Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2023, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ea_113152.html

Abbiamo incontrato Maciej Goralski, CEO di Vasco Electronics, produttore di device dedicati alla traduzione, quasi in tempo reale. La tempestività, oltre all’accuratezza, della traduzione è proprio l’obiettivo che Vasco Electronics ha per il prossimo futuro, con l’ambizione di arrivare a una vera e propria traduzione simultanea entro 5 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 14:19   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Avevo già visto questo prodotto e mi sembra davvero interessante. L'unica cosa che non capisco è perché abbia bisogno di un device a parte, anziché essere distribuito come semplice app. Immagino che tale cosa, oltre alla poca comodità di doversi portare un altro "smartphone" dietro, incida notevolmente anche sui costi.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 14:24   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Avevo già visto questo prodotto e mi sembra davvero interessante. L'unica cosa che non capisco è perché abbia bisogno di un device a parte, anziché essere distribuito come semplice app. Immagino che tale cosa, oltre alla poca comodità di doversi portare un altro "smartphone" dietro, incida notevolmente anche sui costi.
mi sembra effettivamente eccessivo un dispositivo a parte. su youtube mi pare da tempo ci sia riconoscimento vocale con contemporanea traduzione nella lingua desiderata
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 14:58   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
qualcuno l'ha provato davvero? Se il livello é quello dei vari google e bing traslator siamo lontai anni luce da una vera traduzione simultanea.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 15:04   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Avevo già visto questo prodotto e mi sembra davvero interessante. L'unica cosa che non capisco è perché abbia bisogno di un device a parte, anziché essere distribuito come semplice app. Immagino che tale cosa, oltre alla poca comodità di doversi portare un altro "smartphone" dietro, incida notevolmente anche sui costi.
la maggior parte degli smartphone hanno microfoni pessimi e molto li usano con auricolari wireless che sono anche peggiori, forse un device dedicato garantisce un minimo di qualità che l'app non darebbe.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 15:07   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
la maggior parte degli smartphone hanno microfoni pessimi e molto li usano con auricolari wireless che sono anche peggiori, forse un device dedicato garantisce un minimo di qualità che l'app non darebbe.
Si ma quasi 400 euro mi sembra decisamente troppo, considerando che deve solo fare quello.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 16:17   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
a me sembra ovvio,
1) se lo mettono come applicazione, verrò copiato, taroccato, clonato dal primo cinese e venduto a 9.99 in offerta a 0.99... se produci un oggetto dedicato, il reverse engineering è decisamente più complesso
2) 400 euro caro? se funziona come deve (e non ne ho idea, visto che video, demo, slide AMD/INTEL docet) ed entra a gamba tesa nel modo dei traduttori, il vantaggio che può dare anche i termini di costi?... se lavoro con paesi estere essere indipendente da traduttori in lungua locale/italiano?

Certo, aggredisci un mercato in cui l'ennesima categoria di lavoratori verrà rimpiazzata dall'IA o dalle macchine...

ripeto... deve FUNZIONARE VERAMENTE BENE, dato che fa solo quello...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 16:33   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
a me sembra ovvio,
1) se lo mettono come applicazione, verrò copiato, taroccato, clonato dal primo cinese e venduto a 9.99 in offerta a 0.99... se produci un oggetto dedicato, il reverse engineering è decisamente più complesso
2) 400 euro caro? se funziona come deve (e non ne ho idea, visto che video, demo, slide AMD/INTEL docet) ed entra a gamba tesa nel modo dei traduttori, il vantaggio che può dare anche i termini di costi?... se lavoro con paesi estere essere indipendente da traduttori in lungua locale/italiano?

Certo, aggredisci un mercato in cui l'ennesima categoria di lavoratori verrà rimpiazzata dall'IA o dalle macchine...

ripeto... deve FUNZIONARE VERAMENTE BENE, dato che fa solo quello...
Dipende cosa intendi per funzionare bene.
Per me siamo ancora molto molto lontani da una traduzione fatta da un essere umano, basta utilizzare i vari servizi on line di google e microsoft per rendersi conto che siamo ancora a livelli moloto basilari e spesso da lingua a lingua le traduzioni sono fatte proprio a caxxo di cane anche partendo da semplici testi scritti, figuriamoci se ci aggiungi la complessità della voce con tanto di sfumature dovute a difetti di pronuncia, disturbi del segnale o parole che hanno quasi lo stesso suono ma sono scritte diversamente.
Un traduttore umano non lo rimpiazzi per ora, magari tra 10 anni ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 03:21   #9
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
Mi aspettavo che in un articolo del genere, soprattutto in questo forum, arrivassero orde di utenti incazzati contro l'ennessima tecnologia in quanto dannosa per la società, lamentandosi del fatto che in futuro la gente non studierà più le lingue straniere e rimarranno ignoranti!
Che delusione
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 07:05   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
a me sembra ovvio,
1) se lo mettono come applicazione, verrò copiato, taroccato, clonato dal primo cinese e venduto a 9.99 in offerta a 0.99... se produci un oggetto dedicato, il reverse engineering è decisamente più complesso
2) 400 euro caro? se funziona come deve (e non ne ho idea, visto che video, demo, slide AMD/INTEL docet) ed entra a gamba tesa nel modo dei traduttori, il vantaggio che può dare anche i termini di costi?... se lavoro con paesi estere essere indipendente da traduttori in lungua locale/italiano?

Certo, aggredisci un mercato in cui l'ennesima categoria di lavoratori verrà rimpiazzata dall'IA o dalle macchine...

ripeto... deve FUNZIONARE VERAMENTE BENE, dato che fa solo quello...
Quindi me lo fai pagare un fracasso perché non vuoi che te lo copino? E sticazzi scusa, quello è un problema loro, non mio, non puoi scaricarlo sull'utente. L'unico motivo veramente valido sarebbe avere hardware dedicato e molto performante rispetto ad un classico smartphone. Ma vale la pena di spenderci 400 euro e portarsi dietro un altro device? Chissà.

Altrimenti secondo questo ragionamento servirebbe un device dedicato per ogni app, o gli sviluppatori delle altre app sono scemi? Staremo a vedere se piacerà al mercato o meno.

Ultima modifica di Unrue : 12-01-2023 alle 14:29.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:18   #11
Vasco Electronics Italia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Avevo già visto questo prodotto e mi sembra davvero interessante. L'unica cosa che non capisco è perché abbia bisogno di un device a parte, anziché essere distribuito come semplice app. Immagino che tale cosa, oltre alla poca comodità di doversi portare un altro "smartphone" dietro, incida notevolmente anche sui costi.
Buongiorno, un vantaggio principale del traduttore Vasco Translator V4 è la scheda SIM integrata che fornisce accesso gratuito a Internet in quasi 200 paesi. Per tradurre quindi non è necessario connettere il dispositivo ai dati del proprio telefono o ad una rete Wi-Fi, e così si evita qualsiasi tipo di costo aggiuntivo.
Vasco Electronics Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:19   #12
Vasco Electronics Italia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
qualcuno l'ha provato davvero? Se il livello é quello dei vari google e bing traslator siamo lontai anni luce da una vera traduzione simultanea.
Buongiorno, il nostro traduttore Vasco Translator V4 traduce grazie a ben 10 diversi motori di traduzione a intelligenza artificiale, con una precisione del 96%. Le comuni app di traduzione ne utilizzano soltanto uno. Inoltre, possiamo confermarle che Vasco Translator V4 traduce in appena 0,5 secondi.
Vasco Electronics Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:20   #13
Vasco Electronics Italia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
la maggior parte degli smartphone hanno microfoni pessimi e molto li usano con auricolari wireless che sono anche peggiori, forse un device dedicato garantisce un minimo di qualità che l'app non darebbe.
Confermiamo che Vasco Translator V4 è fornito di altoparlanti potenziati da 99 dB ed è in grado di isolare i rumori di sottofondo, così da tradurre senza problemi anche in luoghi affollati e rumorosi.
Vasco Electronics Italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1