|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
C++: Array bidimensionali di dimensioni variabili e funzioni
Allora, premetto che so poco o niente di programmazione, ho dato mezzo esame per sbaglio e non arrivo ai puntatori (che pure credo di dover usare in questo caso. Mi sono studiato cosa sono, ma non ho capito come posso applicarli al mio problema).
Ho bisogno di fornire come argomento di una funzione un array bidimensionale di dimensioni "variabili". Insomma, una cosa del tipo: Codice:
void stampaMatrice(int matrice[M][N]) Se dichiaro ed inizializzo M ed N globalmente, il compilatore mi dice che "variable-size type declared outside of any function ", e devo dichiararle come costanti. Il risultato che vorrei ottenere è quello di dividere in sottoprogrammi una cosa del genere: Codice:
int main(){ int M, N; int i,j; // Funzione 1: cout << "Inserisci il numero delle righe: " << endl; cin >> M; cout << "Inserisci il numero delle colonne: " << endl; cin >> N; int matrice[M][N]; // Funzione 2: cout << "Inserisci i valori della matrice: " << endl; for (i=0; i<M; i++) { cout << "Riga numero " << i+1 << ":" << endl; for (j=0; j<N; j++){ cin >> matrice[i][j]; } } // Funzione 3: cout << "La matrice inserita e': " << endl; for (i=0; i<M; i++){ cout << endl; for (j=0; j<N; j++){ cout << matrice[i][j] << " "; } } cout << endl; system("pause"); } |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 40
|
ciao
![]() Codice:
#define MAX 50 void inserisciRigheColonne(); //FUNZIONE 1 void inserisciMatrice(int matr[][MAX]); //FUNZIONE 2 void stampaMatrice(int matr[][MAX]); //FUNZIONE 3 int m,n; int main(){ int i,j; int matrice[MAX][MAX]; inserisciRigheColonne(); inserisciMatrice(matrice); stampaMatrice(matrice); cout << endl; system("pause"); } void inserisciRigheColonne(){ cout << "Inserisci il numero delle righe: " << endl; cin >> m; cout << "Inserisci il numero delle colonne: " << endl; cin >> n; } void inserisciMatrice(int matr[][MAX]){ int i,j; cout << "Inserisci i valori della matrice: " << endl; for (i=0; i<m; i++) { cout << "Riga numero " << i+1 << ":" << endl; for (j=0; j<n; j++){ cin >> matr[i][j]; } } } void stampaMatrice(int matr[][MAX]){ int i,j; cout << "La matrice inserita e': " << endl; for (i=0; i<m; i++){ cout << endl; for (j=0; j<n; j++){ cout << matr[i][j] << " "; } } } Codice:
int matrice[M][N]; Altra cosa, per passare come parametro un array bidimensionale (o multidimensionale) è necessario specificare tutte le dimensioni dopo la prima dimensione che metti Codice:
void inserisciMatrice(int matr[][MAX]) Codice:
inserisciMatrice(matrice); ti ho fatto pure la divisione in procedure come penso ti interessi, se ti serve altro dì pure ![]() ![]()
__________________
"Non so come io appaia al mondo, ma per quel che mi riguarda mi sembra di essere stato solo come un fanciullo sulla spiaggia che si diverte nel trovare qua e là una pietra più liscia delle altre o una conchiglia più graziosa, mentre il grande oceano delle verità giace del tutto inesplorato davanti a me." Isaac Newton (Philosophiae naturalis principia matematica) @ iPhone 4 16gb Nero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Una sola domandina "per capire" (visto che già la tua risposta ha risolto tutti i miei problemi). Se io invece di usare define avessi definito MAX con const: Codice:
int const MAX=50; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 40
|
no se non erro no dovrebbe funzionare lo stesso se dichiari la const come globale; detto in modo semplice c'è differenza tra const e define se ti interessa, il define è un'istruzione e praticamente al momento della compilazione viene sostituito al nome il suo valore
Codice:
#define MAX 50;
__________________
"Non so come io appaia al mondo, ma per quel che mi riguarda mi sembra di essere stato solo come un fanciullo sulla spiaggia che si diverte nel trovare qua e là una pietra più liscia delle altre o una conchiglia più graziosa, mentre il grande oceano delle verità giace del tutto inesplorato davanti a me." Isaac Newton (Philosophiae naturalis principia matematica) @ iPhone 4 16gb Nero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.