|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Ops, le staminali indotte NON embrionali non vanno poi così bene!
Sassolino nella scarpa vaticana
![]() http://www.molecularlab.it/news/view...gia+molecolare) Nel 2007, alcuni scienziati hanno scoperto cellule staminali pluripotenti indotte umane (cellule iPS). Proprio come le cellule staminali embrionali (cellule ES), le cellule staminali pluripotenti indotte si autorinnovano e si trasformano in qualsiasi tipo di cellula o tessuto. Il vantaggio è che non comportano quasi nessuno dei limiti pratici ed etici che ostacolano la ricerca sulle cellule staminali embrionali. Un nuovo studio ha però scoperto che le cellule staminali pluripotenti indotte non hanno le stesse potenzialità d'uso in alcune applicazioni. Queste scoperte sono state presentate a un evento tenuto dal progetto ESTOOLS ("Platforms for biomedical discovery with human ES cells"), che ha ricevuto una sovvenzione di 12 milioni di euro nell'ambito dell'area tematica "Scienze della vita, genomica e biotecnologia per la salute" del Sesto programma quadro (6PQ) dell'UE. Questa importantissima scoperta delle cellule staminali pluripotenti indotte è segno di una nuova speranza per la scienza. La differenza principale rispetto alle cellule staminali embrionali è che queste cellule si ottengono riprogrammando geneticamente le cellule somatiche di un individuo. Eliminando le preoccupazioni che circondano l'uso delle cellule staminali embrionali, le cellule staminali pluripotenti indotte possono essere usate nella ricerca e nella medicina rigenerativa e come modelli per malattie difficili da studiare negli esseri umani. Rimane però la questione se le cellule staminali pluripotenti indotte hanno in effetti le stesse possibilità di applicazione delle cellule staminali embrionali. I risultati di uno studio condotto dall'Università ebraica di Gerusalemme in Israele (uno dei partner di ESTOOLS) e dall'Ospedale pediatrico di Boston negli Stati Uniti suggeriscono che queste cellule non possono sostituire completamente le cellule staminali embrionali in alcune applicazioni basilari cliniche e di ricerca. I risultati della ricerca sono stati pubblicati nel numero di maggio della rivista Cell Stem Cell e sono stati presentati a Lisbona, in Portogallo, durante il simposio internazionale "Stem Cells in Biology and Disease" che si è tenuto a maggio 2010. Il simposio è stato organizzato da ESTOOLS, che rappresenta il più grande consorzio europeo di ricercatori impegnati nello studio delle cellule staminali embrionali umane (22 partner in tutto; 19 istituti di ricerca accademici e 3 aziende). In questo studio, il team ha confrontato le proprietà delle cellule staminali pluripotenti indotte ottenute da cellule della pelle di persone affette dalla sidrome dell'X fragile (la forma più comune di ritardo mentale ereditario tra i maschi), con quelle delle cellule staminali embrionali dello stesso difetto genetico (isolate da embrioni). Hanno scoperto che il FMRI (il gene X fragile) era attivo nelle cellule staminali embrionali ma non in quelle staminali pluripotenti indotte. L'autore principale dello studio, il dott. Nissim Benvenisty dell'Università ebraica di Gerusalemme, ha detto: "Abbiamo notato una differenza tra le cellule staminali pluripotenti indotte e le cellule staminali embrionali, sebbene avessero la stessa mutazione." Ha spiegato che i risultati potrebbero suggerire un fenomeno più generale di differenze epigenetiche tra le due. "Finchè non capiamo meglio le differenze tra questi due tipi di cellule, la soluzione ottimale potrebbe essere costruire modelli per i disturbi genetici umani usando entrambi i sistemi, se possibile," ha aggiunto il dott. Benvenisty. Il professor Peter Andrews dell'Università di Sheffield nel Regno Unito ha convenuto che le scoperte del dott. Benvenisty mostrano che le cellule staminali embrionali e le cellule staminali pluripotenti indotte sono strumenti complementari che in alcuni casi possono fornire informazioni diverse sui processi fondamentali delle malattie. "Sottolineano l'importanza di continuare la ricerca con entrambi i tipi di cellule staminali pluripotenti umane. I risultati confermano inoltre il valore e l'importanza del finanziamento europeo dei consorzi di ricerca come l'ESTOOL," ha spiegato il professor Andrews. Il progetto ESTOOLS è coordinato dall'Università di Sheffield. Il simposio tenutosi tra il 26 e il 28 maggio 2010 ha riunito esperti internazionali che si sono scambiati i più recenti progressi nella ricerca sulle cellule staminali umane. Il "Third Ethics Workshop" è stato un evento parallelo, organizzato da uno dei partner di ESTOOLS, Göran Hermerén della Lund University in Svezia, e dal gruppo europeo di etica nella scienza e nelle nuove tecnologie (GEE). Si sono tenuti inoltre una serie di eventi di sensibilizzazione, come il gioco Staminalia e l'esposizione fotografica Smile of a Stem Cell. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
nelle prada del vaticano c'è una cava di ghiaia ormai, ma riescono sempre a infilare un menhir nello sfintere dell'italia
![]() lowenz, secondo te, ma gliene frega qualcosa? la butteranno sul vittimismo...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Cmq è solo una vergogna che la gente non si batta per la libertà della ricerca sulle staminali, ma che anzi dia retta a certe idee bislacche .
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
te pensa che ci sono pure persone che dicono che il vaticano non gode di una posizione mediatica di favore...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
il tema delle staminali o della procreazione assistita è completamente scomparso dai media ...dalle discussione
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Spieghiamo una cosa.
A spingere su queste cose sono essenzialmente gli israeliani (ora spero che Dantes non mi salti al collo come al solito perché cito Israele ![]() Per l'X fragile in generale non so, ma alcune patologie (tipo la Tay-Sachs per gli Ashkenazi) sono decisamente più frequenti, e per questo c'è una fortissima spinta sulla ricerca medica.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Mi piace piantare in faccia la scarpa al vaticano come tutti gli altri, però non vedo il motivo di festeggiare il fallimento di una ricerca che promettente che avrebbe salvato molte vite. I vantaggi rispetto alle staminali normali non erano solo etici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Io parlerei di limiti temporanei:individuare tutti gli interruttori molecolari di una cellula coinvolti nel processo di differenziazione è un'operazione lunga.
In ogni caso per fortuna la ricerca nel settore prosegue bene anche senza l'Italia perchè c'è un mondo fuori dal nostro che NON è vincolato dalle idee del Vaticano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
Noi nel frattempo ci occupiamo del Sangue di San Gennaro e del Cardinal Sepe. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Infatti non c'è niente da festeggiare se non il culetto arrivato per terra di una certa tracotanza pseudoscientifica di chi sosteneva che le staminali embrionali non erano utili perchè si poteva GIA' fare tutto con le altre e che le embrionali ormai erano "superate".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
ma davvero??' io penso a quelli [ idioti] che dicevano, tanto ci stanno delle sostitute delle embrionali.. proviamo...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2170829
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 05-07-2010 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
MASSONOACHITI in combutta con Satana!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Visto quanto s'è appreso dalla genetica circa le varie malattie genetiche la predisposizione degli ebrei ad "aprire" su certi temi è probabile che sia legata anche all'incidenza di certi flagelli. Se la massima parte dei cattolici fosse estremamente esposta ad alcune malattie d'origine genetica non è difficile pensare che la Chiesa di Roma (e, di conseguenza, tutti gli stati a maggioranza cattolica) avrebbe risposto nello stesso modo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
|
Mi sembra che il tasso di trasformazione da cellule tissutali adulte a pluripotenti sia estremamente basso 0,2-0,4% con buona pace degli atei devoti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
Rimane un fatto: quando parlano di ricerche su cellule non staminali non sanno che la fanno usando materiale di ricerca ottenuto da analisi su cellule staminali e viceversa. Affrontassero un po di metodologia scientifica prima di sollevare barricate pregiudizievoli farebbero un grande passo in avanti i dogmatici di qualsiasi posizione essi siano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le news | Tutti i download |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.