|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
|
Problema avvio pc - ATX 12V - scheda madre??
Ciao,
vorrei sottoporvi il mio problema. Da qualche giorno il mio pc fisso non si accende più: se premo il pulsante di avvio, le luci anteriori si accendono e sia la ventola dell'ali sia il dissipatore iniziano a girare ma dopo 1 secondo tutto si ferma. Ho sostituito l'ali con uno nuovo e funzionante; il problema è rimasto tale. Allora ho provato a staccare dall'ali prima il masterizzatore, poi l'hard disk, poi anche il connettore ATX 12v e con mia sorpresa il pc si è avviato ed è rimasto in funzione con le ventole che giravano in modo costante. Quindi ho ricollegato tutto lasciando staccato l'atx: il pc parte, resta acceso ma a schermo non visualizzo nulla. Vorrei sapere cosa fa l'atx e come posso risolvere. Grazie in anticipo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Benvenuto nel forum .
Dovresti fare delle prove per capire quale puo essere il problema : 1) resetta il bios e controlla che la batteria tampone sia carica deve essere almeno 3V altrimenti cambiala . 2) stacca e riattacca le ram sugli slot , poi prova un modulo di ram alla volta e vedi se il pc si avvia . 3) Stacca tutti i componenti del pc disco fisso , cdrom , schede pci aggiuntive compresa la scheda video e la ram , e senti se avviando il pc ti esce qualche suono di allarme dallo speaker del pc . 4) rimetti a posto prima la scheda video e poi la ram , sempre riavviando il pc ogni volta , dovresti sentire dei suoni diversi uscire dallo speaker del pc . 5) controlla che sulla scheda madre non ci sia qualche condensatore gonfio o esploso sopratutto nelle vicinanze del processore |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
|
ciao,
grazie per la celere risposta. Le operazioni che mi hai suggerito le devo fare con il connettore a 4 pin atx staccato? Per resettare il bios devo agire sul clr_cmos? in che modo? Non ho un tester per verificare la tensione della batteria tampone, è un problema? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Il connettore a 4 pin atx deve essere sempre collegato alla scheda madre , anche perche nella maggior parte delle schede madri se non lo colleghi la scheda madre non riesce ad avviarsi .
Per resettare il bios , scolleghi prima il pc dalla rete 230V , poi togli la batteria tampone per almeno 30 secondi , oppure sposti il jumper chiamato clr_cmos apposito come indicato sul manuale della scheda madre sempre per almeno 30 secondi , e poi lo rimetti come prima . Se non hai un tester e non puoi fartelo prestare , puoi sempre provare a sostituire la batteria costa pochi euro . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
|
Allora,
ammesso che la batteria tampone funzioni, domani ne acquisterò una per avere la certezza; ho eseguito i controlli nell'ordine che mi hai suggerito. punto 2) il pc non si avvia punto 3) premetto che la scheda video è integrata; staccando tutto e avviando non si sente nessun suono tranne la rotazione delle ventole per 1 secondo punto 4) riattaccando in sequenza le varie periferiche: con ram, nessun suono; con hdd, solo rumore del hdd che inizia a girare; con cd rom, ancora nessun suono. In tutte le fasi solo rotazione delle ventole e luci frontali accese per 1 secondo. punto 5) i condensatori sono tutti integri, puliti e di dimensioni normali |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Dalle prove che hai fatto si capisce che quasi certamente è la scheda madre guasta . Per sicurezza fai anche la sostituzione della batteria tampone .
Se non risolvi cosi , devi sostituire la scheda madre . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.