|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
|
Plotter HP T520 vs. T795
Devo acquistare un nuovo plotter (il mio ormai vetisto 450C è arrivato alla frutta.... anzi ai gonfetti).
Non ho grosse esigenze di stampa e attualmente devo stampare solo qualche tavola ogni settimana o due. Anche se maggiormente lavoro in A1, dovemdolo cambiare opterei per un A0. Ho avuto alcune proposte per questi 2 modelli: 1- HP T520 2 - HP T795 il primo chiaramente è un po' più semplice ma costa anche meno. visto che si parla di circa 500 € di differenza vorrei però capire qual'è la scelta migliore. I veditori mi hanno detto che il T520 è un po' un "giochino" nel senso che è un prodotto leggero; qualcuno l'ha provato e sa come lavora e se è abbastanza robusto ?? Il T795 arriva anche a 1100 mm (ma a me questo non serve), e da quel che ho capito è una rivisitazione (con aggiornamenti software, HW, touch screen, rete ecc ecc), di un precedente modello (forse 790 da 44"). Su questo modello ho qualche dubbio legato al fatto che possiede cartucce con maggior capienza, e dovendo stampare poco, rischio che mi rimangono lì e sono costretto a cambiarle senza che siano finite, ma pagandole per tutto il loro contenuto. Non so dire se questo potrebbe essere un vero problema oppure no. certo che i miei quantitativi di stampa sono ridotti e in particolare facendo progettazione impiantisctica, non stampo foto ecc ma solo mlte linee (alcune colorate). conoscente questi modelli ?? avete alcune dritte da darmi per l'acquisto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
|
Nessuno che conosce questi due modelli e che mi sa dare un parere??
grasssssie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Guarda, sarò veloce perchè ho sonno, magari riprendiamo domani.
Il 520 paragonato al 795 sembra una panda messa vicino a un'audi A4. Con la differenza in questo caso che il 520 consuma di più, molto di più. Ha delle cartucce che manco mettono più sulle stampantine da 50 euro (esagero un pelo ma siamo lì lì). Detto questo io comprerei sicuramente il 520 se faccio davvero un paio di stampe alla settimana, ma essendo SICURO di non incrementarle. Altrimenti i 500 euro te li mangi in poco tempo a suon di cartuccine. Alcune precisazioni tecniche sul 795: 1)Non è il sucessore migliorato del 790 ma è IDENTICO. Motivi commerciali su cui non mi dilungo. 2)Ho clienti con il 795 installato 5 anni fa con su ancora le cartucce originali, non scadono e non danno problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
|
Grazie mille per il tuo parere.
se mi dici che le cartucce installate non tendono a morire se usate poco, mi tranquillizzi. Alla fine attualmente stampo 5-6 A1 alla settimana (qualche settimana no), ma con una macchina più efficiente e facile da stampare (con il 450 era un pensiero dover stampare), penso che sarò portato a stampare con più facilità e quindi quclosa in più. .... chiaramente spero poi che il quantitativo aumenti, anche perchè lo vedo come un investimento che deve durare per diversi anni. inoltre il 450 aveva cartucce da 42 ml, che ogni anno cambiavo, quindi quelle da 80/130 al massimo le cambierò ogni 2 anni (se dici che non hanno grossi problemi di durata). Certamente risparmiare 500 € non è male, ma considerando l'investimento complessivo, la miglior qualità , e il tempo di durata del dispositivo, e magari anche la miglior rivendbilità del 795..... diciamo che sono tentato. il 520 poteva essere interessante magari per il cassetto A3 per piccole stampe al volo..... a dire il vero, inoltre, inizialmente avevo confrontato il 520 con il 920 (non avevo considerato il 795 anche perchè 44" mi servono poco e niente), ma li la differenza di costo si fa maggiore e non so se sfrutterò tutte le migliori caratteristiche. Però vorrei anche capire se tra i tre prendere il 795 è come dire.... spendere di più ma non aver fatto il vero salto. che dici, in base a qeust'ultime considerazioni, cosa mi consigli alla fine?? grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Per quanto riguarda le cartucce confermo e ribadisco.
Considera inoltre che dai 500 euro devi togliere anche gli inchiostri iniziali che risparmi: sul 795 hai 5 cartucce da 40ml + 1 cartuccia da 69 ml, sul 520 non so quanto sia di preciso ma siamo sui 20 ml x 4 MASSIMO (non lo specificano neanche perchè si vergognano). Certamente il 520 ha il cassetto che può determinare l'acquisto se necessario. Ma un plotter andrebbe valutato IMHO per le funzionalità da plotter, non da stampantina. Il 920 li ho installati e ... beh sono rimasto male la qualità di stampa è inferiore al 795 ! Comunque non lo consideriamo neanche, spendere ancora di più senza trarne vantaggi non ha senso. Come consiglio rimango con quello iniziale e cioè: Valuta la mole di lavoro: - pochissime stampe (2-3 mq max a settimana) -> 520 - oltre ->795 Perchè è chiaro che se rimani su volumi di stampa così bassi i 500 euro non li recupererai mai. (però hai il piacere di una macchina superlativa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
|
in effetti ha ragione.
attualmente i quantitativi di stampa sono quelli, ma bsiogna pur essere ottimisti e non ha senso acquistare una macchina sperando di usarla poco per massimizzare l'investimento. inoltre, penso che eventualmente, se dovessi rivenderla, un paio di centinai di euro in più dal 795 le ricaverei, mentre il 520 non so che mercato dell'usato potrebbe avere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 19
|
rispetto al t520 e t795 qualcuno ha provato il T730 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.