Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2011, 21:56   #1
KingXmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Napoli
Messaggi: 155
overcloking e6600 prime esperienze

salve ragazzi come da titolo vorrei overcloccare il mio e6600 di default e
2.40 ghz vorrei portarlo almeno a 3 ghz bhè inanzitutto non sono un esperto in overclock non so niente vorrei schiarirmi un pò le idee datemi voi delle dritte su come adoperare
ps.il mio hw e composto da cpu e6600, mobo p5k wifi, ram corsair xms2 ddr2 800 2x2gb come raffredamento della cpu ho un dissipatore simile all'originale... grazie

Ultima modifica di KingXmod : 24-05-2011 alle 23:22.
KingXmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 22:27   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Ciao, scarica linx da qui:

http://www.megaupload.com/?d=OZKDM3H9

esegui uno stress test da 20 cicli e monitora la temperatura con coretemp.Vediamo la temperatura come è, se è ok allora overclockiamo.Se superi i 75 gradi stoppa lo stress test.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 23:19   #3
KingXmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Napoli
Messaggi: 155
Ho effettuato il test con LinX ho monitorato la situazione con coretemp e devo dire che la cpu e stata sempre sui 59°C raramente e salita a 60°C...
che ne dite?? volevo aggiungere che al case devo installare ancora 4 ventole..
KingXmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 00:50   #4
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
La temperatura è buona, inoltre potresti anche non overvoltare per arrivare ai 3 ghz ( è da provare ).
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 06:42   #5
KingXmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Napoli
Messaggi: 155
Ciao grazie per il supporto che mi stai dando pró ho capito ben poco di quello che hai detto ti ripeto sono alle prime armi con l'OC...grz
KingXmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 22:36   #6
KingXmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Napoli
Messaggi: 155
chi mi da una mano ad oc questo procio???
__________________
CASE: Zalman z11 plus| CPU: AMD FX 6300| Dissi: Noctua NH-U12P| MoBo: MSI 970A G46| RAM: 2x4GB DDR3 Crucial ballistix elite @ 1866 Mhz| VGA: AMD Radeon sapphire dual-x R9 270x| PSU: XFX 450 WATT core edition| HDD: SEAGATE 500 GB 7200rpm
KingXmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 13:54   #7
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Ai Overclocki Tunner..................[manual] (Bios Asus)
CPU Ratio Setting......................[09.0]
Fsb Frequency.......................[333]
PCIE Frequency........................[101]
DRAM Frequency.......................[ZZZZ]Inserisci il valore di targa delle tue ram ,se non è disponibile inserisci il valore inferiore piu vicino.
DRAM Voltage.....................[V,Vvv]Inserisci il valore che hai guardato prima nella scheda di cpu-z "SPD"
CPU Voltage.............................[1.300] Mai superare 1.40 V , Aumentarlo permette di essere stabili a frequenze maggiori , ma a parità di mhz da temperature maggiori,ed anche usura cpu maggiore.
Il valore che ho inserito in genere è abbondante e dovrebbe dare ottima stabilità,ma temperature non ottimali,siccome dipende dalla bontà della cpu,il valore ideale dovrai trovarlo tu , piu avanti spiego come fare..
CPU PLL Voltage........................[Auto]
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Spread Spectrum.................[Disabled]
PCIE Spread Spectrum................[Disabled]

Sottomenu Cpu Configuration (Bios Asus)

CPU TM Function........................[Disabled]

C1E Support................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Disabled]

Con questa configurazione sei a 3ghz.Devi verificare la stabilità e le temperature con linx ( che non devono superare i 75 °C ).Inoltre se non sai come settare le ram, scarica cpu-z e fammi una screen della scheda spd e memory e ti dico io come settarle
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 15:01   #8
KingXmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Napoli
Messaggi: 155


ecco lo screen
__________________
CASE: Zalman z11 plus| CPU: AMD FX 6300| Dissi: Noctua NH-U12P| MoBo: MSI 970A G46| RAM: 2x4GB DDR3 Crucial ballistix elite @ 1866 Mhz| VGA: AMD Radeon sapphire dual-x R9 270x| PSU: XFX 450 WATT core edition| HDD: SEAGATE 500 GB 7200rpm
KingXmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 18:01   #9
KingXmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Napoli
Messaggi: 155
Ragazzi ho provveduto ho messo dram frequency 800 mhz e dram voltage 1.80... ora il pc sta a 3ghz ho fatto dei test con linX a 5 cicli la temp massima e stata di
core 0 : 65°C
core 1 : 66°C

Vorrei testarlo meglio però dite vuoi come... thank's
__________________
CASE: Zalman z11 plus| CPU: AMD FX 6300| Dissi: Noctua NH-U12P| MoBo: MSI 970A G46| RAM: 2x4GB DDR3 Crucial ballistix elite @ 1866 Mhz| VGA: AMD Radeon sapphire dual-x R9 270x| PSU: XFX 450 WATT core edition| HDD: SEAGATE 500 GB 7200rpm
KingXmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 18:23   #10
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da KingXmod Guarda i messaggi
Ragazzi ho provveduto ho messo dram frequency 800 mhz e dram voltage 1.80... ora il pc sta a 3ghz ho fatto dei test con linX a 5 cicli la temp massima e stata di
core 0 : 65°C
core 1 : 66°C

Vorrei testarlo meglio però dite vuoi come... thank's
Fai uno stress più lungo tipo 20 cilci con la mem messa al massimo, oppure puoi provare con prime95 e usare il blend test per un oretta e vedere se tiene il tutto...
Io sinceramente preferisco prime a linx, i linpack non sono un test continuo, si fermano tra un ciclo e l'altro e da modo alla cpu di riposare calando le temp..con prime fa test continuo per tutto il tempo che vuoi

Un altro mio consiglio personale non tenere il pll voltage su Auto, le asus sono famose per dare voltaggi abbastanza esagerati tenendo in auto...piuttosto setta manualmente @default cioè 1.5 o metti 1.55v se vuoi essere un po più sicuro per l'oc...usando il parametro auto non è difficiele che la mobo metta anche 1.7v.....
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33

Ultima modifica di Poliacido : 27-05-2011 alle 18:26.
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 19:55   #11
KingXmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Napoli
Messaggi: 155
Ho impostato 1.50 cpu pll voltage ho fatto dei test con linX da 20 cicli la temp massima e stata di 67°C che ne dite??
__________________
CASE: Zalman z11 plus| CPU: AMD FX 6300| Dissi: Noctua NH-U12P| MoBo: MSI 970A G46| RAM: 2x4GB DDR3 Crucial ballistix elite @ 1866 Mhz| VGA: AMD Radeon sapphire dual-x R9 270x| PSU: XFX 450 WATT core edition| HDD: SEAGATE 500 GB 7200rpm
KingXmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 10:12   #12
KingXmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Napoli
Messaggi: 155
ragazzi ho effettuato altri test:
10 test con prime 95 tmp ok
test con S&M tutto positivo e temp ok
ho calcolato 16 32 64 128 256 512 ed 1 mb con super PI temp ok
devo fare qualcos' altro??
__________________
CASE: Zalman z11 plus| CPU: AMD FX 6300| Dissi: Noctua NH-U12P| MoBo: MSI 970A G46| RAM: 2x4GB DDR3 Crucial ballistix elite @ 1866 Mhz| VGA: AMD Radeon sapphire dual-x R9 270x| PSU: XFX 450 WATT core edition| HDD: SEAGATE 500 GB 7200rpm
KingXmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 13:29   #13
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
superPi da un mega va bene da usare per vedere giusto se è un minimo stabile...
con prime95 devi fare torture test small ftt e fallo andare per una mezzoretta almeno... va in continuo lo devi stoppare tu manualemte
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 15:09   #14
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Se hai già fatto il linx memory all, prova prime 95 modalità Small to FTT's per un ora.Se non hai bsod sei ok.Non dovresti averne dato che il voltaggio che ho messo è 'abbondante'.Se non intendi salire di frequenza, potresti provare ad abbassarlo al minimo necessario per la stabilità guadagnando in temperatura ed in usura minore della cpu.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 15:48   #15
woNd3R
Senior Member
 
L'Avatar di woNd3R
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 791
Se vuoi portare la tua Cpu su un daily di 3.2-3.4 ti conviene prendere un nuovo dissipatore.

Con 1.35 di Vore dovresti poter raggiungere 9x380 che sarebbe 3.42 ghz
__________________
Trattative andate in porto : Maranga1979 Rsannino Te087 cla73m 900,The CoreVD Ryujimihira Micene1 sickofitall diospada 19Francesco81 JeepGen

Il mio pc : I7-2600k - Corsair Dominator GT 2133 4gb - Msi 580 GTX Oc Edition + Accelero Xtreme Plus - Enermax Revo 85+ 1250W - Noctua NH-D14 - CM Stacker Modded by me - LG W2363D
woNd3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 15:57   #16
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da woNd3R Guarda i messaggi
Se vuoi portare la tua Cpu su un daily di 3.2-3.4 ti conviene prendere un nuovo dissipatore.

Con 1.35 di Vore dovresti poter raggiungere 9x380 che sarebbe 3.42 ghz
I vantaggi che ne otterrebbe non compensano la spesa di un nuovo dissipatore.Inoltre essendo un 45 nm può provare anche con il dissipatore stock e vedere che temperatura raggiunge.

P.S. 1.35 v credo siano troppi, a mio avviso potrebbe provare anche con lo steso vcore che ha adesso.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 16:17   #17
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
I vantaggi che ne otterrebbe non compensano la spesa di un nuovo dissipatore.Inoltre essendo un 45 nm può provare anche con il dissipatore stock e vedere che temperatura raggiunge.

P.S. 1.35 v credo siano troppi, a mio avviso potrebbe provare anche con lo steso vcore che ha adesso.
l'e6600 è a 65nm, se fosse un q6600 scalderebbe un botto e servirebbe + vcore, ma essendo un dual comunque il calore è piu contenuto e serve anche meno voltaggio per overcloccarlo
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 16:29   #18
woNd3R
Senior Member
 
L'Avatar di woNd3R
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Poliacido Guarda i messaggi
l'e6600 è a 65nm, se fosse un q6600 scalderebbe un botto e servirebbe + vcore, ma essendo un dual comunque il calore è piu contenuto e serve anche meno voltaggio per overcloccarlo
Infatti epic facepalm nei miei confronti pensavo stessimo parlando in un Q6600
__________________
Trattative andate in porto : Maranga1979 Rsannino Te087 cla73m 900,The CoreVD Ryujimihira Micene1 sickofitall diospada 19Francesco81 JeepGen

Il mio pc : I7-2600k - Corsair Dominator GT 2133 4gb - Msi 580 GTX Oc Edition + Accelero Xtreme Plus - Enermax Revo 85+ 1250W - Noctua NH-D14 - CM Stacker Modded by me - LG W2363D
woNd3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 16:58   #19
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da Poliacido Guarda i messaggi
l'e6600 è a 65nm, se fosse un q6600 scalderebbe un botto e servirebbe + vcore, ma essendo un dual comunque il calore è piu contenuto e serve anche meno voltaggio per overcloccarlo
guarda dal sito intel: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42807

Indica 45 nm.l'e6600 è 2.4 ghz e non 3.06 ghz come da link.In pratica il q6600 ' è come se fosse un doppio e6600'.Non mi trovo, devo controllare meglio.

Se non vuoi salire di frequenza, effettua lo stress test di prime95 modalità Small to FTT's.

EDIT:

ecco il suo e6600 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27250

non sapevo che ce ne fosse uno da 2.4 e un altro da 3 ghz mah...comunque è 65 nm, tuttavia resta un dual pertanto scalda di meno.Continuo a confermare che cambiare dissipatore per salire ulteriormente è solo uno spreco di soldi, è un consiglio poi ovviamente ognuno fa quello che preferisce
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon

Ultima modifica di raffy2 : 28-05-2011 alle 17:03.
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 18:28   #20
KingXmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Napoli
Messaggi: 155
Ragazzi GRAZIE PER IL SUPPORTO!
cmq avevo gia acquistato un dissi nuovo esattamente (zalman 9700) anche per una questione estetica più che prestazionale
però nasce un problema ho notato che quando accendo il pc si accende poi si spegne e dopo un pò si riaccende da solo credevo fosse il tasto ma ho ripristinato i valori dell oc in originale e va bene poi ho reimpostato tutto e lo fa ancora come mai??
__________________
CASE: Zalman z11 plus| CPU: AMD FX 6300| Dissi: Noctua NH-U12P| MoBo: MSI 970A G46| RAM: 2x4GB DDR3 Crucial ballistix elite @ 1866 Mhz| VGA: AMD Radeon sapphire dual-x R9 270x| PSU: XFX 450 WATT core edition| HDD: SEAGATE 500 GB 7200rpm
KingXmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Amazfit T-Rex 3 Pro sfida gli sport estr...
IFA 2025: LG presenta la nuova collezion...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v