|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Windows XP Professional: Configurazione Servizi
Per chi installa spesso e su più pc WIndows XP, il problema dei servizi da configurare è alquanto seccante. L'interfaccia per configurarli è lenta e laboriosa, non comprende nemmeno delle chechboxes ma solo un menu da invocare col tasto destro per ogni singolo servizio e da confermare (due volte, ad essere precisi).
Grazie al setup personalizzato di nLite ho già preconfigurato alcuni servizi ed eliminato dal cd di installazione quelli superflui, ma non basta. Qualche ritocco da fare c'è sempre. C'è un modo per configurarli in un colpo solo come dico io? Come si fa con alcuni tweak del registro, con i .reg. O magari una utility, io per ora non ho trovato nulla, ogni volta mi tocca fare tutto il procedimento a mano. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Certo che si può!
Per cercare di essere più chiaro te lo spiego con un esempio. Il servizio Browser di computer dipende dal servizio Server (ne ho presi due a caso). Ora, avendoli disabilitati entrambi, voglio impostare il servizio Server su automatico, mentre il servizio Browser di computer su manuale, il tutto con un solo clic. Per prima cosa, nella console fai clic con il tasto destro su Browser di computer, e nella scheda Generale, annotati il nome del servizio (N.B.: non il nome visualizzato). In questo caso il nome è "Browser". Allo stesso modo ricava il nome del servizio Server, che è "lanmanserver". Ora lancia l'editor del registro di sistema e portati in HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services. Le sottochiavi corrispondenti ai due servizi in questione sono HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Browser e HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver. All'interno di ciascuna di esse c'è un valore DWORD, chiamato "Start". Come ipotizzato, i servizi sono entrambi disabilitati. Il valore "Start" sarà quindi impostato su 4, il che vuol dire proprio che quel servizio è disabilitato. Per settarlo su Manuale, basta cambiare il valore da 4 a 3, mentre il valore da inserire per far sì che un servizio si avvii automaticamente è 2. Se esporti la chiave HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Browser, ecco una piccola parte di quello che vedrai: Codice:
"Type"=dword:00000020 "Start"=dword:00000004 "ErrorControl"=dword:00000001 "ImagePath"=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,\ 74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,73,\ 00,76,00,63,00,68,00,6f,00,73,00,74,00,2e,00,65,00,78,00,65,00,20,00,2d,00,\ 6b,00,20,00,6e,00,65,00,74,00,73,00,76,00,63,00,73,00,00,00 "DisplayName"="Browser di computer" "DependOnService"=hex(7):4c,00,61,00,6e,00,6d,00,61,00,6e,00,57,00,6f,00,72,00,\ 6b,00,73,00,74,00,61,00,74,00,69,00,6f,00,6e,00,00,00,4c,00,61,00,6e,00,6d,\ 00,61,00,6e,00,53,00,65,00,72,00,76,00,65,00,72,00,00,00,00,00 "DependOnGroup"=hex(7):00,00 Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Browser] "Start"=dword:00000003 Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Browser] "Start"=dword:00000003 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver] "Start"=dword:00000002 Codice:
[Version] Signature=$CHICAGO$ [DefaultInstall] AddReg=Services [Services] ;Browser di computer HKLM,SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Browser,Start,0x00010001,3 ;Server HKLM,SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver,Start,0x00010001,2 Codice:
net start "Browser di computer" net start server Ovviamente puoi creare tanti file reg (o inf) quante sono le configurazioni di cui hai bisogno. Scusa la lunghezza del post. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Grazie mille della disponibilità, procedo a fare una prova per vedere se ho capito tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Thanks
![]() Comunque, e meno male che lo avevo premesso, il servizio Browser di computer dipende dal servizio server, quindi il file batch corretto è: Codice:
net start server net start "Browser di computer" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Grazie ancora, per ora mi sono trovato i servizi di cui non ho bisogno e creato un .reg per disabilitarli.
Codice:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\ClipSrv] "Start"=dword:00000004 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\dmserver] "Start"=dword:00000003 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\WmdmPmSp] "Start"=dword:00000004 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\RDSessMgr] "Start"=dword:00000004 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\SSDPSRV] "Start"=dword:00000004 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\upnphost] "Start"=dword:00000004 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\WmiApSrv] "Start"=dword:00000004 Poi sarà la volta del menu start, Desktop, Sistema, Suoni e poi dovrei aver finito. Ah, no, poi devo integrare il tutto col setup di XP creato con nLite per avviarlo in automatico subito dopo l'installazione del sistema e poi ho davvero finito. ![]() Ultima modifica di Zorcan : 29-05-2005 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Uno dei vari procedimenti potrebbe essere il seguente: scarica Regmon dal sito della Sysinternals e tieni traccia di tutte le modifiche apportate al registro, salvandole in un file .reg oppure .inf. Occhio a non fargli loggare tutto, altrimenti ritrovare ciò di cui hai bisogno diventa un'impresa: spunta soltanto "Log successes" e "Log Writes".
L'unica cosa a cui devi stare attento è tenere separate le impostazioni macchina dalle impostazioni utente. Il perché è presto detto: per le impostazioni utente puoi utilizzare il file cmdlines.txt, che fa partire i comandi più o meno quando mancano 12 minuti al termine dell'installazione. Le modifiche al registro avranno così effetto per tutti gli utenti. Per le impostazioni macchina, invece, devi lanciare il file che apporta le modifiche al termine dell'installazione, perché utilizzando cmdlines.txt non avrebbero effetto. Alla fine lascerai perdere anche NLite, te lo assicuro. Farsi le cose per conto proprio dà molta più soddisfazione. Forse un giorno scriverò una guida, ad aver tempo... Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
![]() Per quanto riguarda nLite, per ora è uno scoglio di salvezza. Poi se capirò davvero bene mi divertirò a fare tutto "a mano". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Buone nuove, ho fatto qualche passo avanti. Ma alcuni servizi fanno tutti capo a SVCHOST.EXE, quindi mi è difficile capire che chiave modificare e come. Per altri è solo questione di capire quale è il loro "acronimo", visto che sono tutti abbreviati e un po' incomprensibili. Ma con RegShot ci sto arrivando, piano piano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Per ricavare la chiave di registro...
![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.