|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
|
programmazione...
Esiste un tool di sviluppo visuale per linux per produrre applicativi funzionanti sotto windoz ?
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Re: programmazione...
Quote:
ma salvo per applicazioni moooolto semplici, credo sia fantascienza scrivere del codice su linux e aspettarsi che funzioni invariato su windows (anche nei linguaggi interpretati capita spesso di imbattersi in chiamate specifiche per sistema operativo), bisogna sviluppare testando l'applicazione anche su windows, e allora la presenza di tools di sviluppo sotto linux e utile solo per la (importantissima) questione della portabilita. l'accoppiata che piu risponde alla tua domanda potrebbe essere una cosa tipo python+pyqt o python+wxwin. ma per sviluppare con questi strumenti cose per windows e prassi comune usarli (anche) sotto windows. ma forse la tua domanda era rivolta proprio al discorso portabilita?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
|
lo so che la domanda è di quelle da 1 ml di dollari, però sarebbe interessante sviluppare sotto linux (applicazioni con accesso a database ad esempio) e comunque distribuire l'applicativo al pubblico di ms...non so se poi esiste (ma ne avevo sentito parlare)qualche cosa che si possa appoggiare al framework di dotnet...
La presenza di ambienti di sviluppo evoluti secondo me spingerebbe molti , me compreso a passare a linux completamente... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
avrai sentito parlare di mono, ma tools di sviluppo visuale scarseggeranno all'inizio.
sara ben difficile fare quello che pensi tu, impossibile abbandonare windows se devi distribuire software che funziona con windows, come fai a essere certo che funzionera con windows? tanto vale svilupparlo direttamente su windows. comunque per quanto riguarda le applicazioni che si attaccano a database, python + i bindings per delle librerie grafiche + un tool rad decente potrebbe fare al caso tuo. oppure boh, che ne so, c'e l'alternativa di sviluppare tutto serverside in php o zope e accedere tramite interfacce web, piu portabile di cosi si muore.
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Per il dotnet fai riferimento a mono, come ti ha consigliato qweasdzxc Quote:
Sposto in programmazione per eventuali altri consigli.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il supporto a .Net è ancora giovane sul Linux... Dovremmo aspettare un altro po' per un versione di Mono che offra un discreto supporto...
Come già detto da altri... Tutti i linguaggi interpretati o pseudo-interpretati sono portabili : Java, PHP, Perl, Python... Inoltre anche C e C++ sono abbastanza portabili (previa ricompilazione) ed usando gli strumenti adatti (porting di GCC e framework grafici come QT, GTK, WxWindow) le modifiche da fare sono poche... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.



















