Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2025, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...to_144783.html

AMD e Intel hanno celebrato il primo anniversario della x86 Ecosystem Advisory Group, iniziativa congiunta che punta a unificare e rafforzare la piattaforma x86. Tra le innovazioni principali figurano AVX10, FRED, ChkTag e ACE, standard condivisi che migliorano compatibilità, sicurezza e prestazioni su tutta la gamma di dispositivi, dai PC ai server.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 09:06   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3523
Intel da una parte ha la maestra di sostegno Nvidia e dall'altra AMD che fa da tutor per lo sviluppo di brevetti Intel.

CEPO: ce la puoi fà
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 09:51   #3
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Intel da una parte ha la maestra di sostegno Nvidia e dall'altra AMD che fa da tutor per lo sviluppo di brevetti Intel.

CEPO: ce la puoi fà
In una riga e mezza hai fotografato lo status quo di Intel !!

tocca vedere fin quanto vogliono spingersi avanti "i due", quanto durerà la cosa.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 09:59   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Il progetto di rimuovere le istruzioni Legacy per semplificare l'architettura x86 è stato accantonato?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 11:19   #5
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 813
E pensare che non troppi anni fa Intel faceva carte false pur di far fuori AMD.....
Se continua così sarà AMD a dover evitare che Intel salti (un po' come dovette fare MS quando salvò Apple).
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 11:48   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5527
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Il progetto di rimuovere le istruzioni Legacy per semplificare l'architettura x86 è stato accantonato?
È stato messo in standby ma continuano a studiarci.
C'è sempre un grosso rischio dietro l'angolo di creare un nuovo ecosistema che ha problemi di incompatibilità anche con programmi abbastanza recenti.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 14:37   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Il progetto di rimuovere le istruzioni Legacy per semplificare l'architettura x86 è stato accantonato?
Già, dovrebbero sedersi seriamente ad un tavolo e rivedere completamente l'ISA in modo che possa diventare competitiva con il mercato.
L'ultimo core Intel ha raddoppiato i transistor per ottenere il 17% di IPC in più.
Sono alla frutta da questo punto di vista.

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
È stato messo in standby ma continuano a studiarci.
C'è sempre un grosso rischio dietro l'angolo di creare un nuovo ecosistema che ha problemi di incompatibilità anche con programmi abbastanza recenti.
Ma non è assolutamente vero.
I programmi moderni usano compilatori moderni che non usano più le vecchie istruzioni. E comunque non c'è incompatibilità se implementi una emulazione. I 4 programmi che ancora usano le vecchie istruzioni sui PC odierni girano benissimo anche emulati e se c'è qualche compilatore che ancora usa qualche istruzione antiquata non se ne accorgerebbe nessuno.
Ce l'ha fatta Apple a far funzionare tutto tramite emulazione per ben 3 volte (passaggi da 6800->PPC->Intel->ARM), quindi si può fare anche quando si ammoderna una ISA.
Dovevano farlo quando hanno introdotto le estensione a 64 bit, ma a quel tempo c'era solo AMD a pensare (e in fretta per non perdere il treno) e quello che abbiamo oggi è la schifezza che ne è uscita.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 14:50   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7978
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L'ultimo core Intel ha raddoppiato i transistor per ottenere il 17% di IPC in più.
Sono alla frutta da questo punto di vista.
non hanno raddoppiato i transistor come ha iscritto , le slide oltre a guardarle leggile
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 14:58   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non hanno raddoppiato i transistor come ha iscritto , le slide oltre a guardarle leggile
Ha raddoppiato quasi tutto quanto c'era nel core, quindi se non ha raddoppiato i transistor poco ci manca.
Sempre 17% di IPC ha guadagnato con tutto quel lavoro.

Prima che aggiungi qualche altra cazzata delle tue:
https://www.nextplatform.com/wp-cont...ooo-engine.jpg
https://www.nextplatform.com/wp-cont...ion-engine.jpg
https://www.nextplatform.com/wp-cont...est-memory.jpg
https://www.nextplatform.com/wp-cont...ion-engine.jpg

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 14-10-2025 alle 15:07.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 20:49   #10
Celerifero
Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dovevano farlo quando hanno introdotto le estensione a 64 bit, ma a quel tempo c'era solo AMD a pensare (e in fretta per non perdere il treno) e quello che abbiamo oggi è la schifezza che ne è uscita.
C'era anche IA-64, ma sappiamo che fine ha fatto.
Celerifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 13:05   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
Quote:
Originariamente inviato da Celerifero Guarda i messaggi
C'era anche IA-64, ma sappiamo che fine ha fatto.
L'IA-64 era un'altra ISA proprio su HW completamente diverso.
E' andata così perché ci siamo tenuti la schifezza più compatibile che nel 2025 richiede il doppio dei transistor per migliorare del 17%.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1