|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8101 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 183
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8102 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Usa i termini corretti (e non gli acronimi ... nattare...).
Si il modem ha il port Forwarrding.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
Se poi ci metti il firmware AMOD, allora avrai una DSL molto stabile e altre chicche come OpenVPN ecc... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8104 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 183
|
Quote:
E senza quel firmware la DSL è poco stabile vuoi dire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
|
Quote:
Il mio si riavvia in automatico.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8106 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 183
|
Ha le antenne quindi, giusto?(non le vedo su amazon (trovato a 54 euro) però)
Ho difficoltà ad individuare ed acquistare in rete il modello V3, non vorrei correre il rischio di beccarmi un v2 o un v1, voi dove l'avete preso? Ultima modifica di RolandG : 15-12-2013 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
il confronto con zyxell era relativo solo a come sono fatti i menù, mentre invece riguardo il firmware intendevo che va già bene così come è originale, ma se metti su AMOD puoi scegliere, per esempio, dei driver alternativi per la ADSL, che magari ti fanno "rendere" di più la parte modem, magari maggiore stabilità o agganciando la linea ad un più alto bit rate. spero di essere stato più chiaro.... ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8108 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 183
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
cosa significa che puoi scegliere dei driver alternativi per la ADSL? sono insiti nel firmware amod o sono driver da installare nel S.O.?
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8110 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
si parla della parte software che gestisce la connessione adsl del modem, per i Broadcom il firmware ha un file che si chiama adsl_phy.bin. questo file fa da firmware adsl + driver adsl (anche se credo che il driver sia più il file adsldd.ko).
poi ci sono altri file che comandano questi due, ad es. il classico comando adslctl (o nelle decine di modi che lo chiamano i vari produttori) anni fa qualcuno ha scoperto, tra le altre cose, che è possibile sostituire ( in genere solo ricompilando il firmware ma potrebbe anche essere possibile" iniettarlo" con comandi tipo tftp) il file adsl_phy.bin con altri più recenti o meno, in base alla famiglia di cpu braodcom (es. i 6338/6348/6358 usano uno identico che va bene per loro, il 6328 del dgn2200v3 ne ha uno che va bene anche per i 6361, i 6368 ne usano un altro ancora. ecc...) il firmware mod amod ne ha credo 3, quello originale del dgn2200v3 e altri 2 presi da altri modem (un Netgear e un Billion con broadcom 6361) selezionando da menu la versione, il router si riavvia caricando quello specifico bin. che può avere fix e nuovi settaggi che possono influenzare in positivo (ma potrebbe anche in negativo) la connessione adsl. In genere con gli ultimi due file si ottiene qualche kbps in più di portante e una leggera latenza in meno, però si leggono anche di instabilità in alcuni casi. perchè si è arrivati a fare questo? perchè i produttori del modem sono restii ad aggiornare alcune parti del firmware (richiede ulteriori test, e i test costano tempo e $) tra cui appunto quella adsl. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8111 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
estremamente interessante! grazie per le info!
andremo a curiosare tra i firmware mod! ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8112 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 81
|
QoS e eMule
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato questo splendido modem router che, grazie a questo thread, sto imparando a utilizzare sempre meglio! ![]() Adesso vorrei imparare a configurare il QoS per gestire la priorità d'accesso alla banda. Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla di specifico, spero di non sbagliare a chiedere qui. Uso il modem router per connettere diversi dispositivi, wireless e non, tra cui un pc su cui gira eMule. L'altro giorno volevo vedere un film su Sky on demand ma, invece della solita manciata di secondi, ci ha messo una mezz'ora prima di essere disponibile alla visione. Ho provato a limitare la banda di eMule e il decoder ha ripreso a funzionare come una scheggia. Vorrei configurare il QoS del modem router per limitare la banda utilizzata da eMule ma SOLO quando un'altra utenza la richiede, è possibile?? Ultima modifica di Giovanni 'vate' cosmosub : 17-12-2013 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
cmq credo si possa solo impostare un'ordine di priorità, non la banda. il chè sarebbe anche sensato, così quando il dispositivo o l'applicazione che richiede priorità non è in funzione, la banda resta alta per altri usi. solo che non agisce in tal senso, o almeno io non ci sono riuscito. fatto sta che se è in funzione il muletto con torrent la navigazione è una pena. solo ora, ho aggiunto uno switch gigabit (per agevolare il trasferimento dei files) e sembra che il qos dia segni di vita. ma ho usato un vecchio switch con delle porte bruciate, senza configurazione, senza qos, senza priorità sulle porte e assolutamente trasparente alla rete, per cui se un qos funziona è quello del router... ![]() ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8114 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 81
|
Anch'io ho provato,
prima utilizzando la regola predefinita per applicazione eMule, che però mi restituisce un messaggio d'errore del tipo 'regola predefinita sconosciuta' ![]() poi ho provato a configurare una nuova regola impostando una nuova applicazione e settando le porte da controllare, con l'uinico effetto che eMule non scaricava più ![]() Potrebbe essere che non funzioni ma siccome non ho ancora ben compreso come agisce il QoS temo che il problema sia che non sono stato capace di configurarlo correttamente ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8115 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Ragazzi, ho da poco preso questo DGN2200v3 e va più che bene.
Gli ho messo su Amod. Ho solo due problemini: 1 - Nel grafico dei toni, spesso non ottengo l'SNR delle frequenze in upload. (Facendo refresh della pagina, spesso dopo diversi tentativi compaiono, ma a volte non ne vogliono sapere...) Ho verificato anche da telnet ed effettivamente i valori sono tutti a 0... succede anche a voi o è un problema del mio router / firmware ? 2 - Non riesco a trovare lo script di avvio, volevo aggiungergli il lancio del demone che apre telnet in ascolto. Il comando dovrei averlo trovato, ma non so in quale script metterlo... (Ho visto che se creo dei file, me li tiene anche riavviando... quindi devo solo trovare lo script giusto...)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8116 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Se hai il frimware amod le richieste vanno fatte nello specifico thread di Amod.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Via DMT o via telnet, o da interfaccia web, a me risulta così. Succede lo stesso anche con altri firmware o no? In altre parole è un problema solo mio? (se succede anche a chi non ha amod, esclude a priori ogni indagine ulteriore)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8118 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
scusate sto impazzendo, dove trovo nel router i valori di portante di SNR e attenuazione?
Mi hanno detto che dovrei cercare una pagina tipo questa http://www.tomshw.it/forum/attachmen...gn2200-wow.png ma è un'ora e più che controllo ogni opzione e non riesco a trovarla Grazie
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
|
Qualche buona anima può aiutarmi??? Permetto che grazie al DGN2200v3 ho un margine di rumore superiore in downstream fino a 9db -> http://imageshack.us/a/img713/1704/cuwt.jpg
![]() peccato solo che il più delle volte finisca per scendere addirittura a -3 disconettendomi la linea..... ![]() Soluzione? Riavviare il router... ma dopo qualche oretta o meno si ripete.... cioé è assurdo!!! Inizialmente pensavo fosse 1 problema di linea ma non è cosi! con il vecchio netgear 834gv4 (tiene 4 anni ormai) ha 1 margine di rumore più basso... ![]() ma non scende mai sotto i 6db.. Mai... non si disconette mai... a questo punto mi chiedo se sia possibile abbassare il margine di rumore del dgn2200v3 cosi da stabilizzarlo... oppure provare qualche nuovo firmware non so... voi che consigliate di fare? Permettendo che la linea non c'entra niente... con il dg834v3 mi si disconette ogni 4 o 5 mesi... tanto per dire...
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc Ultima modifica di Bi7hazard : 20-12-2013 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8120 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
Quote:
Grazie
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.