Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 07:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...amd_32532.html

Si estende la famiglia di cpu AMD destinate a sistemi socket AM3, con nuove proposte a 2, 3 e 4 core anche a basso consumo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 08:05   #2
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Può essere che in idle l'Athlon II X2 260 consumi come l'Athlon II X2 245e?
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz RAM: 768MB PC133@148MHz GPU: GeForce 6600 GT HDD: Maxtor 160GB
Notebook: Latitude E5500
Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu
gamberetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 08:47   #3
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Chiedo: posso usare questi processori in una mobo di cui il produttore non rilascia l'update BIOS che li supporta formalmente? O è necessario il nuovo BIOS?
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:02   #4
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E' necessario che il BIOS lo supporti. Di che mobo stiamo parlando?
Una ASRock, modello A780GMH/128M. La trovo abbastanza ridicola come cosa, che nonostante l'hardware sia praticamente identico a quello supportato, si debba sperare dalla magnanimità del produttore a rilasciare lo stesso bios con due stringhe aggiunte...

La butto li: e se aprissi il firmware con un editor esadecimale e cambiassi una delle stringhe già presenti?
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:03   #5
FRANLELLI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
non è proprio così. Potrebbe anche funzionare, quasi sicuramente però poi non riuscirai ad usare il cool 'n quiet o i dovrai (per stare tranquillo) settare i voltaggi della cpu manualmente.
Potrebbe funzionare, però sinceramente non vale il rischio di vedersi una mobo bruciata....
FRANLELLI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:05   #6
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Se AMD usasse lo step E anche per questi processori darebbe una bella mazzata agli i3 di Intel.
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:08   #7
FRANLELLI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
e per quanto riguarda l'editor esadecimale ti conviene lasciar perdere. quello è il miglior modo per buttare la scheda madre. fosse stata una biostar c'è una crew che si occupa di mod ai bios award ma solo per le motherboard biostar.

Magari puoi chiedere lì....

http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi
FRANLELLI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:33   #8
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Una ASRock, modello A780GMH/128M. La trovo abbastanza ridicola come cosa, che nonostante l'hardware sia praticamente identico a quello supportato, si debba sperare dalla magnanimità del produttore a rilasciare lo stesso bios con due stringhe aggiunte...

La butto li: e se aprissi il firmware con un editor esadecimale e cambiassi una delle stringhe già presenti?
guarda non so se vale per questi specifici modelli, ma per avere un bios con supporto 6core è bastato mandare una mail al supporto asrock ed il giorno dopo avevo il bios moddato per x6

manda una mail al supporto tecnico come consigliato, vai sul sito e poi richiedi il supporto con l'apposito form sempre sul loro sito

nota bene: nel caso in cui non avessi risposta entro 1-2 giorni, rimanda la richiesta, perchè può capitare che non rispondano - per non so quale problema, o forse perchè hai beccato il supporto tecnico diciamo "sbagliato" va -
di norma (su 5 richieste 4 sono tornate indietro con risposta) rispondono, se non subito, il giorno dopo

la mobo per cui ho ricevuto il bios è la A790GMH/128

ottimi come sempre questi proci, brava AMD, così abbiamo un procio per ogni fascia di prezzo
personlamente un procio "e" non lo prenderei, basta downclock/volt/are uno normale

Ultima modifica di egounix : 11-05-2010 alle 09:35.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:54   #9
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Se AMD usasse lo step E anche per questi processori darebbe una bella mazzata agli i3 di Intel.
Beh non credo che gli athlon x4 siano tutt'ora inferiori agli i3 visto che gli ultimi sono dei dual+ht mentre i primi sono dei quad nativi....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:23   #10
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Sto usando da circa una settimana un Athlon II X4 240e e devo dire che va proprio bene. Costa poco di più del corrispettivo "non e" ma scalda e consuma davvero pochissimo e come prestazioni è perfetto per il classico uso ufficio, navigazione, posta e multimedia. Su una scheda madre 890GX+SB850 è perfetto per un mini pc che non ha niente da invidiare ai fratelloni grossi il doppio.
Peccato che la reperibilità delle CPU serie "e" non sia un granchè e i costi siano mediamente più alti rispetto a quanto annunciato nelle news...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:50   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi
Può essere che in idle l'Athlon II X2 260 consumi come l'Athlon II X2 245e?
IL 260 dovrebbe stare sui 20-23W in idle
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:16   #12
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da gamberetto Guarda i messaggi
Può essere che in idle l'Athlon II X2 260 consumi come l'Athlon II X2 245e?
gli e hanno silicio migliore (almeno in teoria) e tengono vcore più bassi

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Di solito gli "e" sono downvoltati, quindi direi di no, a meno di non downvoltare stabilmente il 260
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
IL 260 dovrebbe stare sui 20-23W in idle

penso 10-15w, il mio 4050e sta a 7w il mio 400e 15w ovviamente vdef, se scendi il vcore migliori parecchio...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:59   #13
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
gli e hanno silicio migliore (almeno in teoria) e tengono vcore più bassi
Secondo me è più la prima.
Qui c'è un 235e che in undervolt ha ottenuto più o meno lo stesso vcore degli altri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...15&postcount=3
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:24   #14
ferfabry76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
Dubbio...

Salve a tutti,
Sono preso da un dubbio riguardante la mia configurazione e questi nuovi processori. Ho una MB ASUS M3A78-EM socket AM2+ ma andando a verificare direttamente sul sito Asus la lista di compatibilità dei processori questi nuovi modelli con socket AM3 sono cmq risportati. Quindi la compatiblità elettrica è la medesima, oppure è un 'errore di ASUS! Questo, solo eprchè ho attualmente un Athlon 7750 e per meno di 100€ potrei passare Athlon II X4 630 decisamente più performante!

grazie
ferfabry76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 22:44   #15
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da ferfabry76 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Sono preso da un dubbio riguardante la mia configurazione e questi nuovi processori. Ho una MB ASUS M3A78-EM socket AM2+ ma andando a verificare direttamente sul sito Asus la lista di compatibilità dei processori questi nuovi modelli con socket AM3 sono cmq risportati. Quindi la compatiblità elettrica è la medesima, oppure è un 'errore di ASUS! Questo, solo eprchè ho attualmente un Athlon 7750 e per meno di 100€ potrei passare Athlon II X4 630 decisamente più performante!

grazie
Le CPU AM3 sono tranquillamente compatibili con socket AM2+ e anche AM2 (se il bios della scheda madre le supporta)
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 23:00   #16
DavideGiB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bagheria (PA)
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da ferfabry76 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Sono preso da un dubbio riguardante la mia configurazione e questi nuovi processori. Ho una MB ASUS M3A78-EM socket AM2+ ma andando a verificare direttamente sul sito Asus la lista di compatibilità dei processori questi nuovi modelli con socket AM3 sono cmq risportati. Quindi la compatiblità elettrica è la medesima, oppure è un 'errore di ASUS! Questo, solo eprchè ho attualmente un Athlon 7750 e per meno di 100€ potrei passare Athlon II X4 630 decisamente più performante!

grazie
Non ho capito bene la tua domanda...
Sul sito ASUS si vede bene che il supporto della tua MB si estende a moltissime CPU, compreso il 630 X4, manca solo il supporto ai nuovi X6 ma non è detto che in un futuro prossimo non venga esteso anche a questi.
Volendo, e se il tuo alimentatore ce la fa, puoi installare anche una X4 965.

http://support.asus.com/cpusupport/c...8-EM&product=1

Visto che sei nuovo del forum ti informo, nel caso tu non lo sapessi, che c'è un ottimo mercatino di compravendita hardware (e non solo) in cui puoi trovare dei X4 955 o 965 ad un prezzo inferiore del 20% di quanto lo troveresti nei negozi (del prezzo più basso che trovi nei negozi).
Se dovessi scegliere di fare acquisti/vedite nel mercatino leggi bene prima il regolamento ed i consigli.

Ciao
Davide
DavideGiB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 00:12   #17
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Ragazzi secondo voi anche con questi proci sarà possibile sbloccare i 6 mb di cache L3 con mobo che supportano l'ACC???
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:20   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Le CPU AM3 sono tranquillamente compatibili con socket AM2+ e anche AM2 (se il bios della scheda madre le supporta)
ma su schede AM2 consumano di più. meglio AM2+ o AM3
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 18:09   #19
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Steven1987 Guarda i messaggi
Ragazzi secondo voi anche con questi proci sarà possibile sbloccare i 6 mb di cache L3 con mobo che supportano l'ACC???
Si, ma non è detto che la l3 ci sia. Di solito gli Athlon x4 nascono senza, solo in alcuni casi si tratta di Phenom con cache disabilitata
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 13:25   #20
Icod
Senior Member
 
L'Avatar di Icod
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: casa dolce casa
Messaggi: 358
Non riesco a trovare informazioni riguardo alla eventuale compatibilità della cpu Athlon II X2 260 con una mobo di un paio di annetti fa: una Asus m2n
__________________
Spectrum ZX Sinclair 16K - Case Enermax LUXURAY MIDDLE TOWER Asus B450-Plus 2 Tuf Gaming - CPU AMD Ryzen 7 5700x- GPU Radeon RX 6650 XT - Ram Corsair Vengeance LPX 2x16 GB- 3 HD SSD da 1tb ciascuno- Sistema Operativo Win11- Macbook Pro 13"
Icod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1