|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8541 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8542 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
|
@scare19
non penso sia un problema di firmware, io ho fatto l'upgrade dei driver questa mattina dopo aver installato l'ultimo firmware ed è andato tutto bene @Franz.b lo sto provando da qualche ora e sembra leggermente più reattivo nell'apertura delle pagine, controindicazioni per ora nessuna |
![]() |
![]() |
![]() |
#8543 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@scare19
Per evitare equivoci la versione firmware va indicata come versione nuemrica...
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Quote:
stessa cosa succede a me. Si aggiorna al monento soltanto. riavvio ed ho sempre a2pD035d.d23e. Eseguito ogni comando presente nella guida, ma non funge. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8545 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
|
ho fatto un tentativo, ma al riavvio anche a me a ripristinato il vecchio driver..
cito: 7) date il comando --> adslctl stop e subito dopo --> adslctl start --up (Non saltare questo passo altrimenti al riavvio il router ripristinerà da solo il driver adsl originale ) il problema dovrebbe essere qua... per subito dopo intendi qualcosa di particolare? io ho dato il primo comando, fatto un copia incolla del secondo e dato invio... Per il problema del passaggio lento di file pesanti dal pc all' Harddisk collegato al'usb del router non se ne sa niente? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8546 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
dai adslctl stop, e appena i led dell'adsl si spegnono ( led wan e led internet ) scrivi adslctl start --up.
io ho provato con un DGN2200v3 di un vicino con l'ultimo firmware ( 1.1.00.23 ) e funziona alla perfezione, stessa cosa nel mio DGN2200v4.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8548 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 705
|
Ciao
Ho mandato indietro il router per i problemi di instabilità del wifi e da v3 mi hanno mandato un v4 sinceramente mi ha fatto piacere perché ho pensato di ricevere un router comunque più aggiornato del v3.. Installato e tutto ok il wifi sembra buono in automatico si mette su canale 1 e le prestazioni sembrano buone. ho fatto qualche test in wifi e non ho superato i 3MB/sec di trasferimento con il tablet e con il cellulare (lg g pad e xperia S). Per un 300n mi sembra un po' pochino onestamente ma mi sarei accontentato anche se il vecchio belkin che ho tanto odiato superava anche i 5MB.. cmq dopo qualche giorno noto un wifi instabile come succedeva sul v3 E infatti spegni e accendi fai qualche test e di nuovo wifi instabile lento che non andava oltre i 150 200KB per diversi secondi e poi risaliva a 1000 2000KB/s al massimo... Non ricordo dove avevo letto che la NETGEAR era una buona marca... Ma a voi da tablet o smartphone che prestazioni avete? riuscite a fare streaming di file in wifi da pc a TV per esemipo? chiaramente HD ...
__________________
Windows 10 Pro N 64bit - Asus Z87i-pro Intel I5 4670k - GSkill TridentX 8GB (2x4) 2400MHz - Zotac GTX 2070 - 1 SSD Samsung 840Pro - 128GB - 1 SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - Enermax 550W Monitor AOC G2460PG G-SYNC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8549 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
posta il tuo quesito nel thread apposito del v4
io ho avuto il v3 e adesso ho il v4 ma non ho notato instabilità in nessuno dei due, ho notato solo nel v4 la lentezza del wifi, al massimo arriva a 4mb/s ma credo sia più un problema dei driver wireless del router che sono immaturi per il chip wireless che si ritrova che è nuovo, è un chip di metà 2012 e il driver che c'è su anche nell'ultimo firmware è di 2 mesi dopo l'uscita del chip e ce ne sono di molto più aggiornati, dobbiamo sperare che con il prossimo firmware Netgear integri i nuovi driver.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8550 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
|
Non mi interessa sapere come fare. Vorrei solo sapere se si può o no usare una banalissima fotocamera come video sorveglianza da attaccare alla presa usb del router. O mi occorre per forza una ip webcam?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Quote:
anche perchè adslctl stop non si spengono i LED. restano accesi e solo quando do il comando UP iniziano a lampeggiare, il fw è aggiornato ma al riavvio ritorna il vecchio. nulla da fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8552 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Campo Maggiore
Messaggi: 1019
|
Quote:
il mio firmware è 1.1.00.23,la sequenza di comandi che ho sato è: mount -n -o remount,rw / cp /mnt/shares/U/adsl_phy.bin /etc/adsl/adsl_phy.bin mount -n -o remount,ro / adslctl stop adslctl start --up infine riavvio il router attraverso la sua interfaccia. fopo il restart del adslctl sembra funzionare ma appena riavvio il router torna ai vecchi driver. il comando adslctl non sembra avere nessun effetto sul modem... P.S. i comandi li ho eseguiti con il pc connesso via wi-fi, se usassi l'ethernet cambierebbe qualcosa?
__________________
Trattative positive: dottorpalmito, TiGrOTTO, Wawacco, Buell72, massimo3550, Compulsion, piero8991, NitroBoss09, Noisemaker, NOOB4EVER, Godmar, devil_mcry, thecorecicci BloodFlowers, Evaldo e Reby92 Ultima modifica di bluray93 : 30-01-2014 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8554 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 735
|
Questi sono i passaggi che faccio
Ora lo scrivo qui stile guida, cosi lo aggungo in prima pagina quando verificheremo perchè il fw si ripristina dopo il riavvio. Grazie all'utente Totix92 A vostro rischio e pericolo potete aggironare il fw ADSL seguendo questi passi. POSSIBILI BENEFICI: 1) latenza migliorata ( ping ) 2) reattività di apertura delle pagine web migliorata 3) allineamento della portante e ottenimento dell'ip molto più veloci di prima 4) in diversi casi è stato riscontrato un miglioramento della stabilità della linea su certi dslam e diminuzione degli errori CRC, HEC ecc. ecc. INIZIAMO!!! scaricate questo file https://skydrive.live.com/redir?resi...3AC266F%213573 ed estraete il file (A2pD038f) in una pen drive nella root (esempio: E:\ ) Inserite la pen drive nella porta USB sul retro del router. Abilitate come al solito il telent andando a questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug Inserite admin e password. - date questo comando mount -n -o remount,rw / - date il comando mount per verificare il percorso della vostra penna USB. a me era questo (di solito è cosi) /mnt/shares/U/adsl_phy.bin - copiate il nuovo FW sostituendolo al vecchio presente nel router danto questo comando: cp /mnt/shares/U/adsl_phy.bin /etc/adsl/adsl_phy.bin - date il comando: mount -n -o remount,ro / - date il comando --> adslctl stop dovrebbero spegnersi i LED dell' ADSL - dopo date il comando --> adslctl start --up (Non saltare questo passo altrimenti al riavvio il router ripristinerà da solo il driver adsl originale) - verificate la versione ADSL con --> adslctl --version - riavviate il router - fine verificate di nuovo la versione del fw adsl, in alcuni casi il fw ritorna quello originale dopo il riavvio ---------------- questi sono tutti i passaggi che faccio ma al riavvio nulla Ultima modifica di n3o999 : 30-01-2014 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8555 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
hai eseguito tutti i passaggi correttamente ma ciò non me lo spiego perché ad alcuni funziona e ad altri no?
![]() comincio a pensare che Netgear abbia dotato i propri router di vita propria ![]() ![]() Edit: Screen ![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 30-01-2014 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8556 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Campo Maggiore
Messaggi: 1019
|
non si potrebbe creare un firmware ad hoc (gnommo style
![]() ![]()
__________________
Trattative positive: dottorpalmito, TiGrOTTO, Wawacco, Buell72, massimo3550, Compulsion, piero8991, NitroBoss09, Noisemaker, NOOB4EVER, Godmar, devil_mcry, thecorecicci BloodFlowers, Evaldo e Reby92 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8557 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
si può fare, domani vedo se posso farlo, ci avevo provato con il v4 ma non ci sono riuscito, i Netgear fatti da foxconn ( come il v4 ) che usano firmware .chk sono un po più rognosi
![]() Ciò che non mi spiego è perché al alcuni funziona e ad altri no, a @mercurio07100 ad esempio funziona... ![]() @Per quelli a cui non funziona Avete provato a reinstallare il firmware e a rieseguire la procedura? magari facendo un backup delle impostazioni e facendo un reset e dopo provare di nuovo ad aggiornare il driver per poi dopo ripristinare le impostazioni. Se non funziona cosi provate a dare il comando adslctl stop prima di copiare il nuovo driver, una volta copiato date adslctl start --up
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 30-01-2014 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8558 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Campo Maggiore
Messaggi: 1019
|
io avevo il gnommo, per testare il nuovo driver ho reinstallato l'ultimo aggiornamento ufficiale netgear e resettato. fino ad ora non ho ottenuto risultati...
ora provo ad eseguire i tentativi che hai consigliato ![]()
__________________
Trattative positive: dottorpalmito, TiGrOTTO, Wawacco, Buell72, massimo3550, Compulsion, piero8991, NitroBoss09, Noisemaker, NOOB4EVER, Godmar, devil_mcry, thecorecicci BloodFlowers, Evaldo e Reby92 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8559 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 36
|
ciao a tutti anche io ho lo stesso problema ho fatto l'aggiornamento del firmware adsl da A2pD035d.d23e a A2pD038e.d24a e dopo il riavvio del router è tornato a quello vecchio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8560 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
|
scusate ma devo correggere il mio intervento nel senso che in effetti anche a me dopo il riavvio (che non avevo fatto
![]() ![]() ecco ![]() Ultima modifica di mercurio07100 : 31-01-2014 alle 07:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.