|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
|
Acquisto PC con Windows 8 preinstallato
Buongiorno a tutti, sono un appasionato di Pc ma purtroppo sono rimasto ai tempi del vecchio windows Xp, quando se succedeva qualcosa si poteva formattare e reinstallare il tutto con i seriali forniti di windows.
Ora dovrei comprare un pc che deve essere usato in ufficio, vi chiedo la seguente domanda: Come devo fare con i Pc con sistema operativo preinstallato, se devo reinstallare windows 8?Ho letto un po' in rete ma ho le idee confuse. Siccome il pc in questione deve essere utilizzato in azienda, se succede qualcosa come faccio a reinstallare il tutto visto che non forniscono piuì i DVD? Ho letto che con l'uefi bios si puo' installare solo la versione di windows preinstallata.Sapete consigliarmi un guida completa e chiara? Non vorrei che con qualche virus e altri programmini, devo andare nei casini.... Nel mio paese non ci sono rivenditori per pc assemblati e quelli che ci sono se li fanno pagare cari.... Ho letto qualcosa sulla possibilita' di creare una unita' di ripristrino, ma non so' come utilizzarla successivamente. Mi potete aiutare?, vi ringrazio anticipatamente. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
|
X quanto riguarda i DVD con i notebook HP, per esempio, c'è una procedura per creare il set di DVD (che bisogna comprare a parte in negozio, raccomando OTTIMA MARCA perchè potreste pentirvi amaramente di aver risparmiato qualche centesimo in caso di crash_bisogno) di ripristino che servono in caso di compromissione della partizione nascosta, da dove solitamente si reinstalla molto velocemente TUTTO il PC, come fosse appena acquistato.
L'eventuale procedura di ripristino provvede a leggere il seriale direttamente dal BIOS UEFI. Non so se c'è un limite di reinstallazione di windows 8 oltre il quale... dico per via del seriale....Chiedo lumi a chi ha fatto più "WINottoformat" di me. ![]() Per reinstallare tutto di solito c'è un TASTO FUNZIONE durante il boot che RIPRISTINA IL PC, oppure si seleziona la sequenza di boot selezionando il lettore DVD oppure l'uscita USB se avete creato una "penna" USB esterna di ripristino... Ultima modifica di baraco : 21-02-2014 alle 15:13. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
|
Grazie baraco, il pc interessato per l'acquisto sarebbe Asus M51AC-eu002s spero
di fare un buon acquisto e di non avere problemi se qualcuno è in possesso di tale pc si accettano opinioni |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
|
Quote:
Se il PC sarà utilizzato in ambiente OFFICE nessun problema comunque... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
|
ciao baraco, a dir la verita' devo utilizzarlo anche per alcuni programmi di grafica 3d pero' non impegnativi, so che c'e' anche un altra versione del pc ovvero l'asus M51AC-IT006S, l'ho visto su alcuni siti e lo riportano come una novita' ne sai qualcosa?
che dici devo aspettare o prendere Asus M51AC-eu002s e andare sul sicuro? Spero di essere stato chiaro. Ciao e a presto |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
|
Io valuterei i requisiti richiesti dal software 3D da usare in prospettiva futura per evitare di fare un pessimo investimento anche perché l'appetito vien "treddizzando"... Eheheheh
Se si compra un pc" sufficiente" oggi, potrebbe diventare obsoleto presto e costringere ad effettuare upgrade futuri costosi. Ecco che spesso chi risparmia.. spreca! Inoltre bisogna tener conto del budget a disposizione... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 14
|
Con windows 8 e' possibile sia riportare il sistema allo stato di fabbrica sia creare una chiavetta usb per il ripristino del sistema, direttamente dalla scheda "generale" dei settaggi del pc, quindi direi che il problema non si pone.
Vai con windows 8 e non avere paura.
__________________
Dell Latitude E5540 Processore Intel® Core™ i5-4200U Ram DDR3L da 4 GB a 1600 MHz HD da 500 GB 7200 RPM Scheda grafica Intel HD Graphics 4400 Windows 8 Pro x64 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
|
REINSTALLAZIONE WINDOWS
Buongiorno a tutti, vi chiedo:E' possibile reinstallare un altra versione di windows
in un pc con sistema operativo preinstallato? Es. da windows 8(preinstallato) a windows 7 professional OEM o full(con licenza regolare) o a windows 8.1 pro (con licenza OEM o FULL)? Ci sono in rete guide chiare e semplici? me ne sapete indicare qualcuna? Grazie e buona giornata |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
dipende.
da tanti fattori. quindi, elenca: pc attuale sistema attuale (immagino 8 liscio) perchè vuoi cambiare sistema e quale vuoi mettere. da 8 a 8.1 pro basta lanciare l'aggiornamento dal dvd o dalla iso....
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
|
Buongiorno
Il mio acquisto sarebbe un PC Asus Preassemblato con windows 8, sistema con processore i7 4770 8Giga Ram, Scheda video Geforce GTX650 1Giga. Chiedo se poter installare windows 8.1 Pro o windows 7 Professional, per eventuali esigenze future per nuove applicazioni software,visto che il pc deve essere utilizzato in una piccola azienda. Vi ringrazio, e a presto. P.s. che ne pensate di windows 8.1. pro? e' stabile e robusto come windows 7 professional? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Con UEFI_BIOS puoi installare tutto quello che vuoi. Si tratta solo eventualmente di disattivare il secure boot, che è una delle voci del UEFI BIOS ma non strettamente necessaria, tutt'altro. Il tuo computer quasi sicuramente ha una partizione "nascosta" di ripristino al nuovo che ti permetterà in ogni momento di riportare il computer come quando lo hai appena acquistato. Le istruzioni saranno nel libretto e cd allegato. ATTENZIONE se installi altri sistemi operativi, in aggiunta o sostituzione di quello originale potresti perdere tale partizione o al limite il suo uso. Specialmente ma non solo, considerando che il computer andrà in una azienda ti consiglio molto insistentemente e fermamente di crearti almeno un clone del disco rigido da come appena acquistato, su un disco esterno che può essere anche molto più piccolo di quello originale, eventualmente. Poi una volta installati tutti i programmi più o meno aziendali che davi istallare, crei una immagine del sistema, sempre su disco esterno, o se vuoi ri cloni l'intero disco, dopo di che crei comunque una immagine del sistema con tutti i tuoi programmi già installati. Così facendo ti metti al sicuro al 100% che in caso di problemi ti ritroverai comunque con la possibilità di ripartire. Poi se ti fai una immagine del sistema ogni settimana, diciamo, beh allora perderesti una sola settimana di lavoro a meno che tu non ti faccia un bel backup dei dati importanti almeno una volta al giorno. Quanto sopra lo puoi fare con le utility di Windows ma molto meglio con programmi esterni dedicati. EASEUS ToDo Back Up, è il programma che uso io, fa tutto quanto sopra descritto, è abbastanza semplice da usare, gratuito in inglese dai venti ai 30 euro multilingue, italiano compreso. Le funzioni sono praticamente le stesse. Se hai le licenze puoi naturalmente, con le dovute precauzioni ed accortezze, passare a qualsiasi sistema operativo che giri su PC. Non c'è nulla che te lo impedisca. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 6
|
ciao renpasa, grazie.
ora le idee mi sembrano, un po' piu' chiare. Io sono rimasto come ti dicevo a win XP, e quando c'era un problema formattavo e reinstallavo e non ero abituato a effettuare backup(cosa sbagliata Non ho mai effettuato un clone di un sistema operativo, ma se lo effettuo con quel programma che mi hai consigliato e che reputo ad una prima occhiata molto facile e utile, come faccio a far partire il clone o l'immagine dell'hard disk se succede che il sistema non effettua neanche il boot? grazie
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Tieni presente che tra clonazione e creazione/ripristino immagine c'è una bella differenza. Ad esempio io ho clonato il disco rigido con il solo SO installato, poi lo ho clonato anche con tutti i programmi che uso abitualmente installati. Naturalmente su due dischi diversi, ne ho parecchi, poi abitualmente, direi settimanalmente creo una immagine di sistema (Una ventina di minuti e altrettanti per l'eventuale ripristino). In oltre faccio in automatico i salvataggio dei dati sul cloud e su un ulteriore disco esterno. Lasciami dire che programmi che fanno quello che fa EASEUS ce ne sono altri, non sta a me dire se peggiori o migliori. EASEUS è semplicemente quello che conosco e che uso io. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.











dico per via del seriale....









