Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2014, 19:09   #1
zaxl
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 22
Configurazione mini pc per streaming audio/video in rete domestica

Ciao a tutti,

chiedevo un consiglio per una configurazione ottimale per creare un mini pc (con dimensioni max da mini case 35x35x10 circa) che dovrò utilizzare principalmente come "server" per lo streaming audio/video nella rete di casa.

Attualmente ho 7 hd esterni (2 da 3,5'' alimentati e 5 da 2,5'' autoalimentati), con file musicali e file video, che vorrei attaccare a questo pc tramite usb (meglio se 3.0) e condividerli in rete con un pc portatile, con tv e ps3 (tramite il server DLNA Serviio).

Rimane inteso che questo pc dovrà consumare il giusto (in quanto dovrà stare acceso 24/7 per avere le risorse sempre disponibili) e che non dovrò farci alcuna operazione se non quella di, eventualmente, accedere ai vari hd tramite Lan, per cancellare o aggiungere files.

Come budget, visto che ho già un pc "performante" con cui smanettare, meno è... meglio è!

Grazie mille!
zaxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 19:18   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Ciao e benvenuto
Vedi se ti può essere utile un raspberry, un cubieboard o qualcosa di simile così ti costa davvero poco e consuma praticamente niente.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 19:30   #3
zaxl
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 22
Grazie per il benvenuto e per la risposta!

La mia idea era quella di tenere costantemente collegati tutti e 7 gli hd contemporaneamente... quindi le soluzioni raspberry e co. in teoria sono da escludere a priori... io avevo in mente qualcosa come un Dell Optiplex Minitower (che ha 8 Usb), ma sinceramente non capisco se è una configurazione che davvero mi serve (si parla di i5, di 4/6 gb di ram e di 500 gb/1 Tb di hd)...

Inoltre mi chiedevo se, dovendo mandare in streaming dei video in Hd, ho bisogno anche di una buona scheda video... insomma, come si può vedere, sono in alto mare!

Ultima modifica di zaxl : 23-08-2014 alle 19:37.
zaxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 08:13   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Nn sono molto ferrato in questo campo, quindi posso provare ad immaginare che si potrebbe fare qualcosa attraverso hub o cmq dovrebbe esistere qualche accrocco, magari gestito da un mini pc, però nn ne conosco.
Nn so se esistano nas usb...

Ti volevo fare una domanda da ignorante: quanto spazio hai occupato sugli hdd esterni? Te lo chiedo perché magari ti potrebbe convenire prendere un hdd interno sata 3 più capiente (almeno per i file più pesanti) in modo da nn avere problemi cn le prese usb, consumi ridotti rispetto a 7 hdds e soprattutto il sata è molto più veloce dell'usb, un video tramite usb nn so quanto sia fluido.

Per collegare tutto in lan userai un router o qualcosa di simile?

Questo server lo utilizzeresti da remoto? hai detto che quel pc ha 8 usb, considerando 7 hdd collegati, ti resterebbe una sola usb per mouse e tastiera, al massimo potresti utilizzare la presa ps2 per una delle periferiche.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 10:34   #5
zaxl
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 22
Mi sono già informato a proposito di hub usb, ma me lo hanno sconsigliato in quanto non esiste un hub (intendo quelli da 7 o 10 attacchi usb) che ti possa garantire un efficienza simile a quella di un collegamento "diretto" (in alcuni casi un hub ha fatto saltare anche un hd!).

Per quanto riguarda le "dimensioni": ho un bacino di files che si aggira attorno ai 7/8 tera, quindi un trasferimento mi risulterebbe alquanto "scomodo" e antieconomico (dopo i 7 hdds non li utilizzo più?).

Per collegare il tutto, avevo pensato di collegare il nuovo pc al router e condividere le 7 periferiche in rete (per la condivisione tra pc) e poi utilizzerei un software "server DLNA" (per la condivisione con ps3 e tv).

Per quanto riguarda la gestione del "server", a parte la "configurazione iniziale" fatta con tastiera e mouse, dopo passerei alla gestione da remoto.
zaxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 11:09   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
Ciao
Quindi alla fine che requisiti vorresti x le usb?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 13:18   #7
Jeson T.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
Io propongo, perché al posto di una specie di nas con server DLNA non ti fai una specie di HTPC

Case fractal design 304
Scheda Madre Asrock Z87E-ITX

hai 6 sata 6gbs così metti tutti i tuoi dischi direttamente dentro al case che ne può contenere 6. Hai realtek audio 7.1, HDMI ecc.
Per il processore chiedo consiglio ad altri perché non ho guardato bene cosa potrebbe servirti.
Cosi lo colleghi direttamente al tuo TV o Ampli AV.
Jeson T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 13:50   #8
zaxl
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 22
Non ho preso in considerazione l'HTPC perchè devo accedere ai files da dispositivi differenti (e in stanze differenti): il pc "nas" lo volevo tenere nello studio, mentre una tv ce l'ho in sala e un'altra in mansarda con collegata ps3 e sistema home theatre (ed entrambe collegate alla rete locale).

Per le USB: l'importante è che ce ne siano il più possibile (perfetto sarebbe 2/4 x Usb 3.0 e 4/6 x usb 2.0).
zaxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 15:29   #9
Jeson T.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
Ok allora ho capito, più o meno è la situazione che ho io a casa.
Per avere una buona fruizione, che sia istantanea e reattiva dovresti avere tutto cablato. Io ho uno switch con 10 porte gigabit e ho cablato fino ai vari dispositivi (due sintoamplificatori e altro).

La cosa migliore che potresti fare è acquistare un NAS a 4 bay e collegarlo alla rete cablata di casa. Migrare tutti i tuoi contenuti sul nas. Solitamente questi NAS hanno delle porte USB appositamente per trasferire file da dischi esterni. Sono macchine solitamente progettate per consumare poco e hanno sufficiente potenza per eventualmente codificare qui file che magari un vecchio dispositivo DLNA non legge direttamente.
Per esempio ho dei file audio di tipo flac che il mio sintoamplificatore Denon non legge direttamente, uso Jriver per gestire la mia libreria ed è in grado di convertite on-the-fly in wave in modo che il mio ampli li possa leggere.
Ovviamente i NAS sono solitamente in configurazione RAID 5 per cui hai una maggior tolleranza se un disco si rompe, inoltre lo potresti usare per fare backup dei tuoi pc di casa e molto altro.
Jeson T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 20:07   #10
zaxl
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 22
Sai cosa? la NAS mi sa di una "struttura" abbastanza chiusa... nel senso... finito lo spazio dei (eventualmente) quattro dischi dovrei necessariamente cambiare hd o prendere un'altra NAS... con un pc con hd esterni avrei possibilità di "attacarne" altri...
zaxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 08:42   #11
Jeson T.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da zaxl Guarda i messaggi
quattro dischi dovrei necessariamente cambiare hd o prendere un'altra NAS...
Per questo non preoccuparti, tutti i NAS hanno un sistema che ti consente l'upgrade della capacità, solitamente è un processo guidato. Un NAS con 4 dischi da 4TB in RAID 5 avresti 12TB di capacità, 3 volte circa la velocità di lettura rispetto un singolo disco e ovviamente la sicurezza di un raid 5 che permette la rottura di 1 disco senza perdita dei dati. Ovviamente un NAS ha moltissime altre funzioni che potrebbero interessarti come il backup dei tuo dispositivi, accedere ai tuoi file da remoto ecc... Come marche qnap o synology vanno bene.
Jeson T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 09:17   #12
zaxl
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 22
Ok..allora vada per la NAS...

Allora mi sorge spontanea una domanda (da vero inesperto): è necessario configurare i dischi in Raid 5?

Se ho capito bene, se ho 2 hd da 2 tb (in totale 4 tb) in raid 5 avrei disponibile come "spazio effettivo" un po meno della metà della capienza totale (1,5 tb?). È corretto?

Sinceramente io pensavo ad un Raid 0 con backup giornaliero dei dischi (eventualmente sugli hd esterni che non userei più). In questo modo mi terrei i miei 4 tb effettivi per lo stoccaggio e sarei sicuro di non perdere nulla in caso di rottura.
zaxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 00:31   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
eh no col raid 0 aumenti solo la velcoita di lettura, se si rompe un hdd perdi tutto
x affidaiblita raid 1 o 5
x il tipo di NAS cosnigli gli HP proliant, che hanno una struttura da pc desktop e sono piu facilmente espandibili ed aggiornabili
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v