|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...-10_79351.html
L'abbinamento tra la piattaforma Qualcomm Snapdragon 835 e il sistema operativo Windows 10S permette di assicurare elevata autonomia e funzionamento always on grazie a connettività LTE Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
|
Si ma su questo ARM alla fine cosa posso installarci?
Posso metterci software standard per win10 come su un qualsiasi portatile X86? Perchè se non è così per 1000 euro o poco più mi faccio un surface..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6142
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 150
|
Sottoscrivo alla stragrande!
Ormai sono anni che uso Surface come portatile, garnde il giusto per essere portatile, ottimi materiali e prestazioni adeguate con processori da m3 a i7 uno ha l'imbarazzo della scelta. Costano ma sono perfettamente in linea con tutti gli altri produttori. Forse l'unico vantaggio di questo è la durata della batteria ma rispetto alla versione con M3 ci sarò tutta 'sta differenza? Windows 10S potrebbe anche essere una cosa interessante in ambito EDU o produttivo di base, ma su un portatile da 1000€ mi crolla tutta la filosofia. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Accidenti, ogni vota che vedo qualcuno che usa il touch su PC mi girano le balle come un frullatore
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.




















