Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2013, 18:05   #1
Silver Black
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 55
Aiutatemi a decidere: file di swap e ibernazione

Ho Win8 su SSD e ne sono soddisfattissimo.

La prima cosa che ho fatto è disabilitare il file di swap, ho 8 GB di RAM e non ho mai avuto messaggi di memoria insufficiente, anche prima col mio sistema precedente (Vista, da 4 anni) ho sempre avuto il file di swap disabilitato.

Ora mi chiedo, dopo aver letto alcuni articoli: è meglio mettere un file di swap da 1 GB, magari fisso, perché non si sa mai? E se sì, dove? Sul velocissimo SSD (Samsung 840) o sul mio Velciraptor (comunque veloce ma non paragonabile all'SSD)? Perché metterlo sull'SSD sicuramente ne velocizza l'accesso, ma usura di più il disco. Temo, invece, che mettendolo sul Velociraptor le prestazioni pressocchè istantanee del sistema attuale verrebbero compromesse, se, anche con parecchi GB di RAM liberi come ora, qualche software si mettesse a voler usare il file di swap.

Altro dubbio: l'ibernazione. Per liberare spazio sull'SSD (il mio è da 256 GB) alcuni dicono di disabilitarla, così che il file venga cancellato e, nel mio caso, recuperare 8 GB. Non ne sono, però, convinto... A me piace che la sospensione in caso di mancanza di corrente diventi automaticamente ibernazione, preservando il sistema da un'interruzione dell'alimentazione accidentale (sì', ho l'UPS, però se sono assente e la batteria finisce per un blackout prolulngato?).

Qualcuno ha esperienze in merito, soprattutto a proposito del file di swap?
Silver Black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 18:06   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
lo swap puoi lasciarlo disattivato.
l'ibernazione... attivala.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 01:54   #3
Silver Black
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
lo swap puoi lasciarlo disattivato.
l'ibernazione... attivala.
Ok, perfetto, allora è così come l'ho impostato! Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza.
Silver Black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 14:30   #4
slymi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: MI
Messaggi: 114
l'ibernazione scrive una volta sola per sessione quindi anche se occupa piu spazio, usura meno l'ssd rispetto al file di swap.

se cmq hai 8 gb di ram, potresti lasciare il file di swap sul raptor tanto verrà usato talmente poco che non te ne accorgi.
slymi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 16:27   #5
Silver Black
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 55
Ehm... alla fine ho letto la discussione sul thread principale di Win8, che ne parla e sono arrivato alla discussione di lasciare il file di swap sull'SSD e impostarlo a un valore fisso. Le scritture non sono poi tante ma può aiutare a lasciare libere risorse del sistema e la velocità dell'SSD aiuta parecchio. Non è vero che viene usato solo al riempimento della RAM.

Fonte:
http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2...rives-and.aspx

dove si parla anche dell'ibernazione, ecco l'estratto:

Should the pagefile be placed on SSDs?

Yes. Most pagefile operations are small random reads or larger sequential writes, both of which are types of operations that SSDs handle well.

In looking at telemetry data from thousands of traces and focusing on pagefile reads and writes, we find that
•Pagefile.sys reads outnumber pagefile.sys writes by about 40 to 1,
•Pagefile.sys read sizes are typically quite small, with 67% less than or equal to 4 KB, and 88% less than 16 KB.
•Pagefile.sys writes are relatively large, with 62% greater than or equal to 128 KB and 45% being exactly 1 MB in size.

In fact, given typical pagefile reference patterns and the favorable performance characteristics SSDs have on those patterns, there are few files better than the pagefile to place on an SSD.

Are there any concerns regarding the Hibernate file and SSDs?

No, hiberfile.sys is written to and read from sequentially and in large chunks, and thus can be placed on either HDDs or SSDs.
Silver Black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v