Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2004, 12:43   #1
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
un comando per pulire lo schermo con il C ?

ciao! il mio problema è che a casa programmo con il Turbo C++ quindi per pulire lo schermo uso clrscr(), ma all'univ non abbiamo il turbo C e clrscr() non è portabile !
volendo usare il visual C++ 6, o il dev C++ per Dos/windows
come faccio a pulire lo schermo??? (mi pare che per unix basta usare la funzione system("clear") ... ma sotto windows/dos qual'è il comando per azzerare lo schermo????

__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 12:51   #2
Bane
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 125
Beh, se vuoi continuare ad usare system hai pur sempre system("cls") sotto windows/dos, ma ovviamente non e' un metodo portabile.
Oppure scrivi N righe vuote per far scorrere il testo presente e "pulire" lo schermo.
Non mi viene in mente molto altro al momento... spiacente =)
Bane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:30   #3
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Bane
Beh, se vuoi continuare ad usare system hai pur sempre system("cls") sotto windows/dos, ma ovviamente non e' un metodo portabile.
Oppure scrivi N righe vuote per far scorrere il testo presente e "pulire" lo schermo.
Non mi viene in mente molto altro al momento... spiacente =)
ti ringrazio! ho provato system("cls") e funziona una bellezza!
ora sto lavorando sotto windows xp/nt quindi mi va bene
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:35   #4
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Prima ti definisci:

#define cls "\033[2J"


e poi fai

printf (cls);

Dovrebbe funzionare, ed è molto più veloce della system()

Ciao
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 20:18   #5
Bane
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 125
Quote:
Dovrebbe funzionare, ed è molto più veloce della system()
Secondo me e' una soluzione troppo "rischiosa" (poco pratica diciamo).
Sotto Win98 se non si carica l'ansi.sys nel config.sys all'avvio non funziona nulla (viene visualizzata la stringa "").
Sotto XP invece... boh, mai provato =)
Bane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 21:16   #6
~Blissard~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Blissard~
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4330
clrscr
__________________
.::. Steam: ~Blissard~ .::. Origin: Blissard79 .::. BNet: Blissard#2740 .::.
~Blissard~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 21:31   #7
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Bane
Secondo me e' una soluzione troppo "rischiosa" (poco pratica diciamo).
Sotto Win98 se non si carica l'ansi.sys nel config.sys all'avvio non funziona nulla (viene visualizzata la stringa "").
Sotto XP invece... boh, mai provato =)
Sinceramente di rischi non ne vedo, e soprattutto è molto pratica in quanto è una soluzione portabile su ogni piattaforma (funziona anche su unix, garantito....).
Si forse hai ragione che bisogna caricare l'ansi.sys.
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 21:34   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ~Blissard~
clrscr
Non è standard... Funziona solo su compilatori Borland...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 21:38   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fpucci
Si forse hai ragione che bisogna caricare l'ansi.sys.
A me non funziona su Windows 2k... Forse è per questo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 00:18   #10
Bane
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da fpucci
Sinceramente di rischi non ne vedo
[...]
Rischi era fra virgolette, cerco di chiarire meglio il mio pensiero =)

Da me NON funziona dato che normalmente non carico l'ansi.sys e molti altri utenti di Windows non lo usano... lo so per esperienza perche' avevo fatto un programmino che faceva largo uso di questi codici per colori e simili (un tester per un MUD) e, al volo, non funzionava a nessuno, tutti senza ansi.sys caricato =(

Di per se il metodo lo ritengo valido e, soprattutto, hai fatto benissimo a citarlo, ma personalmente (sottolineo "personalmente", non pretendo di dire alcuna verita' assoluta =)) lo utilizzerei solo in casi limite.

Tutto qua =))
Bane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 11:45   #11
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Bane
Di per se il metodo lo ritengo valido e, soprattutto, hai fatto benissimo a citarlo, ma personalmente (sottolineo "personalmente", non pretendo di dire alcuna verita' assoluta =)) lo utilizzerei solo in casi limite.
Concordo con te.
Diciamo che dipende sempre dal contesto in cui deve essere eseguita l'applicazione.

Anche la mia soluzione è un palliativo (perché comunque usi una printf() e non una primitiva del 'C').

Anche il 'clrscr' citato da Blissard è un ottima soluzione a patto che poi il codice sorgente non debba essere portato su piattaforme dove ci sono altri tipi di compilatori che potrebbero non digerire questa function call che, come detto da cionci, non è standard.

All'epoca del buon vecchio caro DOS (sigh) usavo le primitive del BIOS e/o del S.O. (le chiamate ad interrupt) per eseguire ciò.
Ovviamente, il tutto era limitato ad essere eseguito su PC e non su macchine con architettura diversa dal PC.

Come vedi, ogni cosa ha vantaggi e svantaggi... Sta all'intelligenza di chi scrive il codice a scegliere la soluzione migliore per il suo caso.
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:25   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il clrscr c'è solamente sui compilatori Borland... Quindi è ben fuori standard...
Mentre la soluzione con system rispetta lo standard, ma non è indipendente dalla macchina...anche se si può fare molto con una define...
#ifdef WIN32
#define CLEARSCREEN system("cls")
#else
#define CLEARSCREEN sustem("clear")
#endif
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 13:15   #13
~Blissard~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Blissard~
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4330
Si trova il file .h clrscr.h in rete che basta includere ed il gioco è fatto
__________________
.::. Steam: ~Blissard~ .::. Origin: Blissard79 .::. BNet: Blissard#2740 .::.
~Blissard~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v