|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6741 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5077
|
Le porte di eMule vanno aperte in ingresso, non in uscita. Le regole che hai inserito tu sono già di default, non servono a nulla.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#6742 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6743 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Devi impostare la tua scheda di rete del to PC con IP fisso.
Cerca su internet o in altri thread "Impostazione IP fisso client"...
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#6744 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
|
Per forza? Prima di acquistare questo modem avevo l'Alice Gate 2 Plus Wi-Fi e non c'era bisogno di impostare l'IP fisso, aprivo solo le porte e ottenevo tranquillamente ID Alto. Perché con questo modem non posso più farlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6745 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5077
|
Non ho il tuo modello di router, ma così come c'è "servizi in uscita" ci sarà anche "servizi in ingresso".
![]() Oppure, cosa molto più semplice che non richiede neppure di impostare l'IP statico, vai su eMule a selezioni il flag "Attiva UPnP" nelle impostazioni. Il protocollo UPnP permette a eMule di dialogare con il router ed aprire in automatico le porte giuste verso l'IP giusto.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#6746 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: fossacesia
Messaggi: 305
|
Come la porta usb del router con degli hard disk ho avuto problemi tra cui mi ha cancellato i file o non li vedeva.
Ditemi se faccio bene prima di spendere soldi, avevo pensato di comprare Synology Station 2, da colegare al router tramite cavo ethernet e li collegare l hard disk tramite usb, giusto? Ma non mi fa da collo di bottiglia il cavo usb che collega l hard disk? Grazie Inviato con il mio nexus 7 ma felice possessore anche di un alcatel 997d |
![]() |
![]() |
![]() |
#6747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6748 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5077
|
![]() Seleziona "Inoltro porte", non "attivazione". E ti chiederà di inserire l'IP del PC su cui redirezionare le porte (per quello deve essere impostato staticamente, altrimenti non sapresti cosa metterci).
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#6749 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
|
Ora provo subito, thanks. Una domanda veloce veloce nel frattempo: mi è stato consigliato questo modem/router per sostituire l'Alice Gate 2 Plus Wi-Fi, dicono tutti sia un ottimo prodotto ma io, almeno fino ad ora, mi trovo in disaccordo... ci sono tratti in cui la navigazione diventa lentissima, devo premere un sacco di volte F5 per aggiornare le pagine; ovviamente è inutile dire che non tengo acceso alcun software P2P, inoltre sono quel tipo di utente preciso e ordinato, deframmentazione, aggiornamenti, pulizia con CCleaner, antivirus aggiornato... con l'Alice Gate 2 infatti la navigazione scorreva fluida, questo Netgear non mi sta convincendo molto. Da cosa può dipendere secondo te? Dal mio ISP sicuro no!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6750 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
|
Impostazione via telnet dell'snr margin e blackout
Salve a tutti.
Seguendo le preziose indicazioni di questo forum, ho utilizzato i comandi telnet per fissare un snr margin più alto di quello di default. Vi è stato però un breve black out della corrente elettrica e mi pare che l'snr margin sia tornato ad essere quello di default. Perciò vi chiedo: in caso di interruzione della corrente, le impostazioni via telnet dell'snr margin si mantengono al momento della riaccensione o si perdono e vanno impostate nuovamente? Un'altra cosa: ho impostato il router in modo che, in caso di cambio dell'ip, provveda ad aggiornarlo anche su dyndns.org. Ma questo aggiornamento con quale frequenza avviene? Ogni volta che cambia l'ip oppure c'è un lasso di tempo minimo tra un aggiornamento e l'altro? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6751 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Quote:
L'aggiornamento dell'IP dovrebbe essere immediato, appena dopo la riconnessione,ma ultimamente dyndns leggo qua e là che ha problemi di funzionamento. Purtroppo, prima che tu lo chieda, ti avviso che attualmente su questo modello e con i vari firmware a disposizione, l'unico servizio di questo tipo che si può usare è proprio dyndns... Quote:
In entrambi i casi puoi provare a cambiare i dns, se via wi-fi, inoltre, prova a impostare meglio la sezione relativa, ma prima fai sapere un po' la tua configurazione attuale che vediamo che fare.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6752 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
|
apri UPNP sul mulo, non serve creare regole, ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
|
Quote:
![]() I DNS già li ho cambiati, sul PC però, sul router non so come si fa, ma non credo sia quello il problema... ti ripeto: prima, con l'Alice Gate, navigavo tranquillamente anche sul PC fisso; cosa può essere successo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6754 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
@jollystar5
per la variazione snr, devi installare un firmware mod che ha il settaggio da GUI che poi resta salvato in memoria. i comandi Broadcom da telnet non lo possono fare. amod per il dgn2200v3 è molto completo e aggiunge molte altre funzioni oltre la variazione SNR. trovi il link al suo thread nel primo post. se stai usando il firmware uifficiale .10 e non hai problemi, puoi mettere su, come alternativa meno complicata, la versione modificata da gnommo. trovi il link nel post iniziale, in prima pagina (che dovresti sempre leggere) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6755 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 70
|
Buongiorno,
poco fa sono entrato nel router per vedere il registro, e mi sono accorto che rispetto a quando l'ho comprato non indica più le periferiche che si collegano e che si staccano con il wi-fi. Il baffo su accesso wireless c'è. Mi sbaglio io ho proprio è scomparso? Un'altra cosa, se c'è il modo di entrare nel router contemporaneamete con diversi dispositivi, perché se entro con uno devo aspettare tot di tempo per poter entrare con un'altro pc o cell. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: fossacesia
Messaggi: 305
|
Quote:
Qualcosa di simile che costi meno, il synoly sta sui 90 euro. Inviato con il mio nexus 7 ma felice possessore anche di un alcatel 997d |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6757 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Quote:
Potrebbe essere un problema della scheda di rete, se con l'altro pc la navigazione è fluida, però io non so aiutarti a capire cosa conviene configurare. Prova a vedere se nelle proprietà della scheda trovi la velocità di comunicazione. "paciocca" un pò, ma prima magari segnati i valori che cambi, così puoi tornare indietro...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6760 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 19
|
Salve gente,
ho da poco acquistato questo router per sostituire un DG834G morto dopo anni di glorioso servizio. Il nuovo router mi sembra più performante del precedente, ma ho un problema con il wifi: A intervalli irregolari (ma generalmente dopo circa una decina di ore) tutti i dispositivi wifi connessi non riescono più a comunicare con il router. Sul mio smartphone, per esempio, la rete wifi risulta attiva ma poi non riesco nemmeno ad accedere alla pagina di configurazione del router. Lo stesso comportamento è riscontrabile contemporaneamente su un altro smartphone e un pc portatile. Dal PC fisso connesso in ETH non ci sono problemi. Disattivando e riattivando il wifi, tutto ritorna a funzionare. Per adesso ho provato le seguenti cose: - Settare un canale wifi su uno più "libero" - Impostare la velocità a 145Mbps invece che 300Mbps Cercando su internet c'è gente che consiglia di riflashare il firmware alla versione corrente (V1.1.00.10_1.00.10) ma prima di farlo vorrei un vostro parere. Avete mai avuto problemi simili? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.