|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6
|
WS grafica 2D 3D budget medio alto
Ciao a tutti,
avrei bisogno di schiarirmi un poco le idee e sono chiedervi consigli. Devo aggiornare il pc di lavoro e sto chiedendo suggerimenti vari, il primo consiglio ricevuto è stato una ws fujitsu celsius w17 860 ma a mio avviso è piccola e poco potente per cui mi hanno rimandato ad una fujitsu celsius m470 con scheda grafica non montata. Premetto che il mio lavoro comprende la manipolazione di foto di grandi dimensioni, il pacchetto adobe è il minimo utilizzo, uso massiccio di indesign e illustrator con file di diversi gb. il secondo software è grafica 3D renderizzata e ho necessità di manipolare i rendering prima di spedirli al cam, il software in uso non compare nella vostra lista diciamo che è simile al nuovo rhinoceros , in pratica elaboro e manipolo modelli preventivamente scansionati in 3D. anche qui i file elaborati possono raggiungere anche i 100gb. spero di essere stata sufficientemente esaustiva, mi piacerebbe, come dicevo all'inizio, chiarirmi un poco le idee su ciò che occorre per lavorare fluidamente, il computer che avevo prima era una ws molto vecchia con P4 ma ho dovuto abbandonarla da tempo perché non reggeva minimamente il lavoro, ripiegando temporaneamente sull'uso di un portatile ultima generazione per tamponare, ma credo di averlo definitivamente fuso. mi aiutate? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
bè però budget medio alto vuol dire un pò tutto o nulla.. Che vuol dire modelli scansionati 3D? cioè fai modelli a partire dalla nuvola di punti che ti restituisce uno scanner 3D? Fai forse uso di zbrush?
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
cmq in linea teorica ti serve una buona quantità di ram, direi 8 giga. Poi bisognerebbe vedere se il programma che usi è ottimizzatto per il lavoro di più core, presupponendo di si e presupponendo di restare intorno ai 1200 euro potresti farti una piattaforma con un I7 o un x6. Se invece il budget è veramente alto si può pensare allo xeon. Lì i prezzi salgono di molto, ma avresti sicuramente una macchina più professionale. Se poi è importante l'assistenza a quel puntio allora gioco forza dovresti andare su un assemblato precostituito, dell preferibilmente ma anche Hp, in cui quel che paghi, e abbastanza caro, è la garanzia, ma se è per uno studio professionale e non avete un vostro tecnico è una spesa necessaria. Per la scheda grafica cmq serve sapere il programma, se lavora in opengl o directx.
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6
|
ciao, grazie per la risposta
il budget è tra i 1500/2000 euro, variabili, dipende se salire con la spesa sarebbe effettivamente necessario per il rapporto qualità/prestazioni. 1) effettivamente non abbiamo un tecnico 2) faccio modelli a partire dalla nuvola di punti, il programma che uso è type Edit il quale elabora da solo la nuvola di punti e renderizza il tutto, io devo poi lavorare sul render in modo "artistico" appiattirlo, lisciarlo, riempire spazi vuoti, aggiungere togliere, ingrandire rimpicciolire, e poi mandare in cam. non so se lavora in opengl o diretx questo software, come faccio a verificarlo? a me quello che preoccupa molto più del 3D è InDesign, faccio cataloghi aziendali semiprofessionali e devo dire che non ho ancora trovato un pc su cui davvero giri fluido con la mole di fotografie ad altissima risoluzione che carico, poi ombre e tutto il resto impiego una giornata solo per girare le pagine. l'assemblato precostituito della fujitsu di cui faccio menzione, in base alla tua esperienza ti sembra all'altezza o è piccolo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
bè ho dato un'occhiata sul sito della fujitsu, ma nel pdf illustrativo, sulla macchina che dici te (m470) ci puoi montare un pò qualunque cosa, ho visto c'è varie opzioni di xeon e,varie schede grafiche, quantitativo di memoria.. Insomma può venir su una bella macchina come no. Ti costerà sicuramente di più, e non credo prorio che fujitsu fornisca una sua assistenza, direi di lasciar perdere. Se vuoi assistenza vai su dell. Per indesign io l'ho usato per farci la mia tesi, quindi non l'ho usato per lavori professionali diciamo, è vero è un pò pesante, però credo dipenda molto dalla ram. Secondo me con 8 giga di ram, un processore di fascia alta e un buon sottositema dischi riusciresti a lavorarci tranquillamente. Adesso che macchina hai?
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6
|
attualmente nessuno, siamo in fase di ristrutturazione e approfittavo di questo tempo per aggiornare anche i pc
ho tirato avanti per un anno con un satellite toshiba pro p100 con 512 di grafica nvidia, centrino duo, e 2 gb di ram, ma, come dissi, l'ho bruciato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
bè te ne faccio una sui 2000 euro, però se tiravi avanti con quella è probabilmente anche sovradimensionata. Unica cosa, per beneficiare di 8 giga di ram, devi per forza di cose mettere un sistema operativo a 64 bit. Devi vedere se i programmi che usi sono compatibili con tale sistema. Ho messo dentro il sistema operativo e l'installazione dello stesso, poi vedi te se ti serve o meno
Assemblaggio e Test PC (24 ore di test) 30,00EUR Installazione Sistema Operativo 12,00EUR Alimentatore: CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU 79,90EUR Case: Antec P183-EU 118,00EUR Dissipatore cpu: Arctic Cooling FREEZER 7 PRO Rev.2 18,60EUR Hard disk sistema in raid 0: 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB 91,40EUR Hard disk storage: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 2TB 64MB 95,90EUR Ram: 2x CORSAIR DDR3 4GB ValueSelect 1333Mhz KIT CL9 CMV4GX3M2A1333C9 168,00EUR Processore: AMD PhenomII X6 Six-Core 1090T 3.2GHz AM3 9MB 125 Black BOX 235,00EUR Sheda madre: Asus M4A89GTD PRO/USB3 AM3 117,90EUR Scheda video: PNY Quadro FX3700 512MB 770,00EUR Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Ultimate 64bit IT OEM DVD 169,00EUR Totale: 1905 euro Non conosco il programma che processa la nuvola di punti che usi, molto probabilmente lavora in open gl e guadagnerebbe da una scheda video professionale, che però coem vedi costa da sola 770 euro. se quello è un lavoro di secondo piano, dato che credo che indesign non ne beneficerebbe granchè, al contrario per esempio di premiere, potresti mettere anche una scheda video normale, magari una 460 nvidia, che si aggirerebbe intorno ai 250 euro, e risparmieresti 500 euro. e lavoreresti cmq bene in qualsiasi programma! Puoi risparmiare anche sulla scheda madre, ma per 20 euro ho messo una buona dell'asus. Cmq lì si può scendere. Purtroppo il negozio su cui ho fatto il preventivo ha solo windows 7 ultimate, bastava anche una versione meno accessoriata, l'importante è che i tuoi programmi siano compatibili e sia 64 bit per sfruttare gli 8 giga di ram. Questo con un occhio di riguardo al prezzo in virtù delle prestazioni. Altrimenti prendi una workstation dell.
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
Per risparmiare, se l'oobiettivo non è proprio il 3D spinto, si potrebbe anche mettere una Quadro FX1800 che costa un 300€ in meno e ha comunque prestazioni ottime. Siccome la RAM verrebbe usata molto per caricamento di foto molto pesanti , spenderei li' un pochino di piu' per delle CL7. Come HDD per il RAID opterei per degli R3, un po' piu' professionali. SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6
|
Grazie ad entrambi,
confesso però di essere orientata su un preinstallato e l'M470 potrebbe fare al caso mio con aggiunta di hardware. non verrebbe a costare molto di più delle cifre da voi già indicate e avrei solo bisogno di un vostro parere, in sostanza se la scelta che faccio è valida o meno. l'M470 con un xeon dual core 8 gb di ram e una nvidia quadro fx 1800 da 768 mb. come vi sembra? sono anche incerta su che memoria di massa montare tra quelle consigliate: nel pdf parlano di sata a 7200 rpm 1 TB oppure 300 GB a 10000 rpm, non conosco la differenza, ma citano anche un SAS da 600 GB a 15000 rpm. questi quelli consigliati per questa macchina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
Mi sembra alquanto strano che venga la stessa cifra,lo pagherai sicuramente di più e sarà sicuramente peggiore. Però se ti forniscono un contratto di assistenza può valerne la pena. Uno xeon, con 8 giga di ram e la fx 1800 a spanne va bene. Però:
-E' importante che tu contatti il produttore del software, quella della nuvola di punti, e con una mail gli chiedi se il loro software può beneficiare nell'uso di schede professionali quadro lavorando in opengl, perchè sennò è una spesa inutile oltre che controproducente, il pacchetto adobe non se ne avvantaggia a parte con premiere ed after effect -8 giga di ram li vedi solo con un sistema operativo a 64 bit! Vedi bene dopo di non infilarci un sistema operativo a 32 bit, insomma xp 32 bit te lo scordi, xp 64 bit non è granchè supportato.. -Non puoi scegliere marca di hard disk, marca di motherboard, non puoi scegliere un case.. I pezzi che erano in quella lista erano tutti di qualità, il case assicurava un ricircolo d'aria non indifferente, il processore è più perfromante rispetto a talune cpu xeon, soprattutto se messo come single. In effetti lo xeon si prende per metterlo in coppia, così da avere magari 8 core fisici, prendere una macchina con un solo xeon per me ha poco senso, ormai tutti i processori hanno una gran longevità. E poi, sarò di vecchia scuola, ma io uno xeon non lo monterei mai su una scheda madre che non sia una supermicro.. Insomma pensaci bene! -ti consiglio un raid 0 per il disco col sistema operativo. In effetti gli r3 son migliori, o almeno sono nati per esser messi in raid. Si potrebbe optare anche per un ssd. Il sas è un tipo di collegamento dello storage con il sistema, invece di essere collegati in sata sono collegati in sas. Ammetto di non sapere quanto beneficio porta, certo 15000 rpm non sono pochi, ma rispetto al raid non saprei chi se ne avvantaggia e non so nemmeno i costi. Ti posso dire che un raid 0 è molto molto performante. In conclusione, la macchina che vai a fare è buona, peggiore sicuramente di un assemblato, però se supportata da un assistenza a casa per 2 o 3 anni può avere un suo perchè.. altrimenti proprio no. Mi raccomando informati su sistema operativo compatibile e programmi, è la cosa più importante!
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli Ultima modifica di ark80 : 28-07-2010 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
E fatti dire anche il modello preciso di processore, perchè ci sono xeon e xeon, non vorrei te ne rifilassero uno vecchio facendotelo pagare un bel pò
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6
|
mi fai venire un po' di dubbi ora... brrrr, proprio quello che temevo!
dunque, a memoria la vecchia ws montava una nvidia quadro da 128 mb, quella WS è nata con il software in uso, era una HP, quindi suppongo lavori in open gl. il sistema operativo è a 64 bit, ed è un W7 professional, unica cosa è che devo ancora verificare se il software 3D girerà (lo installerò oggi su un'altra macchina con tale SO ma ho un buon presentimento) il modello del processore è un E5503 xeon dual core velocità di clock 2ghz la MB è Socket B (LGA 1366) la VGA è nvidia quadro fx 1800 fujitsu 768 velocità GPU 400 MHz alimentatore: 700w case: Tower controller: RAID 0/1/10/5 ram 8gb ram DDR3 RAM ECC a 1333 MHz massima 48gb memoria di massima al momento del preventivo: 500 gb sata dvd rw dl 6x assistenza (sicuramente del tecnico/rivenditore dal quale faccio l'acquisto e dal quale mi fornisco già per tutto ciò che concerne pc da lavoro e software gestionali) costo 2.300 quello che personalmente so sulle WS è che è preferibile prenderle assemblate di fabbrica poiché è più ottimizzata la complicata alchimia tra hardware e software di cui necessitano. ma rimango ancora aperta a pareri differenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
no non è vero che è più ottimizzata la complicata alchimia tra hardware e software. Per niente. Il software dipende principalmente dai sistemi operativi, e l'hardware pure, nel senso che devi trovar dei driver compatibili. Ma qualunque negozio serio installa il sistema operativo con relativi driver, se ci fossero problemi te lo direbbero loro. Io lo vedo un pò come un furto quel pc, uno xeon dula core è ben sotto un I7 o un x6. Non vedo un sistema dischi degno di nota, cioè un disco solo.. La scheda video va bene, però a parte che ora sono uscite le nuove, con quella scheda video un assemblato lo vai a pagare 1600 euro.. più prestante, più economico.. hai le memorie ecc, dovrebbero fare meno errori, però sinceramente io non ho mai trovato problemi con quelle normali.. Detto questo, rimangan cmq tanti soldini, in entrambi i casi, ed è giusto che tu li spenda dove ti senti più sicura.
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
|
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=[Dual+CPU]+Intel+Xeon+E5503+%40+2.00GHz
Tanto per fare un'idea sulle prestazioni di uno xeon E5503. Sicuramente una soluzione come quella già cosigliata è piu' potente e sicuramente ti farà girare i software che ti interessano piu' velocemete (che poi era proprio cio' che volevi). Se poi vuoi un'alternativa Intel si spende un pochino di piu' per avere circa le stesse prestazioni. SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6
|
scusatemi se sono sparita.
quello che proponete potrebbe interessarmi seppur con qualche modifica, ma il problema è che il software cad/cam con sevenx64 non parte. il problema non è tanto nel software in sé ma nella firma digitale dell'hardlock device driver in pratica la chiave usb aladdin di protezione. il software è aggiornato alla versione 2005 e funziona correttamente con xp 32 SP3 ma non con w7 x64 compatibilità xp e non ho più l'assistenza per questo software (decisamente troppo esosa), quindi, non so come andare avanti, non vorrei proprio dover rinunciare ai gb che offre il x64. L'alternativa sarebbe fare due nuovi pc, uno per uso esclusivo del cam, quindi non servirebbe tutto sommato molto potente, l'altro invece dedicato esclusivamente alla grafica. Ma questa decisione non posso prenderla da sola quindi dovrò necessariamente farmi sentire più avanti. Per ora ringrazio entrambi della disponibilità, e ci sentiremo presto. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 630
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.