Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2004, 22:19   #1
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Problema foto durante i concerti notturni

Ciao a tutti, purtroppo causa la mia poca manegevolezza con la fotografia in generale, non sono riuscito a fare foto decenti durante un concerto. Il maggior problema è stato l'uso ed il non uso del flash. Io ho una canon A80, e ho cercato di utilizzare prima la fotocamera prima in modalità automatica (essendo un concerto molto movimentato), però partiva automaticamente il flash e le foto venivano piuttosto scure. Poi ho provato ad eliminare il flash, la luce era buona, ma le foto erano sfocate. Quindi chiedo a voi è possibile a fare foto decenti utilizzando le impostazioni manuali?
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 22:38   #2
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Re: Problema foto durante i concerti notturni

Quote:
Originariamente inviato da theropithecus
Ciao a tutti, purtroppo causa la mia poca manegevolezza con la fotografia in generale, non sono riuscito a fare foto decenti durante un concerto. Il maggior problema è stato l'uso ed il non uso del flash. Io ho una canon A80, e ho cercato di utilizzare prima la fotocamera prima in modalità automatica (essendo un concerto molto movimentato), però partiva automaticamente il flash e le foto venivano piuttosto scure. Poi ho provato ad eliminare il flash, la luce era buona, ma le foto erano sfocate. Quindi chiedo a voi è possibile a fare foto decenti utilizzando le impostazioni manuali?
Sfuocate o mosse? C'e' una differenza sostanziale.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 22:49   #3
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
si scusa hai ragione, volevo dire mosse...
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 22:52   #4
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da theropithecus
si scusa hai ragione, volevo dire mosse...
Allora c'e' poco da fare. Se puoi farlo manualmente imposta la sensibilita' iso al massimo (pero' ti aumentera' il "rumore") e il tempo di scatto piu' veloce possibile.
Temo pero' che non avrai grossi miglioramenti
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 00:56   #5
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Allora c'e' poco da fare. Se puoi farlo manualmente imposta la sensibilita' iso al massimo (pero' ti aumentera' il "rumore") e il tempo di scatto piu' veloce possibile.
Temo pero' che non avrai grossi miglioramenti
Beh si quoto Sir J, se il concerto è molto illuminato puoi provare in linea di massima 1/15 (max 1/30) f2.8 iso 400 naturalmente in full manual.
Vedi come ti vengono le foto, se sono troppo nere aumenti ancora i tempi ma non ti conviene superare 1/4 di secondo poichè là il mosso sarebbe inevitabile, soprattutto in tele (poi dipende dalla tua fermezza ).

Ricorda che è meglio una foto sottoesposta in postprocessing aggiustabile che una mossa impossibile da aggiustare.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 08:12   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
quoto quasi tutto.

Diciamo che un tempo di 1/15 è troppo lungo. A meno che non appoggi la fotocamera su qualcosa e in quel momento il concerto non è troppo dinamico, le foto verrebbero mosse.
Starei più su 1/60 poi via di fotoritocco per regolare luminosità, contrasto ed intensità.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 09:05   #7
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
quoto quasi tutto.

Diciamo che un tempo di 1/15 è troppo lungo. A meno che non appoggi la fotocamera su qualcosa e in quel momento il concerto non è troppo dinamico, le foto verrebbero mosse.
Starei più su 1/60 poi via di fotoritocco per regolare luminosità, contrasto ed intensità.
Il tempo di esposizione dipende esclusivamente da lui e da quanto riesca a tenere ferma la macchina per la posa, magari in un concerto è un pò difficile (a meno che ci si trovi in posti più liberi) però in condizioni normali sono riuscito ad ottenere ottime foto scattate con 1/8 di secondo.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 09:19   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Il tempo di esposizione dipende esclusivamente da lui e da quanto riesca a tenere ferma la macchina per la posa, magari in un concerto è un pò difficile (a meno che ci si trovi in posti più liberi) però in condizioni normali sono riuscito ad ottenere ottime foto scattate con 1/8 di secondo.
1/8 di secondo?!
ma ti batte il cuore?

nella mia che ha la funzione anti-shake ad 1/8 ho quasi sempre del micro-mosso.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 09:41   #9
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
1/8 di secondo?!
ma ti batte il cuore?

nella mia che ha la funzione anti-shake ad 1/8 ho quasi sempre del micro-mosso.
Probabilmente è l'impugnatura da reflex che attenua le vibrazioni comunque con il mio fidato 35mm (eq 54mm) ho ottenuto questa per es. a 1/13 di sec


oppure questa a 1/8



che ho scattato l'altra notte. Con il teleobbiettivo naturalmente non posso tenere questi tempi bassi però a 1/30 con il 200mm ci arrivo
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck

Ultima modifica di gatto23 : 05-07-2004 alle 09:50.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:21   #10
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
complimenti
con una mano così ferma non mi stupirei se a tempo perso fai il cecchino.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 16:20   #11
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Purtroppo il problema è proprio questo, non riesco a tenere tempi così lunghi, in primis perchè i musicisti si muovono in continuazione, poi perchè era un concerto metal ed io stavo sotto, in mezzo alla folla....
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 16:34   #12
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
allora l'ultima spiaggia è:

iso al massimo
apertura diaframma massima
tempi almeno 1/100 o più brevi

poi con la foto molto scura correggerla con la funzione "luci ombre" di Photoshop CS. E' ottimo in quei casi dove c'è un'eccessivo contrasto di luci ed ombre. Forse riesce a risolvere il tuo problema.

Credo che con la tua macchina sia veramente l'ultima spiaggia.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 19:07   #13
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
allora l'ultima spiaggia è:

iso al massimo
apertura diaframma massima
tempi almeno 1/100 o più brevi

poi con la foto molto scura correggerla con la funzione "luci ombre" di Photoshop CS. E' ottimo in quei casi dove c'è un'eccessivo contrasto di luci ed ombre. Forse riesce a risolvere il tuo problema.

Credo che con la tua macchina sia veramente l'ultima spiaggia.
Si in pratica è come se gli aumentassi la sensibilità però noterai sicuramente della grana di fondo e perdita di dettagli, meglio così che nulla
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 23:33   #14
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Ho fatto un pò di foto ad una altro concerto (il G3, sicuramente lo conosceranno gli appassionati di chitarra), e le cose sono un pò migliorate. In effetti con l'ISO a 400 la foto non viene mossa anche se un pò granulosa. Cmq fortunatamente c'era un pò più di luce a quest'ultimo concerto e le foto sono venuto meglio.

Ecco qualche esempio(sono un pò granulose soprattutto perchè qualche volta ho usato lo zoom digitale!!)


http://thero.altervista.org/immagini/g3/g3_1.jpg


http://thero.altervista.org/immagini/g3/G3_15.jpg



http://thero.altervista.org/immagini/g3/G3_17.jpg


http://thero.altervista.org/immagini/g3/G3_28.jpg
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 00:32   #15
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da theropithecus
Ho fatto un pò di foto ad una altro concerto (il G3, sicuramente lo conosceranno gli appassionati di chitarra), e le cose sono un pò migliorate. In effetti con l'ISO a 400 la foto non viene mossa anche se un pò granulosa. Cmq fortunatamente c'era un pò più di luce a quest'ultimo concerto e le foto sono venuto meglio.

Ecco qualche esempio(sono un pò granulose soprattutto perchè qualche volta ho usato lo zoom digitale!!)


http://thero.altervista.org/immagini/g3/g3_1.jpg


http://thero.altervista.org/immagini/g3/G3_15.jpg



http://thero.altervista.org/immagini/g3/G3_17.jpg


http://thero.altervista.org/immagini/g3/G3_28.jpg
Non male però secondo me hai toppato ad usare lo zoom digitale.
E' una fesseria e se potessi denuncerei tutte le case che lo montano perchè fregano l'utente.
Se tu fotografi il fotogramma al massimo zoom ottico e con un qualsiasi programma ingrandisci il soggetto risalvando la foto ottieni la stessa cosa dello zoom digitale, anzi, con alcuni programmi l'interpolazione è molto più accurata di quella interna della macchinetta quindi ci guadagni qualcosa in qualità.
Se puoi non lo usare mai più.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 13:33   #16
theropithecus
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Frankfurt
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da theropithecus
Ho fatto un pò di foto ad una altro concerto (il G3, sicuramente lo conosceranno gli appassionati di chitarra), e le cose sono un pò migliorate. In effetti con l'ISO a 400 la foto non viene mossa anche se un pò granulosa. Cmq fortunatamente c'era un pò più di luce a quest'ultimo concerto e le foto sono venuto meglio.

Ecco qualche esempio(sono un pò granulose soprattutto perchè qualche volta ho usato lo zoom digitale!!)


http://thero.altervista.org/immagini/g3/g3_1.jpg


http://thero.altervista.org/immagini/g3/G3_15.jpg



http://thero.altervista.org/immagini/g3/G3_17.jpg


http://thero.altervista.org/immagini/g3/G3_28.jpg




Si, ma infatti ho usato un pò tutti e due, zoom ottico e digitale(che cmq non l'ho mai usato al massimo). Quelle con lo zoom ottico le ho poi ritagliate ed ho selezionato solo il soggetto che mi interessava.
theropithecus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 23:56   #17
dOnDa
Senior Member
 
L'Avatar di dOnDa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 3392
Lo zoom digitale è una cazzata. Serve solo per i filmati, ma per le photo c'è photoshop... per favore satriani ringrazia.
__________________
TRATTATIVE SU HWUPGRADE 50+ Knukcles|=Enzo80=|Powerade|2 Red 2 Devil|mirkob e molti molti altri... (fregature: Faberius62)
dOnDa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v