Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ore_32182.html

AMD spiega il funzionamento della tecnologia Turbo Core implementata nelle future cpu Phenom II X6: con 3 core in idle la frequenza di clock dei restanti aumenta sino a 500 MHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:48   #2
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Grande AMD, avanti così!
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:51   #3
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Mah... a me sembra migliore questa come tecnologia... visto che si parla di <=3 core in idle... e viene specificato che il cool&quiet resta attivo... quindi non è vero che è peggiore dal lato risparmio elettrico perchè i moltplicatori verranno cmq variati a seconda del carico tra i vari P state...
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:53   #4
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
Ma una cosa non capisco, il mio x4 quando non sfrutta il multithread, spartisce il carico di lavoro sui 4 core, facendoli andare tutti al 25%. in questo caso non c'è mai un core in idle..

Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:53   #5
Ayreon
Member
 
L'Avatar di Ayreon
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Mmhhh...senza test non si capisce fino a che punto può arrivare la potenza di questi processori. Speriamo in qualche recensione al più presto. Io ho una piattaforma AM2+ con chipset AMD 780G, chissà se protrò aggiornarla? Sarebbe bello prendere una CPU del genere con una piattaforma non molto recente!
Ayreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:00   #6
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
C'è una data precisa per la scadenza dell'NDA?
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:02   #7
grollagrolla123
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
il multithread è appunto suddividere il lavoro ai core.
la modalità turbo effettivamente sarà efficente con applicazioni che non richiedono tutti i core. come ad esempio i giochi <=3 core in genere.

veramente interessante il 1075T a 3GHZ a 6 core. credo che aspetterò il terzo trimestre magari con i nuove mobo e bios aggiornati.
grollagrolla123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:02   #8
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da Cico the SSJ Guarda i messaggi
Ma una cosa non capisco, il mio x4 quando non sfrutta il multithread, spartisce il carico di lavoro sui 4 core, facendoli andare tutti al 25%. in questo caso non c'è mai un core in idle..
Penso sia un po' come la tecnologia Intel che serve per far fruttare meglio le applicazioni che sfruttano solo pochi dei core disponibili. I programmi che usi tu evidentemente sfruttano già bene i 4 core e io non mi lamenterei
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:02   #9
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
ayeron

i phenom II x6 andranno con tutte le piattaforme AM2+ e AM3... quindi... SI! potrai aggiornare!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:12   #10
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Penso sia un po' come la tecnologia Intel che serve per far fruttare meglio le applicazioni che sfruttano solo pochi dei core disponibili. I programmi che usi tu evidentemente sfruttano già bene i 4 core e io non mi lamenterei

mah in realtà no, perchè sto parlando di applicazioni single thread. Invece di utilizzare un core al 100% e gli altri 3 ( o 5.. ) in idle, il mio win7 spartisce il lavoro dando 25% di carico a ogni core..
ma così facendo non si renderebbe contro che un processore è in idle e quindi non alzerebbe la frequenza (e il turbo servirebbe proprio in situazioni simili).
Inoltre la stessa situazioni mi crea qualche problema con K10stat, nel senso che non occupando i core piu del 25% alle volte non mi alza la frequenza dalla minima impostata.. e sono costretto a farlo manualmente o ad assegnare solo determinati core...

Pensavo fosse normale così, ma a sto punto mi pare quasi che sia il mio pc a comportarsi in modo strano..
Altrimenti spero abbiano cambiato qualcosa nella gestione dei thread con questi nuovi x6
__________________

|Mercatino:Acquistato da: Fiser, Awake999, ittogami17, Pippop, e altri.. | Venduto a: Tyler, Ammagamma, teknorob, Mister D e tanti altri.. dal 2004 ad oggi|
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:18   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
Mah... a me sembra migliore questa come tecnologia... visto che si parla di <=3 core in idle... e viene specificato che il cool&quiet resta attivo... quindi non è vero che è peggiore dal lato risparmio elettrico perchè i moltplicatori verranno cmq variati a seconda del carico tra i vari P state...
ma come fa a essere migliore questa ???

un i7 ha il turbo SEMPRE, vincolato solo dalla temperatura, e in piu ti aumenta con il calare dei core usati;

uno che compra un 6 core, a meno che non sia un utonto in modalita "ce l'ho piu lungo io", lo prendera perchè li dovra usare sti core no... quindi, dove verranno sfruttati i processori non ci sara il turbo


EDIT intendevi solo dal lato elettrico
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:23   #12
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
sono assetato di bench quando finisce sto maledetto NDA
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:32   #13
Giacopo
Member
 
L'Avatar di Giacopo
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 193
ma la tecnologia turbo boost impedisce il normale overclock?
Giacopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:39   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Windows seven ha il core parking. Se sono usati meno core, "spegne" (per quanto consentito dalla CPU) i core non usati e ripartisce il carico solo su quelli necessari. Non so quanto sarà efficace il turbo mode sui SO tipo Vista o XP che non hanno il core parking, a meno che il driver della CPU non sia stato aggiornato e introduca il core parking anche su quel sistema.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:46   #15
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ma tecnicamente non sarebbe migliore questa tecnologia rispetto a quella di Intel? In particolare mi riferisco agli i5, quelli attivano il turbo solo quando c'è un solo core in funzione o sbaglio?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:02   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
speravo in qualcosa di meglio, sinceramente
intel ha introdotto un turbo variabile in base a quanti cose sono utilizzati, con un solo core ha un valore, con due un'altro, con 4 un'altro ancora. Credevo che AMD avesse fatto una cosa simile e speravo arrivasse almeno a 4 core con il turbo, invece niente di tutto ciò, peccato . Il risultato che alla fine si ottiene magari è simile, ma il TB di AMD mi pare meno flessibile di quello intel.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:16   #17
drak69
Senior Member
 
L'Avatar di drak69
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Prov. di Bari
Messaggi: 2028
Ma se si fa l'overclock? ad esempio...se compro il Phenom II X6 1035T (ossia la base per gli esacore) e lo overclocco diciamo a 3,2ghz senza overvolt (sempre ammesso che io sia fortunato)...potrà cmq utilizzare il turbo? se si, quando andrà in turbo e disattiverà i 3 core, salirà sempre di altri 500mhz?
drak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:20   #18
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da Cico the SSJ Guarda i messaggi
Ma una cosa non capisco, il mio x4 quando non sfrutta il multithread, spartisce il carico di lavoro sui 4 core, facendoli andare tutti al 25%. in questo caso non c'è mai un core in idle..
Io non mi preoccuparei molto di questo 25%.
1 - bisogna vedere se è un 25% totale della cpu o dei singoli core, puoi installarti Core Temp con il plugin Grapher.

2 - Gli AMD possono lavorare fino ad una certa percentuale rimanendo sempre nello stato P1 (o P0 in queste ultime cpu), cioè circa 800 Mhz, se poi la richiesta supera il secondo modificano anche lo stato salendo di clock.

3 - probabilmente hai troppi programmi in background, tipo antivirus, firewall, msn. Eliminando quelli non strettamente necessari migliori la situazione.

4 - Sono passato da AMD dual core a intel Quad Q9450, e per la gestione dei p-state mi piaceva di più AMD, anche per il fatto che amd faceva 800>1600>1800 e 2000. L'intel fa solo 2600 e 3200.

5 - Io non mi preoccuperei perchè amd è dietro a intel, ma le cpu le sa fare ed ha fatto tendenza, basta vedere il molti variabile, il multicore e tante piccole cose che ha introdotto e sono state copiate.
Adesso è indietro ed è costretta a copiare. E' sempre stato cosi, le cose migliori vengono copiate.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:55   #19
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
Mah... a me sembra migliore questa come tecnologia... visto che si parla di <=3 core in idle... e viene specificato che il cool&quiet resta attivo... quindi non è vero che è peggiore dal lato risparmio elettrico perchè i moltplicatori verranno cmq variati a seconda del carico tra i vari P state...
intel permette di spegnere i core, variando anche il voltaggio per singole, aumentando l'eff. energetica, ed in ogni caso il turbo mode funziona anche con tutti i core attivi
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 12:00   #20
DavideGiB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bagheria (PA)
Messaggi: 283
Sappiamo che i processori Phenom II X6 basati su architettura Thuban sono stati sviluppati per schede madri Socket AM3, ma integrano al proprio interno anche controller DDR2 così da risultare compatibili anche con piattaforme Socket AM2+. La tecnologia Turbo Core sarà quindi accessibile anche con siostemi Socket AM2+, oltre che con quelli AM3, a condizione che il bios venga aggiornato per fornire pieno supporto a queste nuove cpu.

Cit.:
è cosa buona e giusta...

Da possessore di MB AM2+ (790GX) la cosa mi fa molto piacere.
Prevedo di cambiare il mio X3 720BE @ X4 più o meno tra un paio d'anni con uno di questi processori o una loro evoluzione.

Davide
DavideGiB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1