornito voi, con la mia è persino quelle di default per i technicolor ma niente
Qualcuno riesce Ad aiutarmi ??
Marcoback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 17:02   #9792
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da tiger81 Guarda i messaggi
ciao a tutti ho provato a leggere un 100 pagine circa del thread ma non ho trovato risposta...e altre 300 son un po troppe scusatemi..

Premessa:ho fastweb fibra con un modem/router telsey bloccato(posso accedere alla configurazione solo dalla myfastpage e le opzioni son limitatissime), quindi vorrei mettere in cascata il router dgn2200v3 (che mi ha regalato mio suocero,perche lui non lo usa piu).
Problema: non so come accedere alla pagina di setup del router; ho guardato sul sito della netgear e seguito le istruzioni,quindi ho attaccato tramite cavo ethernet un pc windows direttamente al suddetto router e tramite browser ho digitato la pagina routerlogin.net ma non mi ha dato niente, ho anche provato ad inserire gli indirizzi 192.168.0.1o 192.168.1.1, ma anche in quel caso non mi da assolutamente niente. non so come entrare nella pagina di configurazione.
potete darmi un aiuto per favore?

Domande: il router deve essere acceso? (io ho fatto le prove da acceso)
il computer dove attacco il router tramite ethernet deve esser collegato ad internet in qualche modo?

Grazie e scusate se la domanda è gia stata postata ma non l ho trovata.
ovviamente il router deve essere acceso e devi dargli anche qualche minuto per le procedure di avvio...ma immagino che tra prove e riprove il tempo glielo hai dato.
che io sappia l'indirizzo corretto è 192.168.0.1 ma se lo cerco tra gli ultimi digitati c'è anche la porta (:80)
poi potresti controllare la configurazione della scheda di rete e abilitare il riconoscimento automatico nelle impostazioni IP4
no, non serve che il pc sia connesso a internet.
spero non sia fritto...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 17:42   #9793
Marcoback
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da tiger81 Guarda i messaggi
ciao a tutti ho provato a leggere un 100 pagine circa del thread ma non ho trovato risposta...e altre 300 son un po troppe scusatemi..

Premessa:ho fastweb fibra con un modem/router telsey bloccato(posso accedere alla configurazione solo dalla myfastpage e le opzioni son limitatissime), quindi vorrei mettere in cascata il router dgn2200v3 (che mi ha regalato mio suocero,perche lui non lo usa piu).
Problema: non so come accedere alla pagina di setup del router; ho guardato sul sito della netgear e seguito le istruzioni,quindi ho attaccato tramite cavo ethernet un pc windows direttamente al suddetto router e tramite browser ho digitato la pagina routerlogin.net ma non mi ha dato niente, ho anche provato ad inserire gli indirizzi 192.168.0.1o 192.168.1.1, ma anche in quel caso non mi da assolutamente niente. non so come entrare nella pagina di configurazione.
potete darmi un aiuto per favore?


Domande: il router deve essere acceso? (io ho fatto le prove da acceso)
il computer dove attacco il router tramite ethernet deve esser collegato ad internet in qualche modo?

Grazie e scusate se la domanda è gia stata postata ma non l ho trovata.
Ciao se colleghi direttamente il tuo pc al router (acceso da un po') e apri il promt dei comandi e dai il comando ipconfig e guardi default gatway quello è l'ip del modem, se invece usi Linux apri la shell e dai il comando ifconfig
Marcoback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 17:59   #9794
tiger81
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ovviamente il router deve essere acceso e devi dargli anche qualche minuto per le procedure di avvio...ma immagino che tra prove e riprove il tempo glielo hai dato.
che io sappia l'indirizzo corretto è 192.168.0.1 ma se lo cerco tra gli ultimi digitati c'è anche la porta (:80)
poi potresti controllare la configurazione della scheda di rete e abilitare il riconoscimento automatico nelle impostazioni IP4
no, non serve che il pc sia connesso a internet.
spero non sia fritto...
Fritto non di sicuro perché ha funzionato fino a 5gg fa su una linea di infostrada. Grazie dei suggerimenti domani provo e vi faccio sapere grazie delle dritte... Velocissimi come sempre

Edit: il problema potrebbe essere che sul PC ho impostato un IP statico? Lo avevo fatto per poter avere id alto con il mulo di fastweb.

Ultima modifica di tiger81 : 07-03-2015 alle 18:02.
tiger81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 20:54   #9795
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
imposta come ip del computer connesso al router 192.168.0.2 maschera 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 dns 192.168.0.1
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 23:30   #9796
tiger81
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
Scusate l ignoranza ma in teoria non si dovrebbe accedere dal router tramite l inserimento dell indirizzo "routerlogin.NET". Almeno questo è quello che riporta la stessa netgear sul sito. Cosi giusto per voglia di conoscenza poi seguo tutti i procedimenti che mi avete appena descritti.
tiger81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2015, 08:33   #9797
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
perché quel nome sia risolto nell'indirizzo del router, il computer deve essere nella stessa lan del router (o con indirizzo fisso o perché prende l'indirizzo dal router in dhcp) e deve usare il router stesso come server dns

ci sono diverse situazioni per le quali quel nome non viene risolto nell'indirizzo del router

chiaramente, se uno posta che non riesce a raggiungere il router, deve provare la strada diretta, ovvero indirizzo di un computer connesso via cavo nella stessa lan del router e scrivere l'indirizzo ip del router nel browser

dopo, quando tutto funzionerà potrai pure usare quell'indirizzo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2015, 11:09   #9798
tiger81
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
Si capito e probabilmente ho trovato l inghippo... La mia rete interna ha come classe di IP 192.168.1.xxx per questo non risolve l indirizzo...non sono nella stessa LAN.... Scusate ma proprio non vedevo questa cosa palese.... Grazie mille Alfonsor. Ma mi sa che chiederò ulteriori numi su come impostare il router in cascata... Ma una vcosa per volta intanto ora devo entrar nel router poi si vedrà.
Lo vorrei mettere per sfruttarne il WiFi in quanto l apparecchio di Fastweb fa alquanto pena come WiFi.... E né con LG 4x HD nè col nexus 7 2012 mi supera i 25\28 mb nonostante la linea sia un ftth 100\10.
EDIT: ho impostato il router poi riesco ogni tanto a connettermi sia con il telefono che con il tablet mentre a volte mi si piantano su "connessione in corso richiesta IP". Ho seguito la guida dal sito netgear ma comunque le volte che mi sono connesso non ho raggiunto grossi miglioramenti resto sui 30\32 mb in download.
Ho notato che come Fw l ho vecchio ho il v1.1.0 .10.
Avete consigli per migliorare la ricezione WiFi? E incrementarne la velocità? Grazie

Ultima modifica di tiger81 : 08-03-2015 alle 14:17.
tiger81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 11:48   #9799
Sbirulino81
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 3
Salve a tutti.
Sono felice possessore di questo router (con firmware di gnommo e che da ieri, causa test compulsivi, sono passato a ultimo firmware ufficiale)
Mai avuto problemi a parte il segnale che, avendo casa a due piani, risulta scarso in alcune stanze del piano superiore (il router è installato al piano terra e avevo in parte risolto col firmware di gnommo)
Per esigenze personali e a causa di questo problema del segnale scarso ho acquistato un kit powerlink della TP-Link "Starter Kit Powerline AV500 Wireless N 300Mbps con 2 porte Ethernet". Questo kit ha la particolarità che, oltre a sfruttare la corrente elettrica, può anche estendere la connessione WIFI esistente e qui iniziano i problemi:
Nel manuale c'è scritto che basta usare il WPS. Premere il tasto WPS sul router (nel mio caso Netgear dgn2200v3 con ultimo firmware disponibile 1.1.00.24) e il tasto WPS sul l'extender WIFI della TP-Link. Purtroppo il processo WPS non va a buone fine e quindi il router e l'extender non si riescono ad "accoppiare" e la rete wifi esistente non viene estesa. Ho provato millemila volte a rifare il procedimento WPS ma niente da fare.
L'unico modo per risolvere questo problema è stato creare, dall'extender TP-Link una nuova rete WIFI (con un altro SSID rispetto a quello esistente) quindi mi ritrovo con due reti WIFI: una viene prodotta dal Netgear e un altra dall' extender TP-Link costringendomi a switchare rete a seconda se mi trovo al piano terra o al primo piano. :-(
Chiedo a voi che siete più preparati: Qualcuno ha avuto problemi col WPS? Funziona questo tanto sbandierato WPS o è un problema del TP-Link? Cosa posso fare per risolvere questa mia situazione? Devo settare qualcosa BENE nel router? Impostare qualche crittografia in particolare?
Grazie mille per ogni eventuale risposta.

Ultima modifica di Sbirulino81 : 09-03-2015 alle 12:10.
Sbirulino81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 12:50   #9800
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mahhh a parte il wps, non è che come prestazioni, ripetere la rete del 2200v3 o farne una nuova da quanto arriva via rete elettrica sia così differente (ovviamente dovresti provare cosa è meglio, ma ad occhio da qui hanno pro e contro entrambe per cui alla fine si equivalgono)

quello che ti consiglio è che la rete delle powerline abbia lo stesso identico nome, la stessa password di quella del 2200v3, solo canale differente; i così swicceranno da soli nella rete migliore
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v