Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2022, 16:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_104691.html

Il tokamak JET (Joint European Torus) è riuscito a raggiungere, per un lasso di tempo di 5 secondi, un totale di 59 megajoule di energia da fusione. Si tratta di una potenza media di fusione di circa 11 megawatt (megajoule al secondo).

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 16:56   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Bene, quando ci si mette assieme si superano grandi ostacoli.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 18:53   #3
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 662
Si insomma tutta fuffa, risultato ridicolo, e intanto vagonata di soldi per ITER, che NON produrrà più energia di quella che consuma!!! Quella è solo una favola di marketing.

Senza dimenticare che sono 20 anni in ritardo con la costruzione di ITER doveva essere già pronto invece forse il 2030 forse.

Per il 2040 avremo DEMO? Si nel mondo della fantasia, sinceramente non si quanto i tokamak siano adatti per la fusione commerciale penso veramente poco
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 20:02   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Si insomma tutta fuffa, risultato ridicolo, e intanto vagonata di soldi per ITER, che NON produrrà più energia di quella che consuma!!! Quella è solo una favola di marketing.

Senza dimenticare che sono 20 anni in ritardo con la costruzione di ITER doveva essere già pronto invece forse il 2030 forse.

Per il 2040 avremo DEMO? Si nel mondo della fantasia, sinceramente non si quanto i tokamak siano adatti per la fusione commerciale penso veramente poco
una favola per far finta che si possa andare avanti con le fossili "tanto poi arriva la fusione e risolviamo tutto".
imbonire le masse fesse e continuare col business as usual.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 20:32   #5
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Si insomma tutta fuffa, risultato ridicolo, e intanto vagonata di soldi per ITER, che NON produrrà più energia di quella che consuma!!! Quella è solo una favola di marketing.

Senza dimenticare che sono 20 anni in ritardo con la costruzione di ITER doveva essere già pronto invece forse il 2030 forse.

Per il 2040 avremo DEMO? Si nel mondo della fantasia, sinceramente non si quanto i tokamak siano adatti per la fusione commerciale penso veramente poco
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
una favola per far finta che si possa andare avanti con le fossili "tanto poi arriva la fusione e risolviamo tutto".
imbonire le masse fesse e continuare col business as usual.
le scoperte scientifiche hanno bisogno di tempo, non nascono dal nulla nel giro di 20 minuti come nei cartoni animati...

dato che siamo alla frutta, ben venga la sperimentazione in questo senso...

se ce la faranno (io sono ottimista) sarà un bene per tutti...se non ce la faranno dovremo metterci una centrale nucleare in giardino tutti per smettere di bruciare combustibile fossile...quindi è meglio sperare che ce la facciano..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 21:02   #6
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1369
fissione o fusione questo e' il futuro,al mondo siamo sempre di piu' ,le rinnovabili(i combustibili fossili prima o poi finiranno) nn riusciranno mai soddisfare il fabbisogno energetico di tutta la popolazione mondiale..
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 21:09   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Si insomma tutta fuffa, risultato ridicolo, e intanto vagonata di soldi per ITER, che NON produrrà più energia di quella che consuma!!! Quella è solo una favola di marketing.

Senza dimenticare che sono 20 anni in ritardo con la costruzione di ITER doveva essere già pronto invece forse il 2030 forse.

Per il 2040 avremo DEMO? Si nel mondo della fantasia, sinceramente non si quanto i tokamak siano adatti per la fusione commerciale penso veramente poco
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
una favola per far finta che si possa andare avanti con le fossili "tanto poi arriva la fusione e risolviamo tutto".
imbonire le masse fesse e continuare col business as usual.
le rinnovabili da sole non bastano e non basteranno mai, vuoi per la loro intermittenza, vuoi per il sempre crescente fabbisogno di energia.
Non volete il carbone? Non volete il metano? Non volete il petrolio? Non volete il nucleare?
Bene, da qualche altra parte l'energia andrà trovata.
P.S. non dite idrogeno, perché è un vettore (peraltro inefficiente) non una fonte

Ultima modifica di Opteranium : 09-02-2022 alle 21:13.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 21:17   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Non è un caso che notizie del genere saltino fuori quando mezzo mondo sta affrontando una crisi energetica che non si vedeva forse dal 1973 con la famosa crisi petrolifera, l'obiettivo è dare speranza... perchè per i risultati occorrerà aspettare per molte generazioni ancora...

Questo esperimento ha raggiunto un rapporto tra energia immessa e prodotta a livello di plasma (Q plasma) di 0,3, al confronto nel 1997 lo stesso JET aveva raggiunto u Q(plasma) di 0,7 (per pochi istanti), dove 1 è il pareggio tra energia immessa e energia ottenuta (a livello di plasma).

Peccato che come tutti i ricercatori e gli accademici sanno (ci sono paper che girano dagli anni '80 sul rischio di creare disinformazione su questo aspetto) col Q(plasma) non ci facciamo nulla, perchè anche ammesso di raggiungere la parità (cosa che cmq significa non produrre nulla di utilizzabile) non si tratta di energia elettrica, manca tutta la trasformazione da energia termica a elettrica, che si porta via (ad andar bene) almeno il 50% dell'efficienza, con buona pace del "tra poco ci saranno le centrali elettriche a fusione".

Come evidenziato dai paper che citavo l'hype su questi esperimenti e la mancanza di chiarezza su Q(plasma) vs Q(total) è necessaria per mantenere attivo il flusso di finanziamenti, perchè se la massa realizzasse davvero quanto è ancora lontano l'obiettivo credo che ben pochi governi sarebbero disposti a finanziare il progetto e tutto finirebbe a "barbera e risotto"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 22:02   #9
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
La massa (cioe' noi) serviamo per ingrassare pochi che spendono e spandono aspettando il folle che ci toglie le castagne dal fuoco pagandolo due caramelle.
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 22:34   #10
Hacker21
Senior Member
 
L'Avatar di Hacker21
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 900
Basta con tecnologie irraggiungibili! Mio cuggino alimenta casa sua con una piccola centrale ad annichilazione ma non ve la posso far vedere perché la mamma non vuole.
Hacker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 01:55   #11
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
"Una società diventa grande quando gli anziani piantano alberi sapendo che non siederanno mai sotto la loro ombra"

ITER costerà 20+ miliardi di euro spalmati tra stati che producono più del 60% del GDP mondiale, briciole. Microsoft ha speso $68.7 miliardi per compare Activision. Il costo dell'impianto Yamal LNG per l'estrazione di gas naturale è 27 miliardi di dollari ad esempio. Un sottomarino nucleare classe columbia costa 8.2$ miliardi. Giusto per avere una prospettiva.

Le quantità di energia che ci servirà in futuro per catturare e immagazzinare tutta la Co2 che stiamo rilasciando al giorno d'oggi sono mostruose.
Fate due conti e capite perchè il nucleare, fusione e fissione, sono imprescindibili per la razza umana.

Per come la vedo io, la fusione serve a prescindere se arriverà nel 2060, 2070 o 2100.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 10-02-2022 alle 02:01.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 06:30   #12
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
purtroppo abbiamo tergiversato per anni.
è vero che la scienza non la stravolgi in 20 minuti, ma il tempo ce lo siamo preso, che poi fosse comodo continuare ad usare le fossili per scopi politici ed economici, è , ovviamente, chiaro come il sole
Quando le rivoluzioni partono (vedi motori elettrici) il cambiamento può essere molto veloce, dipende sempre dagli interessi

Ricordo che SIP iniziò i lavori per il cablaggio della fibra ottica decine di anni fa... potevamo essere fra i primi paesi in europa ad avere la fibra in casa FTTH... forse sarebbe mancata la tecnologia...? forse, ma avremmo avuto l'infrastruttura, ma era più comodo scegliere altre soluzioni...(ISDN, ADSL )

qui siamo alle solite, ed in Italia, soliti buonisti da 2 soldi, abbiamo detto NO al nucleare, ma non abbiamo mai trovato una soluzione che ci rendesse, in qualche modo, autosufficienti... elemosiniamo "favori" qua e la svendo il ns paese...
Grazie ragazzi! (intendo quei 630+315 oltre a tutto l'entourage di mangia-mangia in quel di ROMA)
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 06:59   #13
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Si insomma tutta fuffa, risultato ridicolo, e intanto vagonata di soldi per ITER, che NON produrrà più energia di quella che consuma!!! Quella è solo una favola di marketing.

Senza dimenticare che sono 20 anni in ritardo con la costruzione di ITER doveva essere già pronto invece forse il 2030 forse.

Per il 2040 avremo DEMO? Si nel mondo della fantasia, sinceramente non si quanto i tokamak siano adatti per la fusione commerciale penso veramente poco
Se la gente pensasse come te, saremmo ancora a vivere dentro le caverne e ad accendere il fuoco con un paio di listelli di legno
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 07:50   #14
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2070
Non vedo il costo come un grosso problema: JWT, HLC, Shuttle, ISS, giusto per citare alcuni progetti che sono costati una quantitá immensa di denaro, a cui si aggiungono le centinaia di missioni "minori" (NE, Gaia, tutte quelle su marte, quelle recenti sulla luna, Rosetta, etc etc etc) e questo solo per rimanere nel tema spaziale. I soldi ci sono, la ricerca, a questo livello, porta cmq lavoro, industria, avanzamento scientifico e tecnologico, collaborazioni.
Non avremo la fusione tra 10 anni? Magari 50? Ok, i miei nipoti vivranno in un mondo che puó alimentare il proprio fabbisogno tecnologico senza distruggere il pianeta. Tanto non moriró certo di cambiamento climatico, é in prospettiva che ci sono i problemi ed é in prospettiva che dobbiamo risolverli, che anche le batterie, in qualche modo, dovremo ricaricarle, no?
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 07:54   #15
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Per me è meglio puntare direttamente ad una sfera di Dyson...così ci prendiamo un altro po di tempo...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 08:04   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
le scoperte scientifiche hanno bisogno di tempo, non nascono dal nulla nel giro di 20 minuti come nei cartoni animati...
guarda che la storia è costellata anche di fallimenti scientifici...

Quote:
se ce la faranno (io sono ottimista) sarà un bene per tutti...se non ce la faranno dovremo metterci una centrale nucleare in giardino ...
pannelli solari su tetto no, eh..
che mentalità ridicola

Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
...le rinnovabili(i combustibili fossili prima o poi finiranno) nn riusciranno mai soddisfare il fabbisogno energetico di tutta la popolazione mondiale..
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
le rinnovabili da sole non bastano e non basteranno mai,
e chi l'ha detto? i propagandisti che vendono nucleare...

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
...Ricordo che SIP iniziò i lavori per il cablaggio della fibra ottica decine di anni fa... potevamo essere fra i primi paesi in europa ad avere la fibra in casa FTTH... forse sarebbe mancata la tecnologia...? forse, ma avremmo avuto l'infrastruttura, ma era più comodo scegliere altre soluzioni...(ISDN, ADSL )
magari negli anni 90 avere 1gbit in casa era assolutamente e immensamente inutile?
per andare a lavorare (solo per te) hai comprato un'auto o un autobus di 18 metri?

Quote:
qui siamo alle solite, ed in Italia, soliti buonisti da 2 soldi, abbiamo detto NO al nucleare, ma non abbiamo mai trovato una soluzione che ci rendesse, in qualche modo, autosufficienti... elemosiniamo "favori" qua e la svendo il ns paese...
Grazie ragazzi! (intendo quei 630+315 oltre a tutto l'entourage di mangia-mangia in quel di ROMA)
IMHO
a parte che l'italia (come il 99% dei paesi occidentali) in nessun caso può e potrà essere autosufficiente, salvo che usi al 100% rinnovabili (che sono le uniche fonti che permettono autosufficienza)

ma per il resto, i 630+315 (prossimamente solo più 600 grazie alla riforma) li hanno votati gli italiani, quindi c'è poco da lamentarsi (se non degli italiani)

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Se la gente pensasse come te, saremmo ancora a vivere dentro le caverne e ad accendere il fuoco con un paio di listelli di legno
quando leggo post dove di parla di caverne e fuoco, mi cadono le braccia...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 08:12   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
"Una società diventa grande quando gli anziani piantano alberi sapendo che non siederanno mai sotto la loro ombra"

ITER costerà 20+ miliardi di euro spalmati tra stati che producono più del 60% del GDP mondiale, briciole. Microsoft ha speso $68.7 miliardi per compare Activision. Il costo dell'impianto Yamal LNG per l'estrazione di gas naturale è 27 miliardi di dollari ad esempio. Un sottomarino nucleare classe columbia costa 8.2$ miliardi. Giusto per avere una prospettiva.

Le quantità di energia che ci servirà in futuro per catturare e immagazzinare tutta la Co2 che stiamo rilasciando al giorno d'oggi sono mostruose.
Fate due conti e capite perchè il nucleare, fusione e fissione, sono imprescindibili per la razza umana.

Per come la vedo io, la fusione serve a prescindere se arriverà nel 2060, 2070 o 2100.
Hai ragione su tutta la linea...
Mi permetto di aggiungere una mia personale considerazione sulla tua citazione di apertura: qui in Italia gli alberi piantati dagli anziani gli abbiamo tagliati quando erano ancora dei virgulti.
Il conto di aver troncato il nucleare ( ed anche male visto che ad oggi non siamo stati capaci nemmeno di creare un sito nazionale per lo stoccaggio dei detriti radioattivi ) ci è arrivato in questi mesi e con gli interessi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 08:26   #18
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quando leggo post dove di parla di caverne e fuoco, mi cadono le braccia...
Ti chiederei di argomentare e spiegarti, anzichè lanciare frasi sibilline che vogliono dire tutto e niente.

Ma già immagino il tuo pensiero, so già cosa risponderei e sinceramente di perdere tempo nella mia vita per scrivere a vuoto non me ne va. Quindi tanto vale che non ti spieghi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 09:41   #19
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_104691.html

RECORD del 10 Febbraio!!!!
Il tokamak JET (Joint European Torus) è riuscito a raggiungere, per un lasso di tempo di 5 secondi [...]
nel mentre, sui server di HWUP...

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...di_103736.html

RECORD del 6 Gennaio!!!!
La Cina ha raggiunto sul finire dello scorso anno un nuovo record per quanto riguarda la fusione nucleare: il reattore EAST è infatti rimasto stabilmente acceso per oltre 1000 secondi, superando il precedente record.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 09:53   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ti chiederei di argomentare e spiegarti, anzichè lanciare frasi sibilline che vogliono dire tutto e niente.

Ma già immagino il tuo pensiero, so già cosa risponderei e sinceramente di perdere tempo nella mia vita per scrivere a vuoto non me ne va. Quindi tanto vale che non ti spieghi.
quindi sei Marzullo.
Buono a sapersi
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1