|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...to_144783.html
AMD e Intel hanno celebrato il primo anniversario della x86 Ecosystem Advisory Group, iniziativa congiunta che punta a unificare e rafforzare la piattaforma x86. Tra le innovazioni principali figurano AVX10, FRED, ChkTag e ACE, standard condivisi che migliorano compatibilità, sicurezza e prestazioni su tutta la gamma di dispositivi, dai PC ai server. Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3523
|
Intel da una parte ha la maestra di sostegno Nvidia e dall'altra AMD che fa da tutor per lo sviluppo di brevetti Intel.
CEPO: ce la puoi fà
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
|
Quote:
tocca vedere fin quanto vogliono spingersi avanti "i due", quanto durerà la cosa.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
|
Il progetto di rimuovere le istruzioni Legacy per semplificare l'architettura x86 è stato accantonato?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 813
|
E pensare che non troppi anni fa Intel faceva carte false pur di far fuori AMD.....
Se continua così sarà AMD a dover evitare che Intel salti (un po' come dovette fare MS quando salvò Apple). |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5527
|
Quote:
C'è sempre un grosso rischio dietro l'angolo di creare un nuovo ecosistema che ha problemi di incompatibilità anche con programmi abbastanza recenti. |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
|
Quote:
L'ultimo core Intel ha raddoppiato i transistor per ottenere il 17% di IPC in più. Sono alla frutta da questo punto di vista. Quote:
I programmi moderni usano compilatori moderni che non usano più le vecchie istruzioni. E comunque non c'è incompatibilità se implementi una emulazione. I 4 programmi che ancora usano le vecchie istruzioni sui PC odierni girano benissimo anche emulati e se c'è qualche compilatore che ancora usa qualche istruzione antiquata non se ne accorgerebbe nessuno. Ce l'ha fatta Apple a far funzionare tutto tramite emulazione per ben 3 volte (passaggi da 6800->PPC->Intel->ARM), quindi si può fare anche quando si ammoderna una ISA. Dovevano farlo quando hanno introdotto le estensione a 64 bit, ma a quel tempo c'era solo AMD a pensare (e in fretta per non perdere il treno) e quello che abbiamo oggi è la schifezza che ne è uscita. |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7978
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
|
Quote:
Sempre 17% di IPC ha guadagnato con tutto quel lavoro. Prima che aggiungi qualche altra cazzata delle tue: https://www.nextplatform.com/wp-cont...ooo-engine.jpg https://www.nextplatform.com/wp-cont...ion-engine.jpg https://www.nextplatform.com/wp-cont...est-memory.jpg https://www.nextplatform.com/wp-cont...ion-engine.jpg Ultima modifica di CrapaDiLegno : 14-10-2025 alle 15:07. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 56
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.




















