|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1461 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Ciao baila,
la versione del firmware che hai va bene ![]() Quote:
il file ras contiene il Firmware del Router, il file rom solo i settaggi. Lo crei salvando le impostazioni del router ![]() Il file che ho allegato contiene i settaggi che uso io con il mio trust, tutto quì ![]() Quote:
Ho riscontrato questi problemi dopo l’upgrade…downgradando il firmware alla tua versione i problemi sono scomparsi ![]() Quote:
Se lo faccio io non vai in connessione…è davvero un mistero… ![]() Comunque usi un IP statico o dinamico? I server dns sono in Automatico? Prova a fare i test dopo aver inserito il Protocollo PPPoE-LLC... ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1462 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
OK grazie a tutti!
![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#1463 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1
|
Quote:
Salve a tutti, è la prima volta che mi iscrivo in un forum, e mi sono registrato per uesto motivo... è da 3 giorni che smanetto su un router Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G MIMO WL-154, cercando su internet e su vari forum ho visto questo Thread veramente molto interessante... Grazie a M74T ho potuto provare il comando "sys feature qos 1" serve per abilitare il link per arrivare alla pagina http://192.168.0.1/advanced/adv_qos.htm e ho potuto provare alche altri comandi come ad es. 'sys feature adsl 1' che serve ad abilitare il link ADSL (con 0 si disabilita) 2 giorni fa, dopo vari smanettamenti e prima di scoprire il suddetto link avevo abilitato il QoS per il VoIP tramite questi comandi telnet: pktqos active yes pktqos set active yes pktqos set dest ip y 192.168.0.250 (indirizzo IP dell'ATA) pktqos set dest mask y 255.255.255.0 pktqos set dest port y 5060 8001 (Porte SIP Voip e RPT) pktqos set phyport y 0 0 0 0 1 0 (abilito la WLAN) pktqos set src ip y 192.168.0.1 pktqos set src mask y 255.255.255.0 pktqos set src port y 5060 8001 pktqos set tos y 1 al momento di salvare le impostazioni (con 'pktqos set save') ricevevo un errore per la subnet mask, mi accetta solo 255.255.255.255 almenochè non imposto l'indirizzo 192.168.0.0 a questo punto vorrei un aiuto, qual'è l'impostazione corretta? 192.168.0.0 255.255.255.0 o 192.168.0.1 255.255.255.255? ATM QoS: CBR PCR: 1120 cells/second con il comando pktqos status ricevo /*********** Packet QoS Status **** packet in : 3243387 packet matched rule : 0 packet not matched rule : 3243387 Cmq, anche senza eseguire il comando "sys feature qos 1" è possibile accedere direttamente alla pagina http://192.168.0.1/advanced/adv_qos.htm e abilitare il QoS Grazie e ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1464 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
Tristezza
Ciao Ciacara
Sono tristissimo... ![]() Dunque ora sto usando PPPoE LLC (ma ribadisco che pure con PPPoA VcMUX la connessione va), pero' ogni tanto la connessione va giu' (luce PPP e ADSL si spengono) e poi si riprende (subito direi). Oppure in alternativa sembra che si blocchi tutto (inteso lato navigazione), sebbene PPP e ADSL come led siano accesi (facendo il test pero' non pinga il solito sito di yahoo), e si risolve con reset del modem. Con Alice 7 Mega tutto questo mai successo... Grazie per la spiegazione sul rom (non avevo realizzato). Per quanto riguarda IP e DNS sono IP dinamico e DNS in automatico. Avrei un casino di domande da fare ma comincio a pensare che: o la mia linea (inteso dalla centrale a casa mia) e' maffa e mal digerisce andare oltre i 7 mega (e il trust ne risente) oppure il router della trust fa schifo... ![]() ![]() Ultima modifica di giulio_thunder : 01-11-2008 alle 10:41. Motivo: correzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#1465 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Un primo passo verso la stabilità potrebbe essere quello di usare IP statici x i pc e non usare il servizio DHCP del modem.
Lascia stare utility di ottimizzazione (es. TCPoptimizer) e imposta i parametri come consigliato dal tuo provider. Se la luce ADSL lampeggia vuol dire che c'è una perdita della portante e quindi un successivo riallineamento. In quel caso conviene verificare la qualità della linea (valori attenuation e SNMR) e fare la segnalazione al provider.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1466 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Quote:
Ciao salvolb e benvenuto nella nostra comunità ![]() attendiamo una risposta di M74T, è lui l'esperto del Qos ![]() Quote:
non è normale che funzioni con entrambi protocolli, c'è qualcosa che non va... Quote:
hai provato il mio file rom? disabilita il firewal integrato, molti utenti (anche io ![]() ![]() Quote:
più probabile che ci siano problemi sulla linea ![]() Quote:
mi dispiace contraddire Bovirus ma nel nostro caso la spia ADSL che blinca con quella ppp accesa vuol dire che c'è un trasferimento di dati in down/up Se la spia adsl lampeggia mentre la spia ppp è spenta allora c'è un riallineamento della portante ![]()
__________________
[THREAD UFFICIALE] 3dfx Voodoo & Powered by ♥ 3dfx - Ciacara Facebook & Youtube Channel - 3Dfxzone.it Facebook & Youtube Channel - Anthony Facebook Page Ultima modifica di ciacara : 03-11-2008 alle 18:28. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1467 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1468 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
anche Telecom ?
![]() giulio_thunder ha una 20mb alice...me fa male la capoccia... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1469 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() ![]() quindi la linea di giulio_thunder è ok anche se configurabile con il doppio protocollo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1471 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
Aggiornamento....
Ciao a tutti (Ciacara, ecc...)
Allora... Dopo apertura chiamata al 187 (per discorso caduta/risalita connessione ADSL/PPP) i "tecnici" della Telecom hanno fatto qualcosa e adesso (da ieri sera) la connessione non cade piu` (ma sono ancora sotto osservazione). Andando pero` a guardare tra le info del modem/router vedo che la banda a disposizione e` scesa a 12600 (prima era 15300) mentre ore il S/R e` salito (ma guarda un po`...) da 7.0 scarsi (anche 6.6 a volte) a 10.5 - 13.5 (oscillante... e che oscilla mi preoccupa...). Il trucco e` questo direi. Per dare piu` stabilita` al link hanno ridotto la banda giusto? Che palle pero`... ![]() ![]() ![]() ![]() Ora sul trust che "tuning" mi consigliate di fare? Disattivare il DHCP e dare un indirizzo fisso al mio PC giusto? Poi disabilitare anche il firewall? Dove gli dico di usare un DNS (sul router non sul PC) che voglio io? Vorrei usare gli openDNS (*). Poi altro? Ah... Credo di avere (ping molto veloci al 192.168.100.1) la linea settata a FAST (invece che INTERLEAVED). Sto zitto o glielo dico a quelli di Telecom? Ho letto da qualche parte che settata a FAST puo` creare problemi (di link) se la linea e` un po` maffa. Boh... Che casino ragazzi... Ma quante bisogna saperne? ![]() ![]() Ciao a tutti Giulio (*) Ho messo gli openDNS... funziona! ![]() ![]() Ultima modifica di giulio_thunder : 05-11-2008 alle 13:26. Motivo: News |
![]() |
![]() |
![]() |
#1472 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Quote:
loro fanno presto a risolvere, chiudere i rubinnetti per dare stabilità è troppo facile ![]() ![]() Comunque meglio accontentarsi ![]() Quote:
tieniti la linea settata in Fast e stai Muto, U Capisti!?! ![]() Quote:
come velocità accontentati ![]() Per gli open Dns postali che li assaggio un pò ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1473 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
|
Quote:
byezzz ps= hai provato ad utilizzare l'apposita utility a corredo della pennina, anzichè Windows stesso per gestire la rete wifi?
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1474 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
|
open DNS
Ciao Ciacara (& company...
![]() Il sito e` www.opendns.com. Comunque i 2 indirizzi da usare sono: 208.67.222.222 (primario) e 208.67.220.200 (secondario). Li sto usando da un paio di giorni e direi che va tutto bene (non ho piu` visto inceppamenti iniziali nel caricare le pagine di un sito). Per il resto a 'sto punto mi accontento (anche se non mi sembra giusto che Telecom se la cavi sempre cosi`). Ci sarebbe un "problemino" con Emule a dire il vero, ma non vorrei andare fuori tema. In breve pur avendo configurato correttamente le 2 porte (TCP/UDP) di eMule sul router (quelle sue di deafult), per quanto riguarda la connessione "KDE Server" mi dice sempre "firewalled" (mi ricordo che con Alice 7 Mega invece andava e avevo la stessa config sul router). Su eMule (nella finestra della lista dei servers, nella colonna a destra) mi dice "Porta UDP esterna: <numero porta>" con numero porta (esterna) diverso da quello di default di eMule. Sembra quasi che verso di me (lato LAN) la porta UDP sia quella di default, mentre lato WAN, non so perche`, il router apre una porta che vuole lui (infatti facendo il "test porte" di eMule sulla porta UDP di default mi fallisce). Non e` che da qualche parte devo aprire, lato WAN, la porta UDP di default di eMule? Si puo` fare? Pero` perche` allora la porta TCP di default invece va? Qualcuno ne sa niente di sta cosa? Apparentemente, tra l'altro, va tutto uguale (anche se a dire il vero mi sembra che vada piu` lento nello scaricare i files). ![]() Un saluto Giulio |
![]() |
![]() |
![]() |
#1475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
|
Quote:
![]() Per adesso tengo questa configurazione che ho molti impicci, appena ho tempo magari faccio la prova dell'MTU. Per quanto riguarda il wireless ho cambiato una configurazione e ora sembra stabile.
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1476 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Possiedo due modem-router con wi-fi e switch 4 porte 10/100.
Uno è un Sitecom WL-174 con fw 2.9.5.0(RUE0.C2A)3.5.18.0 l'altro (che ho acquistato ieri) è un Hamlet HRDSL512W con fw 2.10.5.0(RUE0.C2)3.6.0.0. I menù, a parte il logo, sono identici tra loro e estremamente simili ai modem che trattate in queste pagine. Ho letto nel 3d che per appurare se i fw sono tra loro compatibili, bisogna controllare la coincidenza della parte centrale della versione del fw, quella tra parentesi. Chiedevo pertanto se esistono cloni dei miei modem-router di cui posso utilizzare i fw, se più nuovi, e se posso utilizzare quelli della prima pagina (credo di no...). Grazie in anticipo per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1477 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
MODEM ROUTER TRUST MD
Salve a tutti,
Io ho intenzione di usarlo esclusivamente come Router. Ho un contratto di tipo Business con il mio provider , il quale mi ha fornito un ip STATICO del tipo 62.154.19.xx . Potreste darmi una manomo meglio ancora, qualche volontario a cui darei tutte le info per poter farmelo configurare? sto impazzendo. Vi ringrazio anticipatamente tutti Un saluto Un povero disperato!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Quote:
I compatibili sono: Sitecom WL-174 Digiicom 2. serie Hamlet HRDSL512W Billion 5200G (e 5200G R4) Alcuni fw li trovi qui: ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....e_Wave/2serie/
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1479 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1480 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Nella mia avvertenza indico stringa centrale uguale o molto simili.
Se hai un attimo di pazienza stanno testando i fw su un modem Digicom Wave 2. serie (comp. 5200G) e vederemo quali si possono caricare e quali no.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.