Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2017, 17:48   #1
gilgil
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
Configurazione di un Access Point

Windows 10
Sono connesso ad internet tramite Fastweb/fibra con un modem/router WiFi marca Technicolor.
Dato che il WiFi di questo modem non raggiunge tutte le stanze dell'appartamento ho acquistato un AccessPoint Tp-Link TL-WR940N che ho installato in un locale lontano dal modem Fastweb collegandolo a quest'ultimo tramite cavo Ethernet.
Adesso ho il WiFi funzionante in tutti i locali però invece di avere un'unica rete ho due reti in essere: una per i dispositivi che si collegano al modem Fastweb ed una per i dispositivi che si collegano all'AccessPoint.
Da quello che ho letto dovrei assegnare all'AccessPoint lo stesso indizzo IP del modem Fastweb ma il problema è che l'indirizzo IP del modem non è statico ma assegnato automaticamente di volta in volta.
C'è una soluzione al problema? Come debbo configurare l'AccessPoint?
Grazie e ciao.
gilgil
gilgil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 18:08   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Usa lo stesso ssid, cifratura e password per la wifi.
L'ip non centra nulla.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 10:44   #3
gilgil
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
Grazie per la risposta ma ho impostato sin dall'inizio l'AccessPoint con la stessa SSID, Password e cifratura del modem, però mi trovo con due reti distinte. Mi spiego meglio: un PC connesso al Modem non vede un PC connesso all'AccessPoint. Se i due PC sono connessi entrambi allo stesso WiFi si vedono senza problemi.
Da cosa può dipendere?
Ciao.
gilgil
gilgil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 13:26   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ah ok.
Il tplink è un router wifi prima che access point per cui occorre disattivare/bypassare la parte di routing che tiene le sottoreti separate.
Per farlo funzionare come ap occorre che gli imposti un ip LAN appartenente alla sottorete del router fw (esempio se fw ha 192.168.1.1 scegli ad esempio 192.168.1.254, bello alto così non cozza con altri) e disattiva il DHCP. Infine passa il cavo di rete dalla porta WAN ad una delle LAN.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-01-2017 alle 13:28.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 08:18   #5
gilgil
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 9
Credo che la strada da seguire sia proprio quella da te indicata. In questi giorni non ho tempo per fare queste modifiche ma nel weekend sicuramente proverò a mettere in atto i suggerimenti.
Il modem Fastweb ha come IP 192.168.1.254.
Per il router TP-Link imposto come IP 192.168.1.253? Va bene?
Grazie e buona giornata.
gilgil
gilgil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 10:42   #6
zemme
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 10
certo che va bene, controlla solo di non avere un server DHCP che, per sfortuna, comprende gli IP statici nel range di assegnazione.

riguardo alla rete, è inevitabile averne due, anche col medesimo SSID e pure con un range extender.

personalmente preferisco mantenerne due distinte (di reti), ma è questione di abitudine
zemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v