Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2016, 15:57   #781
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@erika1
Non capisco cosa centra la situazione della linea ADSL con la ottimizzazione della linea con monitoraggio della linea stessa.
Sono due cose che non hanno relazione tra di loro.

Questa cosa della ottimizzazione è una cosa usata frequentemente di recente (cirac 2 anni) su linee ADSL sopra gli 8MB, e serve a verificare qual'è al reale portata disponibile.
Si fa in caso di nuovo allaccio/passaggio da altro operatroe o in acso di richeista di verifica della linea.
Dalla centrale esce il 20Mbit ma la portante che arriva a te è inferiorre e dipende dalla distanza è dalla qualità della linea fisica (fili).
Scusami ma come ho premesso;non ci capisco nulla!,spero solo che Infostrada mi aumenti la portata,altrimenti cambio operatore.
Ciao
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:06   #782
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@erika1
Secondo me non ti servirà probabilmente a nulla cambiare operatore.

Purtroppo come te ci sono tante persone che pesnano di risolvere il probelma cambiando operatore ma solo perchè non consocono la tecnologia e la struttura delle reti che ci sono in giro.

L'ADSL via doppino telefonico si appogia per il 90% alle centrali di Telecom.
Quindi per la maggior parte degli operatori italiani (Infostrada inclusa) la velocità che potrai ottenere non cambierà quasi sicuramente cambiando operatore perchè i fili sono sempre gli stessi e cioè quelli del carrirr di rete Telecom.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:58   #783
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@erika1
Secondo me non ti servirà probabilmente a nulla cambiare operatore.

Purtroppo come te ci sono tante persone che pesnano di risolvere il probelma cambiando operatore ma solo perchè non consocono la tecnologia e la struttura delle reti che ci sono in giro.

L'ADSL via doppino telefonico si appogia per il 90% alle centrali di Telecom.
Quindi per la maggior parte degli operatori italiani (Infostrada inclusa) la velocità che potrai ottenere non cambierà quasi sicuramente cambiando operatore perchè i fili sono sempre gli stessi e cioè quelli del carrirr di rete Telecom.
Anche se non ci capisco nulla,faccio un semplice ragionamento, se prima avevo un abbonamento di 4M e andavo ad una velocità di 2M;adesso che ho un abbonamento di "fino" a 20M e la mia velocità è salita da 2M a 7M è segno che si può aumentare questa velocità giusto?!.
Ciao
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 17:29   #784
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@erika1

Non ho capito cosa intendi come se il provider diminuisse la velocità apposta.

Il provider emette un flusso in base al tipo di contratto: 4Mbit/8Mbit/20Mbit/etc.

Quello che poi arriva a casa tua dipende non dal provider ma della qualità della linea fisica tra la centrale e casa tua.
E queste linee sono le stesse per qualsiasi provider (sono quelle delle centrali Telecom).

Quindi cambiare il provider, se non cambi il tipo di flusso in uscita non serve teoricamente a nulla.

Se l'abbonamento che hai con infostrada è "fino a 20Mbit", fare un abbonamento con il provide y "fino a 20Mbit" non cambierà la velocità della connessione a casa tua.

Hai aumentato da 2Mbit a 7Mbit perchè sei passata da 8Mbit di flusso uscente a 20Mbit.
Ma più di quello non puoi andare. E quindi a casa tua arriveranno 7Mbit con Telecom/Infostrada/etc.

Ultima modifica di Bovirus : 19-02-2016 alle 17:31.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 20:10   #785
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Bovirus
allora da quello che mi dici,più di così non avrò e allora l'operatore che mi ha detto che faceva richiesta x aumentare i mega mi ha preso ingiro?!.
E quello che dicono qui?:
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 21:13   #786
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
La velocità di connessione wifi dipende dalla potenza e stabilità della connessione wifi stessa. Poi bisogna vedere se queste due caratteristiche della connessione sono scarse a causa della distanza tra router e dispositivo o della presenza di eventuali ostacoli, oppure se è colpa del router che non ha un buon wifi.

Per quanto riguarda questo router in particolare, secondo me ha prestazioni wifi buone per la sua fascia di prezzo.

Se non hai cambiato postazione, il passaggio da 300 Mbps a 130 Mbps può essere dovuto al fatto che il router all'inizio usa il wifi dual channnel - cioè usa due canali contigui contemporaneamente per trasmettere dati, usando in totale 40 Mhz - e poi passa al singolo canale, usando solo 20 Mhz.
Per migliorare la stabilità del segnale io ho disattivato il dual channel e assegnato manualmente un canale libero, meglio se 1 o 3 o 11; secondo me il router preferisce questi canali .

Per analizzare la connessione wifi ti consiglio ''Acrylic wifi''. Considera che a me, che ho al max 1,7 MB/s via wifi, questo programma frega circa 600 KB/s quando è in monitoraggio sulla connessione. Ma anche altri programmi simili lo fanno, come ''inSSIDer''. Quindi, se hai attivo un wifi analyzer e sullo stesso dispositivo fai un download di test, avrai una velocità minore a quella effettiva.

L'importante è avere almeno -65 dB stabili di potenza segnale wifi per sfruttare al massimo una 20 Mega.

ciao, grazie delle spiegazioni!
memore della recentissima e pessima esperienza con un fritzbox3490 sono tornato con il d-link, anche se provvisoriamente. Lunedì riconsegnerò il prodotto tedesco e appena ottenuto il rimborso cercherò qualcos'altro. L'AVM, nonostante i 140 euro spesi, non mi ha dato ciò che cercavo: gaming e streaming HD contemporaneamente. Addirittura si continuava a disconnettere ogni 15 minuti ogniqualvolta provavo questa combinazione, obbligandomi a fare o uno o l'altro.
Ora, rimettendo il d-link, la situazione è un pò migliorata. In ogni caso, se nell'altra stanza stanno vedendo un film in streaming dal decoder, mi viene impossibile giocare online, il ping sale alle stelle, tuttavia la connessione è costante nonostante la mole di lavoro, mentre il fritzbox impazziva.
Sul lato wifi penso di aver risolto: niente più chiavetta, ma collegamento via powerline.
Rimango comunque stranito, perché nel mio sfortunato caso pare che, a prescindere dal modem, sia impossibile vedere un film e giocare in contemporanea, sebbene i due dispositivi siano collegati via ethernet.
C'è una scappatoia o mi devo rassegnare? 20 MB di telecom possibile che non posso garantirmi queste aspettative?
Ho pensato di tenere il d-link come modem e allacciare a cascata il fritz, ma effettivamente non so quanto possa giovare questa soluzione, oltre il panico a configurare il tutto in maniera corretta...

Ultima modifica di giat : 27-02-2016 alle 21:15.
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 10:30   #787
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Ciao, è possibile usare questo modem router come switch collegato ad un altro router in wifi?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:30   #788
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
Ho da quasi due anni questo modello (il d1) e devo dire che fino ad ora ho avuto pochi problemi. Posseggo windows 10 e proprio oggi ho aggiornato al firmware 1_02
Accertati di aver aggiornato alla versione DSL-2750B D1 EU 1.02 20141021_0253.

Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
alice a 20 MB
[...]
Modalità: ADSL_2plus
Tipo di traffico: ATM
Stato: Up
Stato alimentazione collegamento: L0

Ricezione Trasmissione
Codifica linea (Trellis): On On
Margine SNR (0,1 dB): 57 74
Attenuazione (0,1 dB): 250 127
Potenza in uscita (0,1 dBm): 0 126
Velocità raggiungibile (Kbps): 16628 1052
Velocità (Kbps): 14672 1051
Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
visto i continui cali di connessione ho optato per un fritzbox3490
Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 22240 1216
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 896 320
Capacità della linea kbit/s 15258 1028
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 15258 1024
Adattamento continuo della velocità spento spento
Modalità di risparmio corrente L2 spento

Latenza 8 ms 8 ms
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 1 1.1
G.INP spento spento

Margine rapporto segnale-rumore dB 4 26
Scambio di bit (bitswap) attivata spento
Attenuazione di linea dB 25 10
Riduzione della potenza dB 0 0


Record di supporto A43 A43
I risultati della negoziazione sulla tua linea del DSL-2750B D1 (Broadcom) e del Fritz!Box 3490 (Lantiq) sono simili (quelli evidenziati).

Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
Ora, rimettendo il d-link, la situazione è un pò migliorata. In ogni caso, se nell'altra stanza stanno vedendo un film in streaming dal decoder, mi viene impossibile giocare online, il ping sale alle stelle, tuttavia la connessione è costante nonostante la mole di lavoro, mentre il fritzbox impazziva.
Sul lato wifi penso di aver risolto: niente più chiavetta, ma collegamento via powerline.
Rimango comunque stranito, perché nel mio sfortunato caso pare che, a prescindere dal modem, sia impossibile vedere un film e giocare in contemporanea, sebbene i due dispositivi siano collegati via ethernet.
Prova abilitando Enable Multicast Streams (IGMP) in ADVANCED>Advanced LAN nella configurazione del DSL-2750B D1.
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 06:08   #789
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
grazie Pondera. Premetto che non ho ancora provato le tue indicazioni perché sto ancora ritestando il fritz3490 ma senza esito. Invece sono giunto a una conclusione che mi spinge a un disperato tentativo: collegare il fritz a cascata al d-link, cioè usufruire della stabilità di quest'ultimo come modem e attaccarci il fritz per la sola funzione router in modo da attingere alla dual band.
Per fare ciò, dato che sono del tutto un profano, quali sono i settaggi da impostare o eliminare nel d-link? so solo che devo togliere il wi-fi in quanto lo diffonderebbe già il fritz.

grazie mille
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 11:23   #790
surfing86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 54
Scusate l' off topic, mi sapreste indirizzare al thread del 2750B rev. E1?
__________________
Nick in Massgate: [ITAK]surfing86
www.clanitak.altervista.org

http://skichallenge.forumfree.it/?f=64524955
surfing86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 14:05   #791
barone2k
Member
 
L'Avatar di barone2k
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da surfing86 Guarda i messaggi
Scusate l' off topic, mi sapreste indirizzare al thread del 2750B rev. E1?
ho anche io l'E1, ma non trovo indicazioni al riguardo, non riesco nemmeno ad accedere in telnet, non conosco bene il modello...
barone2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 17:56   #792
Renx_78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
Eterno problema disconnessioni DHCP

Quote:
Originariamente inviato da jockersoft Guarda i messaggi
La 1.02 ha il problema del DHCP. Ho aggiornato alla 1.03 (2014.11.05-17:05:39) e ha continuato.
3 giorni fa ho provato con la 1.04 e funziona anche peggio: non solo il problema del DHCP e' sempre presente, ma quando metto in ibernazione l'unico PC collegato via cavo ethernet al modem.. la connessione ADSL salta!

Quando ancora avevo la 1.03 ho scritto all'assistenza DLINK, e hanno aperto un RMA per la sostituzione del prodotto. Non l'ho ancora inviato.
Ma c'è qualcuno che se l'è fatto sostituire?
E dopo la sostituzione ha più avuto questi problemi?? ed inoltre il prodotto è sempre lo stesso? (ovvero la versione D1??).

Ultima modifica di Renx_78 : 18-04-2016 alle 14:28.
Renx_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 15:52   #793
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
Ho preso questo modem per alice adsl ma con la ps4 mi da questo avviso sugli ip frammentati? Influenza il gioco online e come di risolve?
Ho la dieci mega e la play è connessa in wifi. Grazie.
Come si cambia il MTU nel router?

Ultima modifica di N1ko : 20-04-2016 alle 15:55.
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 17:52   #794
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Ciao,
come ho già premesso;non ci capisco nulla!,dopo molte telefonate a Wind,mi hanno aumentato la linea (da 8mb a (sembra!) 14mb))mi spiegate per favore il perché se faccio un test di velocità (ho usato:speedtest.net)mi da come valori quanto è in allegato?,perché non risulta la velocità settata nel mio profilo del Router?.
Grazie

erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 18:04   #795
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@erika1
Il connect rate è 14Mbit
Speedtest non è un test affidabile in quanto diprnde da molti fattori esterni al modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 18:20   #796
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@erika1
Il connect rate è 14Mbit
Speedtest non è un test affidabile in quanto diprnde da molti fattori esterni al modem.
Ciao Bovirus,vuoi dire;di provare ad usare un altro test?,perché tutta questa differenza?.
Ciao
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 19:10   #797
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@erika1
E' normale perchè dal tuo doppino il flusso dati deve arrivare al server del test e la velocità dipedne oltre che dal tuo modem da tutto ciò che c'è in mezzo fino al server e ritorno.
Speedtest è uno dei test meno affidadabili che ci siano.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 10:08   #798
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@erika1
E' normale perchè dal tuo doppino il flusso dati deve arrivare al server del test e la velocità dipedne oltre che dal tuo modem da tutto ciò che c'è in mezzo fino al server e ritorno.
Speedtest è uno dei test meno affidadabili che ci siano.
E quale è il più affidabile?.
Ciao
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 20:13   #799
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
[Thread Ufficiale] D-Link DSL-2750B rev. D1 - Router ADSL WiFi 802.11n (300mbit)

Salve, dove trovo il firmware italiano aggiornato? Dovrei aver la versione E1.
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 20:34   #800
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@N1ko
Leggi per favore i primi post.
Questo è il thread del DSL-2750B della rev. D1.
Verifica se esiste (non mi sembra) un thread specifco per la rev. E1.
I firmware sono comunque presenti sul sito D-Link

http://www.dlink.com/it/it/support/p...reve#downloads

Fai attenzione che esiste una rev. E1 Dlink e una E1 Infostrada.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v