Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2017, 10:51   #1
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Installare win 10 accanto a Linux (Fedora)

Buongiorno.
COme da titolo dovrei installare win 10 accanto a Fedora. Sul pc quando lo acquistai c'era win7 che spianai totalmente e installai fedora 17 disabilitando uefi e quini installando col vecchio metodo. Ora avrei l'esigenza di ritornare a windows ma senza togliere fedora che al momento è la 24. Come dovrei procedere? Creare partizioni direttamente da una live di Linux? O posso agire durante l'installazione di win?
Aggiungo un'ulteriore problema.
Su quella installazione ho già 4 partizioni separate: /boot / /home e swap. Allora pensavo di ridurre la home, nello spazio rimanente creare una estesa e spostarci dentro /boot e /root così da avere ora una partizione a disposizione per windows. Potebbe funzionare secondo voi? Troppo rischioso?

Ultima modifica di CielitoLindux : 17-02-2017 alle 15:06.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 21:27   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Non usando più windows, non posso consigliarti per la parte relativa all'installazione di 10. Posso dire però che personalmente creerei le partizioni per windows con gparted e poi le farei formattare dall'installer di windows
Per Fedora non toccherei / e /boot perchè uno spostamento ti costringerebbe a un ripristino del boot loader o (nella peggiore delle ipotesi) potrebbe incasinare l'avvio.
Sposterei, invece, le due partizioni /home e swap.
Per spostare la home, infatti, basta solo fare una copia di backup preventiva dei dati e aggiornare l'fstab dopo lo spostamento
La swap, invece, si può spegnere con swapoff e poi ricreare da zero nell'estesa senza problemi. Ovviamente, anche il suo riferimento nell'fstab va aggiornato.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 17-02-2017 alle 21:29.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 06:56   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20130
Se non è cambiato qualcosa con Windows 10 (dubito) tenere sempre a mente che MS Windows per fare il boot ha bisogno di almeno una partizione di tipo primario dove mettere il codice per l'avvio del sistema.

Ma virtual machine (Virtualbox, VmWare ecc.) non è proprio possibile o consigliabile?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 08:35   #4
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma virtual machine (Virtualbox, VmWare ecc.) non è proprio possibile o consigliabile?
Mi sa proprio di no. Il sistema ha solo 4 GB di ram e windows 10 deve diventare il sistema principale e ci devo lavorare. Al limite potrei mettere fedora su VM ma a qual punto se la devo togliere per poi metterla su VM nn ha senso, tanto vale toglierla definitivamente.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 08:37   #5
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Non usando più windows, non posso consigliarti per la parte relativa all'installazione di 10. Posso dire però che personalmente creerei le partizioni per windows con gparted e poi le farei formattare dall'installer di windows
Per Fedora non toccherei / e /boot perchè uno spostamento ti costringerebbe a un ripristino del boot loader o (nella peggiore delle ipotesi) potrebbe incasinare l'avvio.
Sposterei, invece, le due partizioni /home e swap.
Per spostare la home, infatti, basta solo fare una copia di backup preventiva dei dati e aggiornare l'fstab dopo lo spostamento
La swap, invece, si può spegnere con swapoff e poi ricreare da zero nell'estesa senza problemi. Ovviamente, anche il suo riferimento nell'fstab va aggiornato.
Ok fatto il backup della home elimino le due partizioni, ne creo una estesa e le rimetto lì dentro. Nella primaria che avanza ci metto tutto win10. Servono altre aprtizioni? Win può stare tutto su una unica partizione?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 09:05   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Ma il BIOS del PC è UEFI o Legacy?

Se è del tipo UEFI, è molto semplice.

Installi Windows usando l'intero disco, tranquillamente. Dopodiché usando l'installer della distro (che in questo caso dovrà essere per FORZA a 64bit) installi Linux e farà tutto lui. Al limite disabilità il secure boot.

Quanto sopra è valido se:
  • Ti basta una partizione / per tutto (in caso opposto di basta comunque preparare le partizioni direttamente dall'installer di Windows)
  • Fedora ha le autorizzazioni come Ubuntu per essere installato su sistema UEFI

Se invece hai un BIOS "vecchio", non cambia molto, installi Windows come primo OS e procedi come al solito.

Insomma, sostanzialmente se ti basta una / per tutto senza avere le varie distizioni come /boot - /home ecc. (che sarebbe la cosa migliore comunque), le installazioni cambiano solo per il fatto che in modalità di BIOS Legacy, dovrai inserire il product key di windows manualmente. Con il bios UEFI, questo viene fatto in automatico.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 09:43   #7
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Come ho scritto nel primo posto su quel pc attualmente c'è fedora 24 che occupa tutto il disco e tutte le 4 partizioni disponibili. Il pc è di ultima generazione e quindi supporta uefi ma al momento che installai fedora (17) disabilitai uefi e installai in legacy. Ora ho l'esigenza di installare win10 salvando fedora.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 09:51   #8
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Come ho scritto nel primo posto su quel pc attualmente c'è fedora 24 che occupa tutto il disco e tutte le 4 partizioni disponibili. Il pc è di ultima generazione e quindi supporta uefi ma al momento che installai fedora (17) disabilitai uefi e installai in legacy. Ora ho l'esigenza di installare win10 salvando fedora.
E allora, crea le partizioni che ti servono o fallo dall'installer di Windows e a fine installazione devi ripristinare grub.

Se tutto lo spazio è usato, allora devi ridimensionare le partizioni da Linux.

Ma è abbastanza facile.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 10:00   #9
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ma è abbastanza facile.
Può darsi ma non mi è chiaro come io possa creare altre partizioni se ho già le 4 partizioni primarie. Il sistema, ripeto, è in legacy e non uefi.
AL momento credo che l'unica via praticabile sia quella di gianmpu.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 11:38   #10
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Può darsi ma non mi è chiaro come io possa creare altre partizioni se ho già le 4 partizioni primarie. Il sistema, ripeto, è in legacy e non uefi.
AL momento credo che l'unica via praticabile sia quella di gianmpu.
Perderai il boot loader comunque e il ripristino deve per forza essere fatto.

Per quanto riguarda le partizioni se hai già fatto le 4 primarie è ovvio che devi andare con le estese. Ma, dato che farai, spero, un backup dei tuoi dati, a questo punto non ti conviene formattare e fare installazioni pulite?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 14:14   #11
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Perderai il boot loader comunque e il ripristino deve per forza essere fatto.
Dovrebbe bastare rigenerare grub, no?
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
non ti conviene formattare e fare installazioni pulite?
Ci vuole troppo tempo e a quel punto reinstallerei solo windows.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 14:50   #12
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Perderai il boot loader comunque e il ripristino deve per forza essere fatto.

Per quanto riguarda le partizioni se hai già fatto le 4 primarie è ovvio che devi andare con le estese. Ma, dato che farai, spero, un backup dei tuoi dati, a questo punto non ti conviene formattare e fare installazioni pulite?
Ma come fa a installare windows sulla estesa? Mica è linux che si installa dove vuoi. O sbaglio?

Devi liberare una primaria, forse con Gparted ci riesci ma credo che tu la perda...e quindi incasinerai Fedora in ogni caso.
Io farei una installazione ex-novo, come ti hanno suggerito ma per il tuo bene non lasciare solo windows.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 15:01   #13
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
Ok fatto il backup della home elimino le due partizioni, ne creo una estesa e le rimetto lì dentro. Nella primaria che avanza ci metto tutto win10. Servono altre aprtizioni? Win può stare tutto su una unica partizione?
Penso che se non hai uefi abilitato, basti una sola primaria, ma, come ho già detto, su windows sono molto ignorante quindi per essere sicuro per questo aspetto è meglio basarsi sul consiglio di persone più competenti

Quote:
Perderai il boot loader comunque e il ripristino deve per forza essere fatto.
E' vero, ma ripristinare grub se l'installazione è "legacy" non è particolarmente complesso.

Quote:
Ma come fa a installare windows sulla estesa? Mica è linux che si installa dove vuoi. O sbaglio?
Infatti, io ho consigliato di mettere nell'estesa due delle partizioni di linux che attualmente sono su partizione primaria. In questo modo una delle primarie resterebbe a disposizione di windows (sempre che a windows ne basti una sola...)
Spostare la swap e la /home non dovrebbe creare problemi più di tanto.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 15:36   #14
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
(sempre che a windows ne basti una sola...)
E' l'unico dubbio che mi rimane in effetti. Ricordo nel portatile che ho acquistato l'anno scorso con win 8 c'erano 4 partizioni solo per windows. Ma essendo in uefi installare arch nn mi ha creato difficoltà. Ma qui sono in legacy e se davvero a win10, come temo, servono più di una partizioni il gioco si fa duro se nn impossibile. Dovrei a quel punto spianare tutto e reinstallare tutto. Intaqnto sto facendo il bakup della /home su disco esterno.

Ultima modifica di CielitoLindux : 20-02-2017 alle 15:48.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 20:01   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Ragazzi, win10 non è XP e il modo migliore per installarlo è usare la modalità uefi. Tutti gli spostamenti che si vogliono fare mettono a serio rischio tutto il sistema ed è facile sputtanarlo, richiedendo comunque una installazione, a quel punto forzata, dell'intero sistema da zero.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 20:02   #16
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Rimettere Fedora e Windows insieme, male che va richiederà forse un'ora in tutto... I settaggi è tutto il resto li salvi con in backup che comunque devi fare...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v