Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2016, 20:25   #20821
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Tieni anche conto che lo switch integrato in questo router ha rari ma accertati casi di incompatibilità con altri apparati.
Io gli ho collegato 3 o 4 swith (a volte anche in cascata) e non ho problemi. Ma se collego direttamente il NAS al router (Netgear ReadyNAS Duo), tutta la LAN (anche da altri client) smette di funzionare.
Per certi versi, il problema opposto al tuo: se non metto lo switch, non va la rete

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 20:26   #20822
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Per certi versi, il problema opposto al tuo: se non metto lo switch, non va la rete
Ma pensa te questa me la ero persa!!!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 17:34   #20823
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
La causa dei log pieni zeppi del warning "DNS probe failed" pare sia sparito usando i DNS del provider al posto di quelli Google.
Non era un problema, tutto funzionava, ma la cosa un po' mi seccava.
Uso l'ultima beta rilasciata ad agosto.

EDIT: Volevo editare il mio topic sul forum ufficiale Asus, ma è stato cancellato. Sono basito!

EDIT2: Ora non ho più i problemi con Spotify e il dispositivo wlan0 della mia Slackware.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 10-12-2016 alle 19:49.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 08:33   #20824
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Buongiorno a tutti, possiedo da anni questo router e va una bellezza ancora...

Volevo andare nelle schede nascoste (quelle linkate nei primi post) ma quando seleziono il link o lo scrivo a mano mi manda alla pagina iniziale di accesso (quella con user e pw) anche se in realtà sono già loggato.. tra l'altro in automatico mi sostituisce nell'indirizzo del browser 192.168.1.1 con http://router.asus.com.

Avrei necessità di accedervi perchè avendone un altro identico, uno dei due lo volevo configurare come access point, a proposito avete suggerimenti a riguardo per la configurazione?

Ultimo firmware beta installato su entrambi.
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 08:38   #20825
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
EDIT: Volevo editare il mio topic sul forum ufficiale Asus, ma è stato cancellato. Sono basito!

EDIT2: Ora non ho più i problemi con Spotify e il dispositivo wlan0 della mia Slackware.
Tutto chiaro. Il problema era il forum ufficiale Asus
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 14:57   #20826
ClaudioSM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Hai problemi solo quando scarichi con bittorrent?
Domanda scontata: Hai limitato la banda di upload ad una velocità adatta alla tua linea vero? Altrimenti ciucciandotela tutta, la navigazione va in crash.
Oltretutto bittorrent, mi affossa un pò la linea ( lo uso di rado BT ) lo stesso anche se non la intasa del tutto ( cosa che non mi accade con emule ).
Ad esempio, anche gli aggiornamenti di steam pesano sulla navigazione, anche limitandoli ad 1mb ( contro i 1.8/1.9mb massimi che ho )
Si, è limitata.
Il fatto è che non crasha solo la navigazione.....crasha proprio la connessione fra modem e ADSL !! E' come se il modem non reggesse la velocità di trasferimento......
La WAN si disconnette per poi ripristinarsi da sola.
Se non ricordo male il problema si presenta anche con Emule, anche se meno di frequente (visto che non vado mai al massimo del Download....poca roba).
ClaudioSM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 10:01   #20827
D1ego82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 13
Problemi dsl-n55u con alice 20Mb

Ciao a tutti,

sono un nuovo utente del forum, ho provato a cercare se debba compilare un eventuale post di presentazione ma non ho trovato info particolari... chiedo già scusa se me lo sono perso.

Provo a postare in questo thread per vedere se qualcuno può darmi una mano, premetto di aver cercato un po' in lungo e in largo per una infarinatura generale sulle terminologie, dato che non sono ferratissimo..

Ecco il problema, sono passato da connessione alice 7Mb alla 20Mb, utilizzando appunto il modem router oggetto di questo thread, avendo letto sul forum della questione rumore 6dB, ho mandato un messaggio a TIM in fase di attivazione chiedendo appunto un profilo a 6dB dato che da google MAP l'indirizzo della centrale sta a 400 mt da casa mia.

Ieri sera ho notato nella pagina del router che la connessione è passata in ADSL2+, effettivamente con rumore a circa 6.3 dB, attenuazione mi pare 12db circa ma non ricordo, posso fare una verifica stasera a casa e postarla se necessario, e con questi valori aggancio 620Kb in UP ma solo circa 10.200 in down.

Il primo problema è che nonostante questi valori nella pagine del router, la connessione appare lentissima e gli speed test eolo ed ookla mi danno solo 1Mb in download.. dev'esserci qualche altro parametro da configurare ma non so esattamente quale.

Ho provato per escludere problemi sul router a collegare quello speditomi da TIM, ed infatti con il loro router i valori agganciati sono circa quelli ma gli speed test mi danno 8,5 Mb in download.

qualcuno è in grado di darmi qualche consiglio su cosa potrei controllare nel router asus? per gli altri valori a cui ho trovato riferimenti sul forum, incapsulamento e protocollo, è già settato con PPpoe ed LCC che dovrebbero essere quelli corretti.

Vorrei poter utilizzare il router asus perché ho scoperto sempre qui che potrei testare impostazioni manuali dell'SNR per vedere se riesco a migliorare la banda, cosa che il router TIM non mi consente di fare, ma dovrei prima risolvere il problema del funzionamento così ridotto in download.

Se serve che faccia altre prove postando dei risultati fatemi sapere, grazie mille a chi eventualmente potrà dedicarmi del tempo!
D1ego82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 10:05   #20828
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Posta le statistiche quando avrai modo, per vedere se si tratta di problema tecnico o saturazione.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 10:10   #20829
D1ego82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da D1ego82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono un nuovo utente del forum, ho provato a cercare se debba compilare un eventuale post di presentazione ma non ho trovato info particolari... chiedo già scusa se me lo sono perso.

CUT

Se serve che faccia altre prove postando dei risultati fatemi sapere, grazie mille a chi eventualmente potrà dedicarmi del tempo!
Scusate una nota aggiuntiva che magari potrebbe essere determinante.. con la connessione a 7Mb il router asus era collegato sotto filtro adsl che mi aveva spedito TIM all'epoca, quando ho provato a collegare il router TIM ieri sera ho usato anche il filtro speditomi insieme al router, che invece di avere la scritta ADSL ha VDSL, potrebbe essere solo quella la differenza, per cui dovrei collegare il router asus con questo filtro invece di quello che ho utilizzato finora?
D1ego82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 10:11   #20830
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Il filtro influisce solo sulla parte voce, il collegamento xDSL è sempre diretto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 10:23   #20831
D1ego82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Il filtro influisce solo sulla parte voce, il collegamento xDSL è sempre diretto.
ok grazie per il chiarimento, allora stasera vedo di postare il log dell'asus con i valori esatti.. quello che mi pare strano è che il router di TIM aggancia più o meno gli stessi valori dell'asus, ma mi fa 8,5Mb in download nello speed test, mentre con l'asus download 1Mb, mi sembrerebbe più un problema sul router asus che della connessione.

Per quanto riguarda la banda prima di chiedere l'attivazione della 20Mb ho fatto la verifica con ovus e risultava satura in ATM ma attiva in ETH, con DSLAM tipo 1vc4 da centrale.
D1ego82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 20:00   #20832
D1ego82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 13
Allora rieccomi qua, ho appena fatto alcuni test, metto il riferimento dei valori che ottiene il router TIM, e sotto le varie combinazioni del DSL-N55U:

Router TIM impostazioni default = download 8.5 Mbps
Stato connessione xDSL

VDSL Mode ADSL2+
VDSL Uptime 03:02:35s
Line Coding Trellis On
Stato connessione Mobile Connected
Number of Cuts 0
Link Power State L0
Line Quality

Downstream Upstream
Current Rate 10030 kbps 611 kbps
Maximum Rate 11372 kbps 612 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.8 dB 6.5 dB
Attenuation 17.0 dB 11.8 dB
Power 0.0 dBm 12.6 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s) 30
K (number of bytes in DMT frame) 15777
R (number of bytes in RS code word) 1212
S (RS code word size in DMT frame) 0.49937.9521
D (interleaver depth) 644
Delay 8 ms 8 ms

Downstream Upstream
Super Frames 675321 612559
Super Frame Errors 47 40
RS Words 877915491217445
RS Correctable Errors 33341008683
RS Uncorrectable Errors 8210

Downstream Upstream
HEC errors 35 70
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 25923422815786474
Data Cells 14111534753500
Bit Errors 371 410

Downstream Upstream
Total ES 44 60
Total SES 0 0
Total UAS 56 56


DSL-N55U = download 1.5 Mbps
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 18397
Lan Rx : 15854
ADSL Tx : 15591
ADSL Rx : 17915
CRC Down : 0
CRC Up : 5151
FEC Down : 0
FEC Up : 27182
HEC Down : 37240
HEC Up : 0
SNR Up : 6.7
SNR Down : 6.3
Line Attenuation Up : 11.8
Line Attenuation Down : 13.0
Data Rate Up : 616
Data Rate Down : 11550

DSL-N55U con SRA off = download 2.4 Mbps
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 42574
Lan Rx : 37559
ADSL Tx : 7097
ADSL Rx : 7514
CRC Down : 0
CRC Up : 6057
FEC Down : 0
FEC Up : 20604
HEC Down : 64176
HEC Up : 0
SNR Up : 6.9
SNR Down : 6.3
Line Attenuation Up : 11.8
Line Attenuation Down : 13.0
Data Rate Up : 616
Data Rate Down : 11434

DSL-N55U con SRA off e adjustment a 5db = legge questi dati ma in realtà la spia internet non si accende
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 45420
Lan Rx : 39833
ADSL Tx : 28
ADSL Rx : 10
CRC Down : 0
CRC Up : 8690
FEC Down : 0
FEC Up : 29088
HEC Down : 13910
HEC Up : 0
SNR Up : 6.9
SNR Down : 3.4
Line Attenuation Up : 11.8
Line Attenuation Down : 13.0
Data Rate Up : 616
Data Rate Down : 13496

DSL-N55U con SRA off e adjustment a -5db = download 6.1 Mbps
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 54812
Lan Rx : 45289
ADSL Tx : 5196
ADSL Rx : 8868
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 1004
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 6.7
SNR Down : 11.3
Line Attenuation Up : 11.8
Line Attenuation Down : 13.0
Data Rate Up : 616
Data Rate Down : 7190

DSL-N55U con SRA off e adjustment a -1db = download 8.5 Mbps
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 118153
Lan Rx : 75327
ADSL Tx : 26228
ADSL Rx : 60665
CRC Down : 0
CRC Up : 8
FEC Down : 0
FEC Up : 4970
HEC Down : 8
HEC Up : 0
SNR Up : 6.9
SNR Down : 7.4
Line Attenuation Up : 11.8
Line Attenuation Down : 13.0
Data Rate Up : 616
Data Rate Down : 9999

In sostanza aggiungendo a mano 1db di rumore sull'asus sono riuscito a replicare le performance del router TIM, ma non capisco come mai abbia dovuto ricorrere a ciò,
senza toccara l'SNR a mano l'asus aggancia la stessa banda del TIM ma a quanto pare in modo molto più instabile, con il db in più aggancia meno banda del TIM ma mi
da la stessa velocità di download, il che mi farebbe credere che in ogni caso la qualità del router sia migliore o sbaglio?

In soldoni però alla fine mettendo i dati della configurazione asus standard nel sito per calcolare la distanza centrale ho:
Distanza dalla Centrale Telefonica ADSL : 941 metri
Massimo Ottenibile con profilo in ADSL1 : NOM 8000 kbit/s
Massimo Ottenibile con profilo in ADSL2 : NOM 22793 kbit/s

Mentre questi sono i dati del router TIM
Distanza dalla Centrale Telefonica ADSL : 1231 metri
Massimo Ottenibile con profilo in ADSL1 : NOM 8000 kbit/s
Massimo Ottenibile con profilo in ADSL2 : NOM 21345 kbit/s

Tralasciando l'abilità del router TIM di spostare casa mia di circa 400 metri, sono molto lontano dai due valori massimi citati, ciò dipenderebbe da saturazione di banda?
Se non ho capito male i vari thread letti in materia non dovrebbe esserci questo problema in ETH, oppure mi mancano altre impostazioni da spulciare, o controllare in qualche
modo l'impianto di casa?

Se serve, specifico che tutte le prove le ho fatte con connessi alla Wifi a 5Ghz due smartphone e un i-pad, nessuno dei quali però con attività in corso

Infine, il firmware del router asus è: Versione firmware:3.0.0.4.374_4422
D1ego82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 10:03   #20833
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Io avevo problemi simili, ed ho risolto usando il DSL-N55U come solo router accoppiato in PPPoE ad un DrayTek Vigor 120.... Che va a bomba
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 12:21   #20834
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Allora.
Il modem TIM aggancia, non so come, con 13Mbit. Pare avere una migliore resistenza agli errori.
Con l'ASUS la linea soffre di troppi disturbi in UP (vedi i CRC a default), causando i problemi di banda lamentati.
Aumentando l'SNR sull'asus, dimiuisci i CRC ma anche la portante. Se vuoi usare solo l'ASUS, trova il miglior compromesso tra portante e presenza di errori.
Oppure fai come detto da \_Davide_/: usa il router TIM come modem e l'Asus come router puro e access-point.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 13:07   #20835
D1ego82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 13
Grazie \_Davide_/ e andbad!

in realtà il TIM aggancia a 6db di rumore 11.300 Kb di banda circa, che traduce poi nello speed test a 8,5 Mbps in download

L'asus aggancia 9999 Kb a 7 db di rumore, dandomi però la stessa performance in download.

In considerazione di ciò terrei l'ASUS perché ha portata wifi nettamente migliore, la 5Ghz mi arriva al piano di sopra mentre il TIM ci porta a stento la 2.4 Ghz

Quello che in fin dei conti mi sembra strano è agganciare solo 11kbps con 6-7 dB di rumore, dato che il sito del calcolatore distanze mi dice che sto a 900 metri dalla centrale e mi da una banda max nominale di 22.000 kbps.

Per quello chiedevo su apparato ETH (in 1vc4 il mio in realtà), quali potrebbero essere i fattori limitanti.

Il complesso di cui fa parte l'abitazione è stato costruito tra il 2008 ed il 2009, ed io ho allacciato l'utenza TIM nel 2012 quando ho acquistato casa mia, non credo si tratti di impianti già così vecchi da dimezzare la banda no?

Prima del passaggio alla 20 mega, dalla stessa centrale sull'ATM agganciavo poco più di 7.000 kbps a 12dB, e nelle fasce orarie senza saturazione avevo effettivamente circa 6,7 mbps in download da speed test, dovrebbe indicare che la "mia" parte di impianto non sta messa male corretto?
D1ego82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 13:16   #20836
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Il chipset del modem TIM è Broadcom, quindi perfettamente compatibile con quello che trovi negli ONU o nelle centrali, ecco perché l'Asus non lavora bene in quelle condizioni più critiche e tu ti ritrovi in una di queste, i tuoi valori di linea non sono eccellenti, ma tutt'altro.
Usa il modem TIM e l'Asus in cascata, come faccio io e non te ne pentirai.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 14:07   #20837
D1ego82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Il chipset del modem TIM è Broadcom, quindi perfettamente compatibile con quello che trovi negli ONU o nelle centrali, ecco perché l'Asus non lavora bene in quelle condizioni più critiche e tu ti ritrovi in una di queste, i tuoi valori di linea non sono eccellenti, ma tutt'altro.
Usa il modem TIM e l'Asus in cascata, come faccio io e non te ne pentirai.
Ma questo perché se usassi il TIM solo come modem darebbe performance migliori di quello che fa se lo uso anche come router?

Chiedo perché alla fine l'ultima prova con l'asus mi da gli stessi 8,5 Mbps in download del TIM seppur con banda minore, anche i CRC up del TIM erano 30 in 15 minuti, l'asus ne contava 8 in credo 5 minuti che sono passati da quando l'ho riavviato a quando ho copiato i valori per postarli, non mi paiono tanto diversi.

Sia chiaro non è che non voglia ascoltare il tuo consiglio, cerco solo di capire se alimentare due device anziché uno per metterli a cascata mi darebbe dei miglioramenti sensibili.

Intanto comunque grazie a tutti del tempo che mi state dedicando
D1ego82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 16:13   #20838
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Allora lascia solo l'Asus se alla fine va uguale, se non meglio.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 07:52   #20839
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da D1ego82 Guarda i messaggi
Grazie \_Davide_/ e andbad!

in realtà il TIM aggancia a 6db di rumore 11.300 Kb di banda circa, che traduce poi nello speed test a 8,5 Mbps in download

L'asus aggancia 9999 Kb a 7 db di rumore, dandomi però la stessa performance in download.

In considerazione di ciò terrei l'ASUS perché ha portata wifi nettamente migliore, la 5Ghz mi arriva al piano di sopra mentre il TIM ci porta a stento la 2.4 Ghz

Quello che in fin dei conti mi sembra strano è agganciare solo 11kbps con 6-7 dB di rumore, dato che il sito del calcolatore distanze mi dice che sto a 900 metri dalla centrale e mi da una banda max nominale di 22.000 kbps.

Per quello chiedevo su apparato ETH (in 1vc4 il mio in realtà), quali potrebbero essere i fattori limitanti.

Il complesso di cui fa parte l'abitazione è stato costruito tra il 2008 ed il 2009, ed io ho allacciato l'utenza TIM nel 2012 quando ho acquistato casa mia, non credo si tratti di impianti già così vecchi da dimezzare la banda no?

Prima del passaggio alla 20 mega, dalla stessa centrale sull'ATM agganciavo poco più di 7.000 kbps a 12dB, e nelle fasce orarie senza saturazione avevo effettivamente circa 6,7 mbps in download da speed test, dovrebbe indicare che la "mia" parte di impianto non sta messa male corretto?
Per rispondere alla tua domanda: l'attenuazione è solo uno dei parametri. L'altro è il rumore (o più precisamente il rapporto segnale/rumore, SNR). Se è vero che sei vicino alla centrale (dai miei grafici dovresti essere a circa 1,2-1,3Km) è evidente però che hai un segnale con molto disturbo, poiché, nonostante il target SNR a 6db, non riesci a superare gli 11Mbit. Sempre dai miei grafici, dovresti stare sui 17-18Mbit.
Detto questo, prova a togliere il filtro ADSL (se presente) e vedi se i valori cambiano. Poi controlla l'impianto interno, anche se recente, alla ricerca di ossidazioni o falsi contatti. Infine contatta TIM e chiedi una verifica da parte di un tecnico (prima, però, ti conviene rimontare il router Telecom, per sicurezza).
Infine, se vuoi, puoi passarmi in PVT il tuo indirizzo e vedo sul DB TIM che velocità dovresti aspettarti.

Ah, ultima cosa: DSLAM Eth o ATM non cambia molto quanto a velocità di allineamento. Cambia qualcosa in base al modello di DSLAM, ma, salvo problemi di compatibilità (che nel tuo caso non sussistono, visto che la velocità è bassa con due differenti router), anche con marche di DSLAM diverse non dovrebbe variare più di tanto (di certo non 8Mbit).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 09:12   #20840
D1ego82
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 13
Grazie mille andbad ti ho mandato l'indirizzo in PVT

@Trotto@81
si intanto a questo punto continuo con l'asus e vedremo se ci saranno altri sviluppi, intanto grazie ancora
D1ego82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v