Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2008, 12:36   #1621
Syphon
Senior Member
 
L'Avatar di Syphon
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2963
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Mi associo.

Mi viene da ridere pensando all'altro thread e la gtx 280 a 1680*1050 (non per okorop, ma per l'altro che sosteneva l'acquisto )

Nel senso che una 280gtx è sprecata a 1680x1050?
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB
MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup]
Syphon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 13:32   #1622
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Ok, ecco la guida per modificare il bios della x2.

1) Programmi necessari
Abbiamo bisogno dei seguenti programmi:
Radeon Bios Editor 1.14
ATIFlash 3.60
GPU-Z 0.2.7

2) Acquisizione dei bios originali
La 4870 x2 monta due bios, uno per la master gpu, uno per la slave. Per acquisire i bios installati sulla scheda, e' consigliabile utilizzare GPU-Z 0.2.7.
Lanciate il programma e, nella tab "Graphics Card", cliccate sul piccolo pulsante che compare vicino alla riga "Bios Version". Cliccate sul pulsante e salvate il primo bios. Ora selezionate la seconda gpu dal menu a tendina inferiore e salvate il secondo bios. Entrambi i bios dovrebbero essere di 128 KB.

3) Operazioni preliminari
Ora dobbiamo capire quale dei due bios è quello master e quale quello slave. E' molto semplice: aprite uno dei bios salvati con RBE (Radeon Bios Editor) e date un'occhiata alla riga "Hardware specs string"...



In questo esempio ho aperto il master bios. A questo punto vi consiglio di rinominare i due files master.bin e slave.bin.
Ora per ogni bios è necessario segnare su un foglio di carta il checksum. Il checksum ce lo dice sempre gpu-z. Nello screen postato il checksum del master 0X146F (due bytes).
A questo punto abbiamo due files (master.bin e slave.bin) e per ogni file abbiamo segnato su un foglio di carta il checksum del bios (il checksum del master e il checksum dello slave).

4) Modifica del bios - Ottimizzazione del profilo della fan
Aprite il master.bin con RBE e cliccate su "Fan Settings". Ecco uno scrren:



Sulla destra RBE ci mostra il diagramma temperatura-velocità (temperatura sulle ascisse e velocità della ventola (in percentuale) sulle ordinate.
Possiamo scegliere tra un profilo lineare (selezionando automatic mode) e un profilo costante (selezionando manual mode). Ovviamente è meglio implementare un profilo lineare, ottimizzando quello di default.
Vediamo quali sono i parametri che caratterizzano il profilo lineare.
Anzitutto questa è la relazione che lega il duty-cycle della fan (il duty-cycle è la percentuale della velocità a cui ruota la fan con riferimento alla velocità massima) alla temperatura:
Duty_Cycle=Duty_Cycle_min+2/3*100*(T-T_min)/TRange (1)=
in cui T è la temperatura della GPU.
Da questa relazione vediamo che la velcoità della ventola aumenta linermente con la temperatura della GPU.
RBE ci fa impostare T_min, Duty_Cycle_min e Tmax.
T-min è la temperatura alla quale il duty-cycle della fan è Duty_Cycle_min.
Se la temperatura è inferiore di T_min, il duty cycle della ventola continua ad essere Duty_Cycle_min.
Quindi Duty_Cycle_min corrisponde alla velocità minima della ventola.
Nello screenshot postato si vede che Duty_Cycle_min è 27 %, mentre T_min è 70 ° C. Questo significa che fino a quando la temperatura della GPU non supera i 70 ° C, la velocità della ventola rimane costante e pari al 27 % della velocità massima. Da notare che questi sono i valori di default del bios della Sapphire. Ovviamente li possiamo ottimizzare.
Altro parametro che RBE ci fa cambiare è Tmax, che corrisponde allla temperatura alla quale il duty-cycle è il 100 %, ovvero la ventola ruota alla velocità massima.
Da notare che il controller della ventola ragola la velocità in base alla relazione (1), in cui non compare Tmax. Tmax è legato però a TRange dalla seguente relazione:
TRange=2/3*100*(T_max-T_min)/(100-Duty_Cycle_min) (2)
Per fortuna RBE calcola automaticamente TRange per noi, a seconda del valore di T_max che immettiamo.
La relazione (2) è importante perchè ci permetterà di cambiare il profilo temperatura-velocità della ventola con Rivatuner.
Quindi riassumendo il profilo della ventola è fissato da Duty_Cycle_min,T_min e T_max.

Come si scelgono questi valori? Beh qui dipende dai "gusto" personali. Anzitutto è opportuno che Duty_Cycle_min e T_min si scelgano in maniera tale che in idle la temperatura T sia minore di T_min, infatti l'aumento di velocità dovrebbe intervenire solo quando la scheda è sotto carico. Basta che Duty_Cycle_min e T_min siano sufficeintemente alti. La scelta concreta di Duty_Cycle_min e T_min andrebbe poi effettuata in funzione della temperatura che desiderate in idle e della rumorosità che tollerate in idle, in funzione delle caratteristiche termiche del vostro sistema. Dal mio punto di vista il Duty_Cycle_min di default è un pò troppo basso, mentre T_min di default può andar bene. Io userei Duty_Cycle_min = 40 e lascerei invariato T_min (70).
In ultimo va impostato Tmax, la temperatura a cui la velocità della ventola è massima. Questo parametro influenzerà la temperatura a cui si porterà la GPU quando giocherete. Anche qui la scelta è personale. La domanda da farsi è: qual'e' la temperatura che la mia gpu non deve superare? Ovviamente la risposta deve essere realistica...
Per default Tmax è 114 ° C, che secondo me è eccessivo...personalmente imposterei Tmax a 95 - 100 ° C.
Ok, rimane da spiegare cos'e' il dynamic mode. In questa modalità il controller della ventola cambia dinamicamente Tmax in maniera tale da fare in modo che
la temperatura non sia superiore della target temperature (95 ° C di default), cercando di ridurre al minimo la velocità della ventola. Quindi il profilo lineare viene cambiato continuamente. Ovvio che se vogliamo che la ventola segua il nostro profilo di velocità, dobbiamo disabilitare il Dynamic mode.
Altri parametri che possiamo cambiare sono PWM ramp e Hysteresis.
PWM ramp fa in modo che la velocità della ventola non vari troppo bruscamente. Aumentando i secondi di PWM ramp, facciamo in modo che la velcoità vari sempre più dolcemente. Il valore di default è 3 secondi. Questo significa che, ammesso che la velocità della ventola aumenti sempre, sono necessari 3 secondi per passare dalla velocità nulla alla velocità massima.
Questo valore non andrebbe toccato, a meno che non avvertite fastidio dovuto a bruschi cambi di velocità della ventola. In questo caso il valore va aumentato.
L'Hysteresis fa in modo che la ventola non passi da velocità nulla alla velocità relativa a duty-min continuamente se la temperatura è prossima e inferiore a Tmin. Cambiate questo valore (aumentandolo) se notate questo problema. In definitiva inserendo i valori suggeriti, ecco cosa otteniamo:



A questo punto passiamo alla modifica dei clock...

5) Modifica del bios - Cambiamento dei clock
Dopo che abbiamo cambiato il profilo di velocità, clikkiamo nella tab "Clock settings" (stiamo ancora modificando il bios della master).
Ecco come si presenta la tab nel caso della x2:





Come vediamo per la x2 ci sono 16 clocks info, da 0 a 15. Ogni clock info definisce clock della gpu, clock della memoria e tensione della gpu.
Dobbiamo capire anzitutto come sono raggruppate queste clock info per sapere quali dobbiamo cambiare.
Nella gestione powerplay delle ultime ati lo stato della scheda è definito dai drivers che pongono la GPU in uno stato energetico che possiamo chiamare stato di prestazione.
Quando la scheda è alimentata ( i drivers devono ancora essere caricati dal sistema operativo) la scheda si pone automaticamente nello stato di prestazione di boot, a cui corrisponde il clock info 0. All'avvio di windows, i drivers pongono la gpu in un altro stato di prestazione. La cosa interessante è che gli altri stati di prestazione della scheda non raccolgono solo un clock info (come lo stato di boot), ma 3 clock info. Poichè ci sono 16 clock info, è chiaro allora che, oltre allo stato di boot, ogni gpu della x2 è dotata di altri 5 stati di prestazione. Questi stati di prestazione sono etichettati da RBE nella piccola finestra in basso dello screen postato come Boot (clock info 0), power savings for notebooks (clock info 1,2 e 3), UVD (clock info 4,5 e 6), power savings for notebooks (clock info 7,8 e 9), power savings for notebooks (clock info 10,11 e 12), Thermal -GPU too hot (clock info 13,14 e 15).
Come vedete alcuni stati hanno lo stesso nome semplicemente per il fatto che neanche RBE è in grado di differenziarli sulla base del bios. Ma questo non è un problema, perchè dai valori dei clock possiamo capire dove dobbiamo agire.
Cerchiamo però prima di capire come funziona il power play. I drivers sulla base del tipo di task che sta eseguendo la GPU scelgono uno stato di prestazione. Tuttavia uno stato di prestazione è definito da tre clocks info, quindi chi sceglie tra questi clocks info?....Semplice, la GPU stessa in funzione del carico della GPU. Ad esempio supponiamo che stiamo guardando un blue-ray utilizzando le capacità di decodifica della gpu. I drivers pongono la GPU nello stato di prestazione UVD, a cui corrispondono clocks info 4,5 e 6. Inizialmente la GPU si troverà in 4, a cui dovrebbero corrispondere i clock più bassi. Se la decodifica di una scena fa salire il carico della gpu oltre una certa soglia, allora la gpu da sola sceglie il clock info 5 e così via.
Tuttavia dal bios della x2 possiamo notare una cosa: in ogni stato di prestazione i tre clocks ad esso associati sono sempre uguali! Questo significa che questa funzionalità del power play è stata disabilitata per le x2, mentre resta attiva sulle 4870 e 4850: questo è un vantaggio per quello che andremo a dire...
Ora gli stati di prestazione che possono esistere sono essenzialmente i seguenti:
a) GPU in 2d (la scheda si trova in questo stato anche se c'e' un applicazione in 3d windowed)
b) GPU in 3d (un applicazione 3d in fullscreen sta girando)
c) GPU in UVD (un programma che utilizza l'UVD sta girando)
d) GPU in fase di throttling o disabilitata (abbiamo superato la temperatura limite ammissibile oppure una delle gpu è stata disattivata)
Tuttavia sul bios editor (oltre allo stato di boot) vediamo 5 stati.
Il c) e d) corrispondono ovviamente algi stati 2 e 5 di RBE. E' facile poi scovare lo stato b). Infatti l'unico stato che ha i clocks in 3d su tutte e tre le clocks info è lo stato 4 che vediamo in RBE. Quindi per esclusione il 2d corrisponde o allo stato 1 o allo stato 3. Quale dei due? Beh, poco ci interessa, noi li modificheremo entrambi
Quindi in conclusione se volgliamo modificare i clocks in 3d, dobbiamo modificare lo stato 4 e quindi le clocks info 10,11 e 12 (inserendo gli stessi valori per ogni clocks info).
Se vogliamo modificare i clocks in 2d, dobbiamo modificare gli stati 1 e 3, e quindi le clocks info 1,2,3,7,8 e 9 (inserendo anche qui per ogni clocks info gli stessi valori).
Ora vi consiglio di modificare solo i clocks in 2d, perchè per i clocks in 3d è possibile usare l'overdrive. Inoltre se inserite un valore eccessivo per i clocks in 3d, potete rendere la scheda inutilizzabile. In ogni caso non potete inserire clocks in 3d superiori ai limiti dell'overdrive, a meno di non cambiare i limiti dell'overdrive sempre in RBE, con il rischio però di avere problemi con l'installazione dei nuovi drivers ati. In ogni caso non mi occuperò di questo aspetto in questa guida.
Allora, lo scopo qui è abbassare i clocks in 2d per diminuire il consumo in idle.
Valori che suggerisco sono 200 per la gpu e 300 per la memoria. Notate che è soprattutto il clock della memoria a influire sui consumi in idle.
Quindi dopo aver fatto gli opportuni cambiamenti, avremo la seguente situazione:



Notate che non ho cambiato le tensioni, che sono già sufficientemente basse a default (1.05).
Abbiamo finito con il bios della master. Salvate il bios con un altro nome (ad esempio master_m.bin), caricate il bios della slave, apportate solo i cambiamenti del clock (qui non c'e' la possibilità di modificare il profilo della ventola che è controllata dalla master), salvate il file con un altro nome (ad esempio slave_m.bin) e il gioco è fatto, siamo pronti a flashare.

6) Flash del bios

Ok, ricapitolando, abbiamo 4 files (master.bin e slave.bin, che sono i bios originali, master_m.bin e slave_m.bin che sono i bios modificati) e su un foglio di carta abbiamo segnato i checksum dei bios originali.
Possiamo flashare i bios sotto dos (utilizzando ATIFlash) oppure sotto Windows (utilizzando WinFlash). Io suggerisco vivamente di flashare sotto dos per due motivi:
1) Sotto Windows se il sistema operativo si inceppa sono ca**i...
2) Attualemte WinFlash non supporta la x2.
Inoltre è raccomandabile riportare il sistema in condizioni di default prima di flashare in presenza di overclock.
Ecco la guida per utilizzare Atiflash. Abbiamo bisogno di un dischetto di avvio DOS (è anche possibile utilizzare una penna usb con l'immagine del del floppy installata nella penna oppure un cd-rom con l'immagine opporunamente convertita in iso e masterizzata) Sul dischetto dobbiamo inserire Atiflash e i due files del bios moddati. Partiamo quindi in dos (ricordatevi di abilitare correttamente il boot device dal bios della mobo) e procediamo...
Per prima cosa è fondamentale individuare le due gpu della x2 e capire quale è la master e quale la slave. Ecco come si fa.
Dal prompt digitare:

ATIFlash -i

Atiflash mosterà tutti gli adattatori video installati. Se abbiamo solo la x2 nel pc, allora gli adattatori disponibili sarano l'adattatore 0 e l'adattatore 1.
Dobbiamo capire chi tra 0 e 1 e il master e lo slave.
Digitiamo al prompt:

ATIFlash -cb 0

ATIflash ci mostrerà il bios checksum dell'adattatore 0. Confrontiamo questo checksum con quello segnato sul foglio di carta e voilà, abbiamo capito se 0 è master o slave.

Per sicurezza digitiamo

ATIFlash -cb 1

Questo checksum deve ovviamente corrispondere all'altro checsum che abbiamo segnato sul foglietto di carta.
Nel caso abbiamo tre adattatori dobbiamo digitare anche:

ATIFlash -cb 2

e così via se abbiamo più adattatori fino ad associare correttamente il numero dell'adattatore alla master e alla slave.
Ok, supponiamo che lo 0 è la master, e l'1 è la slave (E' SOLO UN ESEMPIO...).
Per flashare il bios della master digitiamo:

ATIFlash -p 0 master_m.bin

Al termine del flash ATIFlash chiederà di riavviare....NON RIAVVIATE.
Non rimane che flashare la slave:

ATIFlash -p 1 slave_m.bin

A questo punto, a flash terminato, è possibile riavviare.

Ok, questa è la guida, e mi raccomando se siete anche insicuri allo 0.0001 % di qualche passaggio, non procedete al flash.
Inoltre vi ricordo che il flash del bios è comunque un procedimento non sicuro al 100 %, un UPS ad esempio è raccomandabile.
Se qualcosa andasse storto, non disperate,il bios di una scheda video si può sempre recuperare bootando il pc con una sceda video pci.
direi di ottimo aiuto e da mettere in prima pagina
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 15:07   #1623
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ti farebbe schifo giocare a grid, far cry2, undercover con dettagli massimi e framerate mostruosi con AA attivo?
Parto dalla tua affermazione per riproporre una mi riflessione gia fatta nel 3d di attesa della scheda...non prenderlo come un attacco eh...

I giochi normali di oggi girano tutti con settaggi e AA massimi a 1920 con una 4870-512 e un buon hw in accompagnamento. E in questi giochi normali ci metto anche il citato GRID, o altri titoli che a livello grafico non sono certo da sottovalutare, vedi COD4.

Bisogna però rendersi conto che il maledetto Crysis è fuori parametro in termini di risorse richieste..la sua superiorità tecnica è evidente, ma non tale da giustificare il gap di prestazioni che intercorre tra un COD4 a 1920 con filtri e dettagli al massimo e un Crysis a risoluzione inferiore con dettagli dx9, antialiasing assolutamente disattivato e framerate che ci fa storcere il naso quando magari ci voltiamo verso un'area aperta o una distesa costiera.

Possiamo dire che è programmato male, o come invece comincio a sospettare che la corsa agli upgrade che ha scatenato Crysis sia stata in parte ricercata proprio per soddisfare le esigenze dei produttori hardware. Fatto sta che questo gioco sta stupidamente facendo cambiare PC a mezzo mondo perchè ci siamo fissati al punto da non accorgerci che le nostre schede di fascia alta o medio-alta fanno letteralmente volare i giochi normali, ma sono impotenti davanti al CryEngine2, lasciandoci quella insoddisfazione che ci spinge a cercare qualcosa di più a costi esorbitanti.

Sarei curioso di sapere come sarebbero oggi le configurazioni dei nostri PC se Crysis non fosse mai uscito. Probabilmente questa x2 sarebbe interessata a meno della metà della gente che è qui oggi.




Concludendo credo che in fondo sia molto meglio prendere una scheda di fascia alta come la 4870 liscia che ha un rapporto qualità prezzo ottimo, tenersi in tasca per qualche mesi i soldi risparmiati rispetto alla X2 per poi tirarli fuori quando uscirà la nuova scheda che sarà superiore anche in configurazione singola (e che forse farà girare quasi perfettamente Crysis).

Certo, così si è costretti a stare qualche mese con una misera 4870, che farà girare tutto benissimo tranne 1 o 2 titoli con qualche compromesso...Dopotutto quelli a cui interessa veramente giocare si fanno pochi problemi di come si vede il gioco, preferiscono che sia divertente, ma noi sappiamo di non appartenere a questa categoria.

Ultima modifica di Freed : 24-08-2008 alle 15:17.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 15:17   #1624
sagge90
Senior Member
 
L'Avatar di sagge90
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Occhiobello (Rovigo) - Ferrara
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Dopotutto quelli a cui interessa veramente giocare si fanno pochi problemi di come si vede il gioco, preferiscono che sia divertente, ma noi sappiamo di non appartenere a questa categoria.
Infatti quelli si fanno le consolle, il pc non sanno manco cosè!

Cmq quoto in pieno quello che dici.

Ah.. per il discorso precedente sull'accoppiata vga + monitor io personalmente prediligo la fluidità piuttosto che la definizione data da filtri su filtri, motivo per il quale sostenevo che non era uno spreco accoppiare Gtx280 a 22" piuttosto che ad un 24" sul quale, personalmente, metterei solo una 4870x2 data l'evidente superiorità. (che tra l'altro non posso permettermi..).
__________________
PC Cooler Master Elite 120 | Cooler Master GX 450w Bronze | ASRock H77M-Itx | Intel Core i5 2500k + Noctua NH-L9i | Corsair Vengeance 8Gb | Asus R9 270X DCII Top | WD Black 500Gb | iiyama GB2773HS1 27" 144Hz FullHD | Creative T20 II

Feedback Mercatino

Ultima modifica di sagge90 : 24-08-2008 alle 15:21.
sagge90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 15:48   #1625
magnusll
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Sergio_Di_Rio Guarda i messaggi
No, non sono d'accordo. Hai avuto modo di leggere ed analizzare le righe di codice di crysis? Smettiamola di dire che è stato scritto "a cazzo di cane" (senza portare valide argomentazioni), sicuramente il codice avrà delle pecche, ma nessun software è perfetto. Il tuo esempio è fuori luogo, il motore di Crysis è molto complesso ma sicuramente non è stato scritto per girare lentamente. Anzi il motore è caratterizzato da un'elevata scalabilità e modularità, possono essere cambiate una grande quantità di impostazioni grafiche. Giocatelo con dettagli "medium" o "low" e vedrete che andrà una bomba, pure su hardware datato.

Il gioco, già con dettagli High, ha una qualità grafica mai vista, questo è indiscutibile. Porta inoltre moltissime innovazioni sotto il punto di vista grafico, ma anche nel comparto gameplay.
Il codice non l'ho letto io ma neanche tu. La differenza tra le nostre posizioni e' che mentre tu vai a fiducia sulla Crytek, io mi baso su un numero pressoche' infinito di recensioni pubblicate in rete, sulle riviste o dove ti pare che riportano TUTTE lo stesso risultato: Crysis non scala. Non importa quale ammontare di potenza bruta gli metti a disposizione, piu' di tanto non va.

E tanto per mettere i puntini sulle i: stiamo parlando di triplo SLI o quadruplo Crossfire di schede grafiche che sono due generazioni piu' avanti a quelle esistenti quando il motore era in sviluppo. A tirar fuori una qualita' grafica iperrealista presupponendo risorse elaborative infinite sono capaci tutti: basta che accumuli effetto su effetto, magari realizzato con qualche stupido algoritmo a forza bruta. Il trucco sta nel tirar fuori la stessa qualita' grafica quando poi devi far girare il programma sui computer realmente esistenti.

Che Crysis sia stato ottimizzato male e' assodato, non lo dico io bensi' il resto del mondo (e il suddetto resto del mondo si e' anche preoccupato di motivare la cosa con un' infinita' di test). Da qui a capire che come benchmark non e' indicativo (sia per la scarsa qualita' dell' ottimizzazione che per il fatto che il suddetto motore lo usa solo quel gioco e nessun altro, e addirittura persino il suo successore ne usera' uno diverso e rivisto proprio in seguito alle critiche che sono piovute addosso alla Crytek) mi pare che ci voglia poco.

Testare Crysis serve solo a capire come una scheda fa girare Crysis. Non serve ne' per misurare le prestazioni su altri giochi presenti (che utilizzano motori diversi e non hanno di questi problemi) ne' su eventuali giochi futuri (visto che nessun gioco in uscita utilizzera' quel particolare motore). E di certo non serve a misurare le caratteristiche di potenza elaborativa delle schede stesse.
magnusll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 16:03   #1626
b4stardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
Ragà ma su Pci-express 1.0 questa 4870x2 è castrata???
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64
b4stardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 18:24   #1627
beppecir
Member
 
L'Avatar di beppecir
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Possiamo dire che è programmato male, o come invece comincio a sospettare che la corsa agli upgrade che ha scatenato Crysis sia stata in parte ricercata proprio per soddisfare le esigenze dei produttori hardware.
Mi sa che hai proprio ragione su questo punto, e penso anche che sia la stessa "filosofia" di Vista ! Come SO è ben più pesante del vetusto ma sempreverde XP tantoché molti pc piuttosto limitati (dualcore fascia bassa/monocore + 1GB ram + schede video di almeno 2 anni fa o peggio con VGA integrate) si trovano a dover fare i conti con un vero e proprio macigno da gestire (se poi il sistema viene gestito su hd IDE invece che SATA la situazione diventa ancora più drammatica! ).
C'è il bisogno costante dei produttori di software e hardware di proporre continuamente novità atte ad alimentare la domanda del mercato senza che ce ne sia l'effettiva necessità di queste nuove offerte! E se servono espedienti come le DirectX 10 (quando le 9.0c rasentano l'eccellenza, almeno in prestazioni), Vista e Crysis per mettere in "crisi" i punti di riferimento trovati da noi utenti, per i produttori è solamente una vera manna!
beppecir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 18:30   #1628
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Ok, questa è la guida, e mi raccomando se siete anche insicuri allo 0.0001 % di qualche passaggio, non procedete al flash.
Inoltre vi ricordo che il flash del bios è comunque un procedimento non sicuro al 100 %, un UPS ad esempio è raccomandabile.
Se qualcosa andasse storto, non disperate,il bios di una scheda video si può sempre recuperare bootando il pc con una sceda video pci.
Ottimo lavoro Astaris, metto subito in prima pagina sezione mod
Grazie ancora
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 20:02   #1629
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Ma si ragazzi su, tutta questa razionalità, ognuno si prende la scheda che gli compete, c'è chi spende 200 e chi spende 400. Il primo cambierà la scheda dopo 1 anno e il secondo più tardi, sono scelte.

Dopo 2 anni che avevo la 8800GTX (e che mi si è rotta ) ho deciso di prendere un'altra scheda potentissima che mi durerà, spero, altri 2 anni.

Sono scelte e tutte rispettabili .

Ero attratto anche dalla 280GTX, però mi affascinava l'idea della doppia GPU e ho provato...spero mi vada bene
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 20:08   #1630
pioss~s4n
Senior Member
 
L'Avatar di pioss~s4n
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da magnusll Guarda i messaggi
cut.
vero ma è tempo perso qui dentro, basta vedere l'età media. Non puoi togliere a certa gente il regalo di Natale dai..

/nick <Coro>: comprate comprate.. che Crysis andrà meglio
__________________
Da evitare: Utenti portatilemarika
Affidabili: GolFashion, biXel, frank_durelli, Ares17, vincyller, Edo15, Paky, imre85, ilcalmo, Clody23, wallace78, diamante.picci, sinergine, cippoboy
pioss~s4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 20:08   #1631
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
dipende anche dalla risoluzione video alla quale si gioca, se giochi a 800x600 butti via i soldi comprando una 4870X2
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 20:19   #1632
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Manwë Guarda i messaggi
dipende anche dalla risoluzione video alla quale si gioca, se giochi a 800x600 butti via i soldi comprando una 4870X2
Chiaramente il mio post era molto "leggero", una cognizione di causa bisogna sempre tenerla Ma non mi sentirei di dire che a 1680x1050 è sprecata ecco
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 20:37   #1633
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
In settimana mi arriva la Sapphire.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 20:38   #1634
beppecir
Member
 
L'Avatar di beppecir
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
Chiaramente il mio post era molto "leggero", una cognizione di causa bisogna sempre tenerla Ma non mi sentirei di dire che a 1680x1050 è sprecata ecco
Sono anch'io di quest'idea! E' vero che la scheda oggetto del thread è più indicata a risoluzioni cinematografiche ma, nel futuro, sappiamo cosa succede: ogni scheda invecchia e ci sarà software che sarà in grado di impegnarla di più anche alle risoluzioni "umane" e questo fatto viene in contro a chi vuole una scheda che sia il più longeva possibile e desidera cambiare computer ogni 2/3 anni ma richiedendo comunque un bel po' di qualità grafica e prestazioni!
beppecir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 20:54   #1635
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da beppecir Guarda i messaggi
Sono anch'io di quest'idea! E' vero che la scheda oggetto del thread è più indicata a risoluzioni cinematografiche ma, nel futuro, sappiamo cosa succede: ogni scheda invecchia e ci sarà software che sarà in grado di impegnarla di più anche alle risoluzioni "umane" e questo fatto viene in contro a chi vuole una scheda che sia il più longeva possibile e desidera cambiare computer ogni 2/3 anni ma richiedendo comunque un bel po' di qualità grafica e prestazioni!
La penso allo stesso modo
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 20:57   #1636
madeofariseo
Senior Member
 
L'Avatar di madeofariseo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1976
scusate, una domanda con un 520W questa VGA non regge vero ???

ho un HX520 della corsair
__________________
lol
madeofariseo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 20:59   #1637
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Ragazzi una curiosità per chi ha la Sapphire, ma la ventola è nera o rossa?

Grazie.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 21:01   #1638
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Syphon Guarda i messaggi
Nel senso che una 280gtx è sprecata a 1680x1050?
Sì, dal momento che a quella risoluzione vanno già fortissimo "semplici" HD4850, 9800gtx, oltre che le ben più potenti 4870 e gtx 260
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 21:07   #1639
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Ragazzi una curiosità per chi ha la Sapphire, ma la ventola è nera o rossa?

Grazie.
Nera
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 21:21   #1640
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
Catalyst 8.52.2 e usato l overdrive




Azzarola che temperature come caspita fai? io ho addirittura il case aperto e una ventola che spara aria sotto e una sopra la scheda

Adesso in idle mi sta a circa 76 gradi con 23 gradi in stanza
ciao,
devi creare un buon flusso d'aria continuo con ventole da 120mm,
se vai nella sezione case, nella discussione dei lianli vedi un po di foto interne del mio, così capisci come fa a restare tutto bello fresco... peccato che poi fuori ci sia un caldo terribile, chiedi ad Amon
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v