Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2002, 10:30   #1
al2
Member
 
L'Avatar di al2
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
programmazione...

Esiste un tool di sviluppo visuale per linux per produrre applicativi funzionanti sotto windoz ?
al2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 10:50   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: programmazione...

Quote:
Originariamente inviato da al2
[b]Esiste un tool di sviluppo visuale per linux per produrre applicativi funzionanti sotto windoz ?
hai vinto il premio per la domanda piu strana del giorno: come si fa a sviluppare per windows senza avere windows? la vedo dura. ci sono dei tools di sviluppo visuale e linguaggi che permettono di produrre applicazioni portabili o (nel caso di linguaggi interpretati) gia pronte per essere eseguite su windows. ci sono librerie a cui appoggiarsi disponibili sia per linux che per windows, ad esempio le qt (ma per sviluppare sotto windows bisogna cacciare quattrini), le gtk (probabilmente meno mature delle qt in ambiente windows), wxwindow, e anche altri.
ma salvo per applicazioni moooolto semplici, credo sia fantascienza scrivere del codice su linux e aspettarsi che funzioni invariato su windows (anche nei linguaggi interpretati capita spesso di imbattersi in chiamate specifiche per sistema operativo), bisogna sviluppare testando l'applicazione anche su windows, e allora la presenza di tools di sviluppo sotto linux e utile solo per la (importantissima) questione della portabilita.
l'accoppiata che piu risponde alla tua domanda potrebbe essere una cosa tipo python+pyqt o python+wxwin. ma per sviluppare con questi strumenti cose per windows e prassi comune usarli (anche) sotto windows. ma forse la tua domanda era rivolta proprio al discorso portabilita?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 11:57   #3
al2
Member
 
L'Avatar di al2
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
lo so che la domanda è di quelle da 1 ml di dollari, però sarebbe interessante sviluppare sotto linux (applicazioni con accesso a database ad esempio) e comunque distribuire l'applicativo al pubblico di ms...non so se poi esiste (ma ne avevo sentito parlare)qualche cosa che si possa appoggiare al framework di dotnet...

La presenza di ambienti di sviluppo evoluti secondo me spingerebbe molti , me compreso a passare a linux completamente...



al2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 12:11   #4
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
avrai sentito parlare di mono, ma tools di sviluppo visuale scarseggeranno all'inizio.
sara ben difficile fare quello che pensi tu, impossibile abbandonare windows se devi distribuire software che funziona con windows, come fai a essere certo che funzionera con windows? tanto vale svilupparlo direttamente su windows.
comunque per quanto riguarda le applicazioni che si attaccano a database, python + i bindings per delle librerie grafiche + un tool rad decente potrebbe fare al caso tuo. oppure boh, che ne so, c'e l'alternativa di sviluppare tutto serverside in php o zope e accedere tramite interfacce web, piu portabile di cosi si muore.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 08:58   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da al2
lo so che la domanda è di quelle da 1 ml di dollari, però sarebbe interessante sviluppare sotto linux (applicazioni con accesso a database ad esempio) e comunque distribuire l'applicativo al pubblico di ms...non so se poi esiste (ma ne avevo sentito parlare)qualche cosa che si possa appoggiare al framework di dotnet...
Potresti usare compilatori/linguaggi portabili tra i due sistemi. Ti consiglio di dare una occhiata al Borland Kylix (una versione che consente di produrre solo codice gpl è liberamente scaricabile dal loro sito); il codice prodotto può essere compilato sotto Windows dal Delphi 6 o successivi. Anche linguaggi interpretati come Phyton o altri funzionano bene.

Per il dotnet fai riferimento a mono, come ti ha consigliato qweasdzxc

Quote:
La presenza di ambienti di sviluppo evoluti secondo me spingerebbe molti , me compreso a passare a linux completamente...
Ce ne sono, ce ne sono

Sposto in programmazione per eventuali altri consigli.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2002, 15:29   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il supporto a .Net è ancora giovane sul Linux... Dovremmo aspettare un altro po' per un versione di Mono che offra un discreto supporto...

Come già detto da altri... Tutti i linguaggi interpretati o pseudo-interpretati sono portabili : Java, PHP, Perl, Python...

Inoltre anche C e C++ sono abbastanza portabili (previa ricompilazione) ed usando gli strumenti adatti (porting di GCC e framework grafici come QT, GTK, WxWindow) le modifiche da fare sono poche...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v