Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2014, 13:44   #8541
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
strano... per me sbagli qualcosa
nono fidati mi ci sono messo con calma a riprovare di nuovo a seguire la guida ma niente .... io ho l ultimo firmware uscito potrebbe essere quello il problema ?
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 14:29   #8542
mercurio07100
Junior Member
 
L'Avatar di mercurio07100
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
@scare19
non penso sia un problema di firmware,
io ho fatto l'upgrade dei driver questa mattina dopo aver installato l'ultimo firmware ed è andato tutto bene

@Franz.b
lo sto provando da qualche ora e sembra leggermente più reattivo nell'apertura delle pagine, controindicazioni per ora nessuna
mercurio07100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 14:31   #8543
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@scare19
Per evitare equivoci la versione firmware va indicata come versione nuemrica...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:08   #8544
n3o999
Senior Member
 
L'Avatar di n3o999
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
strano... per me sbagli qualcosa
Quote:
Originariamente inviato da scare19 Guarda i messaggi
ho rieseguito la guida altre 5 volte passo per passo .... sempre stessa storia ripristina quello originale nonostante abbia seguito la tua guida alla lettera .. cosa posso fare totix ??

stessa cosa succede a me. Si aggiorna al monento soltanto.

riavvio ed ho sempre a2pD035d.d23e.

Eseguito ogni comando presente nella guida, ma non funge.
n3o999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:11   #8545
Kinaschi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
ho fatto un tentativo, ma al riavvio anche a me a ripristinato il vecchio driver..

cito:
7) date il comando --> adslctl stop
e subito dopo --> adslctl start --up
(Non saltare questo passo altrimenti al riavvio il router ripristinerà da solo il driver adsl originale )

il problema dovrebbe essere qua... per subito dopo intendi qualcosa di particolare?
io ho dato il primo comando, fatto un copia incolla del secondo e dato invio...



Per il problema del passaggio lento di file pesanti dal pc all' Harddisk collegato al'usb del router non se ne sa niente?

ciao e grazie
Kinaschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:20   #8546
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
dai adslctl stop, e appena i led dell'adsl si spegnono ( led wan e led internet ) scrivi adslctl start --up.
io ho provato con un DGN2200v3 di un vicino con l'ultimo firmware ( 1.1.00.23 ) e funziona alla perfezione, stessa cosa nel mio DGN2200v4.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:21   #8547
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Kinaschi Guarda i messaggi
Ciao a tutti

ho il firmware 1.1.00.23

un pc con win 7 pro 64 collegato al roter via cavo

un hdd usb 2.0 samsung autoalimentato collegato alla porta usb del router con mediaserver e readyshare.

I filmati, anche pesi (mkv hd 3d) li vedo e gestisco bene dall tv collegata via wifi; il problema ce l'ho quando voglio passare un file dal pc all'hdd : il passaggio è lentissimo!
Per fare un esempio, se collego lo stesso hdd al pc un file di 3GB lo passo in un minutino, lo collego al router mi indica 30 minuti

Avete idea di dove possa essere il problema?
semplicemente non è un router gigabit.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:21   #8548
fquintan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 705
Ciao
Ho mandato indietro il router per i problemi di instabilità del wifi e da v3 mi hanno mandato un v4
sinceramente mi ha fatto piacere perché ho pensato di ricevere un router comunque più aggiornato del v3..
Installato e tutto ok il wifi sembra buono in automatico si mette su canale 1 e le prestazioni sembrano buone.
ho fatto qualche test in wifi e non ho superato i 3MB/sec di trasferimento con il tablet e con il cellulare (lg g pad e xperia S).
Per un 300n mi sembra un po' pochino onestamente ma mi sarei accontentato anche se il vecchio belkin che ho tanto odiato superava anche i 5MB..
cmq dopo qualche giorno noto un wifi instabile come succedeva sul v3
E infatti spegni e accendi fai qualche test e di nuovo wifi instabile lento che non andava oltre i 150 200KB per diversi secondi e poi risaliva a 1000 2000KB/s al massimo...
Non ricordo dove avevo letto che la NETGEAR era una buona marca...
Ma a voi da tablet o smartphone che prestazioni avete?
riuscite a fare streaming di file in wifi da pc a TV per esemipo? chiaramente HD ...
__________________
Windows 10 Pro N 64bit - Asus Z87i-pro Intel I5 4670k - GSkill TridentX 8GB (2x4) 2400MHz - Zotac GTX 2070 - 1 SSD Samsung 840Pro - 128GB - 1 SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - Enermax 550W Monitor AOC G2460PG G-SYNC
fquintan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:27   #8549
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
posta il tuo quesito nel thread apposito del v4
io ho avuto il v3 e adesso ho il v4 ma non ho notato instabilità in nessuno dei due, ho notato solo nel v4 la lentezza del wifi, al massimo arriva a 4mb/s ma credo sia più un problema dei driver wireless del router che sono immaturi per il chip wireless che si ritrova che è nuovo, è un chip di metà 2012 e il driver che c'è su anche nell'ultimo firmware è di 2 mesi dopo l'uscita del chip e ce ne sono di molto più aggiornati, dobbiamo sperare che con il prossimo firmware Netgear integri i nuovi driver.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:41   #8550
superpaolina
Member
 
L'Avatar di superpaolina
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
Non mi interessa sapere come fare. Vorrei solo sapere se si può o no usare una banalissima fotocamera come video sorveglianza da attaccare alla presa usb del router. O mi occorre per forza una ip webcam?
superpaolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:45   #8551
n3o999
Senior Member
 
L'Avatar di n3o999
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
dai adslctl stop, e appena i led dell'adsl si spegnono ( led wan e led internet ) scrivi adslctl start --up.
io ho provato con un DGN2200v3 di un vicino con l'ultimo firmware ( 1.1.00.23 ) e funziona alla perfezione, stessa cosa nel mio DGN2200v4.
fatto ma niente.

anche perchè adslctl stop non si spengono i LED. restano accesi e solo quando do il comando UP iniziano a lampeggiare, il fw è aggiornato ma al riavvio ritorna il vecchio.

nulla da fare
n3o999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:58   #8552
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da superpaolina Guarda i messaggi
Non mi interessa sapere come fare. Vorrei solo sapere se si può o no usare una banalissima fotocamera come video sorveglianza da attaccare alla presa usb del router. O mi occorre per forza una ip webcam?
non si può fare

Quote:
Originariamente inviato da n3o999 Guarda i messaggi
fatto ma niente.

anche perchè adslctl stop non si spengono i LED. restano accesi e solo quando do il comando UP iniziano a lampeggiare, il fw è aggiornato ma al riavvio ritorna il vecchio.

nulla da fare
mah... veramente strana sta cosa... dando adslctl stop i led relativi all'adsl dovrebbero spegnersi, nel DGN2200v3 del mio vicino e nel mio DGN2200v4 funziona tutto
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 16:17   #8553
bluray93
Senior Member
 
L'Avatar di bluray93
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Campo Maggiore
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
mah... veramente strana sta cosa... dando adslctl stop i led relativi all'adsl dovrebbero spegnersi, nel DGN2200v3 del mio vicino e nel mio DGN2200v4 funziona tutto
anche io ho lo stesso problema di n3o999
il mio firmware è 1.1.00.23,la sequenza di comandi che ho sato è:

mount -n -o remount,rw /
cp /mnt/shares/U/adsl_phy.bin /etc/adsl/adsl_phy.bin
mount -n -o remount,ro /
adslctl stop
adslctl start --up

infine riavvio il router attraverso la sua interfaccia. fopo il restart del adslctl sembra funzionare ma appena riavvio il router torna ai vecchi driver. il comando adslctl non sembra avere nessun effetto sul modem...

P.S. i comandi li ho eseguiti con il pc connesso via wi-fi, se usassi l'ethernet cambierebbe qualcosa?
__________________

Trattative positive: dottorpalmito, TiGrOTTO, Wawacco, Buell72, massimo3550, Compulsion, piero8991, NitroBoss09, Noisemaker, NOOB4EVER, Godmar, devil_mcry, thecorecicci BloodFlowers, Evaldo e Reby92

Ultima modifica di bluray93 : 30-01-2014 alle 16:20.
bluray93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 16:23   #8554
n3o999
Senior Member
 
L'Avatar di n3o999
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
Questi sono i passaggi che faccio

Ora lo scrivo qui stile guida, cosi lo aggungo in prima pagina quando verificheremo perchè il fw si ripristina dopo il riavvio.



Grazie all'utente Totix92

A vostro rischio e pericolo potete aggironare il fw ADSL seguendo questi passi.

POSSIBILI BENEFICI:

1) latenza migliorata ( ping )
2) reattività di apertura delle pagine web migliorata
3) allineamento della portante e ottenimento dell'ip molto più veloci di prima
4) in diversi casi è stato riscontrato un miglioramento della stabilità della linea su certi dslam e diminuzione degli errori CRC, HEC ecc. ecc.

INIZIAMO!!!

scaricate questo file

https://skydrive.live.com/redir?resi...3AC266F%213573

ed estraete il file (A2pD038f) in una pen drive nella root (esempio: E:\ )

Inserite la pen drive nella porta USB sul retro del router.


Abilitate come al solito il telent andando a questo link:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug


Inserite admin e password.


- date questo comando mount -n -o remount,rw /

- date il comando mount per verificare il percorso della vostra penna USB.

a me era questo (di solito è cosi) /mnt/shares/U/adsl_phy.bin

- copiate il nuovo FW sostituendolo al vecchio presente nel router danto questo comando:

cp /mnt/shares/U/adsl_phy.bin /etc/adsl/adsl_phy.bin

- date il comando: mount -n -o remount,ro /

- date il comando --> adslctl stop dovrebbero spegnersi i LED dell' ADSL

- dopo date il comando --> adslctl start --up

(Non saltare questo passo altrimenti al riavvio il router ripristinerà da solo il driver adsl originale)

- verificate la versione ADSL con --> adslctl --version

- riavviate il router

- fine


verificate di nuovo la versione del fw adsl, in alcuni casi il fw ritorna quello originale dopo il riavvio


----------------


questi sono tutti i passaggi che faccio ma al riavvio nulla

Ultima modifica di n3o999 : 30-01-2014 alle 17:15.
n3o999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 16:33   #8555
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
hai eseguito tutti i passaggi correttamente ma ciò non me lo spiego perché ad alcuni funziona e ad altri no?
comincio a pensare che Netgear abbia dotato i propri router di vita propria

Edit: Screen
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 30-01-2014 alle 17:52.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:09   #8556
bluray93
Senior Member
 
L'Avatar di bluray93
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Campo Maggiore
Messaggi: 1019
non si potrebbe creare un firmware ad hoc (gnommo style ) con questi driver già integrati? chiedo perchè sfortunatamente io non ne sono in grado
__________________

Trattative positive: dottorpalmito, TiGrOTTO, Wawacco, Buell72, massimo3550, Compulsion, piero8991, NitroBoss09, Noisemaker, NOOB4EVER, Godmar, devil_mcry, thecorecicci BloodFlowers, Evaldo e Reby92
bluray93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:12   #8557
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
si può fare, domani vedo se posso farlo, ci avevo provato con il v4 ma non ci sono riuscito, i Netgear fatti da foxconn ( come il v4 ) che usano firmware .chk sono un po più rognosi con il v3 che è fatto da sercomm e usa firmware .img dovrebbe essere più facile.
Ciò che non mi spiego è perché al alcuni funziona e ad altri no, a @mercurio07100 ad esempio funziona...
@Per quelli a cui non funziona
Avete provato a reinstallare il firmware e a rieseguire la procedura? magari facendo un backup delle impostazioni e facendo un reset e dopo provare di nuovo ad aggiornare il driver per poi dopo ripristinare le impostazioni.
Se non funziona cosi provate a dare il comando adslctl stop prima di copiare il nuovo driver, una volta copiato date adslctl start --up
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 30-01-2014 alle 18:26.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:31   #8558
bluray93
Senior Member
 
L'Avatar di bluray93
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Campo Maggiore
Messaggi: 1019
io avevo il gnommo, per testare il nuovo driver ho reinstallato l'ultimo aggiornamento ufficiale netgear e resettato. fino ad ora non ho ottenuto risultati...

ora provo ad eseguire i tentativi che hai consigliato
__________________

Trattative positive: dottorpalmito, TiGrOTTO, Wawacco, Buell72, massimo3550, Compulsion, piero8991, NitroBoss09, Noisemaker, NOOB4EVER, Godmar, devil_mcry, thecorecicci BloodFlowers, Evaldo e Reby92
bluray93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 18:40   #8559
checcogigi
Member
 
L'Avatar di checcogigi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
non si può fare



mah... veramente strana sta cosa... dando adslctl stop i led relativi all'adsl dovrebbero spegnersi, nel DGN2200v3 del mio vicino e nel mio DGN2200v4 funziona tutto
ciao a tutti anche io ho lo stesso problema ho fatto l'aggiornamento del firmware adsl da A2pD035d.d23e a A2pD038e.d24a e dopo il riavvio del router è tornato a quello vecchio
checcogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 20:01   #8560
mercurio07100
Junior Member
 
L'Avatar di mercurio07100
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
scusate ma devo correggere il mio intervento nel senso che in effetti anche a me dopo il riavvio (che non avevo fatto ) sono ritornati i vecchi driver

ecco


Ultima modifica di mercurio07100 : 31-01-2014 alle 07:42.
mercurio07100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v