Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2004, 07:51   #1
luca2f
Member
 
L'Avatar di luca2f
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
Porte pericolose, esiste una lista attendibile o software di protezione...

Sono alle prese con alcune porte aperte sul mio PC, nonostante abbia sia un firewall software che uno hardware sul router.

Non capisco quale processo le usi e volevo sapere se esiste un software che identifichi le porte in base alla loro pericolosità ossia se esiste una lista di processi pericolosi conosciuti...

Con superscan ad esempio mi identifica la porta 1025 come aperta e usata da "blackjack" ma dopo alcuni test ho constatato che era ZoneAlarm che la usava.

Grazie.
luca2f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 09:10   #2
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
prova il programma Active Ports ti dice le porte aperte e il programma che le sta usando

Ciao

Eraser
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 10:23   #3
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
Prova a guardare anke qui, c'è una lista interessante http://www.emsisoft.com/en/kb/portlist/Default.aspx

Ciao.
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 07:08   #4
luca2f
Member
 
L'Avatar di luca2f
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
Grazie per le risposte innanzitutto,
questa sera lavoro permettendo seguirò i vostri consigli.
Forse sto diventando un po' paranoico oggi col comando netstat -a ho notato che all'avvio del PC ho una porta aperta collegata in hosting a a195.22.198-86.deploy.akamaitechnologies.com
che sia un pericolo?
Comunque la rete sta diventando sempre più spiona e proteggersi adeguatamente diventa ogni giorno sempre più difficile. Purtroppo se si alza il livello di protezione si viene escludono di conseguenza alcune funzionalità... Forse sarebbe meglio "fregarsene" un po' vero?
Dò un'occhiata e poi posto... ciao.
luca2f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 10:46   #5
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
Quell'indirizzo risalente all'akamai nn dovrebbe essere pericoloso, in quanto l'akamai è una importante compagnia distributrice di infrastrutture e servizi web per i siti web.
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 10:30   #6
rocketpol
Member
 
L'Avatar di rocketpol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 107
Ragazzi anch'io ho un problema del genere, nel senso che dopo aver lanciato una scansione delle porte del mio PC con portscan il risultato è il seguente:

SuperScan Report - 04/17/04 11:29:58
IP 127.0.0.1
Hostname [Unknown]
TCP Ports (4)
113 Authentication Service
135 DCE endpoint resolution
445 Microsoft-DS
5000 UPnP / filmaker.com / Socket de Troie (Windows Trojan)
TCP Port Banner
113
Authentication Service 80, 1024 : ERROR : HIDDEN-USER



5000
UPnP / filmaker.com / Socket de Troie (Windows Trojan) HTTP/1.1 400 Bad Request






--------------------------------------------------------------------------------
Total hosts discovered 1
Total open TCP ports 4
Total open UDP ports 0


Qualcuno sa interpretarlo? la porta 5000 è aperta da un trojan?, vi prego di aiutarmi
rocketpol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 23:03   #7
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
rocketpol: la 113 normalmente non dovrebbe esserci, ma comunque bisogna vedere quale programma l'ha aperta e per che scopo... (che so, anche il tipico mirc ha tra le opzioni di mettersi sulla 113 per rispondere ai server irc che la richiedono)

la 5000 e` ok. UPnP, come suggerisce il tuo scanner. ( In un sistema "secure by default" (come propagandato) nn dovrebbe esserci aperta una cosa tanto inutile ma si sa come vanno le cose...)


luca2f: o fregarsene, o studiare il problema. Cominciando magari dalla terminologia ("porta aperta in hosting" non vuol dire nulla..) e poi approfondendo le cose. Con ragionamenti tipo "ah una connessione a pinco pallino! cosa sara?" non si arriva a nulla perche` di connessioni durante l'uso normale di internet ce ne sono migliaia, per cui se credi che una particolare sia sospetta va capito esattametne cos'e`.
Tirando a indovinare, akamai proprio all'accensione potrebbe essere il servizio di aggiornamenti automatici che cerca i server di winUpdate (akamai hosta i dns per microsoft), per confermarlo basta guardare se la porta destinazione e` 53 e quella di origine e` attaccata ad uno di quei processi di sistema con nomi strani..

Ultima modifica di Pardo : 17-04-2004 alle 23:07.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 09:26   #8
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da luca2f
Grazie per le risposte innanzitutto,
questa sera lavoro permettendo seguirò i vostri consigli.
Forse sto diventando un po' paranoico oggi col comando netstat -a ho notato che all'avvio del PC ho una porta aperta collegata in hosting a a195.22.198-86.deploy.akamaitechnologies.com
che sia un pericolo?
Comunque la rete sta diventando sempre più spiona e proteggersi adeguatamente diventa ogni giorno sempre più difficile. Purtroppo se si alza il livello di protezione si viene escludono di conseguenza alcune funzionalità... Forse sarebbe meglio "fregarsene" un po' vero?
Dò un'occhiata e poi posto... ciao.
akamai viene usato dall antivirus AVG x gli aggiornamenti.
Forse è anche il tuo caso.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 10:21   #9
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
l'unica cosa che è certa è che tutte le porte aperte possono essere utilizzate almeno questo è quello che ho capito

per esempio io ho sempre la porta 80 aperta causa apache ... qualcuno potrebbe entrare facilmente??

COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 11:31   #10
rocketpol
Member
 
L'Avatar di rocketpol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 107
Ho verificato che molte porte vengono aperte dal processo svchost.exe.
Cosa fa questo processo???
Come si fa a discriminare quali porte devono essere aperte per permettere una navigazione corretta e quali bisogna chiudere?
Esiste un software freeware che permetta il controllo e la chiusura delle porte?

Grazie a tutti.
rocketpol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v