|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
Javascript: submit
<select onchange="invia()">
... </select> nella funzione invia in javascript come da titolo ho messo un submit ma nn va document.nomeform.submit(); document.form.submit(); document.form.nomeform.submit(); document.forms.submit(); mi dice sempre ke submit non è una funzione ps: nn so se può servire ma sn su mozilla, nn su ie
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
soprattutto mi spiegate xke usando document.nomeformsubmit() funziona 1 volta su 20
Misteri di Linux?!?!?!?!?
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Prova così:
Codice PHP:
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
prova con
Codice:
document.forms["nome_form"].submit(); |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 185
|
Appoggio la soluzione di Kingv
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Veramente il "mio" funziona esattamente come quello di kingv su IE, Opera, Communicator e Mozilla...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 185
|
Certo, entrambi i metodi funzionano
Ne ho fatti parecchi di form e a me su Konqueror -IE -Netscape funzionano in entrambi i casi ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.



















