Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2002, 11:20   #1
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Dubbi su un nuovo acquisto.

Ciao a tutti avendo contattato gia' Paolo Corsini, in ferie e Moreno Carullo, vorrei anche da voi dei chiarimenti su alcuni dubbi che non mi lasciano tranquilla.
Sarei intenzionata a cambiare, l'attuale, con una P4 2.533Mhz/bus133Mhz, considerato che il cambio con la P4 2.400Mhz/bus100Mhz mi sembra ridicolo.
I miei dubbi peraltro in parte fugati dall’articolo di Paolo Corsini:

http://www.hwupgrade.it/articoli/503/index.html

,riguardano il funzionamento di tale cpu in un sistema nato per funzionare a 100Mhz di bus.
Considerato il fatto che in passato mi sono cimentata in oc anche estremi, superando anche i 133Mhz, con ottimi risultati in fatto di prestazioni e stabilita’, vorrei sapere se potrei avere problemi nell’utilizzare il pc a 133Mhz di bus con divisore a 2/3, potendo comunque utilizzare quello 2/4 o fix e il default, con tale cpu?
Nel bios, ammesso che io possa utilizzare la cpu P4 2.533Mhz, dovrei configurarla come se fosse default 133Mhz o impostarla ueser define?
So’che potrei utilizzare la P4 2.400Mhz con oc piu’ spinti visto il bus @ 100Mhz di default, ma attualmente tale pratica non m’interessa.
Nell’articolo sopramenzionato alla pagina, Scheda madre Abit TH7II Raid (Pagina 1-8).htm ho letto queste parole: <<Le schede madri basate su chipset Intel i850, infatti, non hanno particolari problemi ad operare alla frequenza di bus di 133 Mhz (533 Mhz effettivi per via del bus Quad Pump), contro i 100 Mhz di default per le cpu Pentium 4; abbinando questo fattore al moltiplicatore di frequenza bloccato si ottengono, in teoria, ottimi margini di overcloccabilità per tali processori>> e questo mi ha scatenato questa voglia pazza…Spero che qualcuno mi possa rispondere e che io non vi abbia disturbato troppo in questo periodo di ferie.
Vi ringrazio in anticipo. Ciao.

Annamaria.

PS. Il mio pc attuale é in signature.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 11:23   #2
MEGADREAM
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BARI
Messaggi: 377
Scusa , non per farmi i fatti tuoi , ma perche' non passi a un sistema basato su amd?

un ottimo xp2200 o 2000+ con una superba ktaru 2 Br o la prossima bomba nforce2 con il bus a 400!

Secondo me la soluzione p4 da 100 o 133 mhz non puo' essere considerata la piu' stabile o potente!

Credimi , io che li vendo le cpu amd posso tranquillamente dirti che e' la soluzione migliore!

io ti consiglio amd

ciao!
MEGADREAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 11:25   #3
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Ciao, non ho nulla contro te o Amd, ma chiedevo numi e non ho intenzione di rivoluzionare il mio pc...
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 11:27   #4
MEGADREAM
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BARI
Messaggi: 377
Se e' solo la cpu che devi cambiare , allora prendi quella con il bus a 133

Questo perche' puoi facilmente rendere piu' stabile ed eliminare il gap con le memorie.

Inoltre so che per almeno un 3 mesi il prezzo del 2533 non dovrebbe calare , invece la prima c.p.u ha in previsione un calo notevole se non la messa fuori produzione!

Ciao!
MEGADREAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 11:32   #5
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da MEGADREAM
[b]Se e' solo la cpu che devi cambiare , allora prendi quella con il bus a 133

Questo perche' puoi facilmente rendere piu' stabile ed eliminare il gap con le memorie.

Inoltre so che per almeno un 3 mesi il prezzo del 2533 non dovrebbe calare , invece la prima c.p.u ha in previsione un calo notevole se non la messa fuori produzione!

Ciao!
Grazie tante delle info...
Per i prezzi al limite potrei aspettare, l'unico dubbio é che la mobo possa "accogliere" la cpu P4 2.533Mhz/bus133Mhz, a dispetto del bus default di 400Mhz.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 12:00   #6
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
allora...

ho visto th7-II raggiungere i 190 di bus, quindi da quel lato non ci sono problemi di sorta, il tutto dipende dalla rimm

per il fatto di vedere se supporta o meno il 2533 dovresti vedere tramite aggiornamenti bios se scrive che viene aggiunto tale supporto. In teoria non dovrebbero esserci problemi, ma ho avuto una brutta esperienza con una soyo tempo fa che poteva fisicamente supportare celeon con bus a 100 ma se ne mettevi su uno non partiva... (ma se mettevi bus a 66 partiva, e se con il mio 566 mettevo il bus a 100 non avevo problemi... insomma molto strana come situazione)

cmq ho già visto dei 2260/533 su th7-II
prova ad andare sul forum di overclockers.com sotto Intel Motherboards/Abit boards e vedi
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 12:42   #7
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]allora...

ho visto th7-II raggiungere i 190 di bus, quindi da quel lato non ci sono problemi di sorta, il tutto dipende dalla rimm

per il fatto di vedere se supporta o meno il 2533 dovresti vedere tramite aggiornamenti bios se scrive che viene aggiunto tale supporto. In teoria non dovrebbero esserci problemi, ma ho avuto una brutta esperienza con una soyo tempo fa che poteva fisicamente supportare celeon con bus a 100 ma se ne mettevi su uno non partiva... (ma se mettevi bus a 66 partiva, e se con il mio 566 mettevo il bus a 100 non avevo problemi... insomma molto strana come situazione)

cmq ho già visto dei 2260/533 su th7-II
prova ad andare sul forum di overclockers.com sotto Intel Motherboards/Abit boards e vedi
Vado e m'informo.
L'ultimo aggiornamento del bios che attualmente uso, non parla della versione 2.533Mhz/bus133Mhz, ma della versione 2.400Mhz versione G...Mah.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 12:57   #8
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
certo che hai un pc mostruoso!!!

cmq ti consiglio un upgrade differente

Asus P4T533 con rambus a 32bit, in bundle con le memorie
P4 2260 da overclokkare a piacimento o P4 2400 ma non vale quello che costa
il 2533 costa troppissimo per quello che vale, e con la differenza di soldi ti fai le rimm 32bit che sono mostruose!!

ma che te ne fai di 1gb di rimm?? cosa fai con il pc, rendering?
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 13:10   #9
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]certo che hai un pc mostruoso!!!

cmq ti consiglio un upgrade differente

Asus P4T533 con rambus a 32bit, in bundle con le memorie
P4 2260 da overclokkare a piacimento o P4 2400 ma non vale quello che costa
il 2533 costa troppissimo per quello che vale, e con la differenza di soldi ti fai le rimm 32bit che sono mostruose!!

ma che te ne fai di 1gb di rimm?? cosa fai con il pc, rendering?
Ho letto questo:

http://forum.oc-forums.com/vb/showth...p;pagenumber=1

e ti volevo chiedere, vista la mia scarsa conoscenza della lingua inglese se fosso gia' usare il bios th7h_43a.zip con la mia attuale configurazione?
Non voglio rivoluzionare il mio pc e con Asus ho chiuso...
Il pc lo uso come tutti e le poche volte che é stato usato per il rendering, é stato il mio ragazzo appassionato di editing che lo ha fatto, io non saprei da dove iniziare...
Lo so', é uno spreco.

__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 13:36   #10
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
dicono che il bios in questione è un misto fra il 77 e il 39b, che risolve i problemi di coldboot, aggiunge divisori e mette il vcore fino a 1.85 con i northwood

non c'è alcuna risposta però alla domanda se supporta i P4 a bus 533...
adesso ti do una mano a cercare
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 13:46   #11
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
qua dicono che li supprota
http://forum.oc-forums.com/vb/showth...ight=th7ii+533

anche qua dicono che il 2260 va sulla th7-ii con l'update al bios
http://forum.oc-forums.com/vb/showth...ight=th7ii+533

qua altre esperienze
http://forum.oc-forums.com/vb/showth...ight=th7ii+533

insomma sembra proprio che vada

per il 2533 ce l'hanno in troppi pochi, ma non credo ci siano particolari problemi
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 14:21   #12
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]qua dicono che li supprota
http://forum.oc-forums.com/vb/showth...ight=th7ii+533

anche qua dicono che il 2260 va sulla th7-ii con l'update al bios
http://forum.oc-forums.com/vb/showth...ight=th7ii+533

qua altre esperienze
http://forum.oc-forums.com/vb/showth...ight=th7ii+533

insomma sembra proprio che vada

per il 2533 ce l'hanno in troppi pochi, ma non credo ci siano particolari problemi
Ho flashato il bios in questione.
Per chi fosse interessato, riporto i link:

http://forum.oc-forums.com/vb/showth...threadid=71899

http://forum.oc-forums.com/vb/showth...threadid=71560

Le modifiche che apporta sono queste:

Messaggio che appare durante il boot: "Lord Micron's P4 Northwood TH7II Raid System"

Modifiche del bios:

AGPCLK/CPUCLK options:
2/2, 2/3, 2/4, 2/5, 2/6, 2/7, 2/8 , Fix

CPU Voltage:
1.1 - 1.85

Added Spread Spectrum Modulated: Enabled/Disabled

Se avete tempo da perdere ne trovate moltissime di notizie riguardo la TH7II.
Grazie ancora Dirty_Punk.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 14:23   #13
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
[b]
Grazie ancora Dirty_Punk.
dovere!

cmq il bios per il supporto 533 è il 7f di MrNatural, che però ha il limite dei 1.7v per i northwood
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 14:48   #14
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]

dovere!

cmq il bios per il supporto 533 è il 7f di MrNatural, che però ha il limite dei 1.7v per i northwood
Scaricato e gia' flashato...

Un'altro link:

http://forum.oc-forums.com/vb/showth...p;pagenumber=1


Non scherzare col dovere...Grazie infinite.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2002, 07:06   #15
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Per chi é ancora indeciso su quale mobo per P4 acquistare, io consiglio caldamente la TH7II-R, considerato che é la miglior mobo per "smanettone" e che con il bios 7f che potete trovare qui:

http://members.optushome.com.au/windsurfer/

e che é quello che sto' usando attualmente nell'attesa del P4 2.533Mhz/bus133Mhz.
Tale bios permette divisori fino a 2/8 e il supporto alle cpu P4 533Mhz come si puo' leggere nei forum sopraciatati...
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2002, 09:14   #16
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
eh Annamaria, il problema delle TH7-II è che non tutte hanno i DRCGs che supportano i 533mhz, e in molti casi bisogna sostituirli, e non è un'operazione da tutti i giorni direi...

purtroppo (e sottolineo il purtroppo) la abit non ha ancora fatto una mobo con l'850E (probabilmente non sa se farla con rimm 32bit o rimm 16bit e non sa se ne vale la pena..) e quindi bisogna buttarsi sulle asus per le rimm ora come ora.
Sembrano pure ottime schede, ma finchè ci sono pochi punti di paragone degni di nota (la Abit sarebbe sicuramente stata uno di questi) non si può dire che magari non sono buone come tutti pensano...

ah, e poi per la TH7-II bisogna aggiornare il bios prima di installare una cpu con bus a 533, quindi chi prende direttamente un sistema con cpu a 533 (oltre a non sapere se le rimm pc800 reggono i 533) non può aggioranre il bios, e deve farsi prestare un processore con bus a 400
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2002, 10:06   #17
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]eh Annamaria, il problema delle TH7-II è che non tutte hanno i DRCGs che supportano i 533mhz, e in molti casi bisogna sostituirli, e non è un'operazione da tutti i giorni direi...

purtroppo (e sottolineo il purtroppo) la abit non ha ancora fatto una mobo con l'850E (probabilmente non sa se farla con rimm 32bit o rimm 16bit e non sa se ne vale la pena..) e quindi bisogna buttarsi sulle asus per le rimm ora come ora.
Sembrano pure ottime schede, ma finchè ci sono pochi punti di paragone degni di nota (la Abit sarebbe sicuramente stata uno di questi) non si può dire che magari non sono buone come tutti pensano...

ah, e poi per la TH7-II bisogna aggiornare il bios prima di installare una cpu con bus a 533, quindi chi prende direttamente un sistema con cpu a 533 (oltre a non sapere se le rimm pc800 reggono i 533) non può aggioranre il bios, e deve farsi prestare un processore con bus a 400
Purtroppo non so' cosa intendi quando dici: <<che non tutte hanno i DRCGs che supportano i 533mhz, e in molti casi bisogna sostituirli, e non è un'operazione da tutti i giorni direi>>...
Per il resto sono d'accordo con te, ma non con il "problema" dell'aggiornamento del bios per utilizzare i 533Mhz.
Nel negozio dove mi servo, forse perché ci lavora mio cugino molto smanettone, fanno di queste cose...Ciao.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2002, 10:13   #18
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
la storia dei DRCGs. I DRCGs sono di generatori di clock delle rambus, e purtroppo non tutti supportano i 533 di fsb..
infatti su molti thread scrivono che ci sono moltissimi problemi con le samsung pc1066 perchè appunto i DRCGs non le supportano ufficilamente, e in moltisismi casi bisogna sostituirli con dei DRCGs molto più performanti e che supportano FSB più alti...

per il bios anche dove lavoro io lo aggiornaerebbero, ma in molti computer discount o se lo compri in internet fai fatica
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2002, 10:23   #19
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]la storia dei DRCGs. I DRCGs sono di generatori di clock delle rambus, e purtroppo non tutti supportano i 533 di fsb..
infatti su molti thread scrivono che ci sono moltissimi problemi con le samsung pc1066 perchè appunto i DRCGs non le supportano ufficilamente, e in moltisismi casi bisogna sostituirli con dei DRCGs molto più performanti e che supportano FSB più alti...

per il bios anche dove lavoro io lo aggiornaerebbero, ma in molti computer discount o se lo compri in internet fai fatica
E io che ero convinta che solo in quel negozio di "pazzi" facessero tali "esperimenti"...
Grazie del chiarimento riguardo i DRCGs.
Pensavo una cosa, a parte il fatto che le rimm si posso utilizzare a 3x, ma viste le modifiche apportate al bios della TH7II da Mr. Natural, non potrebbe aggiungere un moltiplicatore anche a 2,5 per mantenerle sempre a frequenze accettabili?
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2002, 10:31   #20
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
sinceramente non so se è fisicamente possibile. Probabilmente i DRCG non supportano tale moltiplicatore, dato che non l'ho mai visto su nessuna mobo...
comunque con buone ram si raggiungono i 180-190 di bus a 3x
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v