Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2009, 17:47   #1
Ciccio6
Member
 
L'Avatar di Ciccio6
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 261
Antenna terrestre

Salve, oggi ho chiamato un antennista visto che ormai non riesco più a vedere la tv terrestre...mi ha detto che da salvare c'è solo il palo...e bisogna cambiare tutte le antenne...e mi ha detto che il lavoro costerebbe 1200 €...solo a me sembra sia pazzo? Anche con 100 € ad antenna...con max 5 antenne arrivo a 500 € e il resto? Mano d'opera??
__________________
"Potete anche fermare me ma non potete fermarci tutti!!" / "E' meglio sapere di non sapere e farsi domande, che credere di sapere quando non si sa" / "Vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, prima o poi lo sarà"

Ciccio6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 18:20   #2
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Mah, guarda. Io ho fatto andare una decina di canali, quelli principali, attaccando due antenne di alluminio ad un asse lungo tre metri, e prendevano da dio

Il fai da te è la cosa migliore

Ultima modifica di Aldin : 26-03-2009 alle 18:30.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 18:55   #3
Ciccio6
Member
 
L'Avatar di Ciccio6
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 261
Anche io volevo fare da me però poi ho pensato che per il digitale terrestre magari dovevano essere calibrate bene....
__________________
"Potete anche fermare me ma non potete fermarci tutti!!" / "E' meglio sapere di non sapere e farsi domande, che credere di sapere quando non si sa" / "Vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, prima o poi lo sarà"

Ciccio6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 19:10   #4
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio6 Guarda i messaggi
Salve, oggi ho chiamato un antennista visto che ormai non riesco più a vedere la tv terrestre...mi ha detto che da salvare c'è solo il palo...e bisogna cambiare tutte le antenne...e mi ha detto che il lavoro costerebbe 1200 €...solo a me sembra sia pazzo? Anche con 100 € ad antenna...con max 5 antenne arrivo a 500 € e il resto? Mano d'opera??
Da noi fanno un impianto terrestre con 400/500 €uro completo .
Direi che l'"antennista" da te consultato è da "pedate nel culo" ,..manco fosse un chirurgo ,..ste' stringi galletti e spela filo,... al rogo!!

come dice Aldin ... fai da te, che non è la "luna"!
Anche per il digitale terrestre , non è nulla di diverso dall'analogico.
Anzi,.. il digitale o sei "centrato" o non va.... quindi vai senza remore.

Quì , da Fracarro ,..c'è tutto ; materiali , prezzi ,..e MANUALI!!
http://www.fracarro.it/index.php?opt...141&Itemid=276

Al massimo , quando hai avvitato le antenne sul palo , spellato il cavo coassiale e isolato la maglia , infilato nel convertitore ...vedi le altre sui tetti che direzione hanno ,... e da giù qualcuno ti dice ,...bene ..male ,..a destra ,..a sinistra ..... se non sarai in grado ...chiami quel "signore" per centrarti il segnale ...almeno paghi solo l'ora di manodopera del "signore"

Qui ci sono i prezzi:
http://www.fracarro.it/index.php?opt...59&&Itemid=296

Su ,..coraggio .... se non si prova ,..non si sà cosa si è in grado di fare!!
1200 € è un salario di un mese ..... quel "signore" te lo vuole "spellare" in mezza giornata....
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 20:12   #5
Ciccio6
Member
 
L'Avatar di Ciccio6
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 261
Non mi spaventa il fai da te...solo mi devo documentare un po' su che cosa mi serve e sui tipi di antenna...non sono molto ferrato...grazie mille per i link!
__________________
"Potete anche fermare me ma non potete fermarci tutti!!" / "E' meglio sapere di non sapere e farsi domande, che credere di sapere quando non si sa" / "Vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, prima o poi lo sarà"

Ciccio6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 12:45   #6
Ciccio6
Member
 
L'Avatar di Ciccio6
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 261
Volevo prendere spunto dal mio vicino che ha appena cambiato antenna...e ho visto che lui ha 5 elementi...e c'è qualcosa che mi sfugge...da quello che ho capito io no bastano solo 2...no?
__________________
"Potete anche fermare me ma non potete fermarci tutti!!" / "E' meglio sapere di non sapere e farsi domande, che credere di sapere quando non si sa" / "Vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, prima o poi lo sarà"

Ciccio6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 15:14   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
1200€ Capterai pure TG Vulcano dopo
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 18:30   #8
linux964
Member
 
L'Avatar di linux964
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: SALERNO
Messaggi: 116
fatto un impianto due settimane fà a casa di mio cognato, spesa totale 98 euro è si veda una favola compreso il digitale terrestre, non sono un esperto ma me la cavo, che ladri che ci sono, questo è come quel tecnico della lavatrice che fece vedere striscia qualche tempo fà.
linux964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 21:55   #9
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Non sono antennista, ma ho (ri)fatto un pò di impianti ad amici e conoscenti, oltre al fatto che il mio lavoro "di tutti i giorni" ha grosse analogie con l' antennista...
Dunque, 1200 € è giustificabile SOLO da situazioni molto particolari. Ad esempio , se l' antennista fosse costretto a cambiare decine di metri di cavo in situazioni disagevoli, magari lavorando anche sulla torre telescopica. Oppure, se il palo è in una posizione particolarmente pericolosa, che impone l' installazione di ancoraggi di sicurezza ecc.
Le antenne costano da 15 a 40 € l' uno, un palo telescopico di 5 metri (che non sono pochi) costa 50-70 €, se hai la discesa d' antenna corta e ci attacchi solo 1 o 2 TV basta solo il miscelatore (10-15 €), senza usare amplificatori. Il cavo (compra quello per satellite, è migliore) arriva a fatica ad 1€/metro.

Vedo che l' autore del thread è di Bologna; se rivece da Colle barbiano, a quanto mi hanno detto, basta una sola antenna UHF a larga banda puntata su Barbiano: è una delle poche postazioni trasmittenti in Italia da cui anche Raiuno viene trasmesso in UHF.
Se chiedi al vicino su quali canali riceve rai e le principali private, posso essere più specifico...
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 12:20   #10
Ciccio6
Member
 
L'Avatar di Ciccio6
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
Dunque, 1200 € è giustificabile SOLO da situazioni molto particolari. Ad esempio , se l' antennista fosse costretto a cambiare decine di metri di cavo in situazioni disagevoli, magari lavorando anche sulla torre telescopica. Oppure, se il palo è in una posizione particolarmente pericolosa, che impone l' installazione di ancoraggi di sicurezza ecc.
No, lui voleva solo mettere una nuova scatola vicino all'antenna per mettere al riparo il miscelatore e non so cos'altro che adesso sono quasi all'aperto e portarci la corrente per spostare l'alimentatore li. Ci sarebbero solo da cambiare i cavi che vanno dai vari elementi fino a quella scatola che andrebbe messa appena sotto l'antenna. Il resto dei cavi è a posto, li ho cambiati io da poco. Il palo è al centro del tetto in una posizione comodissima e basta una scala da un lucernario per andare sul tetto...non penso possa trovarsi una posizione più comoda e sicura di così

Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
Vedo che l' autore del thread è di Bologna; se rivece da Colle barbiano, a quanto mi hanno detto, basta una sola antenna UHF a larga banda puntata su Barbiano: è una delle poche postazioni trasmittenti in Italia da cui anche Raiuno viene trasmesso in UHF.
Se chiedi al vicino su quali canali riceve rai e le principali private, posso essere più specifico...
Ho guardato sul sito della rai e dice che RAI 1 è su MONTE VENDA comunque io volevo fare tutto solo per i canali digitali e i due mux della rai sono a COLLE BARBIANO però uno è in UHF e l'altro in VHF...
Non vorrei chiedere al mio vicino perchè è quello che mi ha dato il numero dell'antennista
__________________
"Potete anche fermare me ma non potete fermarci tutti!!" / "E' meglio sapere di non sapere e farsi domande, che credere di sapere quando non si sa" / "Vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, prima o poi lo sarà"

Ciccio6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 15:36   #11
Ciccio6
Member
 
L'Avatar di Ciccio6
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 261
Da quello che mi sembra di capire a me serve ricevere i segnali in UHF e VHF da due direzioni diverse...quindi mi servono 4 antenne? E cosa? Non capisco le differenze fra le antenne...e cosa serve a me... ci sono: log periodiche, a pannello UHF, BLU UHF, Lambda UHF, Yagi UHF, UHF, Yagi BI, BLV BIII, Yagi BIII...qualcuno sa aiutarmi?
E poi è meglio avere più o meno elementi nell'antenna??
__________________
"Potete anche fermare me ma non potete fermarci tutti!!" / "E' meglio sapere di non sapere e farsi domande, che credere di sapere quando non si sa" / "Vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, prima o poi lo sarà"

Ciccio6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 16:03   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Questo diventerà un ottimo thread, se qualche antennista non troppo ladro (ce ne saranno in giro?) ci aggiungerà le informazioni che servono DAVVERO per installare un impianto di antenna che funzioni col DTT.

Purtroppo invece questa storia delle "antenne da cambiare" farà ricchi un sacco di installatori: quello di Ciccio6, il mio, e chissò quanti altri...
Il mio ha chiesto 500 euro per reinstallare l'antenna abbattuta dal vento: non ha dovuto cambiare nessun filo, ha solo dovuto rimettere l'antenna. Ma non ha voluto usare quelle vecchie: secondo lui erano distrutte... ma non me le ha volute lasciare perche' le controllasi: d'accordo con l'amministratore di condominio, le vecchie antenne sono state fatte sparire; il lavoro è stato eseguito in mia assenza, nonostante avessi esplicitamente chiesto di essere avvisato su quando sarebbe stato fatto il lavoro...
Naturalmente non è stata rilasciata nessuna ricevuta, nonostante avessi esplicitamente chiesto una ricevuta dettagliata sul prezzo di pezzi e mano d'opera PRIMA ANCORA che il lavoro venisse fatto...

Quante altre persone cosi' ci saranno in Italia?
Piu' o meno quante ce n'erano che passando da lira a euro hanno deciso di togliere uno 0 invece di dividere per 2, immagino...


...pero' una bella letterina ad Alroconsumo ci sta tutta...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 17:38   #13
Ciccio6
Member
 
L'Avatar di Ciccio6
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 261
Spariti tutti?
__________________
"Potete anche fermare me ma non potete fermarci tutti!!" / "E' meglio sapere di non sapere e farsi domande, che credere di sapere quando non si sa" / "Vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, prima o poi lo sarà"

Ciccio6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:54   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio6 Guarda i messaggi
Spariti tutti?
Magia!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 21:00   #15
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Denuncia?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 23:48   #16
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
progettare un buon impianto non è così semplice, il dtt aiuta ma non del tutto e la situazione di alcune zone (riflessioni, ripetitori in zone diverse, bisogno di filtri, diversa potenza dei segnali etc. etc.) rende indispensabile l'installatore.

Senza parlare della distribuzione (centralizzata, casa singola, alimentatori, amplificatori, preamplificatori etc. etc.)

Se abitate in una zona tipo la mia (un unico ripetitore che manda tutto, basta puntar l'antenna e dimensionarsi l'impianto) allora è facile, ma ci son zone in cui serve un professionista che abbia tanta esperienza o si rischiadi spender soldi per niente.

Una parabola è nettamente più facile.

Cmq piccolo grande link

http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=113
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 00:13   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio6 Guarda i messaggi
Salve, oggi ho chiamato un antennista visto che ormai non riesco più a vedere la tv terrestre...mi ha detto che da salvare c'è solo il palo...e bisogna cambiare tutte le antenne...e mi ha detto che il lavoro costerebbe 1200 €...solo a me sembra sia pazzo? Anche con 100 € ad antenna...con max 5 antenne arrivo a 500 € e il resto? Mano d'opera??
come nel topic del frigo, occhio anche agli antennisti.
Di sti tempi c'è poco da fare... cercano di succhiarti soldi in ogni modo possibile
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 08:38   #18
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
progettare un buon impianto non è così semplice, il dtt aiuta ma non del tutto e la situazione di alcune zone (riflessioni, ripetitori in zone diverse, bisogno di filtri, diversa potenza dei segnali etc. etc.) rende indispensabile l'installatore.
il problema è un'altro: progettare un nuovo impiantp è INUTILE.
La tecnologia del DTT è stata studiata APPOSTA per non richiedere nuovi impianti!! Usa le STESSE frequenze e le STESSE antenne!

L'unico requisito è che la televisione si veda GIA' bene in analogico, per poterla vedere in digitale. Se invece la ricezione ha sempre fatto schifo, ALLORA bisogna rivedere l'impianto!

Se si ha gia' un buon impianto, non serve nessun'antenna e nessun antennista, serve un decoder!!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 09:11   #19
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
il problema è un'altro: progettare un nuovo impiantp è INUTILE.
La tecnologia del DTT è stata studiata APPOSTA per non richiedere nuovi impianti!! Usa le STESSE frequenze e le STESSE antenne!

L'unico requisito è che la televisione si veda GIA' bene in analogico, per poterla vedere in digitale. Se invece la ricezione ha sempre fatto schifo, ALLORA bisogna rivedere l'impianto!

Se si ha gia' un buon impianto, non serve nessun'antenna e nessun antennista, serve un decoder!!!
molte volte è vero ma non sempre, a volte si usano filtri di canale per non far entrare altri segnali (e potrebbero bloccare il DTT), a volte il DTT è trasmesso da altre postazioni e possono sorgere diversi problemi. Sarà come dici te quando dopo il 2012 verrà attivata l'isofrequenza e allora tutte le trasmissioni saranno sulla stessa frequenza almeno a livello regionale (mi pare). A quel punto sarà molto più semplice, ma con la situazione a cazzo di cane di adesso ci son zone molto difficili.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 15:56   #20
Ciccio6
Member
 
L'Avatar di Ciccio6
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Se si ha gia' un buon impianto, non serve nessun'antenna e nessun antennista, serve un decoder!!!
Se avessi un buon impianto non starei qui a parlarne....ha 20 anni...è tutto distrutto...ho solo detto che voglio farne uno nuovo per prendere solo i segnali in digitale, non mi interessa niente di quelli analogici...qualcuno sa spiegarmi a grandi linee le differenze fra i tipi di antenna che ho scritto sopra? E se la mia intuizione era giusta?
__________________
"Potete anche fermare me ma non potete fermarci tutti!!" / "E' meglio sapere di non sapere e farsi domande, che credere di sapere quando non si sa" / "Vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, prima o poi lo sarà"

Ciccio6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v