Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2004, 03:05   #1
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Un duron ci sta?

M'avanza una mobo Matsonic 8137c con chipset via KT266a.
Il sito della Microlink (che importa la scheda col nome microedge) da come possibili CPU Athlon/duron fino a 2,6 Ghz.
Non mi fido molto.
Le uniche CPU duron ancora presenti in giro (prima che il sempron faccia piazza pulita) sono a 1,8 Ghz ( core applebred ).
Ho letto un commento su CHL in cui un tizio che l'ha comprato metteva in guardia in quanto non compatibile con vecchie Mobo.

Che dite ci sta sulla Mobo in questione?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 08:31   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Re: Un duron ci sta?

Quote:
Originariamente inviato da littlemau
M'avanza una mobo Matsonic 8137c con chipset via KT266a.
Il sito della Microlink (che importa la scheda col nome microedge) da come possibili CPU Athlon/duron fino a 2,6 Ghz.
Non mi fido molto.
Le uniche CPU duron ancora presenti in giro (prima che il sempron faccia piazza pulita) sono a 1,8 Ghz ( core applebred ).
Ho letto un commento su CHL in cui un tizio che l'ha comprato metteva in guardia in quanto non compatibile con vecchie Mobo.

Che dite ci sta sulla Mobo in questione?
Forse ti sei sbagliato: non supporta processore fino a 2.6Ghz ma fino al 2600+ (e soltanto nella rara versione da 266Mhz di bus).
Comunque puoi benissimo montare un Duron 1.8Ghz, non avrai problemi.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 10:30   #3
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Re: Re: Un duron ci sta?

Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Forse ti sei sbagliato: non supporta processore fino a 2.6Ghz ma fino al 2600+ (e soltanto nella rara versione da 266Mhz di bus).
Comunque puoi benissimo montare un Duron 1.8Ghz, non avrai problemi.
L'inesattezza l'avevo colta pure io (ho erroneamente riportato "fedelmente" la scrittura : è una vecchia pagina HTML...probabilmente al tempo, 3-4 anni fa, erano possibilisti su un'aumento di frequenze dell'AMD ...e non sapevano del sopraggiungere del Model Number o forse hanno proprio scritto una cazzata ) e mi aveva fatto appunto dubitare.

Grazie del parere.
Ma secondo te l'eventuale incompatibilità potrebbe derivare dal non corretto supporto del voltaggio, questioni di bus (un procio non dovrebbe poter lavorare anche a frequenze inferiori alle massime supportate? e comunque il duron in questione supporto solo fino a 266) o altro?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 10:33   #4
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Re: Re: Re: Un duron ci sta?

Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Grazie del parere.
Ma secondo te l'eventuale incompatibilità potrebbe derivare dal non corretto supporto del voltaggio, questioni di bus (un procio non dovrebbe poter lavorare anche a frequenze inferiori alle massime supportate? e comunque il duron in questione supporto solo fino a 266) o altro?
Al massimo controlla che ci sia un Bios recente che conferma il supporto ai Duron. L'unico inconveniente potrebbe essere il VCore che è di 1.50V al posto degli 1.65V degli Athlon XP.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 17:49   #5
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Re: Re: Re: Re: Un duron ci sta?

Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Al massimo controlla che ci sia un Bios recente che conferma il supporto ai Duron. L'unico inconveniente potrebbe essere il VCore che è di 1.50V al posto degli 1.65V degli Athlon XP.
Purtroppo la Matsonic di info ne da ben poche.
La cosa interessante è che l'ultimo bios è del 5 giugno 2004!! Per una mobo con KT266A del 2000 (circa)!!!
Alla faccia dell'ASUS che non ha più rilasciato bios per la mia A7N8X.

Può essere un dato positivo, no?

Sperem....l'ho ordinato il duron. 44€
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 23:07   #6
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Re: Re: Re: Re: Re: Un duron ci sta?

Avevi ragione!!!
Su alientech ho trovato un commento che mi fa tirare un sospiro di sollievo:
"Questa terza serie di Duron, detta anche Applebred, è basata sul core degli AthlonXP Thoroughbred e si distingue per il processo produttivo a 0,13 micron che ha permesso di ridurre il voltaggio a soli 1,5V. Novità altrettanto importante è l'introduzione del bus a 266MHz anche per le queste cpu, che fino al modello a 1300mhz utilizzavano un bus a 200MHz, diventato un po' limitante con i software più recenti, altra notevole novità è la tecnologia Bus Disconnect, presa dal core del Barton.
AMD che è però da sempre stata attenta a non decretare una rapida obsolescenza dei propri prodotti (ricordate i k6-2 con core CXT che funzionavano sulle schede madri per pentium mmx con bus a 66Mhz ?) ha lasciato sbloccato il moltiplicatore dei Duron 1600, assicurandone così il funzionamento anche sulla maggior parte delle schede madri più datate, equipaggiate di chipset KT133."

Ergo sulla mia KT266 tutto tranquillo!!!

Ho scoperto anche che è facilmente overcloccabile nonchè upgradeabile a thoroughbred...buon acquisto!
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v