Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2015, 14:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...lia_57236.html

Un accordo di cui si parla ormai da tempo ma mai ufficializzato potrebbe andare in porto entro la fine dell'estate. Se 3 Italia e Wind si unissero, si creerebbe un mostro da 30 milioni di utenti e oltre 6 miliardi di ricavi annui

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 14:50   #2
ThesSteve87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 549
ottimo, un operatore in meno da consultare quando si riuniranno a far cartello per alzare le tariffe se non altro almeno tre finalmente guadagnerebbe quella stramaledettissima copertura 2G che fa bestemmiare
ThesSteve87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 14:54   #3
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Bah... lo dico così su due piedi eh, ma queste grandi acquisizioni non mi piacciono mai, secondo me meno sono le parti in gioco meno è la concorrenza e dunque più alti i prezzi... spero di sbagliarmi.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:16   #4
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
considerata la grande spinta di h3g a fare tariffe mobili interessanti e la sua mancanza di copertura totale 3g e 4g, la fusione sarà una grandiosa mossa, finalmente metterà alle strette tim e vodafone che stanno letteralmente rubando soldi alla gente da anni, sia per adsl fisse che dati in mobilità.

Che la flat 4g si avvicini sempre piu?

sogno.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:19   #5
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
E le tariffe proposte finora che fine faranno?
Non mi stupirei se ci fossero cambiamenti unilaterali (con diritto di recesso ovviamente, se non ti piace te ne vai e ti attacchi...)
'ste cose mi fanno paura quando capitano in questo paese...
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:20   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
considerata la grande spinta di h3g a fare tariffe mobili interessanti e la sua mancanza di copertura totale 3g e 4g, la fusione sarà una grandiosa mossa, finalmente metterà alle strette tim e vodafone che stanno letteralmente rubando soldi alla gente da anni, sia per adsl fisse che dati in mobilità.

Che la flat 4g si avvicini sempre piu?

sogno.
Secondo me si, stai sognando alla grande.....

Le tariffe aggressive di h3g sono dovute alla copertura ridicola che ha in grandi aree del paese, una volta che avrà la copertura grazie alla fusione con Wind e visto che sarebbe 1° operatore mobile in Italia, perchè dovrebbe giocare al ribasso?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:22   #7
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Già immagino il seguito:
- 1500 licenziati.
- Tariffe, inizialmente concorrenziali, partiranno da 4 euro in sù; poi al solito dopo qualche mese, un'sms vi comunicherà l'aumento dell'offerta inizialmente pattuita.

Mah, fortunamente ancora non si è obbligati a pagare un canone per cellulare, come accade con quello TV (RAI), si può scegliere una tariffazione a consumo e senza internet.
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:23   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44562
un operatore "leder" ?
:-)
Perchè gli altri due cosa sono ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:31   #9
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
io sono ottimista perchè ad oggi wind è l'unica che non ha mai rubato nel portafogli (almeno non che mi accorga io). Mentre vodafone non ammette nemmeno il tethering con le sim telefoniche (non sim dati) e tim ha tariffe da spavento per il 4g, wind ha proposto stesse tariffe del 3g e prezzi a mio parere quasi decenti. Addirittura per partite iva danno 25 gb 4g a 25 euro al mese, mi pare super spettacolare (peccato per i privati non facciano uguale).

Poi sono ottimista anche perchè (suppongo) wind e h3g non devono tenere strette le offerte dati per giustificare le dsl casalinghe (che ormai fanno fatica a trovare significato tangibile, per i costi e velocità ridicole che hanno). Mentre vodafone e telecom vivono grazie ai milioni di connessi a maledetti 37 euro al mese ad alice (per una 4mbit il piu delle volte).

Ieri (reggio emilia) ho visto 40mbps con wind 4g. Ora spero solo in offerte dati migliori.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:32   #10
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
considerata la grande spinta di h3g a fare tariffe mobili interessanti e la sua mancanza di copertura totale 3g e 4g, la fusione sarà una grandiosa mossa, finalmente metterà alle strette tim e vodafone che stanno letteralmente rubando soldi alla gente da anni, sia per adsl fisse che dati in mobilità.

Che la flat 4g si avvicini sempre piu?

sogno.
Cosa intendi per FLAT 4G?
Ora con tim puoi avere 2GB al mese in 4G + 600 minuti verso tutti + 600 sms verso tutti a 15€ mese
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:33   #11
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
attualmente ho 2gb 4g con wind a 7 al mese...
flat intendo NO LIMITI ma nel vero senso della parola. In alternativa almeno 25gb al mese a massimo 35 euro al mese. Non lo faccio un problema di soldi: se sono disposto a pagare 37 al mese per alice, lo sono dieci volte piu volentieri per un'offerta dati 4g decente (ps. anche in hsdpa comunque vado piu veloce di alice, il che mi preoccupa)
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:51   #12
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
a me basta che lasciano inalterata la all-in 300 payback, per il resto facciano quello che vogliono
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:52   #13
ThesSteve87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 549
cito la notizia data sull'ansa: "Fiammata in borsa di Telecom Italia dopo la conferma da parte di Vimpelcom di trattative con Hutchinson Whampoa per far convolare a nozze le controllate italiane Wind e 3. Il titolo, salito fino al 2%, guadagna ora l'1,12% a 1,08 euro"

c'è qualcosa che non quadra se dalle trattative di wind e tre ci guadagna la soon-to-be ex monopolista...
ThesSteve87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:57   #14
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
avendo abbandonato da anni, e felicemente, sia wind che H3G che Alice questa cosa non so se porti bene o male...vodafone 20GB mese a 30 euro mi pare buona (30MEGA)
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:59   #15
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4614
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
considerata la grande spinta di h3g a fare tariffe mobili interessanti e la sua mancanza di copertura totale 3g e 4g, la fusione sarà una grandiosa mossa, finalmente metterà alle strette tim e vodafone che stanno letteralmente rubando soldi alla gente da anni, sia per adsl fisse che dati in mobilità.

Che la flat 4g si avvicini sempre piu?

sogno.
Da possessore 3 non mi sembra che sia uno stinco di santa, mi sembra l'unica a far pagare delle sue pagine internet...
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:59   #16
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Dal punto di vista del mercato delle telecomunicazioni è una cosa positiva. I prezzi italiani sono i più bassi in europa dovuta ad una concorrenza sfrenata in particolare fatta da Wind e H3G che hanno una rete scalabile, moderna e poco costosa oltre al personale tecnico che serve.
Vodafone e Tim sono carrozzoni con molto più personale, una rete fatta da 4 o 5 fornitori differenti, poco scalabile e costosa. Il risultato è che per esempio H3G con 1/4 degli abbonati di Tim o di Vodafone e prezzi molto più bassi, ha un utile 10 volte superiore a TIM e Vodafone.
Ecco così che questi due sono obbligati a fare prezzi quasi di costo ma cmq di gran lunga più alti di quelli della concorrenza, o con servizi inferiori.
L'unione tra Wind e H3G, probabilmente non spingerà più il nuovo operatore a fare prezzi cosi bassi, visto che non avrà più l'interesse di aumentare i clienti, ma quello di aumentare le entrate per singolo cliente. I prezzi fra operatore si stabilizzeranno, e i 3 attori potranno investire meglio, e rifar crescere l'occupazione di tutto l'indotto. Per i consumatori aumenteranno i prezzi raggiungendo il livello medio europeo, ma i vantaggi dal punto di vista occupazionale nel medio e lungo termine saranno di gran lunga migliori degli svantaggi.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 16:10   #17
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Dal punto di vista del mercato delle telecomunicazioni è una cosa positiva. I prezzi italiani sono i più bassi in europa dovuta ad una concorrenza sfrenata in particolare fatta da Wind e H3G che hanno una rete scalabile, moderna e poco costosa oltre al personale tecnico che serve.
Vodafone e Tim sono carrozzoni con molto più personale, una rete fatta da 4 o 5 fornitori differenti, poco scalabile e costosa. Il risultato è che per esempio H3G con 1/4 degli abbonati di Tim o di Vodafone e prezzi molto più bassi, ha un utile 10 volte superiore a TIM e Vodafone.
Ecco così che questi due sono obbligati a fare prezzi quasi di costo ma cmq di gran lunga più alti di quelli della concorrenza, o con servizi inferiori.
L'unione tra Wind e H3G, probabilmente non spingerà più il nuovo operatore a fare prezzi cosi bassi, visto che non avrà più l'interesse di aumentare i clienti, ma quello di aumentare le entrate per singolo cliente. I prezzi fra operatore si stabilizzeranno, e i 3 attori potranno investire meglio, e rifar crescere l'occupazione di tutto l'indotto. Per i consumatori aumenteranno i prezzi raggiungendo il livello medio europeo, ma i vantaggi dal punto di vista occupazionale nel medio e lungo termine saranno di gran lunga migliori degli svantaggi.



cioè perchè sarebbe positiva? non voglio essere b@st@rdo, ma sinceramente non voglio pagare il doppio per la mia tariffa solo perchè con la fusione troveranno lavoro 1000 o 2000 persone, che sono cmq niente rispetto alla (triste) realtà italiana. nè tantomeno voglio pagare di più per avere una velocità di 200 mega sul cellulare, per quello c'è l'adsl (o la fibra, che per la stragrande maggioranza degli utenti è fin troppo veloce)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 16:19   #18
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Dal
punto di vista del mercato delle telecomunicazioni è una cosa positiva.
I prezzi italiani sono i più bassi in europa dovuta ad una concorrenza
sfrenata in particolare fatta da Wind e H3G che hanno una rete
scalabile, moderna e poco costosa oltre al personale tecnico che serve.
Vodafone e Tim sono carrozzoni con molto più personale, una rete fatta
da 4 o 5 fornitori differenti, poco scalabile e costosa. Il risultato è
che per esempio H3G con 1/4 degli abbonati di Tim o di Vodafone e prezzi
molto più bassi, ha un utile 10 volte superiore a TIM e Vodafone.
Ecco così che questi due sono obbligati a fare prezzi quasi di costo ma
cmq di gran lunga più alti di quelli della concorrenza, o con servizi
inferiori.
L'unione tra Wind e H3G, probabilmente non spingerà più il nuovo
operatore a fare prezzi cosi bassi, visto che non avrà più l'interesse
di aumentare i clienti, ma quello di aumentare le entrate per singolo
cliente. I prezzi fra operatore si stabilizzeranno, e i 3 attori
potranno investire meglio, e rifar crescere l'occupazione di tutto
l'indotto. Per i consumatori aumenteranno i prezzi raggiungendo il
livello medio europeo, ma i vantaggi dal punto di vista occupazionale
nel medio e lungo termine saranno di gran lunga migliori degli
svantaggi.
Ti rendi conto da solo di ciò che hai scritto, vero?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 16:41   #19
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Cosa intendi per FLAT 4G?
Ora con tim puoi avere 2GB al mese in 4G + 600 minuti verso tutti + 600 sms verso tutti a 15€ mese
Come? Io sono passato a Tim un mese e mezzo fa e 600 min + 600 sms + 1Gb li pago 20€ (con telefonate gratuite verso tutti i tim, avendo ADSL a casa). Non ho visto la tariffa a cui fai riferimento.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 17:01   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21922
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
considerata la grande spinta di h3g a fare tariffe mobili interessanti e la sua mancanza di copertura totale 3g e 4g, la fusione sarà una grandiosa mossa, finalmente metterà alle strette tim e vodafone che stanno letteralmente rubando soldi alla gente da anni, sia per adsl fisse che dati in mobilità.

Che la flat 4g si avvicini sempre piu?

sogno.
Flat 4G con magari possibilità di usare il cellulare come hotspot? Secondo me si, sogni.

Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
attualmente ho 2gb 4g con wind a 7 al mese...
flat intendo NO LIMITI ma nel vero senso della parola. In alternativa almeno 25gb al mese a massimo 35 euro al mese. Non lo faccio un problema di soldi: se sono disposto a pagare 37 al mese per alice, lo sono dieci volte piu volentieri per un'offerta dati 4g decente (ps. anche in hsdpa comunque vado piu veloce di alice, il che mi preoccupa)
Sei disposto a pagare 37 euro al mese per una telecom FLAT e saresti disposto alla stessa maniera a pagare 35 euro per 25Gb 4G? A casa mia è assurdo ma per carità, il mondo è bello perchè è vario.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1