Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2010, 14:03   #1
martino.ugolini
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 43
[???] - Programmare giochi(NI)

Salve,
Vorrei imparare a creare dei giochi. Non giochi 3d (So già che è impossibile da solo e difficilissimo). Intendo giochini semplici 2d, come quelli in internet sulle pagine web. Se ho capito bene bisogna imparare action script o flash, ma in internet ho trovato poco. Sapreste consigliarmi un qualche libro cartaceo o una guida internet per imparare a creare questo tipo di giochi?

grazie in anticipo
martino.ugolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 14:20   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
In partenza ti servirebbe un libricino introduttivo, tipo core techniques and alghorytms in game programming, developing games in java. Giusto per le tecniche di base che sono elementari ma quantomeno un'idea bisogna averla.

Comunque con o senza libro, un editor di giochi ti mette direttamente in pista senza patemi.

Ce ne sono a vagonate (cerca "2D game editor" e vai con quello che ti sconfiffera di più).

Conta che il 110% dei problemi nella creazione di un gioco in 2D o 3D è negli asset: immagini, suoni, modelli, animazioni, uno o ha l'abilità artistica, e allora ci mette una vita a crearne abbastanza da farci un gioco, o non ce l'ha, e allora o gli viene l'idea a là tetris, e fa un gioco coi cubi, o si trascina nei secoli cercando in rete delle risorse che non ci sono.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:00   #3
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da martino.ugolini Guarda i messaggi
Salve,
Vorrei imparare a creare dei giochi. Non giochi 3d (So già che è impossibile da solo e difficilissimo). Intendo giochini semplici 2d, come quelli in internet sulle pagine web. Se ho capito bene bisogna imparare action script o flash, ma in internet ho trovato poco. Sapreste consigliarmi un qualche libro cartaceo o una guida internet per imparare a creare questo tipo di giochi?

grazie in anticipo
ma sai già programmare?

cmq puoi anche lavorare su giochi 3d naturalmente non potrai arrivare alla qualità e complessità dei giochi odierni però

Puoi usare tante tecnologie diverse o tool alcuni sono più facili altre meno ma una volta imparate ti daranno più possibilità e controllo.

Per i tool puoi usare: Unity,Game Maker gli altri non te li consiglio.

Per il resto puoi usare C# e XNA, C++ con SDL, Directx o OpenGl, Flash e actioscript


Qui troverai info e gente che ti potrà aiutare www.indievault.it

Per le guide ci devi dire cosa sai fare
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:10   #4
martino.ugolini
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 43
I linguaggi che sò sono c++ (Solo ANSI, niente Api ecc.) e visual basic .net (Ma non penso che serva molto )

Ho iniziato a guardarmi questo game maker, ma non si capisco molto.
martino.ugolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:16   #5
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da martino.ugolini Guarda i messaggi
I linguaggi che sò sono c++ (Solo ANSI, niente Api ecc.) e visual basic .net (Ma non penso che serva molto )

Ho iniziato a guardarmi questo game maker, ma non si capisco molto.
allora lascia perdere game maker e ti consiglierei di lasciar perdere anche flash a meno che tu non sia bravo a disegnare/animare.

Se ti interessa imparare ti conviene iniziare con:

C# & XNA - Sarà molto più semplice iniziare

C++ & Directx o opengl - curva di apprendimento molto più alta.


Ti consiglio di prenderti learning xna 3.0 per iniziare con xna

per directx e opengl andrà bene un qualsiasi libro per princiapianti. io ho preso ora beginning directx10 game programming dato che ho scelto di usare le directx.

e hai problemi in quel sito troverai gente competente
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:24   #6
martino.ugolini
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 43
Andrei allora su c++ e opengl (Ma si possono fare anche cose 2d, o soltanto 3d???) Quale libro mi consigliate per iniziare (Esistono anche in italiano???) Ho trovato un libro, ma che è del 2003. Ci sono stati dei cambiamenti o va bene lo stesso?
martino.ugolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:29   #7
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
Ma tu vuoi fare giochi per il web o desktop?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:32   #8
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Casualmente () mi trovo a consigliare anche io quel sito

Comunque per i giochi 2D consiglio:
-Flash, che può essere usato unicamente come framework via codice ActionScript (FlexBuilder, FlexDevelop etc) come qualsiasi altro linguaggio, non c'entra essere grafici o meno, e sicuramente nella grafica è più prestante e ricco di feature di quella cacatona delle Applet Java;

-C++ e qualche framework 2D come ce ne stanno a tonnellate, come SDL o altri.
Sconsiglio VIVAMENTE le OpenGL e le DirectX in quanto a basso livello sono orientate a giochi GROSSI, e ti obbligano ad usare buffers, matrici, vettori 3d, indici e poligoni che sono concetti completamente estranei al 2D (ma non per questo difficili come dici eh).

-C++ e qualche motore grafico come Ogre3D o Unity, ma qui si andrebbe sul 3D... perchè è più facile fare giochi 3D che 2D con quelli

PS: OpenGL evitala ora che non sai nulla perchè la documentazione e i libri fanno pena: dal 2003 ad oggi avranno deprecato praticamente tutti gli esempi che puoi trovare nel libro
Consiglio di ritornarci quando saprai già dove mettere le mani.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:33   #9
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da martino.ugolini Guarda i messaggi
Andrei allora su c++ e opengl (Ma si possono fare anche cose 2d, o soltanto 3d???) Quale libro mi consigliate per iniziare (Esistono anche in italiano???) Ho trovato un libro, ma che è del 2003. Ci sono stati dei cambiamenti o va bene lo stesso?
si puoi fare anche 2d.

si ci dovrebbero essere stati diversi cambiamenti,cercane un'altro magari
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:35   #10
martino.ugolini
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 43
io pensavo più a giochi per il web (Tipo run and jump ecc.)
martino.ugolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:40   #11
martino.ugolini
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 43
Allora,
se ho capito bene, recapitolo:
Per fare giochi semplici 2d posso imparare flash o c++ con qualche libreria.

Mi potete consigliare qualche libro, tutorial introduttivo, qualsiasi cosa per iniziare a capire cosa fare e avere un idea?
martino.ugolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:42   #12
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
Per il web devi imparare il flash non il c++
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:43   #13
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da martino.ugolini Guarda i messaggi
Allora,
se ho capito bene, recapitolo:
Per fare giochi semplici 2d posso imparare flash o c++ con qualche libreria.

Mi potete consigliare qualche libro, tutorial introduttivo, qualsiasi cosa per iniziare a capire cosa fare e avere un idea?
ah se vuoi proprio fare per forza giochi flash devi trovare guide su actioscript
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:53   #14
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Se già conosci C++ ti conviene usare Java. E' strutturalmente simile a C++, con una sintassi quasi identica, ha tutte le librerie che servono nel pacchetto standard, puoi schiaffare il programma in una pagina web con un'applet e tutti gli strumenti di sviluppo sono gratuiti.

Qui trovi un tutorial su Java2D (le librerie standard per la grafica bitmap e vettoriale)

http://java.sun.com/docs/books/tutorial/2d/index.html

Qui trovi l'ambiente di sviluppo:

http://netbeans.org/
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 17:18   #15
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Se già conosci C++ ti conviene usare Java. E' strutturalmente simile a C++, con una sintassi quasi identica,
*harakiri*

queste amenitá mi aspetterei di leggerle da Tommo, non da te

con tutto rispetto per Tommo eh, il quale ha scritto anche lui una sonora e gratuitissima minchiata che non quoto perché mi passa proprio la voglia



@martino.ugolini: esclusi DirectX e OpenGL considera anche che forse per il livello di complessitá a cui vuoi arrivare, almeno inizialmente, é sufficiente anche il solo DHTML, eventualmente con AJAX.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 17:28   #16
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Infedele. L'han fatto apposta simile a C++ per arpionare i programmatori C++. Parola di Gosling (sempre sia lodato).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 18:33   #17
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
*harakiri*

queste amenitá mi aspetterei di leggerle da Tommo, non da te

con tutto rispetto per Tommo eh, il quale ha scritto anche lui una sonora e gratuitissima minchiata che non quoto perché mi passa proprio la voglia
No adesso trovi la voglia e spieghi
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 18:57   #18
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Si riferisce alle affermazioni sugli (le) applet Java.

Per altro fero86 ingiustamente definisce quell'affermazione una minchiata.

Infatti fero86 non è al corrente, come invece lo è Tommo, del fatto che Topo Gigio e Pippi Calzelunghe, gli unici due che Sun coi suoi limitati mezzi potè mettere alla scrittura del back end per Java2D, a fronte della possibilità di usare OpenGL su Unix e DirectX su Java optarono invece per accelerare le operazioni di disegno con il budino di carrube. Da cui gli evidenti problemi di prestazioni: più tardi infatti si è scoperto che la carruba fa incollare gli ingranaggi delle CPU a vapore.

Che poi non mi si venga a dire, chessò, che sono stati Sun, IBM, Kodak e Adobe a sviluppare Java2D - giusto i primi quattro cialtroni che capitavano - o che il fu responsabile dello sviluppo di Java2D (tal chet haase) è stato acquistato da Adobe per lavorare sulle performance di flash.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 21:11   #19
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
OK java2D è fighissimo.

Giustificare ora il fatto che non esiste NEMMENO UN* gioco che lo usi su internet.

*sui portali come newsground, kongregate, e giochi sufficientemente famosi e completi da non essere tech demos.

I fatti sono semplicemente che Java2D bisogna tirarlo per i capelli perchè vada decentemente con Aero, ho fatto l'altroieri una demo con 10000 graphics.fillOval con tanto di double buffering e scattava da fare schifo, windows ha addirittura disattivato l'accelerazione 3D perchè stallava il driver
E poi è semplicemente poco conosciuto, e poco adatto a fare giochi dato che non supporta nativamente elementi più specifici per i giochi come fa invece Flash. Che per esempio ha un ottimo Level Design Tool se usi Adobe Flash CS...

A parte il trolling e le sparate a zero ci terrei a far sapere che Java lo conosco piuttosto bene e l'ho usato spesso, così come conosco bene la grafica e le alternative.
Almeno io un gioco flash l'ho provato a fare prima di parlarne.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 28-03-2010 alle 21:21.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 21:39   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
*harakiri*

queste amenitá mi aspetterei di leggerle da Tommo, non da te

con tutto rispetto per Tommo eh, il quale ha scritto anche lui una sonora e gratuitissima minchiata che non quoto perché mi passa proprio la voglia



@martino.ugolini: esclusi DirectX e OpenGL considera anche che forse per il livello di complessitá a cui vuoi arrivare, almeno inizialmente, é sufficiente anche il solo DHTML, eventualmente con AJAX.
Potresti cercare di avere un atteggiamento un poco più tollerante ? Magari cercando di avere un po' più rispetto per le idee delle altre persone.
Ti ricordo, e non mi sembra che sia la prima volta, che non sei depositario della Verità Assoluta. Io capsico che tu ti senta bravo, ma ricordati che c'è tanta gente che ha più esperienza di te, anche solo qui sul forum.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v