Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2013, 01:42   #1
Echoe7
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 11
Riassunto degli ultimi 12 anni

Salve a tutti!
Vi porgo una richiesta un pò bizzarra: sono passato da Windows XP a Mac. Mi sono assolutamente perso Vista e 7, e ora è arrivato l'8. Sto pensando seriamente di tornare su Windows ma trovo Osx troppo comodo. Il problema è che lo paragono ad XP!
Ecco la domanda:
qualcuno è così gentile da riassumermi in poche righe tutto quello che è cambiato da XP a 8? Inoltre ho visto che molti pc vengono venduti a scelta con Win 7 o 8, allo stesso prezzo. Perchè uno dovrebbe scegliere il 7?
Echoe7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 09:20   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Perchè uno dovrebbe scegliere il 7?
Attualmente molti utenti lamentano piccole pecche di gioventù di questo sistema operativo.

Purtroppo passando da un sistema molto stabile e testato come Win 7 ad uno nuovo, è logico attendersi alcuni piccoli intoppi che sicuramente verranno corretti con i primi aggiornamenti o con il primo service pack (in caso di modifiche importanti).

In più molti utenti non hanno digerito la nuova interfaccia grafica conosciuta come Metro. Personalmente non la trovo affatto male, però da anni si era abituati all'icona in basso a sinistra con il tasto START e ora non c'è più..per molti è stato traumatico.

Ultimo, ma non meno importante, Win 8 non è pienamente compatibile con alcuni programmi che invece giravano su Win 7, quindi in molti -tra cui professionisti con software molto costosi- sono dovuti tornare a Windows 7, che continua ad essere tenuto aggiornato da Windows, quindi non è una limitazione, è solo una scelta.

Quote:
Vi porgo una richiesta un pò bizzarra: sono passato da Windows XP a Mac. Mi sono assolutamente perso Vista e 7, e ora è arrivato l'8. Sto pensando seriamente di tornare su Windows ma trovo Osx troppo comodo. Il problema è che lo paragono ad XP!
Eh da XP ne è passata di acqua sotto i ponti

In generale il sistema è stato ottimizzato (da Vista in poi) per le nuove tecnologie nascenti, un esempio su tutti il supporto degli SSD, che in Windows XP era molto limitato;

Diciamo che Vista è stato un sistema operativo "di transizione", era un esperimento per passare da XP a qualcosa di più. Certo era molto acerbo (molti dicono sia uno schifo di sistema operativo, ma non sono d'accordo, dopo il service pack definitivo è diventato molto più fruibile..ciononostante è durato pochissimo sul mercato e pochissimi PC lo adottano ancora).

Quindi si è arrivati a Win 7 che è molto simile (graficamente) a Vista anche se profondamente modificato nelle fondamenta: più veloce e più stabile, non a caso è durato molti anni prima dell'avvento di un nuovo sistema operativo..una specie di "Vista 2.0"

Ora con Win 8 non siamo di fronte ad un semplice aggiornamento di Win 7, perché è stato completamente riscritto, l'unica cosa che è stata mantenuta è l'impatto grafico, minimale ma abbastanza simile a Win 7.
Il mio consiglio è di andare in un negozio o da un amico che ce l'ha e vedere come ti trovi..com'è il feedback di Win 8.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 18-04-2013 alle 09:22.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 09:27   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Echoe7 Guarda i messaggi
qualcuno è così gentile da riassumermi in poche righe tutto quello che è cambiato da XP a 8?
i 2 post sullo spaesamento che ho in firma ti possono servire.

poi leggiti questo sull'UAC.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 15:24   #4
Echoe7
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 11
Khronos mi fa piacere sentire che basta scrivere per avviare i programmi. E' lo stesso metodo che utilizzo spesso su Mac. Il problema è che dopo 4 anni il computer è meno scattante, e quando inizi a scrivere in genere passa un pò di tempo prima che "trova" il programma. In genere ho sempre dubitato della longevità di un PC. Pensi che dopo 4 anni questo modo di aprire i programmi rimarrà funzionale paragonato al click del mouse?

HoFattoSoloCosi è normale che un nuovo sistema/hardware/software/apparecchio non sia stabile e rodato come i precedenti, e questo non mi spaventa.

Adesso mi sorge un dubbio, che penso sia abbastanza semplice da chiarire: Win 8 richiede 2 gb di ram per girare discretamente, Win XP ne richiede molto di meno. Un'applicazione installata sulla medesima macchina (per esempio Photoshop) con 6 gb di ram, gira più velocemente su XP, 7 o 8?
Pensate che ci sia un NETTO miglioramento a passare da un Mac con Intel Core 2 Duo 2,53 ghz e 4 GB di ram ad una macchina più recente con un i7 e 8 gb di ram? Perchè io sono un grafico e fotografo, e spesso mi ritrovo a lavorare su Photoshop con immagini che pesano molto, o addirittura ogni tanto mi ritrovo a montare video o renderizzare 3D con tempi di rendering abissali...
Echoe7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 17:06   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Echoe7 Guarda i messaggi
Khronos mi fa piacere sentire che basta scrivere per avviare i programmi. E' lo stesso metodo che utilizzo spesso su Mac. Il problema è che dopo 4 anni il computer è meno scattante, e quando inizi a scrivere in genere passa un pò di tempo prima che "trova" il programma. In genere ho sempre dubitato della longevità di un PC. Pensi che dopo 4 anni questo modo di aprire i programmi rimarrà funzionale paragonato al click del mouse?
dipende dall'uso che ne fai. il mio pc con XP è durato 8 anni e dopo 8 anni era perfettamente scattante come l'avevo all'inizio, eppure mai formattato, decine di cambi hardware e centinaia di programmi installati/disinstallati.

il portatile che ho ora ha fatto 4 anni di Vista, e dopo 4 anni era perfetto come all'acquisto, finchè il file system non è stato corrotto da uno spegnimento improvviso che non ho saputo spiegarmi come diamine lo abbia corrotto in toto (descrittori di sicurezza andati). ora ha 4 mesi di windows 8.

Questa fantascenza di "più lo usi più si rallenta" è dettata da chi vende il pane. dopo 6 mesi, il pane che hai fatto è marcito.

ma dopo 6 mesi, i file di sistema presenti sul tuo pc SONO GLI STESSI DI 6 MESI FA.
l'hardware ha 6 mesi in più, ma questo non può essersi "danneggiato così tanto" da farti vedere un rallentamento all'accesso così tangibile. a meno che non lo tieni a bagno maria dentro l'acqua di mare, o in un posto assurdamente caldo.
tienilo bene il pc e vedrai che durerà molto più di quanto pensi. e non centra la guerra pc - mac, centra solo l'usarli senza pensarli elettrodomestici.

dopo 4 anni (tuo esempio) bisogna vedere lo stato fisico del disco fisso. quante ore di lavoro ha sulle spalle, se ci sono settori bruciati, se le sue capacità di lettura/scrittura sono decadute di molto rispetto a quelle nominali di fabbrica.
se sta rompendosi va sostituito, ovvio.

io normalmente cambio gli harddisk ogni 3/4 anni, ma non ne ho ancora visto in casa uno "rotto" o "In procinto di". lo faccio per sicurezza. ho visto tanti harddisk rotti durati 8 anni e più.

l'harddisk va deframmentato (e da Windows Vista ci pensa il sistema da solo quando non usi il pc o quando lo usi molto poco), va lasciato lavorare il servizio di sistema di indicizzazione dei file (e ci pensa da solo quando non usi il pc o quando lo usi molto poco).

USA L'IBERNAZIONE e vedrai che il tuo pc sarà sempre ottimo e scattante.




Quote:
Adesso mi sorge un dubbio, che penso sia abbastanza semplice da chiarire: Win 8 richiede 2 gb di ram per girare discretamente, Win XP ne richiede molto di meno.
XP ne richiedeva 1GB. con 512MB di ram, XP andava benissimo, ma le altre applicazioni con cosa ci giravano, con 100MB di ram?

Quote:
Un'applicazione installata sulla medesima macchina (per esempio Photoshop) con 6 gb di ram, gira più velocemente su XP, 7 o 8?
a questo ti rispondo dicendoti che, da VIsta in poi, il sistema operativo è stato dotato di strumenti per la gestione delle risorse hardware nettamente più aggressivi di XP. il sistema USA la ram. e TANTA. più ne hai, più la usa per andare veloce.

è per questo che "richiede 2GB di ram". per la mia idea, il sistema dovrebbe stare TUTTO in ram. secondo te perchè i possessori di SSD sono felici? perchè il sistema, stando su SSD, è in un dispositivo quasi pari alla RAM, come velocità di trasmissione dei dati.

Se una applicazione RICHIEDE ram, il sistema gliela cede immediatamente.
punto.


Quote:
Pensate che ci sia un NETTO miglioramento a passare da un Mac con Intel Core 2 Duo 2,53 ghz e 4 GB di ram ad una macchina più recente con un i7 e 8 gb di ram?
beh? passa da un mac con c2d a un mac con i7 e dimmi la differenza.... e sticazzi se la senti, quando devi lavorare con 200 o 300 layer (forse come minimo? ).


tieni presente che il rendering di video non puoi farlo con un singolo processorino anche a 64bit e aspettarti poco tempo....
i programmi per render sono fatti per girare su server multiprocessore, non sul portatilino di casa.

Ultima modifica di Khronos : 18-04-2013 alle 17:23.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 17:09   #6
io.goku88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 9
io trovo molto piu' stabile win 8 che win 7, e poi alla fine e' identico cambia la barra dello start, e alcune cose ma e' molto simile al 7 ma lo trovo piu' veloce e piu' stabile, nel senso che win 8 non e' cosi malvagio come dicono.
io.goku88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 05:20   #7
Echoe7
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 11
Khronos grazie ancora per il tempo dedicato.
Il mio mac è stato spento una ventina di giorni in 4 anni. Non esagero. Che io sappia OSX deframmenta in background continuamente. Se formatto torna come uscito dalla scatola, ma ti assicuro che dura pochi giorni. Ma ormai con tutti i danni che ha mi sembra il minimo.

Sto cercando adesso un portatile che abbia:
• minimo 15" e schermo con una risoluzione sopra i 1366x768
• scheda video in grado di giocare gli ultimi giochi
• qualità di costruzione, materiali e schermo di OTTIMA fattura
• ssd + hard disk
• processore e ram adeguati ad una macchina da LAVORO

Secondo te qual'è la cifra più bassa con a cui potrei ottenere tutto questo?
Echoe7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
WhatsApp proteggerà gli utenti se...
Neuralink e Tesla Optimus: controllo cer...
Arriva in Italia Ring Intercom Video: il...
Falsi avvisi su Windows 10 a fine suppor...
Epic e Google raggiungono un accordo sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v