Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2014, 08:29   #1
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
scheda wifi portatile non si avvia

salve, ho un asus A54HR - windows7 - 64bit

da qualche giorno saltuariamente non riesco ad avviare la scheda wireless.
ho l'utility wireless console 3, l'ultima versione aggiornata. ma quando il pc si avvia, questa utility non parte. anche se cerco di farla partire in manuale non va.

se vado in gestione dispositivi la scheda wifi NON viene visualizzata.

provo con la combinazione fn+f2, ma non succede nulla.
la luce del wifi è sempre spenta.

ho aggiornato driver e ripristinato windows, ma non va.
ho tolto wireless console e alcune volte ha anche funzionato! con i tasti fn+f2 mi compariva una icona diversa che comunque faceva funzionare il wifi.

quelle poche volte che ha funzionato ho visto in gestione dispositivi che la spunta su CONSENTI AL PC DI SPEGNERE IL DISPOSITIVO era tolta.

il problema è sempre uguale, sia con ibernazione, sia con spegnimento.

è come se non si accendesse il wifi..come se la scheda rimane spenta per qualche motivo....
sul portatile non c'è nessuno switch manuale.

grazie per chi volesse darmi un aiuto. saluti
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 09:38   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ripristina windows ad una data antecedente i problemi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 14:47   #3
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
gia fatto. non risolvo.
mi sapete dire per caso come accedere a questa scheda di rete. in modo da smontarla e comprarne un altra?
inoltre non riesco a capire la marca esatta di questa scheda wifi ...sperando che non sia integrata nella MB.

Ultima modifica di vito001010110 : 09-08-2014 alle 15:08.
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 15:09   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prima di pensare ad un problema hardware prova con un altro sistema operativo. Ad esempio con un cd live di ubuntu.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 15:36   #5
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
L'utility non dovrebbe servire ad una mazza, ti serve solo il driver per i tasti funzione e per la scheda wifi.

La scheda wifi è rimuovibile e si trova dietro uno sportellino quadrato nella superficie inferiore del portatile, di fianco ad uno sportellino rettangolare che è quello della RAM.

A parte le viti dello sportellino e quelle che fissano la schedina, ci sono due cavetti attaccati a pressione (le antenne), li tiri delicatamente verso l'alto e si staccano dalla schedina.
Il nome della scheda è stampato sulla stessa, prova a cercare e installare driver più aggiornati che non vengono dal sito ASUS prima di rimpiazzarla.
(ASUS si limita a prenderli pari pari dal sito del produttore della schedina, visto che è una scheda addon su una porta mini-pcie che è standard, ma raramente li tengono aggiornati)

Ci puoi mettere qualsiasi altra schedina vuoi (che ci stia fisicamente), basta che installi i driver giusti.

Se vuoi smontarlo del tutto (non so, magari hai un pomeriggio libero), qui un video di riassemblaggio (se vuoi smontare il portatile devi vederlo al contrario) https://www.youtube.com/watch?v=fQGdXxADM5U

Ultima modifica di bobafetthotmail : 09-08-2014 alle 15:50.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 06:26   #6
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
ok, sono riuscito a individuare la scheda del wifi. era nel primo coperchio, quindi facilmente individuabile.
ne ho ripulito i contatti e per un po' sembra funzionare.
da gestione periferiche è stata individuata e funziona. il problema è che quando riavvio il pc dopo non la trova piu.
da linux non la trova neppure.
e poi non riesco a capire perche il wireless console non funziona piu! l'ho reistallato e aggiornato tante volte, ma non funziona piu,
e nanche il tasto rapido fn+f2 funziona...
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 16:44   #7
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Aggiornamenti di windows. Se è stato aggiornato qualcosa che serviva al driver vecchio, o metti dei driver più nuovi (che tengono conto di questo aggiornamente) o non va.

E non è il Wireless console o il fn+F2 che non funzionano, è il driver o la scheda che essi vanno a chiamare che non rispondono correttamente, più probabile per un aggiornamento di Windows che per un problema alla scheda.

Come già detto sopra, aggiorna il driver di quella scheda wifi scaricandolo dal sito del produttore della scheda, non dalla Asus.

Sennò posta una foto dove si vede BENE cosa c'è scritto sulla scheda wifi (nome e tutto) e vediamo se qualcuno trova qualcosa di utile.

Che non vada su linux può voler dire troppe cose. Solo le schede Atheros vanno sempre senza problemi e senza installare driver.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 23:27   #8
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
ho scaricato alcuni driver nuovi dai vari produttori. sembra che per il momento funziona.
potrebbe essere qualche driver, quindi x il momento ho risolto.
comunque gli aggiornamenti windows da me sono sempre disabilitati. li odio ed non li faccio mai. e molto raramente ho problemi al pc devo dire....
credo che sia meglio non farli per quanto mi riguarda.

oppure per la scheda puo darsi che ha ripreso a funzionare da quando l'ho smontata e rimontata..magari non era fissata bene??

vi terrò aggiornati.
grazie e tutti
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 08:05   #9
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da vito001010110 Guarda i messaggi
comunque gli aggiornamenti windows da me sono sempre disabilitati. li odio ed non li faccio mai. e molto raramente ho problemi al pc devo dire....
Questa è una cosa molto molto stupida. GLi aggiornamenti li fanno per sistemare problemi di sicurezza o comunque bug del sistema.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 12:15   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I driver oltretutto sono tra gli aggiornamenti facoltativi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2014, 09:12   #11
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
per ora risolto grazie a tutti

ho aggiornato i driver scaricandoli dal produttore della scheda, E NON DA ASUS.
in seguito ho smontato ripulito e rimontaton la scheda wifi.
sembra funzionare tutto perfettamente, sia dopo ibernazione che dopo riavvio.
anche il software wireless control 3 funziona bene e si avvia regolarmente.
quindi come dicevate voi: se non funziona la scheda oppure il driver, anche questo software non parte.
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v