Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2011, 15:18   #1
cercoalias
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
Problema avvio pc - ATX 12V - scheda madre??

Ciao,
vorrei sottoporvi il mio problema.
Da qualche giorno il mio pc fisso non si accende più: se premo il pulsante di avvio, le luci anteriori si accendono e sia la ventola dell'ali sia il dissipatore iniziano a girare ma dopo 1 secondo tutto si ferma.

Ho sostituito l'ali con uno nuovo e funzionante; il problema è rimasto tale.

Allora ho provato a staccare dall'ali prima il masterizzatore, poi l'hard disk, poi anche il connettore ATX 12v e con mia sorpresa il pc si è avviato ed è rimasto in funzione con le ventole che giravano in modo costante.
Quindi ho ricollegato tutto lasciando staccato l'atx: il pc parte, resta acceso ma a schermo non visualizzo nulla.

Vorrei sapere cosa fa l'atx e come posso risolvere.

Grazie in anticipo.
Ciao
cercoalias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 15:27   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Benvenuto nel forum .
Dovresti fare delle prove per capire quale puo essere il problema :

1) resetta il bios e controlla che la batteria tampone sia carica deve essere almeno 3V altrimenti cambiala .
2) stacca e riattacca le ram sugli slot , poi prova un modulo di ram alla volta e vedi se il pc si avvia .
3) Stacca tutti i componenti del pc disco fisso , cdrom , schede pci aggiuntive compresa la scheda video e la ram , e senti se avviando il pc ti esce qualche suono di allarme dallo speaker del pc .
4) rimetti a posto prima la scheda video e poi la ram , sempre riavviando il pc ogni volta , dovresti sentire dei suoni diversi uscire dallo speaker del pc .
5) controlla che sulla scheda madre non ci sia qualche condensatore gonfio o esploso sopratutto nelle vicinanze del processore
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 15:41   #3
cercoalias
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
ciao,
grazie per la celere risposta.

Le operazioni che mi hai suggerito le devo fare con il connettore a 4 pin atx staccato?
Per resettare il bios devo agire sul clr_cmos? in che modo?
Non ho un tester per verificare la tensione della batteria tampone, è un problema?

Grazie.
cercoalias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 15:50   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Il connettore a 4 pin atx deve essere sempre collegato alla scheda madre , anche perche nella maggior parte delle schede madri se non lo colleghi la scheda madre non riesce ad avviarsi .

Per resettare il bios , scolleghi prima il pc dalla rete 230V , poi togli la batteria tampone per almeno 30 secondi , oppure sposti il jumper chiamato clr_cmos apposito come indicato sul manuale della scheda madre sempre per almeno 30 secondi , e poi lo rimetti come prima .

Se non hai un tester e non puoi fartelo prestare , puoi sempre provare a sostituire la batteria costa pochi euro .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 16:46   #5
cercoalias
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
Allora,
ammesso che la batteria tampone funzioni, domani ne acquisterò una per avere la certezza; ho eseguito i controlli nell'ordine che mi hai suggerito.

punto 2) il pc non si avvia

punto 3) premetto che la scheda video è integrata; staccando tutto e avviando non si sente nessun suono tranne la rotazione delle ventole per 1 secondo

punto 4) riattaccando in sequenza le varie periferiche: con ram, nessun suono; con hdd, solo rumore del hdd che inizia a girare; con cd rom, ancora nessun suono. In tutte le fasi solo rotazione delle ventole e luci frontali accese per 1 secondo.

punto 5) i condensatori sono tutti integri, puliti e di dimensioni normali
cercoalias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:49   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Dalle prove che hai fatto si capisce che quasi certamente è la scheda madre guasta . Per sicurezza fai anche la sostituzione della batteria tampone .
Se non risolvi cosi , devi sostituire la scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v