|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Quote:
Buona idea il palstic dip ... lo conosco per "fama" ![]() Per la linea .. speriamo bene ... , è dal 26 aprile che ho fatto richiesta per passare alla 20 mega ed ancora niente ![]() Speriamo che dopo i valori di linea rimangano "decorosi". Ma proposito di linea e modem ... il micro filtro VDSL che danno in dotazione l'ho trovato efficace ![]() Non pensavo, a vederlo così piccolo e leggero, rispetto ad altri che usavo in passato .... non ci avrei scommesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18782 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
|
Ma perche' il filtro VDSL lo si può usare anche su linee ADSL?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Quote:
Io l'ho notato dal grafico della portante ... ho preferito usare il filtro VDSL ed infatti sembra che riesca a sfruttare meglio tutta la banda (ho meno "crolli" di velocità download). Poi la VDSL è bella come tecnologia, ma solo sotto al chilometro (ed'è già troppo) .. ma se sei più distanza di 1 Km dalla centrale ADSL2+ è una soluzione ancora valida. Ti sembra che Asus offriva un filtro VDSL su un prodotto che supporta l'ADSL2+ se non sapeva che funzionava ?! ![]() Ultima modifica di KillerMan : 09-05-2015 alle 07:51. Motivo: Orrori gramaticali con una eme sola hihihi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
dunque ... per quel che ne so io i filtri servono per filtrare solo la fonia. ovvero i modem adsl o vdsl possono funzionare (anzi direi che funzionano anche meglio ) senza filtro. è il nostro orecchio che non gradisce sentire qualche "soffio" di sottofondo (cosa che puo capitare ma che non è detto che accada perche magari un filtro passa banda qualche telefono lo puo anche avere gia installato di suo ) e per questo si mette il filtro§ (io uso un SAP120 ) il fatto che un filtro influenzi meno di un altro anche la parte ad alta frequenza della adls o della vdsl è possibile... dipende dal disegno del circuito (di fatto non ci sono componenti elettronici tra "in linea" e "out adsl" ) un filtro vdsl dovrebbe prevedere al suo ingresso segnali radio sino a 30 MHz circa mentre uno adsl al massimo 2 circa... quindi è immaginabile che chi realizza un filtro vdsl possa curare il layout un po meglio evitando capacità parassite creando quindi un filtro genericamente meglio fatto e più prestante (ovvero trasparente ai segnali ad alta frequenza e di conseguenza praticamente inesistente per quelli piu bassi della adsl comune) è da ricordare anche che il filtro NON va a senso unico...quindi puo essere utile per evitare che telefoni mal progettati possano veicolare, iniettandoli sulla linea, spurie a radio frequenza (oggi giorno è un caso remoto ma la legge di murphy è sempre verificata ) lato linea telefonica e quindi "disturbare " le sensibili orecchie dei nostri modem. pace e bene ps ... io 55 l'ho in sala... e di notte crea atmosfere surreali il suo lampeggiare... ma ti assicuro che non è nulla in confronto al faro del display della wode che immancabilmente i mie figli lasciano accesa! ![]() Ultima modifica di pcairoli : 09-05-2015 alle 08:36. Motivo: aggiunto nome filtro adsl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18785 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Cè una discussione dedicata quì sul forum .... è bene parlarne lì
![]() In ogni caso stai attento perchè quì non si parla di radio frequenza ... che è cosa ben diversa da quello che viene usato sui doppini telefonici e la fibra ottica. Si parla di larghezza di banda .. di un flusso dati ma non di radio frequenza (quella tiriamola in ballo quando parliamo di WiFi). Ad ogni modo i filtri sono sempre composti da sistemi passa banda , passa alto e passa basso ... dipende dai tipi ... ci sono anche filtri notch e di diversa natura. Secondo me quello offerto da Asus con questo modem è un semplice passa banda più un passa alto ... ecco perchè è così leggero e piccolo. La sensibilità del chip usato dall'N55 non'è eccellente e se si inficia sul rapporto segnale rumore escono fuori i problemi che molti utenti lamentano quando il segnale di linea non'è eccelso. Occhio che su un segnale ADSL/VSL sono tre le componenti principali. La porzione dedicata alla fonia (voce), l'upstream ed il downstream ... . I filtri migliori separano anche l'upstren dal downstrem così che la portante di trasmissione del modem non vada ad influenzare quella di downstream ... . P.S. Mamma mia ... l'effetto "strobo" di quei "malefici" led mi stà mandando al "manicomio" la notte hahaha ! Io per ora ho provveduto con dei panni i micro fibra ... hahaha heeee . Ultima modifica di KillerMan : 09-05-2015 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18786 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Io avevo usato del nastro adesivo.... Ma puoi usarlo come segna passo notturno
![]()
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#18787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
rimanendo in tema 55 (dato che era nella confezione ) .... mi hai messo voglia di aprire il filtro cosi ci togliamo il dubbio del "secondo me". pace e bene ps se bagni un pochino la microfibra per passaggio di stato dell'acqua ottieni anche l'abbassamento della temperatura del 55 ... 55 a raffrescamento evaporativo ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Quote:
![]() Al limite un bicchiere d'acqua così umidifichi anche l'ambiente sarebbe ideale hahaha ![]() Il modem, comunque, nelle mie condizioni di linea, si comporta davvero bene. P.S. Scommetto che ci trovi un condensatore e un'induttanza ... ![]() Il classico LC ... ![]() Se ti "immoli" per la "causa" fai un gran servigio a tutti noi utenti ed utilizzatori di N55 hahaha ! Il mio è troppo "caruccio" da aprire (più che altro è talmente piccolo che è comodo da posizionare). Posso anche dire che per ora è molto stabile l'N55 ... con software e quant'altro. P.S. ADSL, ADSL2, ADSL2+, VDSL .. sono "modulazioni" non portanti a radiofrequenza ... . Quindi parliamo di banda base ... però è corretto anche il tuo ragionamento riguardo il segnale RF, ma il discorso è troppo lungo e credo che tu mastichi la mia stessa "lingua". Vabbè, ne parliamo via mp in caso, ma solo per il piacere di discuterne serenamente senza "inquinare" il post. Ultima modifica di KillerMan : 09-05-2015 alle 14:38. Motivo: Grammatica itagliana, questa sconosciuta ... hihihi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18789 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Montagnana
Messaggi: 79
|
Salve vorrei farvi una domanda a proposito di questo router:
io, come è sempre stato, ho un'attenuazione in Downstream di 41 dB e un allineamento di 5,7 Mbps circa. Ho scoperto che installando gli ormai vecchi router Alice gate 2 Plus wi-fi l'attenuazione passa a 33 dB (cavolo è parecchio meno) e l'allineamento mi arriva a 7,5 Mbps. Com'è possibile? ![]() ![]() Attualmente ho un contratto ADSL flat 7 mega con telecom con la superinternet attiva. EDIT: ho aumentato di 3 dB la correzione di attenuazione e sono arrivato a 7.7 Mbps. Molto meglio. Anche il ping è migliorato. Ma non mi spiego i 41 dB anche con la correzione dell'attenuazione disattivata. Potrebbe essere un errore di misurazione del router?
__________________
CPU: Intel i5 4690K; Scheda video: EVGA GTX 770 SC ACX; RAM: G.Skill TridentX 8GB 2400 MHz; MB: ASUS MAXIMUS VII HERO; SSD: OCZ Vector 150 120GB; HDD: Hitachi Deskstar 1TB; PSU: EVGA SuperNova 750 G2; Case: Fractal Design Define XL R2; Dissipatore: Cryorig Universal Scheda audio: Creative Sound Blaster X-Fi Titanium HD; Ultima modifica di .:|FEDE|:. : 09-05-2015 alle 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18790 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 53
|
Quote:
sono daccordo con te ma cercate di capire che sono pochi quelli che hanno il tempo, la voglia e sopratutto la capacità di imparare a settare per bene il modem e ha cercare le eventuali problematiche .........il 90 per cento degli utenti vuole un apparecchio plug and play e cerca un consiglio sui forum specializzati..... a proprosito che modem hai acquistato ora ? grazie ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Quote:
![]() Asus DSL-N55U ... lo conosci ?! ![]() E' anche giusto che le persone che chiedono ed hanno voglia di approfondire ricevano risposte il più possibile chiare e complete (nei limiti del possibile). E non credo nemmeno che chi sceglie questo modem/router WiFi non sia uno "smanettone" ... perchè si sarà informato sicuramente prima .. . Come entrare in un concessionario Ferrari senza mai aver guidato prima una fuoriserie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18792 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2013
Città: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 13
|
AiCloud
Salve a tutti.
Ho un Asus adsl n55u. Ho collegato il disco alla porta usb, installato AiCloud per gestirlo con Dropbox. Quando vado in Smart Synch, clicco aggiungi nuovo account, nel tasto corrispondente al provider compare solo la voce Webstorage. Clicco il tasto ma non compaiono le voci ftp,dropbox ecc. Qualcuno è a conoscenza del problema? Grazie per l'attenzione, buona serata a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Quote:
![]() Pensavo si trattasse di qualche mio errore e mi ero ripromesso di riprovare, ma a questo punto .... ![]() Se qualcuno ci può aiutare siamo tutto orecchie ... . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18794 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2013
Città: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 13
|
Si killerman, è una bella seccatura. Il tasto è morto e non mi dà la possibilità di selezionare nessuna opzione. Ho provato con tutti i browser, ma il problema rimane.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Quote:
![]() Dici proprio bene, è una bela seccatura ... . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18796 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18797 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
|
Avete provato a mettere la lingua inglese?
Inviato dal mio JY-G5S utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#18798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
E' piuttosto potente, ha molte caratteristiche ma necessita anche di un po' di tempo per essere configurato al meglio (e soprattutto scordati di utilizzare tutte le caratteristiche insieme, non ce la fa). In ogni caso, se lo usi solo come router/access point, non è diverso da tutti gli altri router, se non che ha un'ottima portata in wifi ed una parte routing rocciosa ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
Dovessi acquistare adesso non mi rivolgerei più ad asus per il lato modem ma ad un Draytek Vigor 120 abbinato a un Netgear R7000 (quello di cui parlano bene) o un RT-AC68U (visto che a me la parte sw del DSL-N55U è piaciuta molto più di quella del mio precedente DGND3700v2). A proposito, vi avevo già caricato le foto della base che avevo creato per questo modem? ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.