|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...za_122271.html
Gli standard stabiliti dalla SAE International per il corretto posizionamento delle vetture sui pad di ricarica e una perfetta interfaccia fra auto e centralina, garantiranno un'efficienza molto alta, pari al 93% Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
|
intanto attendo di vedere i risultati dell'autostrada wireless svedese e i vari progetti già in corso per ricariche ai semafori/parcheggi. sono molto ottimista in merito, potremmo potenzialmente dimenticarci di fare ricariche E potrebbero bastare batterie molto piccole per andare in giro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
|
Ma che stronzata sarebbe? prima si spendono miliardi in ricerca e sviluppo per aumentare l'efficienza e il meglio con cui sono usciti è questo?
Perchè a qualcuno pesa l'attaccare un cavo a una colonnina. E quel 7% (che sarà sicuramente superiore) dove va a finire? in calore buttato per niente. Potrebbe avere un senso in ambiti ristretti ma per i normali parcheggi sarebbe un inutile spreco di energia, per non parlare del fatto che per interrare le bobine bisogna sfondare l'asfalto, e riadattare tutte le auto presenti e future al nuovo sistema. Ultima modifica di Ombra77 : 30-11-2023 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
|
Quote:
https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ty_114792.html qui si parla di 98% per esempio per il resto che dire, se tale tecnologia ci permette di mettere batterie più leggere nelle auto si hanno in catena effetti benefici in quanto batterie più leggere->auto più leggera->minor energia per spostarla->minor usura delle gomme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
|
Mi sfugge in maniera del tutto genuina il perchè un sistema di ricarica wireless dovrebbe permettere batterie più leggere..
Se intendi un futuro dove l'auto si ricarica lungo qualsiasi strada potrebbe avere un senso, ma l'efficienza nel ricaricare un veicolo in movimento sarebbe pressochè ridicola, non avendo alcuna piastra allineata e dovendo mantenere inevitabilmente uno spazio più ampio tra le due a causa delle oscillazioni degli ammortizzatori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
|
c'è molto sulla carta da decenni, ma nella pratica non è cambiato grandchè in modo rivoluzionario. Ci pensi ad adattare le strade con un sistema del genere?
Sarebbe interessante anche capire come verrebbe applicato il pagamento della corrente consumata individualmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Io sarei curioso di capire come funziona con neve e pioggia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
|
Quote:
La "ricarica wireless" è una cosa che sarebbe comoda ma che non ci possiamo permettere perché dovremmo compensare il 20 % di perdite con una sovraproduzione di energia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Che fesseria… si blatera tanto di efficienza e poi si vuole lasciare il 7% per strada..
Sul “quasi 100%” anche qua è ridicolo.. sapete tutti come sono fatti questi oggetti e sono una versione peggiore rispetto ad un banale trasformatore e nessun trasformatore ha una resa del 99% guarda caso.. normalmente perdere un 2-3% in un trafo che praticamente non ha distanza fra gli avvolgimenti è da baciarsi le mani.. qua si parla di due bobine a oltre 20 cm una dall’altra e si fa finta che sia tutto oro.. per risparmiare un cavo a casa è da dementi, per fare autostrade o strade wireless è osceno pensando il danno ambientale di devastare le strade e mettere milioni di tonnellate di rame sotto le città e le strade.. per far finta che andare a pile sia uguale che andare a benzina ?. Ci si mette l’anima in pace e si va alle colonnine.. Ottima la ricerca ovviamente, così forse smetteranno di friggere i cellulari sotto ricarica wireless (avete mai notato quanto si scaldano in ricarica wireless ?) Ma per le auto… attendiamo queste favolose bobine in giro per le città.. fra l’altro mi incuriosisce in autostrada a che profondità le mettono visto che quando cambiano l’asfalto ogni due anni scavano fino a 20 cm per il drenante.. quindi 30 cm sotto + 10 di aria e la macchina ? 40-50 cm di distanza fra gli induttori fra cemento, catrame, metallo e aria e siamo al 93% di resa ? ….. Quanto è costato il progetto pilota svedese ? (Trovato, 4 milioni di euro a km per il progetto pilota. Maggiori costi di manutenzione del manto stradale)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) Ultima modifica di Notturnia : 30-11-2023 alle 20:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Quote:
un bel po' di kW a 85 kHz sai che libidine
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
Senza pensare poi ai costi economici della transizione e ai debiti che stiamo facendo .. Tutto quello che in Europa stiamo facendo per ridurre le emissioni è abbondantemente compensato dall’inquinamento prodotto dalla Cina per fare quello che compriamo.. eppure tutti contenti di inquinare altrove senza aiutare di una virgola il pianeta a migliorare..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Io propongo le linguette tipo quelle sotto le macchinine delle piste Polistil
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
|
Premetto he parlo da ignorante.....
Ma stare sempre su queste auto che ricaricano a quella potenza potrebbero creare un campo elettromagnetico che a lungo andare non farebbe proprio bene al corpo umano. Inoltre mi chiedo quanta potenza sarebbe necessaria per cablare anche una citta' di medie dimensioni, diciamo di 50k abitanti che possa permettere una tale ricaricarica per tutti a quelle potenze. Insomma di dubbi ne ho tanti, ma ripeto parlo da nabbo ![]()
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
sulle potenze in gioco è vergognoso.. come appunto dice l'articolo ogni bobina ha circa 100 kW di potenza e quindi se ipotizziamo una vettura ogni 150 metri su un tratto di 10 km abbiamo 6,6 MW di potenza attiva in 10 km per caricare appena 66 automobili.. se per sbaglio su un'autostrada come la A4 avessimo 200 km di sistema installato è ovvio che la potenza dovrebbe crollare perchè altrimenti avremmo 1,3 GW di potenza (Ritorno al futuro ?) su una tratta di 200 km... sarebbe ridicolo
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
|
Scusate una domanda:
Ma l'impatto di campi magnetici tutt'altro che trascurabili sulla salute?? Con tutta sta moda dell'elettrico, sono stati fatti studi a LUNGO TERMINE sul potenziale impatto??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.