Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2011, 19:12   #12081
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
tienilo 4,4 ht on a 1.32, come tengo io il mio in estate
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 19:16   #12082
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
tienilo 4,4 ht on a 1.32, come tengo io il mio in estate
esatto, io anche abbasso d'estate.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 23:37   #12083
AndreTM
Senior Member
 
L'Avatar di AndreTM
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Parma - HANDZUP!
Messaggi: 2521
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
tienilo 4,4 ht on a 1.32, come tengo io il mio in estate
si infatti ho rimesso a 4.4 quanto torna il fresco ne riparliamo =D
__________________

700L PZ w/ Singularity Computers Protium Combo & 3x Nemesis GTX 360 » Ryzen 9 9950X3D; X870E XTREME AI TOP; 32GB Trident Z5 RGB 6000Mhz CL28; RTX 5090 XTREME WATERFORCE WB; HX1500i; 9100 PRO NVMe
AndreTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 23:50   #12084
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
tienilo 4,4 ht on a 1.32, come tengo io il mio in estate
tu sai niente a riguardo del "cpu pll" ?
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 00:30   #12085
SchedaVideo
Senior Member
 
L'Avatar di SchedaVideo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
esatto, io anche abbasso d'estate.
Ma la cella che dici tu... come funziona? tipo un frigorifero? mas enza il motorino? è un principio chimico?

Ho dato un occhiata su google parlano che debba essere anche raffreddata, perche un lato è freddo l'altro estremamente caldo, per non bruciare tutto va raffreddata
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD

Ultima modifica di SchedaVideo : 23-06-2011 alle 00:37.
SchedaVideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 06:46   #12086
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
tu sai niente a riguardo del "cpu pll" ?
da tensione al generatore di clock della cpu, ci si mette mano a bclk alti (oltre 230, al di sotto non ho mai avuto bisogno di toccarlo) per trovare meglio la stabilita!
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 06:50   #12087
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da SchedaVideo Guarda i messaggi
Ma la cella che dici tu... come funziona? tipo un frigorifero? mas enza il motorino? è un principio chimico?

Ho dato un occhiata su google parlano che debba essere anche raffreddata, perche un lato è freddo l'altro estremamente caldo, per non bruciare tutto va raffreddata
presumo tu stia parlando del peltier si un lato poggia sulla cpu, sull'altro van applicati dissi passivi tipo quelli che metti sulle fasi e memorie della gpu installando un dissi aftermarket!
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:01   #12088
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da SchedaVideo Guarda i messaggi
Ma la cella che dici tu... come funziona? tipo un frigorifero? mas enza il motorino? è un principio chimico?

Ho dato un occhiata su google parlano che debba essere anche raffreddata, perche un lato è freddo l'altro estremamente caldo, per non bruciare tutto va raffreddata
La cella va raffreddata con un buon impianto a liquido, ciuccia una marea di correnta e ha 2 lati, quello che poggia sulla cpu molto freddo, il freddo varia a seconda della tensione che gli dai, e un lato caldo che viene raffreddato con l'acqua. E' un sistema poco usato perchè complicato e molto costoso a livello di corrente ma io mi soo sempre trovato bene.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:04   #12089
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
La cella va raffreddata con un buon impianto a liquido, ciuccia una marea di correnta e ha 2 lati, quello che poggia sulla cpu molto freddo, il freddo varia a seconda della tensione che gli dai, e un lato caldo che viene raffreddato con l'acqua. E' un sistema poco usato perchè complicato e molto costoso a livello di corrente ma io mi soo sempre trovato bene.
oh eccoci, hai qualche foto della tua cella?! ....... quanto consuma?! , hai dovuto coibentare? cambiamenti in overclock? il mio impianto a liquido andrebbe bene per la tua cella?!
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:10   #12090
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
oh eccoci, hai qualche foto della tua cella?! ....... quanto consuma?! , hai dovuto coibentare? cambiamenti in overclock? il mio impianto a liquido andrebbe bene per la tua cella?!
questa è la mia cella montata:


Uploaded with ImageShack.us
Se fate caso noterete a fianco la coibenzazione per ridurre la condensa. Cmq se volete farvi una cultura la mia cella si chiama T-rex 2 e funziona cosi: http://www.pctuner.net/articoli/raff...ybris-t-rex-2/

Continuo a ripetere che cmq è anche molto pericolosa per la condensa in quanto io ci ho spaccato un processore, un Amd per essere preciso, per un certo senso è andata anche bene visto che poi sono entrato in famiglia Intel

Cambiamenti in Oc li hai e parecchi, ovvio che dipende dalla bonta del processore, ti facci un esempio: io il mio procio attuale mi sono fermato a 4.7 per problemi di temperature, sono sicuro che facendolo lavorare(d'invenrno) a -05 gradi potrebbe toccare i 5Ghz tranquillamente. senza rischio di rottura.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:12   #12091
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
La cella va raffreddata con un buon impianto a liquido, ciuccia una marea di correnta e ha 2 lati, quello che poggia sulla cpu molto freddo, il freddo varia a seconda della tensione che gli dai, e un lato caldo che viene raffreddato con l'acqua. E' un sistema poco usato perchè complicato e molto costoso a livello di corrente ma io mi soo sempre trovato bene.
la condensa la fa sempre o solamente quando va sotto zero?!
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:16   #12092
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
la condensa la fa sempre o solamente quando va sotto zero?!
la condensa inizia ad essere rischi sotto i 13 gradi, dipende dalla temperatura esterna, con questo caldo la soglia si alza senza dubbio.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:16   #12093
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
quindi d'inverno avrei "meno" problemi giusto?!
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:26   #12094
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
quindi d'inverno avrei "meno" problemi giusto?!
guarda, a me l'ha montata, come tutto l'impianto, un mio amico istallatore smanettone che sa il fatto suo, nel senso che è stato fatto un lavoro a regola d'arte, ho spaccato il processore dopo un anno di utilizzo e da lì, abbiamo deciso di coibentare meglio e sopratutto d'estate di raffreddare meno dando meno tensione alla cella. Per quanto riguarda la mia esperienza posso anche dire che la pompa del liquido va sostituita con quella a 220 in quanto quella a 12V mi si rompeva ogni settimana a causa della temperatura dell'acqua troppo calda, l'acqua a me arrivava in idle a 59 gradi, purtroppo la cella scalda moltissimo l'acqua.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:27   #12095
ferrarino14
Utente sospeso
 
L'Avatar di ferrarino14
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Usa
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
tu pensa che quelle temperature li le ho sul 950 , devo risolvere il problema al dissi, cmq fila cmq tutto liscio.


io tocco i 75 gradi con i7 950 a un Vcore di 1.29375
4.011 ghz

vtt 1.32500
__________________
Sexy Girls in your city
ferrarino14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:29   #12096
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da ferrarino14 Guarda i messaggi
io tocco i 75 gradi con i7 950 a un Vcore di 1.29375
4.011 ghz

vtt 1.32500
più o meno le stesse temperature che tocco io sul 950 che ci lavoro, però alla fine sono altine ma non penso compromettano il processore. Io sono in attessa di sistemare l'h70 che ha qulcosa che lo fa funzionare in maniera non adeguata in quanto l'h70 sul 990 fa il suo lavoro.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:43   #12097
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
guarda, a me l'ha montata, come tutto l'impianto, un mio amico istallatore smanettone che sa il fatto suo, nel senso che è stato fatto un lavoro a regola d'arte, ho spaccato il processore dopo un anno di utilizzo e da lì, abbiamo deciso di coibentare meglio e sopratutto d'estate di raffreddare meno dando meno tensione alla cella. Per quanto riguarda la mia esperienza posso anche dire che la pompa del liquido va sostituita con quella a 220 in quanto quella a 12V mi si rompeva ogni settimana a causa della temperatura dell'acqua troppo calda, l'acqua a me arrivava in idle a 59 gradi, purtroppo la cella scalda moltissimo l'acqua.
uf.... niente. lascio
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 08:49   #12098
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
uf.... niente. lascio
lo so, purtroppo è una cosa poco usata proprio per la sua scomodità
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:07   #12099
ferrarino14
Utente sospeso
 
L'Avatar di ferrarino14
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Usa
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
più o meno le stesse temperature che tocco io sul 950 che ci lavoro, però alla fine sono altine ma non penso compromettano il processore. Io sono in attessa di sistemare l'h70 che ha qulcosa che lo fa funzionare in maniera non adeguata in quanto l'h70 sul 990 fa il suo lavoro.

cosa è che lo fa funzionare poco è sbagliata la ventilazione??
o ci vuole una buona pasta termica??
te cosa usi??io ho una MX-3
__________________
Sexy Girls in your city
ferrarino14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:50   #12100
SchedaVideo
Senior Member
 
L'Avatar di SchedaVideo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
la condensa inizia ad essere rischi sotto i 13 gradi, dipende dalla temperatura esterna, con questo caldo la soglia si alza senza dubbio.
capisco io che metterla li dove l'hai messa te da molta piu prestazione, ma non la si puo mettere sulla parete della vaschetta del acqua, in modo che tiene la temperatura del' acqua fresca? non sarebbe una brutta idea



Nella parte esterna della cella che sarà la parte calda, gli si attacca un bel dissipatore con una ventola da 140mm la cella cosi inserita nella vaschetta non fara condenza visto che la parte fredda è immersa del liquido...
non sarebbe una brutta idea, se la cosa dovrebbe funzionare non ci sarebbe bisogno manco del radiatore per raffreddare il liquido farebbe tutto la cella di poltier, ci sarà bisogno solo di un dissipatore che appoggia sulla parte esterna della cella per raffreddare la parte calda della cella...
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD
SchedaVideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v