Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2009, 16:01   #501
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
qualcuno ha dovuto sostituire la tastiera? sapete dove trovarla con layut ita ?
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 08:28   #502
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
ti ringrazio per il suggerimento, già avevo visto che ebay era l'unico sito e mi sa che mi tocca proprio fare così (l'idea di comprare una cpu in giappone non è che mi piaceva, però su farò un sacrificio ).

Comunque ragazzi non c'è nessuno che può darmi qualche aiuto per il problema del wireless in ubuntu? Comunque non so il perchè ma adesso dando il comando lspci non mi trova nemmeno la periferica broadcom bcm 43, forse è disabilitata da bios? Se si ho constato che le opzioni "stato pulsante wireless" e "dispositivo wlan integrato" sono su abilitato. C'è qualcun'altra opzione da bios che potrebbe compromettere il reale funzionamento del wireless??? Vi prego aiutatemi

P.S.: Ho dimenticato di aggiungere che utilizzo Kubuntu 9.10 a 64 Bit
istalla il pacchetto di WiCD
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 08:29   #503
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Scalk3 Guarda i messaggi
Non so se è cambiato qualcosa nel mio sistema o solo la mia attenzione alle temperature.
Prima ricordo che grosso modo la temperatura si manteneva tra i 45 e i 55 gradi.
Ora invece mi accorgo sempre più spesso che in fase di stress raggiunge i 60-70 con picchi di 90.
Per esempio con un DivX con VLC con frequenti avanzamenti veloci raggiunge i 62 gradi.
Quando l'avvio invece con un sottofondo musicale e una quieta navigazione si posiziona tra i 47 e i 53.
E' normale o qualcosa non va?

Aggiungo però che ora faccio caso che utilizzavo un programma che pone in alta priorità i programmi in primo piano e che forse altera l'uso e la temperatura della cpu.

Anche toccandolo dietro mi sembra più caldo ora ma forse perché le altre volte lo toccavo poco dopo l'avvio.

Quando avvio il nb se sento distinantamente la ventola che funzionerà a pieno regime.
Non appena si avvia Win la ventola diventa silenziosa e mi sembra che riparta solo se raggiunge circa i 70 gradi. Nel bios ho impostato il funzionamento continuo con AC (mi pare fosse scritto più o meno così).
Con che criterio funziona la potenza della ventola?
Non si può fare in modo che si azioni anche a 60 gradi quando è collegato alla rete elettrica?

CPU Sempron SI-40
1. pulisci dissipatore
2. cambia la pasta
3. controlla il pad della gpu
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 08:31   #504
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Bescio Guarda i messaggi
Ehm... qui bisognerebbe chiedere a qualcuno che monta una CPU con VT su questo notebook. Sapere se c'è o no l'opzione da bios...
nessun problema basta scaricare e utilizzare VmWare sia con sempron che con turion.
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 09:02   #505
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Fonsky Guarda i messaggi
Quando arrivo al punto 5 di queste istruzioni per smontare l'HP 6735S non riesco a sollevare la tastiera. E' come fosse fissata in un punto dietro la ram.
Nello scomparto della ram c'è una etichetta che mi fa immaginare che sotto ci sia una vita che vada svitata per liberare la tastiera ma non vedo nulla in proposito nella documentazione tecnica.
Qualcuno che l'abbia già smontato mi sa dare lumi?
eleven ha detto la cosa giusta. c'e' del biadesivo dietro la tastiera quindi e' per quello che non viene. togli tutte le viti per sicurezza onde evitare che tu creda di aver svitato quelle giuste mentre magari non e' cosi.
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 09:07   #506
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
L'assistenza dell'HP è la migliore che ci sia in giro

Prova a sentire Acer, per esempio, se te la manda in giornata
sottolineerei che forse la prontezza e' dovuta anche molto al fatto che la nostra e' una serie business quindi non fruiamo dei servizi private ma di quelli corporate ^^
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 09:28   #507
Scalk3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da fulldiassi Guarda i messaggi
eleven ha detto la cosa giusta. c'e' del biadesivo dietro la tastiera quindi e' per quello che non viene. togli tutte le viti per sicurezza onde evitare che tu creda di aver svitato quelle giuste mentre magari non e' cosi.
Ma come faccio a togliere il nastro biadesivo se non riesco a vederlo?
Scalk3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 09:30   #508
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
tira piano piano la tastiera verso l alto. fai attenzione a non fare il muratore e distruggerla ^^

ma se la alzi piano piano vedrai che il biadesivo piano piano cede e poi te la fa venire via
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 11:49   #509
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da fulldiassi Guarda i messaggi
sottolineerei che forse la prontezza e' dovuta anche molto al fatto che la nostra e' una serie business quindi non fruiamo dei servizi private ma di quelli corporate ^^
No, ti assicuro che è ottima anche per prodotti non business.
La serietà di una azienda la si nota anche da queste cose.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 21:58   #510
Dodimatto
Member
 
L'Avatar di Dodimatto
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
No, ti assicuro che è ottima anche per prodotti non business.
La serietà di una azienda la si nota anche da queste cose.
quoto in pieno, ho avuto problemi con due stampanti e solita ottima assistenza
Dodimatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 10:58   #511
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
ragazzi volevo chiedere una cosa,la mia ragazza ha preso un 6730s nuovo a buon prezzo(modello intel core 2 t6750 o simile mo non ricordo,2gb di ram e 250gb hard disk)volevo sapere se è possibile trovare i driver per xp oppure se è garantito(ma sono sicuro di no per via dell'età del portatile)l'upgrade gratuito a seven(di default c'è vista)
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 11:46   #512
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da lucacali87 Guarda i messaggi
ragazzi volevo chiedere una cosa,la mia ragazza ha preso un 6730s nuovo a buon prezzo(modello intel core 2 t6750 o simile mo non ricordo,2gb di ram e 250gb hard disk)volevo sapere se è possibile trovare i driver per xp oppure se è garantito(ma sono sicuro di no per via dell'età del portatile)l'upgrade gratuito a seven(di default c'è vista)
Per l'upgrade guarda sul sito della HP.

Per i driver per XP, idem
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 11:50   #513
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
accedendo tramite la pagina del supporto e non quella del modello trovo i driver per xp,vista e 7,con istruzioni per passare a seven e altro,logicamente in inglese,ma come faccio a sapere se posso passare da vista a seven gratis?
Sto leggendo e dovrei avere tutti i requisiti,però non ho lo scontrino ma ho dvd originale di vista e il modello è supportato
http://h41112.www4.hp.com/promo/win7.../it/index.html

Ultima modifica di lucacali87 : 11-12-2009 alle 11:56.
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 14:33   #514
D-Tech
Member
 
L'Avatar di D-Tech
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
Ciao a tutti! Ho un HP 6735s e ho fatto la cavolata di aggiornare il bios con un banco di ram che funzionava e l'altro no...quindi l'ho danneggiato e adesso quando accendo il pc lo schermo rimane nero e non parte nulla.
Ho anche provato a masterizzare su cd e anche su usb l'immagine del bios, ma niente.

Conoscete un modo per sistemarlo? Mia sorella ha lo stesso mio pc, ma non me la sento di fare un "flash a caldo".

Eventualmente, dato che ancora non l'ho smontato e sto cercando qualcuno che sia in grado di riprogrammare il chip bios, sapete dirmi di che tipo è? E se è ad incastro o va dissaldato?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
D-Tech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 15:03   #515
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da D-Tech Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Ho un HP 6735s e ho fatto la cavolata di aggiornare il bios con un banco di ram che funzionava e l'altro no...quindi l'ho danneggiato e adesso quando accendo il pc lo schermo rimane nero e non parte nulla.
Ho anche provato a masterizzare su cd e anche su usb l'immagine del bios, ma niente.

Conoscete un modo per sistemarlo? Mia sorella ha lo stesso mio pc, ma non me la sento di fare un "flash a caldo".

Eventualmente, dato che ancora non l'ho smontato e sto cercando qualcuno che sia in grado di riprogrammare il chip bios, sapete dirmi di che tipo è? E se è ad incastro o va dissaldato?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Ma il flash è andato a buon fine? Quando finisce il flash il programma fa una verifica per vedere se i dati che ha flashato corrispondono esattamente a quello che c'è sulla eeprom. Se non ti ha dato errori dovrebbe essere andato a buon fine.

Al successivo riavvio il monitor del computer rimane nero per diversi secondi, è normale. Non è che magari hai spento proprio in quella fase pensando che si fosse impiantato?
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 15:04   #516
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ragassssssssssssss, ho appena trovato il grosso limite del sempron: i siti con un casino di flash
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 15:12   #517
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ragassssssssssssss, ho appena trovato il grosso limite del sempron: i siti con un casino di flash
e se provi il nuovo flash beta che sfrutta l'accelerazione via gpu? La HD3200 è supportata?

EDIT: Si!
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 18:31   #518
D-Tech
Member
 
L'Avatar di D-Tech
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Bescio Guarda i messaggi
Ma il flash è andato a buon fine? Quando finisce il flash il programma fa una verifica per vedere se i dati che ha flashato corrispondono esattamente a quello che c'è sulla eeprom. Se non ti ha dato errori dovrebbe essere andato a buon fine.

Al successivo riavvio il monitor del computer rimane nero per diversi secondi, è normale. Non è che magari hai spento proprio in quella fase pensando che si fosse impiantato?
Ti ringrazio per la risposta veloce e per la disponibilità,

in pratica quando si stava aggiornando il bios, dopo 5 minuti e il riavvio automatico del pc, lo schermo rimaneva azzurrino, del colore del mio desktop (Windows XP), chiaramente vuoto, senza icone ne barra delle applicazioni.

Pensando si trattasse dell'aggiornamento ho aspettato 1 ora, anche se il pc non dava segni di vita (nemmeno il led dell'HD). Da li mi è venuto in mente che il banco di ram potesse essere danneggiato (infatti giorni dopo l'ho provato su diversi portatili e non funzionava).

Ho spento il pc, tolto il banco di ram non funzionante, lasciando quello originale e funzionante. Riaccendendo ho constatato che l'operazione non era andata a buon fine.

Ora quando accendo il pc, parte la ventola, lo schermo si illumina leggermente ma per 1ms proprio...per il resto nulla.
Sono sicuro ormai si tratti del bios danneggiato e mi chiedevo appunto se esiste qualche metodo di riparazione, senza doverlo smontare...
D-Tech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 01:59   #519
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da D-Tech Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta veloce e per la disponibilità,

in pratica quando si stava aggiornando il bios, dopo 5 minuti e il riavvio automatico del pc, lo schermo rimaneva azzurrino, del colore del mio desktop (Windows XP), chiaramente vuoto, senza icone ne barra delle applicazioni.

Pensando si trattasse dell'aggiornamento ho aspettato 1 ora, anche se il pc non dava segni di vita (nemmeno il led dell'HD). Da li mi è venuto in mente che il banco di ram potesse essere danneggiato (infatti giorni dopo l'ho provato su diversi portatili e non funzionava).

Ho spento il pc, tolto il banco di ram non funzionante, lasciando quello originale e funzionante. Riaccendendo ho constatato che l'operazione non era andata a buon fine.

Ora quando accendo il pc, parte la ventola, lo schermo si illumina leggermente ma per 1ms proprio...per il resto nulla.
Sono sicuro ormai si tratti del bios danneggiato e mi chiedevo appunto se esiste qualche metodo di riparazione, senza doverlo smontare...
Ma provare a mandarlo in assistenza, se è ancora in garanzia, facendo "lo gnorri" ?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 02:20   #520
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Bescio Guarda i messaggi
e se provi il nuovo flash beta che sfrutta l'accelerazione via gpu? La HD3200 è supportata?

EDIT: Si!
provo ad aggiornare il flash

ragasss... i love la radeon!!!
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v