Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2014, 00:34   #9561
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
Ragazzi mi rendo conto che la richiesta che faccio è di un certo "livello" , ma non trovo una guida per impostare l'indirizzo ip statico e relativa apertura delle porte sulla nuova (maledetta) interfaccia grafica del router... vi prego non fanculizzatemi (lo so che me lo meriterei... ), anche se dovrebbe essere più friendly a me appere solo più caotica.
In alternativa sarebbe possibile tornare alla vecchia interfaccia?
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!

Ultima modifica di tobilo : 24-10-2014 alle 00:38.
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 07:59   #9562
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
L'impostazione dell'IP statico del PC non riguarda questo thread.
Cerca in internet "Impostazione IP statico"

L'interfaccai grafica del router è simile a quella di tanti altri prodotti.
Nel manuale utente è spiegato chiaramente come impostare il port forwaerd.
Hai provato a leggere il manuale del router?

Esiste anche l'opzione nel router per usare l'UPnP e semplificarsi la vita.

Ultima modifica di Bovirus : 24-10-2014 alle 08:37.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 08:34   #9563
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da tobilo Guarda i messaggi
Ragazzi mi rendo conto che la richiesta che faccio è di un certo "livello" , ma non trovo una guida per impostare l'indirizzo ip statico e relativa apertura delle porte sulla nuova (maledetta) interfaccia grafica del router... vi prego non fanculizzatemi (lo so che me lo meriterei... ), anche se dovrebbe essere più friendly a me appere solo più caotica.
In alternativa sarebbe possibile tornare alla vecchia interfaccia?
se per impostare un IP fisso, intendi sul router, devi andare in Advanced / Setup / Internet connection e scegliere "Does your Internet connection require a login?" come no, quindi impostare le cose come ti servono

per aprire una porta, devi andare in Security / Firewall rules, cliccare a destra dove è scritto "Click here to setup Inbound Firewall Rules for gaming or other applications" e quindi usare la solita procedura Port forwarding, Add e via dicendo

---

non sono un fan del "upgradare tutto", ma ogni tanto i software vanno upgradati e non parlo dei router

Ultima modifica di alfonsor : 24-10-2014 alle 08:37.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 10:51   #9564
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
Quote:
Originariamente inviato da tobilo Guarda i messaggi
Ragazzi mi rendo conto che la richiesta che faccio è di un certo "livello" , ma non trovo una guida per impostare l'indirizzo ip statico e relativa apertura delle porte sulla nuova (maledetta) interfaccia grafica del router...
chi cerca trova.,. ma in effetti le tre operazioni "riserva ip", "regole firewall" e "inoltra porte" che uno logicamente fa insieme per far funzionare qualcosa sono un po' distanti fra loro, la vecchia interfaccia mi pare le tenesse piu' vicine o quanto meno organizzate in categorie dal nome piu' significativo
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 10:24   #9565
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
l'impostazione data col comando
Codice:
adslctl start --snr XX
è definitiva o si perde al riavvio del router? se non è definitiva, c'e' un modo per renderla definitiva?
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 12:07   #9566
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
l'impostazione data col comando
Codice:
adslctl start --snr XX
è definitiva o si perde al riavvio del router? se non è definitiva, c'e' un modo per renderla definitiva?
si perde al riavvio del router.
per renderla permanente occorre un minimo di pratica con i comandi linux e farsi uno script da esegiure all'avvio del router, oppure utilizzare un firmware modificato come amod
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 16:09   #9567
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
ok, altra cosa: un modo per vedere come si e' svolta la negoziazione della connessione si puo' vedere? cioe' capire quale velocita' iniziale e' stata proposta e poi perché alla fine ci si e' collegati con dei dati valori.
(lo chiedo perché ho ottenuto dal provider l'annullamento del downgrade dell'adsl 20mega che mi era stato fatto per problemi in fase di avvio della connessione, ma ora osservo dei valori ancora diversi da prima: prima avevo connessioni intorno all'SNR 6 che cadevano dopo pochi secondi, aumentando di un fattore 120 andavo tranquillo; adesso mi pare che a default la connessione avvenga intorno a SNR 9, infatti ho ridotto l'SNR di un fattore 75 e adesso sono connesso a SNR 7.7 e velocita' superiore)

Ultima modifica di frantheman : 27-10-2014 alle 16:22.
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 16:12   #9568
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non credo che manco esista la negoziazione della velocità
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 16:59   #9569
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
ah ok, credevo fosse quello che avviene fra modem e non so chi durante gli iniziali lampeggiamenti di led (prima lento poi veloce, poi lento poi veloce, poi lento poi veloce, poi fisso verde, si accende rosso quello accanto, poi tutte e due verdi e si parte! )
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 17:10   #9570
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
capita (a me fin dal 2011) con diverse combinazioni di modem e dslam: in sostanza nei primi 2 tentativi la portante non si allinea, ma lo fa solo al terzo. Quindi non c'è modo di sapere a quanto si sarebbe allineato in quei due tentativi, se era di più o di meno di quanto è poi è effettivamente avvenuto.

Ultima modifica di strassada : 27-10-2014 alle 17:15.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 13:23   #9571
francy1977
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 36
Il canale radio non si cambia

Salve a tutti. Ho un problema con il mio dgn2200 v3... Praticamente vorrei cambiare il canale wifi, dato che quello preimpostato non va più (credo che sia intasato)... Quando ci provo e applico le modifiche praticamente non cambia niente... il canale rimane lo stesso... Come mai? qual è il problema?
Grazie
francy1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 16:34   #9572
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Posta almeno la versione firmware del router e cosa fai per cambiare il canale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 06:06   #9573
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da francy1977 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ho un problema con il mio dgn2200 v3... Praticamente vorrei cambiare il canale wifi, dato che quello preimpostato non va più (credo che sia intasato)... Quando ci provo e applico le modifiche praticamente non cambia niente... il canale rimane lo stesso... Come mai? qual è il problema?
Grazie
Questo accadeva anche a me usando Internet Explorer 11; se usi questo browser, risolvi cliccando sul menù "Strumenti > Impostazioni Visualizzazione Compatibilità"; successivamente, in "Sito Web da aggiungere" scrivi 192.168.0.1 e clicchi su "Aggiungi".
Questa operazione va ripetuta ogni volta che si avvia il browser per entrare nel setup del modem (purtroppo non la memorizza)
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 18:55   #9574
MASINU
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
salve a tutti
posseggo il router NETGEAR DGN2200v3, vorrei alcuni consigli:
1) ho ancora istallato il firmware di DGN2200v3-V1.1.00.10_1.00.10_gnommo, mi conviene aggiornarlo???
2) ho impèostato come wifi power 160, ho fatto bene???
3) questa è la mia configurazione SRN

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 11610 Kbps 1107 Kbps
Line Attenuation 14.0 dB 10.7 dB
Noise Margin 12.3 dB 11.6 dB
non riesco ad abbassare Noise Margine da telnet
dite che va bene oppure ho dei margini di miglioramento?
Grazie per l'aiuto
MASINU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 21:13   #9575
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da MASINU Guarda i messaggi
ho ancora istallato il firmware di DGN2200v3-V1.1.00.10_1.00.10_gnommo, mi conviene aggiornarlo???
si, aggiorna all'ultimo firmware ufficiale
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 11:56   #9576
MASINU
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
ho fatto tutte le prove, caricato il nuvo firmware, utilizzato telnet, ma la situazione è sempre questa:
Velocità collegamento 11610 Kbps 1115 Kbps
Line Attenuation 13.5 dB 10.7 dB
Noise Margin 12.2 dB 11.8 dB

alice 10 Mega

qualche consiglio su come abbassare SRN?????
Grazie
MASINU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 12:51   #9577
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
che abbonamento hai, con quale provider?

molto probabilmente hai un snr fisso che non puoi modificare o già agganci il massimo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 13:08   #9578
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
se hai la 10 Mbits vai già al massimo possibile... non puoi fare nulla...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:24   #9579
Dominum
Senior Member
 
L'Avatar di Dominum
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
Ragazzi consiglio veloce e urgente! Voglio cambiare il mio dg834g e avrei trovato un dgn2200 v3 a 25 euro! Che dite? Noterei la differenza?
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: Q9550@3.0Ghz 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit
EVITATE DEMON595
Dominum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 21:11   #9580
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Dominum Guarda i messaggi
Ragazzi consiglio veloce e urgente! Voglio cambiare il mio dg834g e avrei trovato un dgn2200 v3 a 25 euro! Che dite? Noterei la differenza?
Dipende da quali sono le tue aspettative, dalla tua linea e da altri fattori difficili da valutare. Io ho sostituito il dg834 quando ha iniziato ad avere problemi di wifi e la differenza l'ho notata ma se il dg834 funziona bene, il wfi copre la zona che ti interessa e non ti servono le cose in piu' del 2200 dubito che noterai qualche differenza.

Ultima modifica di Gianpaolo64 : 13-11-2014 alle 21:14.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v