Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2003, 17:45   #1
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
circuiti ad acqua facciamo chiarezza ( postate tutti )

Ho aperto questa discussione perche' voglio fare chiarezza
una volta per tutte sulla soluzione migliore da adottare per
assemblare un buon raffreddamento ad acqua
( ho intenzione di passare all'acqua )

le seguenti immagini sono i principali schemi dei circuiti
che ho trovato in giro per la rete.





io sono indeciso tra una SOLUZIONE 6 ed una SOLUZIONE 4.
Vorrei un sapere cosa ne pensate voi , in modo tale da riuscire a decidere una soluzione per cosi' dire........
"standard ottimale".

fatevi sotto ( questa discussione serve a tutti )

T=TANICA
R=RADIATORE
W=WATERBLOCK
P=POMPA
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 18:01   #2
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Ehm... la soluzione 6 mica l'ho capita sai...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 18:03   #3
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
anzi si l'ho capita... ma in quel caso l'acqua che viene prelevata dalla pompa viene distribuita a metà tra il radiatore e il WB... cioè la portata d'acqua che arriva al WB è metà del totale

E la soluzione con il radiatore tra la pompa e il WB (quindi nel flusso di andata)?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 18:04   #4
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Sicuro che lo schema 6 sia giusto?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 18:12   #5
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Lo schema 6 è giusto anzi ritengo che sia il migliore, dal mio punto di vista.

Separando i flussi, sia il radiatore che il WB nn dovranno subire le diminuzioni di flusso dettate dall'altro..... ovviamente la pompa deve essere adatta a fornire una portata abbastanza elevata da nn dover limitare il flusso d'acqua che andrà nel rad o nel wb.

Direi che cmq una 1000/1300l/h sarebbe + che sufficiente
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 18:47   #6
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
penso anche io che sia la migliore, chiaramente con uno snodo a V apposta per circuiti idraulici, altrimenti se metti uno snodo a T l'acqua non si divide bene e avrai piu' acqua o nell'uno o nell'altro, a seconda di come lo monti
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 18:56   #7
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Concordo con Engine sulla stroia del raccordo, cmq si tratta di un raccordo a Y nn a V.... è solo per essere precisi
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:02   #8
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
si e' vero e' a Y , cmq le soluzioni 1 e 2 sono le piu' diffuse, ci vorrebbe un contributo di un'espertissimo.
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:07   #9
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Si + usate perchè + facili da realizzare.... cmq alla 6 farei una modifica (nn l'avevo notato prima) mettendo la pompa all'interno della tanica
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:14   #10
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
perche ? le migliori pompe non sono quelle non immerse ?
ed anche le piu' potenti ?

io preferisco metterla fuori, per le vibrazioni la monto su piedini in gomma.
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:25   #11
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Interna è + comoda per vari motivi:

-esente da perdite
-nn si surriscalda
-facile da installare

Poi ne trovi da 800/1300/2500 l/h per cui nn ci sono problemi di portate
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:38   #12
MrZzz
Senior Member
 
L'Avatar di MrZzz
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
Ho visto che hai delle perplessita' nell'altro 3d: tieni presente che l'acqua che va al radiatore, si raffreddera' nella migliore delle ipotesi di circa mezzo grado, e che una volta uscita dal wb avra' perso anche in questo caso max 0.5C. Inoltre, una volta arrivata in tanica, il tutto si va a rimescolare col resto della riserva, quindi la cosa e' praticamente ininfluente. Lo scopo del radiatore e' fare da valvola di sfogo per il calore prodotto dalla cpu.
Concordo pienamente con Alkemix: la soluzione migliore resta una bella Y. Bada bene, l'ingresso della Y deve avere sezione maggiore delle due uscite, affinche' la superficie totale dell'ingresso sia cmq maggiore o uguale a quella delle due uscite.
Una pompa da acquario scalda: la cosa migliore e' tenerla immersa. Moltissime pompe sono specificamente ideate per essere immerse. Le stesse IDRA, molto diffuse, se piazzate esterne vanno raffreddate con un bel flusso d'aria che le investa. Se piazzi la pompa immersa, ti semplifichi la vita. Ovviamente, libero di scegliere la pompa che piu' ti aggrada e di sfruttarla come ti pare.
__________________
PcTuner.net Staff
MrZzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:42   #13
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
e aggiungendo alla soluzione 6 un waterblock per schede video (SW) sarebbe giusto inserirlo così?

Tnx
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:01   #14
MrZzz
Senior Member
 
L'Avatar di MrZzz
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
Dipende... Dipende dal wb e dal radiatore.
Se il wb strozza, allora forse e' meglio metterlo sul ramo del rad, per garantire cmq al wb sulla cpu la massima portata (e' la parte critica).
__________________
PcTuner.net Staff
MrZzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:09   #15
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
IMHO se si usa il WB per la GPU conviene metterlo in serie al rad e lasciare da solo il WB per la CPU
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:14   #16
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
ueeeeeeeeee non complichiamo le cose ne' ?????

la discussione era per fare chiarezza !!!!!


la pompa fuori scalda ??? e' perche la pompa dentro non scalda ? il fatto e' che non te ne accorgi perche' e' sott'acqua.

e' poi scusate se fanno una pompa fuori vuol dire che l'hanno fatta per stare fuori no ? anche se scalda chi se ne frega, non e' certo un componente elettronico delicato.
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:17   #17
smack
Member
 
L'Avatar di smack
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 143
Ma la soluzione 3 come diavolo funziona? L'acqua é solo quella nel circuito? Mai vista una cosa del genere...
__________________
Epox 8RDA3+. Thoro XP Green "A" 1800+@2400+ (200x10) Work in progress. Cooled by Lunasio RS/300+, RV400 Chipset, IcePro, Vasca artigianale con Idra1200. 512Mb DDR Corsair XMS PC3500. Leadtek A250LETD Ti4200 128Mb 250/446@300/540 e Voodoo5 5500 PCI. Maxtor D740X 40Gb+DM9 80Gb.
smack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:18   #18
MrZzz
Senior Member
 
L'Avatar di MrZzz
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
Quote:
Originally posted by "ENGINE"

la pompa fuori scalda ??? e' perche la pompa dentro non scalda ? il fatto e' che non te ne accorgi perche' e' sott'acqua.

e' poi scusate se fanno una pompa fuori vuol dire che l'hanno fatta per stare fuori no ? anche se scalda chi se ne frega, non e' certo un componente elettronico delicato.
Quando si ferma, mi fai un fischio...
Pensa a questo cmq: se la pompa scalda, cedera' un po' di calore all'acqua. Maggiore e' il delta tra pompa ed acqua, maggiore sara' il calore ceduto.
Poi ti diro': l'idea di tenere una ventola a raffreddare la pompa... Tanta fatica per togliere quella dalla cpu e dalla gpu...
Da misure prese in un normale uso, una IDRA raggiunge velocemente i 40C in superficie. Io la tengo immersa la pompa, smorzo anche il rumore!
__________________
PcTuner.net Staff
MrZzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 20:32   #19
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
sai perche te lo dico MrZzz ??? perche ho intenzione ( e quando mi ci metto faccio paura ) di costruire una waterstation tipo questa

http://www.pctuner.net/asp/Articoli/Articolo.asp?ID=204

come mai il tipo ha adottato la pompa esterna secondo te ?

l'avrai gia' visto di sicuro.
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 22:10   #20
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Quote:
Originally posted by "ENGINE"



come mai il tipo ha adottato la pompa esterna secondo te ?
Per una questione di ingombri credo
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v