Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2013, 23:31   #7121
cecco86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
il dgn2200v3 può essere recuperato senza interventi hardware. e puoi tornare al firmware originale.

ti ho detto di provare un firmware mod perchè ha vari settaggi via GUI che restano memorizzati anche quando spegni, mentre i comandi broadcom da telnet vanno ridati ogni volta che riaccendi il modem.

per agganciare di più devi abbassare l'snr
prova con
adsl configure --snr 50 (circa -3db rispetto al valore normale che aggancia il dgn2200v3. dovresti recuperare fino a 2 mega di portante, ma dipende da quante frequeze sono attive)
e poi scendere fino a adsl configure --snr 1 (indica -5.5db circa rispetto a quelli che aggancia normalmente, teoricamente a 3.x db dovresti restare online)

adsl configure --snr 100 rimette a posto (oppure basta spegnere-riaccendere il modem)

puoi aggiungere altri parametri, vedi --bitswap off (in genere non serve disattivarlo, ma una prova io la farei comunque)
oppure --i24k off --phyReXmt off (questi due parametri, se attivi, non sono molto compatibili, ma non sono neanche la causa dei 3 mega in meno di portante)

ad es.:
adsl configure --mod p --snr 30 --i24k off --phyReXmt off
Scusa se ti rispondo solo adesso ma ho avuto poco tempo in questi giorni.
Ho fatto varie prove e il risultato migliore è stato:
bitswap off e snr 1
Link Rate 8332 Kbps
Line Attenuation 51.0 dB
Noise Margin 8.5 dB

Con gli altri parametri ho avuto risultati uguali o peggiori e con snr a 65500 non si collegava proprio.
Grazie lo stesso dei consigli ma, ho deciso di usare il recesso, adesso mi metto alla ricerca di un altro router che possa essere più compatibile con la mia linea.
cecco86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 08:33   #7122
frankies
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
Script interessante

ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e mi chiamo Francesco. Ho letto buona parte di questo thread e sono riuscito con successo ad aumentare il range del mio netgear 2200v3 a altre cosette.

1)Ero interessato a settare snr ma mi è venuto un dubbio. Avete ripetuto 100 volte che una volta abilitato il tenlet e fatta la modifica, se si spenge il router si torna ai valori di default. Andando pero a modificare il SNR si rischia di fare danni alla centrale??? (so che è una domanda stupida...)

I2)NOLTRE, ho trovato questo perl script che promette cose mirabolanti, ossia di autosettarsi in base alle condizioni della linea (ecco il link: http://for-invent.com/script-to-maxi...nnection-rate/ il sito è in inglese)

cosa ne pensate? io non so come programmare in perl...ma è fattibile inserire sto codice sul netger anche per un profano ? Se si come?

grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
frankies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 09:01   #7123
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
1. no

2. sciocchezze
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 10:21   #7124
frankies
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
1. no

2. sciocchezze
ok grazie. un po strigate come risposte ma efficaci nella comprensione!!!

Ho un altra domanda alla quale si è risposto poco. in uno dei precedenti thread si parlava (ancora) su come aumentare il segnale wifi. Nelle impostazioni io ho messo 120 ed ho ottenuto buoni risultati.

Se pero metto 160 mi da ottimi risultati . Il segnale infatti mi arriva fino in giardino superando il muro di casa mia che è in stile bunker

ci sono possibilità che il router si frigga mettendo valori troppo alti? Qualcuno in un post passato aveva azzardato l'ipotesi che il 2200v3 potesse avere un wifi piu potente ma "tarpato" per farlo rientrare nella fascia di prezzo in cui è stato collocato..è possibliche che in realta il nostro router sia piu potente (wifi) di quanto alla Netgear vogliano farci credere?

grazie

ok trovato un post piu vecchio che riporto anche per gli altri:

Il sommo Gnommo consiglia di non superare la potenza di 22db .
Settando 158-160 nel campo del wifi power si ottengono i fatidici 22db ..

Ultima modifica di frankies : 27-06-2013 alle 11:18.
frankies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 11:31   #7125
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la risposta 1 dice che non c'è la minima possibilità che si combinino guai nel modem remoto cambiando il margine snr del modem locale

la 2 esplicata meglio vuole dire che uno script che gira manco sul router ma su un computer della lan che controlla di continuo qualche parametro tipo snr e velocità di download per fare un retrain è scocciante, all'improvviso può decidere di fare un retrain, roba di 140 secondi di attesa mentre serviva internet

magari se uno ha qualche particolare necessità potrebbe farsi uno script che gira sul router stesso, ma perchè?

un valore di 160 vuol dire 160 mW da impostare col comando
wlctl txpwr 160
che equivalgono a 22 dB cioé un valore ancora accettabile

che poi questi valori siano davvero usati non lo so; sicuramente entra in gioco l'effetto placebo in qualche maniera
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 11:41   #7126
frankies
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
Grazie ancora per la risposta e la pazienza!
per quanto riguarda il potenziamento del segnale wifi lo ved eccome. Sul mio Note 2 ho un programmino che si chiama "analizzatore wifi" e se cambio la potenza wifi da 120 mw a 160 mw ho un innalzamento abbastanza vistoso del segnale che riesco ad agganciare stabilmente con il mio ipad (finalmente!!!)

inserisco anche questo trafiletto preso da un articolo su ebay che parla di antenne wifi (http://recensioni.ebay.it/Parliamo-d...00000015378738)

"Vi ricordo, che in Italia, le norme vigenti limitano le potenze dei dispositivi WIFI a 100 mW ERP, anche se esitono router WIFI e access point che arrivano a erogare 250 mW…con un semplice trucchetto! L’elettronica sofisticata e il software, permettono la regolazione della potenza adeguandola automaticamente alle varie legislazioni…perché altrimenti durante l’installazione vi chiederebbe in quale stato vi trovate? Per facilitarvi con la lingua? Ditegli che siete in Italia e lui eroga 100 mW, ditegli che siete in USA e lui va a 250 mW…essendo permesso negli USA una potenza fino a 1 W.
Alcuni router permettono addirittura una regolazione manuale della potenza irradiata, saltando questo “trucchetto”!"
frankies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 11:41   #7127
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
...

che poi questi valori siano davvero usati non lo so; sicuramente entra in gioco l'effetto placebo in qualche maniera
Bè per vederlo basta usare inSSIDer e togliersi il dubbio
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 11:43   #7128
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ci vogliono strumenti professionali, altrimenti con cose come insider concluderei che il valore è fisso
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 11:43   #7129
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da frankies Guarda i messaggi
...
Ditegli che siete in Italia e lui eroga 100 mW, ditegli che siete in USA e lui va a 250 mW…essendo permesso negli USA una potenza fino a 1 W.
Alcuni router permettono addirittura una regolazione manuale della potenza irradiata, saltando questo “trucchetto”!"
Prova sul 2200 V3.
Io ho provato sull'8960 V1.6 e non c'è alcun effetto
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 11:49   #7130
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ci vogliono strumenti professionali, altrimenti con cose come insider concluderei che il valore è fisso
Per vedere se aumenta va bene inSSIDer, per vedere di quanto varia in maniera precisa concordo con te che occorra un misuratore di campo.

Però qui non dobbiamo misurare se il router rispetta le emissioni di legge, ma solo se aumenta l'emissione quando effettuo il tweak sul wifi.
Quindi secondo me può andare bene inSSIDer.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 16:24   #7131
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
NETGEAR Italia mi ha mandato l'ultimissimo firmware per il DGN2200v3!

Versione DGN2200v3-V1.1.00.23_1.00.23
(click per scaricare)

Appena installato (avevo già la precedente versione beta), il pannello di controllo è molto fluido e completamente ridisegnato rispetto alla versione originale. Supporto totale IPV6 (appena testato con Alice ADSL, funziona perfettamente) e varie migliorie...
[cut]
Scusate, ho letto le ultime pagine, ma non sono riuscito a trovare alcuna informazione utile per capire come configurarlo.
Ho provato sia ad impostare l'ottenimento dell'IPv6 tramite PPPoE nella sezione apposita, inserendo i dati della pagina telecom, ma non riesce ad ottenerlo (neanche riavviando il router), sia impostando la connessione PPPoE com quei parametri nella pagina 'Internet setup', e cosi' facendo non riesce del tutto ad ottenere un indirizzo (indipendentemente da come e' configurata la sezione dell'IPv6).
Tralaltro, lanciando un dmesg da telnet, riporta che non trova router IPv6 su nas1 (ovvero la wan/dsl), mentre la connessione e' un Alice 7 mega, su rete ATM.

Inoltre ho notano che l'SNR in down e' passato dal 16-17 del modem Alice (un AGPF) a poco piu' di 12, anche se la cosa non mi preoccupa, visto che ho comunque la portante massima, e che piu' di 7 mega la centrale non da (e difficilmente vedra' un upgrade entro il decennio ).

#EDIT: risolto, a quanto pare mi ero dimenticato di mettere l'LLCmux, visto che il router si era autoconfigurato con PPPoA/VCmux, impostazioni che avevo lasciato.
Ora rilascia sia indirizzi IPv4 che IPv6, avendo messo i parametri di default (LLCmux/PPPoE - aliceadsl/aliceadsl) su 'Internet setup' e quelli per l'IPv6 (PPPoE, ipv6@alice6.it/IPV6@alice6) nella sezione apposita.

Ultima modifica di juma93 : 28-06-2013 alle 16:46.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 10:18   #7132
tiger63bit
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da tiger63bit Guarda i messaggi
ragazzi ho dei problemi premetto che e la prima adsl che attivo , il wireless funziona


anche se quando arrivano chiamate il internet si blocca per 30 secondi inoltre se connetto via ethernet esce questo




ho provato di tutto ma mi esce sempre questo errore ( ho win 7)

premetto che non ho i driver installati sul computer del modem ( potrebbe essere questo? non so dove trovarli)


grazie
up ...
tiger63bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 10:54   #7133
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ti è stato già risposto

quello che tu stai facendo è una connessione dial up o pppoe

non devi farlo

per cui devi andare nel pannello di controllo e devi selezionare quella connessione e fare cancella

ora avrai nella pagina delle periferiche ethernet almeno una icona che rappresenta l'interfaccia che sta dietro il tuo pc dove attacchi il filo che viene dal router

è questa che deve "andare online", selezionala va in proprietà ipv4 e controlla che sia impostata per acquisire un indirizzo automaticamente

finito
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:03   #7134
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Salve a tutti ! Ho appena acquistato questo modem/router, per sostituire il mio vecchio modem alice, ma non riesco a farlo funzionare : il penultimo led (quello dei "twisted cable", come chiamato sul sito ufficiale Netgear) lampeggia di continuo e non diventa mai fisso. Ho provato ad eseguire varie guide di configurazione tra cui quella ufficiale della telecom per router generici, ma non riesco a connettermi.
Provando il wizard di configurazione del DGN2200 ricevo l'errore "No DSL Cable is Plugged into the Router ADSL Port" quando invece è tutto collegato perfettamente, tant'è vero che rimettendo il vecchio modem di alice funziona tutto.

Visto che il problema è relativo alla rilevazione del segnale ADSL, penso che il mio modello sia difettoso, ma non ne sono sicuro. Voi cosa dite ? Può essere un problema di configurazione ?
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:32   #7135
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
MTU

in questo router dove trovo le opzioni per impostare

- bitswap
- sra
- modulation mode / type

grazie
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »

Ultima modifica di AlexCyber : 29-06-2013 alle 19:44.
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 20:06   #7136
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
non le trovi perché questo router imposta tutto in automatico al collegamento con il dslam, però puoi impostarle manualmente se installi "amod" un firmware mod fatto davvero molto bene
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 21:37   #7137
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
ok grazie, aspetto che esca dalla garanzia per installare amod

avrei un' altro dubbio:

Qos Setup -> attiva Qos accesso a Internet
se lo attivo, ha effetto su tutti i giochi online o solo per quelli presenti su 'Elenco regole di priorità Qos' ?
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 23:33   #7138
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
con una alice 7Mega il setup automatico mi ha impostato

PPoA
Metodo multiplex --> basato su VC
vpi/vci: 8/35
mtu : 1458


1- va bene l' mtu ?

2- lo stesso valore di mtu del router, va impostato anche su windows?
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »

Ultima modifica di AlexCyber : 30-06-2013 alle 03:40.
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 23:57   #7139
beno78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ghedi - Brescia
Messaggi: 56
problema con ftp

Ciao a tutti. Ho un problema per me misterioso col mio nuovo DGN2200v3.
L'ho comperato e collegato circa un paio di mesi fa quando avevo Aruba come provider e tutto funzionava correttamente, esattamente come col router precedente.
Poi nel passare al nuovo provider ehiweb, circa 15gg fa, sono cominciati i problemi con l'ftp. In sostanza lentissimo a collegarsi ai server ftp, spesso andando in timeout, e a leggere il contenuto delle cartelle. Dall'assistenza mi han detto che è colpa del router.
Questa sera ho provato a collegare un altro router, non il mio vecchio, ed effettivamente l'ftp ha smesso di dare problemi.
Ad essere sincero questa cosa mi lascia piuttosto perplesso, in vita mia ho cambiato 4-5 router/modem adsl e non mi era mai capitata una cosa del genere.
Vorrei capire col vostro aiuto se è solo un problema di configurazione o se il modem ha qualcosa che non va.
La configurazione dei parametri dell'adsl è identica tra i due router, anche l'mtu. Altre impostazioni sul netgear non ne ho fatte, tipo aprire o girare porte.
Qualche idea? Già successo a qualcuno?

Ciao
Ale
__________________
HP Compaq nc8430 T5500-RAM 1x1GB-1x2GB 667 PC5300-HD WD 320GB 7200rpm SATA-ATI X1600 128bit 256MB dedicated
Intel Q6600 OC 3.1GHz su Asus P5K Premium/WI-FI- 2x1GB + 2x2GB Corsair 800MHz XMS2 DHX CL4 PC6400 - 2 Western Digital Caviar SE 250GB 8MB SATA2 in Raid 0 - WD Caviar Green WD10EARS - Asus Ati EAH6850 1GB GDDR5 su Samsung 2032BW - Sound Blaster Audigy Xi-Fi Titanium - Corsair HX520W - Artic Cooling Freezer Extreme Rev2
beno78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 07:29   #7140
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Salve a tutti ! Ho appena acquistato questo modem/router, per sostituire il mio vecchio modem alice, ma non riesco a farlo funzionare : il penultimo led (quello dei "twisted cable", come chiamato sul sito ufficiale Netgear) lampeggia di continuo e non diventa mai fisso. Ho provato ad eseguire varie guide di configurazione tra cui quella ufficiale della telecom per router generici, ma non riesco a connettermi.
Provando il wizard di configurazione del DGN2200 ricevo l'errore "No DSL Cable is Plugged into the Router ADSL Port" quando invece è tutto collegato perfettamente, tant'è vero che rimettendo il vecchio modem di alice funziona tutto.

Visto che il problema è relativo alla rilevazione del segnale ADSL, penso che il mio modello sia difettoso, ma non ne sono sicuro. Voi cosa dite ? Può essere un problema di configurazione ?
Entra nel configurazione del modem digitando nella barra degli indirizzi del browser: 192.168.0.1 (utente: admin, password: admin) ed in Basic Setting ed ADSL Setting inserisci manualmente i parametri di configurazione di Alice.
Nella sezione setup
Basic Settings:
Encapsulation PPPoE (PPP over Ethernet)
Login aliceadsl
Password aliceadsl
Connection Mode Always On

ADSL Settings:
Multiplexing Method LLC-BASED
VPI 8
VCI 35
DSL Mode Auto

Nella sezione Advanced
WAN Setup:
MTU Size (in bytes) 1492

P.S. hai connesso tutti i cavi in modo corretto?
__________________
Come in Alto così in Basso

Ultima modifica di Vialattea : 30-06-2013 alle 07:45.
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v