Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2018, 20:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/on...ock_74545.html

Si avvicina il debutto della seconda generazione di processori AMD Ryzen, modelli costruiti con tecnologia produttiva a 12 nanometri che porteranno in dote maggiori prestazioni complessive

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:45   #2
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
morale della favola ... è un 1700 liscio occato
__________________
Lian-LI PC-B25 | CORSAIR HX1000i | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:51   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20853
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:52   #4
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Daytona Guarda i messaggi
morale della favola ... è un 1700 liscio occato
Esatto, difficile andare troppo oltre i 4 GHz con questa architettura. Che poi 4.1/4.2 GHz immagino li prenda solo con uno, massimo due core sotto carico.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 21:26   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Daytona Guarda i messaggi
morale della favola ... è un 1700 liscio occato
non è un pò presto per saltare a conclusioni?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 21:34   #6
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Daytona Guarda i messaggi
morale della favola ... è un 1700 liscio occato
Occato un par di ciufoli
Nuova generazione a 12 nm, ritocchi al design interno: c'è la possibilità di occarlo davvero OLTRE i 4.1, ritenuti gli attuali limiti del 1700x !!
E spererei in un bel 4.4/4.5 Ghz se ben trattato
__________________
Ryzen 5900x - MB ASROCK X570 - 32 GB DDR4 3600 - SSD 500GB BOOT - RAID 5 6TB - GTX 1070
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 21:34   #7
adelage
Senior Member
 
L'Avatar di adelage
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
c'è da vedere se il limite in oc di 4/4.1ghz resta, se si riuscissero ad overcloccare a 4.4/4.5ghz mantenendo gli stessi prezzi della attuale serie 1x00 sarebbe molto interessante..ma di sicuro intel 1 mese dopo farebbe uscire un processore a 5.0ghz di base clock che teneva in qualche cassetto pronto per questa eventualità
adelage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 22:17   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da adelage Guarda i messaggi
c'è da vedere se il limite in oc di 4/4.1ghz resta, se si riuscissero ad overcloccare a 4.4/4.5ghz mantenendo gli stessi prezzi della attuale serie 1x00 sarebbe molto interessante..ma di sicuro intel 1 mese dopo farebbe uscire un processore a 5.0ghz di base clock che teneva in qualche cassetto pronto per questa eventualità
In questo modo sarebbe una situazione win/win per noi utenti
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 22:17   #9
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Daytona Guarda i messaggi
morale della favola ... è un 1700 liscio occato
il 1700 è già tanto se arriva a 3.9 in oc, qua siamo già oltre di default. qualche miglioramento c'è
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 22:23   #10
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
il 1700 è già tanto se arriva a 3.9 in oc, qua siamo già oltre di default. qualche miglioramento c'è
Il 1700 arriva in OC a 3.9 GHz su TUTTI gli 8 core, questo 2700X i 4.1/4.2 GHz li prenderà su uno, massimo due core... Mica tutti e 8. Su tutti e 8 andrà, appunto, a 3.7 GHz.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 22:46   #11
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
che l'archidettura fosse la stessa dei ryzen precedenti era risaputo ( amd ha sempre parlato di cambiamenti marginali).
Che i 12 nm (o meglio i 14nm affinati) avrebbero permesso un'aumento di clock del 10-15% pure.
Questi ryzen semplicemente sono fatti per sfondare il muro dei 4ghz dove i ryzen precedenti stavano, arrivando sui 4.2-4.4 ghz.
Nulla di più nulla di meno.
PS ovviamente se un 1700X arriva agevolmente a 3.9 su tutti i core, è lecito aspettarsi che un 2700x arrivi agevolmente sui 4.3.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 23:06   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
che l'archidettura fosse la stessa dei ryzen precedenti era risaputo ( amd ha sempre parlato di cambiamenti marginali).
Che i 12 nm (o meglio i 14nm affinati) avrebbero permesso un'aumento di clock del 10-15% pure.
Questi ryzen semplicemente sono fatti per sfondare il muro dei 4ghz dove i ryzen precedenti stavano, arrivando sui 4.2-4.4 ghz.
Nulla di più nulla di meno.
PS ovviamente se un 1700X arriva agevolmente a 3.9 su tutti i core, è lecito aspettarsi che un 2700x arrivi agevolmente sui 4.3.
Che sarebbe molto buono perchè parliamo sempre di un 8 core / 16 thread soprattutto senza cambiare mobo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 23:54   #13
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Dato che non si cambia socket, non vedo perchè fare tanta polemica. Sono processori più veloci. Punto. Ma neanche questo va bene.
Cosa avrebbero dovuto fare? Cosa vi aspettereste a livello tecnologico/architetturale di diverso?
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 00:35   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Occato un par di ciufoli
Nuova generazione a 12 nm, ritocchi al design interno: c'è la possibilità di occarlo davvero OLTRE i 4.1, ritenuti gli attuali limiti del 1700x !!
E spererei in un bel 4.4/4.5 Ghz se ben trattato
è un semplice refresh. i 12nm non sono poi così diversi dai 14nm. La nuova generazione di CPU, con tutt'altro livello di prestazioni, si avrà il prossimo anno.

oggi il 2700x non pare altro che un 1800x occato di 100MHz. Finchè non saltano fuori le specifiche di un eventuale 2800x, come hai detto tu c'è solo la possibilità, ma nessuna certezza che queste cpu possano salire a frequenze più elevate dei "vecchi" Ryzen, anche perchè fra le novità del nuovo processo c'è l'utilizzo di librerie a più alta densità (la principale ragione per cui c'è un aumento, seppur lieve, di densità) che sulla carta dovrebbe penalizzare la frequenza massima raggiungibile.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 04:10   #15
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
insomma 300mhz non sono affatto poco per un ryzen refresh per dirla alla intel, si sale parecchio di prestazioni, fino a ieri molti avrebbero firmato con il sangue anche 200mhz in più adesso 300 non vanno bene, aspettiamo i test e vediamo quanto sale, se si conferma mediamente occabile come il 1700 x sarà una grande cpu.

Ultima modifica di Grezzo : 03-03-2018 alle 04:44.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 07:50   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Dato che non si cambia socket, non vedo perchè fare tanta polemica. Sono processori più veloci. Punto. Ma neanche questo va bene.
Cosa avrebbero dovuto fare? Cosa vi aspettereste a livello tecnologico/architetturale di diverso?
Il fatto è che lamentarsi sta diventando sport nazionale..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 08:17   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Si comincia finalmente ad avvicinare le frequenze Intel.
Suppongo che il 2800X farà 3.9 / 4.3 Ghz.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 08:32   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Intel ci ha abituato per anni a incrementi prestazionali del 10% (a volte anche meno) ma andava bene, lo fa AMD e sono "i vecchi occati"
Poi come al solito non si sa nulla ma ci si permette di dire la propria come se si sapesse tutto. Chi ci dice che questo delta di 300 mhz non si riesca a tenere anche in OC?
Si andrebbe praticamente a colmare il gap con Intel.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 09:03   #19
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Se riesce a colmare il gap in ST (hanno anche ottimizzato le latenze e le memorie saranno più spinte) e con due core in più in MT e quindi potenza da vendere... diventa un best buy per gli enthusiast.
Secondo me arriveranno agevolgmente a 4.3 in oc all thread. Magari il 2800x anche a 4.4ghz.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 09:06   #20
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Marko#88 il 10% è proprio quello che ci si aspettava e non è poco. Intel in realtà ci ha abituati a miglioramenti inferiori, intorno al 5%.

Non vedo l'ora che esca così cambio finalmente sistema...
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1